Buoni Fruttiferi Postali - Cap. VI - Info al primo post

scusate ho visto ieri il webinar di Beppe Scienza e mi ha messo la pulce nell'orecchio , ho dei buoni ordinari presi nel 2019/ 2020 che rendono molto molto poco confrontati con la serie TF120A231228 che c'è ora

Ma adesso ci son anche i buoni all'inflazione che nn c'erano nel 2020

Fero restando che è meglio vendere i vecchi buoni ordinari, secondo voi come è meglio fae poi, mettere tutto sui nuovi ordinari serie TF120A231228 ? O tutto su quelli all'inflazione ....o fare metà e metà...

Non mi servono a breve qti soldi , grazie a dio non ho mutui da pagare o spese da sostenere
 
Difficile confrontare un buono che scade fra 20 anni con uno che scade fra 10 indicizzato. Io nel dubbio faccio sempre metà e metà o comunque divido fra le varie possibilità.
 
Ultima modifica:
Riguardo ai buoni indicizzati, un ragionamento potrebbe essere.

Il buono rende inflazione + 0.6%.
L'obiettivo delel banche centrali è mantenere inflazione sul 2%.
Quindi in super approsimata stima, mi aspetto un rendimento del 2.6%.

Le considerazioni sull'inflazione sono da veggenti.
Al momento l'inflazione pare non sia scesa cosi tanto come speravano, ma stanno abbassando comunque i tassi.
La guerra imminente (anche finanziaria ed economica), non ho idea di come possa influenzare l'inflazione.
 
Riguardo ai buoni indicizzati, un ragionamento potrebbe essere.

Il buono rende inflazione + 0.6%.
L'obiettivo delel banche centrali è mantenere inflazione sul 2%.
Quindi in super approsimata stima, mi aspetto un rendimento del 2.6%.

Le considerazioni sull'inflazione sono da veggenti.
Al momento l'inflazione pare non sia scesa cosi tanto come speravano, ma stanno abbassando comunque i tassi.
La guerra imminente (anche finanziaria ed economica), non ho idea di come possa influenzare l'inflazione.
thanks farò meta e meta e l'anno prox e cercherò di confrontare piu spesso i vecchio e nuovi rendimenti
come dice il Prof Scienza
 
scusate ho visto ieri il webinar di Beppe Scienza e mi ha messo la pulce nell'orecchio , ho dei buoni ordinari presi nel 2019/ 2020 che rendono molto molto poco confrontati con la serie TF120A231228 che c'è ora

Ma adesso ci son anche i buoni all'inflazione che nn c'erano nel 2020

Fero restando che è meglio vendere i vecchi buoni ordinari, secondo voi come è meglio fae poi, mettere tutto sui nuovi ordinari serie TF120A231228 ? O tutto su quelli all'inflazione ....o fare metà e metà...

Non mi servono a breve qti soldi , grazie a dio non ho mutui da pagare o spese da sostenere
Stai paragonando un bfp 2019/20 ordinario con uno attuale sempre ordinario? Col simulatore puoi vedere...ma sono passati 4/5 anni, sei sicuro che alla fine il rendimento è superiore? Per es io ho dei bfp 3x4 del 2019..ma gia 2 anni fa non conveniva più rifarli!
 
Stai paragonando un bfp 2019/20 ordinario con uno attuale sempre ordinario? Col simulatore puoi vedere...ma sono passati 4/5 anni, sei sicuro che alla fine il rendimento è superiore? Per es io ho dei bfp 3x4 del 2019..ma gia 2 anni fa non conveniva più rifarli!
Se non sbaglio avevo disinvestito in bfp 2021 , giusto 1 anno dopo..li facendo i calcoli conveniva...ma 4/5 devi fare simulazione
 
thanks farò meta e meta e l'anno prox e cercherò di confrontare piu spesso i vecchio e nuovi rendimenti
come dice il Prof Scienza
Fare il conto se ti conviene cambiare o aspettare non è troppo difficile.
Che buono volevi vendere per rifarlo?
 
Cosa simulavi?
Visto che vendere e compare un altro buono non ha costi, si semplifica la situazione. E si può fare nello stesso giorno.

Secondo me basta considerare il buono attuale come se partisse da oggi.

Ad esempio questo era un mio vecchio conto che avevo fatto
TIPOLOGIA​
SERIE​
LORDO ATTUALE​
LORDO A SCADENZA​
SCADENZA​
Anni a scadenza​
Rend tot​
Rend ann.​
BFP3X4​
TF212A180914​
€ 4.042,15​
€ 5.224,20​
14/11/2030​
6,44​
29,24%​
4,06%​

Quindi se vendo questo buono oggi e ne compro uno nuovo, deve rendere più di 4.06%

In pratica è come se avessi un BFP che scade tra 6.44 anni e rende 4.06%

Giusto?

Nota: Non fate intesse semplice , cioè 29,24% / 6,44, usate la formula dell'interesse composto, altrimenti viene un valore sbagliato
 
thanks farò meta e meta e l'anno prox e cercherò di confrontare piu spesso i vecchio e nuovi rendimenti
come dice il Prof Scienza
E tieni anche d'occhio se vengono emesso nuovi btp italia, che sicuramente avranno l'interesse fisso ben superiore al ridicolo 0,6% dei buoni postali.
 
Cosa simulavi?
Visto che vendere e compare un altro buono non ha costi, si semplifica la situazione. E si può fare nello stesso giorno.

Secondo me basta considerare il buono attuale come se partisse da oggi.

Ad esempio questo era un mio vecchio conto che avevo fatto
TIPOLOGIA​
SERIE​
LORDO ATTUALE​
LORDO A SCADENZA​
SCADENZA​
Anni a scadenza​
Rend tot​
Rend ann.​
BFP3X4​
TF212A180914​
€ 4.042,15​
€ 5.224,20​
14/11/2030​
6,44​
29,24%​
4,06%​

Quindi se vendo questo buono oggi e ne compro uno nuovo, deve rendere più di 4.06%

In pratica è come se avessi un BFP che scade tra 6.44 anni e rende 4.06%

Giusto?

Nota: Non fate intesse semplice , cioè 29,24% / 6,44, usate la formula dell'interesse composto, altrimenti viene un valore sbagliato
Io andavo semplicemente sul simulatore di cdp o direttamente dal sito Poste credo...3x4 sottoscritto nel 2019 dava molto meno rispetto ad oggi ....ma sono passati 5 anni!!! Per cui tengo ormai quello del 2019! Ovviamente stesso tipo di bfp stessa durata!
 
Cosa simulavi?
Visto che vendere e compare un altro buono non ha costi, si semplifica la situazione. E si può fare nello stesso giorno.
Si può fare nello stesso giorno, ma l'eventuale rimborso del bollo arriva il giorno dopo, per cui se si vuole riacquistare lo stesso nominale può darsi ci sia da aspettare un giorno.
 
Io andavo semplicemente sul simulatore di cdp o direttamente dal sito Poste credo...3x4 sottoscritto nel 2019 dava molto meno rispetto ad oggi ....ma sono passati 5 anni!!! Per cui tengo ormai quello del 2019! Ovviamente stesso tipo di bfp stessa durata!
Ah si per prendere i valori con cui fare i conti va been il sito CDP.
Io scaricavo il report da Poste, ma il ragionamento è uguale
 
ho diversi bfp ordinati agganciati su un libretto ordinario che vorrei chiudere e quindi agganciarli a un nuovo conto bancoposta di nuova apertura , vi risulta che questo sia possibile ? perché lo sportellista ha affermato che ciò non è possibile.
 
ho diversi bfp ordinati agganciati su un libretto ordinario che vorrei chiudere e quindi agganciarli a un nuovo conto bancoposta di nuova apertura , vi risulta che questo sia possibile ? perché lo sportellista ha affermato che ciò non è possibile.
Se fattibile o no non sono sicuro..sta di fatto che vanno liquidati tutti! Mi ero interessato anch io in quanto ho un bancoposta cointestato e un libretto intestato solo a me
 
A mo’ di pro memoria, l’inflazione italiana al momento è questa:


31 maggio 2024 – Inflazione stabile a maggio: secondo le stime preliminari, il dato registra un +0,8% su base annua, come il mese precedente.

A maggio, secondo i dati preliminari dell’Istat, l’inflazione in Italia è salita dello 0,8% su base annua e dello 0,2% su base mensile, confermando i valori registrati ad aprile. L’andamento del tasso inflazionistico è rimasto piuttosto stabile, quindi, e ciò è legato al modo in cui sono cambiati i prezzi.
 
ho diversi bfp ordinati agganciati su un libretto ordinario che vorrei chiudere e quindi agganciarli a un nuovo conto bancoposta di nuova apertura , vi risulta che questo sia possibile ? perché lo sportellista ha affermato che ciò non è possibile.
 

Allegati

  • 1000053524.jpg
    1000053524.jpg
    101,6 KB · Visite: 28
ho diversi bfp ordinati agganciati su un libretto ordinario che vorrei chiudere e quindi agganciarli a un nuovo conto bancoposta di nuova apertura , vi risulta che questo sia possibile ? perché lo sportellista ha affermato che ciò non è possibile.
Come riportato da Ettore, è possibile se i 2 strumenti hanno la stessa intestazione
Se sarà così, ti suggerisco prima di aprire il conto Bancoposta, far variare il conto di regolamento e poi chiudere il libretto
 
io feci un libretto smart con 3,5% ma quando scadrà per spostare i soldi è un casino... bisogna aprire il conto banco posta e fare bonifico...
 
Indietro