Buono Obiettivo 65

e che c'entra il pil con le dinamiche di indicizzazione all'inflazione di questo strumento?!? :confused:
 
ho già investito in questo prodotto una discreta somma, diciamo circa 1/4 del mio portafoglio.
Sto considerando di aumentare ulteriormente, ma non voglio venire meno al principio cardine della differenziazione.
Qnato considerate "sicuro" questo prodotto?
Questo buono ha 3 caratteristiche fondamentali a mio avviso le più importanti:
1.Il rischio è pari a zero
2.Non ci sono costi di gestione eccetto quelli di natura fiscale
3.Indicizzato all inflazione
Qualora dovesse esserci qualcosa di più conveniente si può sempre rimborsare in tutto o in parte il buono.
 
e che c'entra il pil con le dinamiche di indicizzazione all'inflazione di questo strumento?!? :confused:

Inflazione vuol dire aumnto dei prezzi, o dimunuizione del potere di acquisto. L'inflazione fa aumentare il pil nominale quindi c'è una relazione fra Foi ( aumento dei prezzi al consumo delle famiglie di operai e impiegati) e Nic ( aumento generale prezzi al consumo).
 
Sono prodotti sicuramente diversi, ma al momento anziché una delle recenti versioni della polizza sicuramente protetto, si potrebbe propendere per questo prodotto?
 
Sono prodotti sicuramente diversi, ma al momento anziché una delle recenti versioni della polizza sicuramente protetto, si potrebbe propendere per questo prodotto?

Dipende dall'orizzonte temporale. Se ti puoi "dimenticare" della somma fino ai 65 anni sicuramente..
 
per me conviene fare questo buono verso i 50-54 anni, cosi si riduce la durata, non ho capito se per la rendita la quota mensile deve essere almeno 50 euro netti o lordi?

poi la quota come viene calcolata? come fanno sapere l'inflazione che ci sarà?

La rata netta che risulta dai loro fogli di calcolo ( quindi senza considerare il bollo ).. La rata che esce fuori dal loro simulatore si basa esclusivamente dai tassi riportati dai fogli ( se parli della rendita mensile la tabella C ) se l'inflazione sara' maggiore di quei tassi ( tabelle B ) ovviamente la rata aumenta.
 
grazie

La rata netta che risulta dai loro fogli di calcolo ( quindi senza considerare il bollo ).. La rata che esce fuori dal loro simulatore si basa esclusivamente dai tassi riportati dai fogli ( se parli della rendita mensile la tabella C ) se l'inflazione sara' maggiore di quei tassi ( tabelle B ) ovviamente la rata aumenta.

grazie per la veloce risposta, un ultima domanda, nel caso versi 7000 euro come si vede dall'immagine allegata, la rendita mensile è oltre 100 euro?

penso di aver capito perchè bisogna arrivare ad una rata mensile netta di almeno 50 euro, perchè c'e' una integrazione
 

Allegati

  • 65.jpg
    65.jpg
    181,7 KB · Visite: 54
grazie per la veloce risposta, un ultima domanda, nel caso versi 7000 euro come si vede dall'immagine allegata, la rendita mensile è oltre 100 euro?

penso di aver capito perchè bisogna arrivare ad una rata mensile netta di almeno 50 euro, perchè c'e' una integrazione

Mi sembra che tu già hai investito qualcosa nel buono, infatti vedo "incremento mensile", se investi 7'000 euro la rata attuale aumenta di circa 53 euro mensili ed arriva a quasi 114 euro
 
Curiosità: visto i tassi di interesse ridicoli dei CD, stavo pensando di incrementare i versamenti nel mio fondo pensione Cometa, se invece di farlo investo in questo buono?!
 
1.Il rischio è pari a zero
Ancora con questa storia che il rischio è pari a zero?

Il rischio è sì basso, ma non è assolutamente pari a zero.


Se l'Italia dovesse andare in default, i soldi che hai messo su questo buono te li scordi.


E considerando che questo buono non è che lo riscatterai l'anno prossimo ma lo riscatterai tra 40 anni, non è una cosa così impossibile che nel frattempo l'Italia sia fallita (basti vedere gli attuali tassi di natalità bassissimi causati dal femminismo, che ora incidono poco ma che nel lungo periodo porteranno al collasso il Paese).
 
Ancora con questa storia che il rischio è pari a zero?

Il rischio è sì basso, ma non è assolutamente pari a zero.


Se l'Italia dovesse andare in default, i soldi che hai messo su questo buono te li scordi.


E considerando che questo buono non è che lo riscatterai l'anno prossimo ma lo riscatterai tra 40 anni, non è una cosa così impossibile che nel frattempo l'Italia sia fallita (basti vedere gli attuali tassi di natalità bassissimi causati dal femminismo, che ora incidono poco ma che nel lungo periodo porteranno al collasso il Paese).

In questo caso o ti dai da fare x evitare il default, o vai in esilio volontario.
 
Ancora con questa storia che il rischio è pari a zero?

Il rischio è sì basso, ma non è assolutamente pari a zero.


Se l'Italia dovesse andare in default, i soldi che hai messo su questo buono te li scordi.


E considerando che questo buono non è che lo riscatterai l'anno prossimo ma lo riscatterai tra 40 anni, non è una cosa così impossibile che nel frattempo l'Italia sia fallita (basti vedere gli attuali tassi di natalità bassissimi causati dal femminismo, che ora incidono poco ma che nel lungo periodo porteranno al collasso il Paese).

In questo caso o ti dai da fare x evitare il default, o vai in esilio volontario.

Dici che dovrebbe copulare di più? :mmmm: :D
 
Ancora con questa storia che il rischio è pari a zero?

Il rischio è sì basso, ma non è assolutamente pari a zero.


Se l'Italia dovesse andare in default, i soldi che hai messo su questo buono te li scordi.


E considerando che questo buono non è che lo riscatterai l'anno prossimo ma lo riscatterai tra 40 anni, non è una cosa così impossibile che nel frattempo l'Italia sia fallita (basti vedere gli attuali tassi di natalità bassissimi causati dal femminismo, che ora incidono poco ma che nel lungo periodo porteranno al collasso il Paese).

Lo riscatta tra 40 anni un venticinquenne, e comunque non credo esista il rischio zero su nessun investimento di questa durata, in caso di default italico penso non se la passeranno bene neanche i fondi pensione- polizze vita :rolleyes: inoltre il fatto che il buono può essere riscattato anticipatamente (con il capitale garantito ) lo rende sicuramente più tranquillo ..... se temi questo scenario :terrore:
 
Dici che dovrebbe copulare di più? :mmmm: :D

Dico che oggi è possibile con un minimo di impegno e preparazione di base controllare e calibrare quello che diciamo ed evitare di... di dire sciocchezze.

Una affermazione come questa:

Se l'Italia dovesse andare in default, i soldi che hai messo su questo buono te li scordi.

...è molto di più di una sciocchezza , Cdp è la terza banca dopo intesa e Unicredit, raccoglie 400 miliardi x anno sia attraverso emissioni nazionali ed internazionali, denari che sostengono la nostra economia

...e' molto di più di una sciocchezza perchè una istituzione come Cdp emanazione del ministero economia e finanze e fondazione bancarie non va in default... e il nostro Amministratore perde i suoi risparmi.

Default non significa perdere i propri risparmi, il default non è mai selvaggio è guidato e protetto prima dall'intervento dello Stato , poi di BCE a salire.

L'Italia ha uno spread 100, emette titoli a tassi vicini allo zero , ha una probabilità di default a 10 anni bassissima confermata dal valore del cds sui mercati.

Ultima considerazione i BP sono più sicuri del BTP , perchè non hanno le CACs . In caso di ristrutturazione del debito...

... lo Stato può modificare unilateralmente la durata e il tasso di interesse dei BTP.
 
Dico che oggi è possibile con un minimo di impegno e preparazione di base controllare e calibrare quello che diciamo ed evitare di... di dire sciocchezze.

Una affermazione come questa:

Se l'Italia dovesse andare in default, i soldi che hai messo su questo buono te li scordi.

...è molto di più di una sciocchezza

Istat: <<Con 400mila nascite all’anno siamo un paese da 30 milioni di abitanti>> - Il Sole 24 ORE


Va bene, dato che le mie sono tutte sciocchezze, ci aggiorneremo tra 50 anni (sempre che tu sia ancora vivo dato che non so quanti anni hai ora, ma io è probabile che lo sarò ancora) quando la popolazione in Italia sarà solamente di 30 milioni di cui la maggior parte sarà composta da vecchi che quindi non lavorano e non pagano le tasse.


Voglio proprio vedere come farà nel 2070 a reggere ancora questa baracca se la popolazione sarà dimezzata rispetto ad ora e ci saranno pochissimi giovani a dover mantere tanti vecchi.


In pratica o imporrai ai giovani un 70-80% di tasse sul loro stipendio/guadagni, oppure il Paese salta.
 
Ultima modifica:
ma perchè 7-10 miliardi di persone nel mondo vi sembrano poche?

c'è bisogno di più italici italiani italioti?
ma in un mondo globale e globalizzato vi fermate alla prolificità degli italiani?
bah....
 
Istat: <<Con 400mila nascite all’anno siamo un paese da 30 milioni di abitanti>> - Il Sole 24 ORE


Va bene, dato che le mie sono tutte sciocchezze, ci aggiorneremo tra 50 anni (sempre che tu sia ancora vivo dato che non so quanti anni hai ora, ma io è probabile che lo sarò ancora) quando la popolazione in Italia sarà solamente di 30 milioni di cui la maggior parte sarà composta da vecchi che quindi non lavorano e non pagano le tasse.


Voglio proprio vedere come farà nel 2070 a reggere ancora questa baracca se la popolazione sarà dimezzata rispetto ad ora e ci saranno pochissimi giovani a dover mantere tanti vecchi.


In pratica o imporrai ai giovani un 70-80% di tasse sul loro stipendio/guadagni, oppure il Paese salta.

Potrei anche scusarmi, ma credo che sciocchezza sia il rtermine adatto.

Io non ci sarò fra 50 anni , però prima di sparare prendo la mira. Ieri ho spiegato che CDP è in salute, questo è il :

Credit Rating | CDP

Ti consiglio di approfondire il significato di questi termini:

. ristrutturazione debiti sovrani
. default
. hair cut
. CACs
. Bail in
. Bail out

Quanto alla sostenibilità di lungo termine :

. deficit strutturale
. debito / pil
. inflazione
. spesa per interessi sul debito
. pil procapite

Prima della pandemia il deficit era arrivato ad 1, 9 ed era in costante diminuizione da 10 anni, il debito era stabile, e il pil non cresceva adeguatamente in termini reali. Per far crescere il PIL bisogna inserire il Meridione dotandolo delle infrastrutture necessarie.

Contenere il deficit è più importante del valore assoluto del debito. Decisivo poi è la crescita del PIL . La questione è politica il paese può farcela e c'è la fara' basta togliere di mezzo i ciarlatani della politica. Insomma dipende da noi se fallisce CDP , può fallire lo Stato , e lo stato sei anche te.

Per finire, famiglie e imprese hanno 6 pil di ricchezza privata, con cui far fronte tranquillamente al debito pubblico che è anche tuo. Questo è il vero tema , non la solidità di CDP.
.
.
 
ma perchè 7-10 miliardi di persone nel mondo vi sembrano poche?

c'è bisogno di più italici italiani italioti?
ma in un mondo globale e globalizzato vi fermate alla prolificità degli italiani?
bah....

Il problema è una politica proattiva dell'immigrazione, che va di pari passo con l'emigrazione interna. Senza l'apporto del sud il nord non farebbe il pil che fa. Se dal sud i migliori si spostano a nord, il gap nord sud aumenterà ancora ed il paese non reggerà . E' la questione meridionale che dura dall'unità fino ad oggi e che il PNRR tenta di avviare a soluzione.
 
Dico che oggi è possibile con un minimo di impegno e preparazione di base controllare e calibrare quello che diciamo ed evitare di... di dire sciocchezze.

Una affermazione come questa:

Se l'Italia dovesse andare in default, i soldi che hai messo su questo buono te li scordi.

...è molto di più di una sciocchezza , Cdp è la terza banca dopo intesa e Unicredit, raccoglie 400 miliardi x anno sia attraverso emissioni nazionali ed internazionali, denari che sostengono la nostra economia

...e' molto di più di una sciocchezza perchè una istituzione come Cdp emanazione del ministero economia e finanze e fondazione bancarie non va in default... e il nostro Amministratore perde i suoi risparmi.

Default non significa perdere i propri risparmi, il default non è mai selvaggio è guidato e protetto prima dall'intervento dello Stato , poi di BCE a salire.

L'Italia ha uno spread 100, emette titoli a tassi vicini allo zero , ha una probabilità di default a 10 anni bassissima confermata dal valore del cds sui mercati.

Ultima considerazione i BP sono più sicuri del BTP , perchè non hanno le CACs . In caso di ristrutturazione del debito...

... lo Stato può modificare unilateralmente la durata e il tasso di interesse dei BTP.

Quando la bce smetterà di comprare titoli di stato italiani, vedrete dove andrà lo spread
 
Quando la bce smetterà di comprare titoli di stato italiani, vedrete dove andrà lo spread

Se faremo i bravi non smetterà. Se vuoi parliamo di massimi sistemi, e delle cose da fare ma smettiamo di essere catastrofisti ad oltranza e di spararle con il fucile caricato a lupara.
 
Indietro