Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione (II)

scusate ,
come vi sembra la serie uscita ora ad Aprile 09 di Buoni Postali F. Indicizzati (quelli a 10 anni per essere chiari) ??

Migliore o peggiore della precedente ?

Voi che seguite di più ste cose, secondo voi com'è il 'sentiment' circa l'inflazione italiana ?
 
scusate ,
come vi sembra la serie uscita ora ad Aprile 09 di Buoni Postali F. Indicizzati (quelli a 10 anni per essere chiari) ??

Migliore o peggiore della precedente ?

Voi che seguite di più ste cose, secondo voi com'è il 'sentiment' circa l'inflazione italiana ?

per me la serie attuale è da scartare... personalmente compro solo se il primo coefficiente è >= 0,5%

finchè non ne riesce una così meglio attendere con i soldi sul libretto o conto deposito ...

esce 1 o 2 volte l'anno una serie "fortunata"

perme l'inflazione italiana rimarrà superiore alla media europea perhè non è scoppiata la bolla immobiliare come in altri paesi ... (almeno per ora)
 
scusate ,
come vi sembra la serie uscita ora ad Aprile 09 di Buoni Postali F. Indicizzati (quelli a 10 anni per essere chiari) ??

Migliore o peggiore della precedente ?

Voi che seguite di più ste cose, secondo voi com'è il 'sentiment' circa l'inflazione italiana ?

Questa serie in assoluto è mediocre, prevedo però che per i prossimi mesi i tassi andranno ancora peggiorando, proprio come quelli di tutti gli strumenti di investimento per piccoli risparmiatori (conti deposito, titoli di stato ecc.).
Tra parentesi, guardate che mazzata hanno dato ai rendimenti dei buoni fruttiferi legati alle borse (BFPpremia e BFP "indicizzati a scadenza")! Se c'era un momento buono per comprarli (e non ne sono sicuro) era quello scorso.
 
Questa serie in assoluto è mediocre, prevedo però che per i prossimi mesi i tassi andranno ancora peggiorando, proprio come quelli di tutti gli strumenti di investimento per piccoli risparmiatori (conti deposito, titoli di stato ecc.).
Tra parentesi, guardate che mazzata hanno dato ai rendimenti dei buoni fruttiferi legati alle borse (BFPpremia e BFP "indicizzati a scadenza")! Se c'era un momento buono per comprarli (e non ne sono sicuro) era quello scorso.

si quelli azionari son diventati delle vere schifezze ... a quel punto meglio un'obbligazione bancaria che rendono di più ... comunque non mi hanno mai ispirato ... se si vuole guadagnare sull'azionario in ripresa meglio munirsi di un pò di coraggio e di prendere un pò ETF come levdax o levmib ... se le borse ripartono daranno immense soddisfazioni ...

io sono convinto che le obbligazioni devono fare le obbligazioni e le azioni le azioni ...

prendere roba ibrida ... mi sa sempre di ne carne ne pesce ... è meglio farsi un buon mix adatto al proprio livello di rischio ...

esempio invece del premia o a scadenza , se uno ha 10000€ penso sia più sensato prendere 8/9k di buoni all'inflazione ed il resto un fondo azionario puro (nel caso non si abbia un deposito titoli)
 
Occhio: i buoni indicizzati a scadenza durano 5 anni, non 10 (questo succedeva una volta; da quando li hanno indicizzati all'EuroStoxx, la durata è passata a 7 anni fino a ottobre 2007, poi ridotti a 5).

Per di più, hanno drasticamente tagliato i rendimenti proprio in questo mese, portando il rendimento massimo annuo al 3,65%, dal 5,19% di marzo - sempre che l'EuroStoxx cresca di pari passo in questo periodo (il che è da vedere...)
 
per me la serie attuale è da scartare... personalmente compro solo se il primo coefficiente è >= 0,5%

..perdona l'immensa ignoranza, ..ma in quale riquadro/tabella/riga guardi sui prospetti dei bfpi per vedere questo coefficente....?
 
per me la serie attuale è da scartare... personalmente compro solo se il primo coefficiente è >= 0,5%

Tua personalissima opinione... non mi sembra però molto razionale, a meno che tu non voglia tenere i BFPi solo per meno di 2 anni...:rolleyes:
Meglio guardare al endimento complessivo reale lordo o netto a scadenza (tabella B del prospetto). :yes:
 
Tua personalissima opinione... non mi sembra però molto razionale, a meno che tu non voglia tenere i BFPi solo per meno di 2 anni...:rolleyes:
Meglio guardare al endimento complessivo reale lordo o netto a scadenza (tabella B del prospetto). :yes:

è proprio perchè non li voglio tenere poco che preferisco aspettare le serie più ricche , nel frattempo i soldi possono stare bene sul libretto o conto deposito ... tanto 1 o 2 volte l'anno lo 0,5% riappare ...

uno 0,1% per ogni anno alla fine fa cambiare il rendimento reale non di poco , anche un 1% globale è importante ...
 
Vediamo con che FOI esce la I40, dipende da quello.
ciao

Non si usa sempre il FOI di tre mesi prima? Quindi quello di gennaio (134,2) invece di quello di novembre 2008 della I38 (134,5) . Direi che conviene lo switch sicuramente; si perde appena un mese di interessi (se uno ha sottoscritto a fine mese, ma ormai chi segue le discussioni di Pink Panther lo sa ;) ) che vengono praticamente compensati già solo con il FOI minore. Devo solo decidere se riscattare i miei I38 domani e risottoscriverli a fine mese, oppure se fare direttamente tutto domani, risparmiando tempo, dato che secondo me sarà molto dura poter fare in futuro uno switch di questa serie...

Grazie Poste! Ero molto pessimista sui tassi e invece ecco una bella sorpresa!
 
Non si usa sempre il FOI di tre mesi prima? Quindi quello di gennaio (134,2) invece di quello di novembre 2008 della I38 (134,5) . Direi che conviene lo switch sicuramente; si perde appena un mese di interessi (se uno ha sottoscritto a fine mese, ma ormai chi segue le discussioni di Pink Panther lo sa ;) ) che vengono praticamente compensati già solo con il FOI minore. Devo solo decidere se riscattare i miei I38 domani e risottoscriverli a fine mese, oppure se fare direttamente tutto domani, risparmiando tempo, dato che secondo me sarà molto dura poter fare in futuro uno switch di questa serie...

Grazie Poste! Ero molto pessimista sui tassi e invece ecco una bella sorpresa!

se il FOI si è abbassato allora lo scambio è d'obbligo mi sa ...

mi sa aspetto verso l'ultima settimana del mese così faccio un unico grosso e grasso buono...
 
ho visto il FOI della I38 è idendtico alla I40 (dai prospetti informativi)

che fare? 2 mesi di interessi senza aumento del FOI sono in pratica uno 0,08% circa ... in effetti la nuova serie già in un anno si rimangerebbe questa differenza dato che rende lo 0,1% in più ...

si la I38 è switchabile ...
 
mi sa che tocca switchare pure la mia I34 ...

il FOI era 135.5 ora 134.5 ha perso lo 0,7% e di interessi mi avrebbe cumolato il 0,25%

quindi il mio I34 avrebbe una perdita teorica dello 0,5% ... che potrei appianare gratis con la sostituzione ...

fico domani voglio vedere la faccia dell'impiegato delle poste quando gli ritiro tutto ... meto sul libretto così un paio di settimane di giacenza alta li avrò... poi farò un ancor più grosso e grasso buono...
 
Indietro