Cambianonline di Banca Cambiano 1884 - Conto Corrente e Time Deposit [INFO: post #1]

Vi do la mia testimonianza ma le cose specifiche non le ricordo.
Sono correntista da un po' di anni perchè aveva la convenzione con altroconsumo. La banca si chiamava bcc for web che nella realtà faceva parte della banca di Pisa e Fornacette. Chi lo aveva aperto con la convenzione Altroconsumo aveva il conto gratuito e ai tempi c'era anche un interesse sul conto corrente. Poi da poco( non ricordo da quando) è diventata Cambiano con tutto quello che si trova adesso. L'ho sempre usato come secondo conto solo per parcheggiare qualcosa visto che non faceva pagare il bollo. L'unico inconveniente che mi ricordo ,all'epoca, avevo trasferito da loro una cifra di circa 20k e stranamente hanno voluto che giustificassi la provenienza con tutti i disagi del caso. Hanno voluto sapere da dove provenissero quei soldi, quando ho fatto presente che venivano da un altro mio conto mi hanno risposto che volevano sapere da dove li ho presi,quindi ho dovuto produrre se non erro il CUD.
Sto decidendo se aprire questo conto per mia moglie e farle parcheggiare qualcosa che a breve avrà disponibile da un vincolo in scadenza su Rendimax. Sto andando a ritroso leggendo tutti i post (sono a pagina 7) e mi sono imbattuto in questo…mi sembrano oltremodo pignoli, vorrebbero addirittura vedere il CUD? Mia moglie attualmente non lavora (ergo niente CUD) e i soldi provengono da un’eredità, mica vorranno vedere la successione? :rolleyes: Inoltre nel primo post esplicativo c’è scritto che, in fase di apertura, va indicato l’esatto reddito proveniente dall’ultima dichiarazione. Devo dedurne che questo conto sia precluso a chi attualmente non sta lavorando e pertanto non presenta il 730? Automaticamente assumerebbero che i soldi derivino da riciclaggio e altre attività illecite? :asd: E poi pare che vogliano anche sapere il preciso ammontare di tutto il patrimonio, comprensivo di immobili? Cioè andrebbe inserita la rendita catastale? Mah, a me sembra follia…
 
Ultima modifica:
Sto decidendo se aprire questo conto per mia moglie e farle parcheggiare qualcosa che a breve avrà disponibile da un vincolo in scadenza su Rendimax. Sto andando a ritroso leggendo tutti i post (sono a pagina 7) e mi sono imbattuto in questo…mi sembrano oltremodo pignoli, vorrebbero addirittura vedere il CUD? Mia moglie attualmente non lavora (ergo niente CUD) e i soldi provengono da un’eredità, mica vorranno vedere la successione? :rolleyes: Inoltre nel primo post esplicativo c’è scritto che, in fase di apertura, va indicato l’esatto reddito proveniente dall’ultima dichiarazione. Devo dedurne che questo conto sia precluso a chi attualmente non sta lavorando e pertanto non presenta il 730? Automaticamente assumerebbero che i soldi derivino da riciclaggio e altre attività illecite? :asd: E poi pare che vogliano anche sapere il preciso ammontare di tutto il patrimonio, comprensivo di immobili? Cioè andrebbe inserita la rendita catastale? Mah, a me sembra follia…
ho aperto il conto una decina di giorni fa, inserisci i dati richiesti (reddito e patrimonio) senza bisogno di allegare alcun documento (cud o quant'altro), tutto molto semplice
 
ho aperto il conto una decina di giorni fa, inserisci i dati richiesti (reddito e patrimonio) senza bisogno di allegare alcun documento (cud o quant'altro), tutto molto semplice
Grazie per la risposta. Che tu sappia vogliono che si comunichi proprio l’esatto ammontare del patrimonio, compreso quello immobiliare (vale a dire inserire la rendita catastale, se così fosse)?
Invece in fase di accredito dei fondi richiedono o no chiarimenti circa la loro provenienza? Se volessero vedere la successione (è il caso di mia moglie) ogni volta che si vincola qualcosa sarebbe un palo nel didietro, oltre che un’assurdità. Il dubbio mi è sorto perché all’utente che ho citato prima è stato domandato il CUD per 20k…
 
Il problema non sono i 100k,ma gli interessi maturati,ok che a 5 anni pagano annualmente, però....al limite farò 50 e 50
 
Grazie per la risposta. Che tu sappia vogliono che si comunichi proprio l’esatto ammontare del patrimonio, compreso quello immobiliare (vale a dire inserire la rendita catastale, se così fosse)?
Invece in fase di accredito dei fondi richiedono o no chiarimenti circa la loro provenienza? Se volessero vedere la successione (è il caso di mia moglie) ogni volta che si vincola qualcosa sarebbe un palo nel didietro, oltre che un’assurdità. Il dubbio mi è sorto perché all’utente che ho citato prima è stato domandato il CUD per 20k…
Quando si vincola occorre indicare la provenienza dei fondi, io ho sempre selezionato "bonifico altro conto" o qualcosa di simile
 
Ok, vedrò come andrà se riuscirò ad aprirlo, visto che per problemi loro non mi arriva l’SMS di validazione del numero telefonico. Mi hanno risposto che risolveranno e mi faranno sapere, ma diciamo che non partiamo esattamente col turbo, dal momento che probabilmente non riuscirò a vincolare prima di lunedì… :rolleyes:
 
Ok, vedrò come andrà se riuscirò ad aprirlo, visto che per problemi loro non mi arriva l’SMS di validazione del numero telefonico. Mi hanno risposto che risolveranno e mi faranno sapere, ma diciamo che non partiamo esattamente col turbo, dal momento che probabilmente non riuscirò a vincolare prima di lunedì… :rolleyes:
sei certo che sia un problema loro?
te lo chiedo perchè io tempo fa ho avuto problemi con altra banca (widiba, non mi arrivavano gli SMS per convalidare gli acquisti online).
credevo fosse un problema loro perchè gli SMS in generale li ricevevo, e dopo diverso tempo ho scoperto che quelli provenienti dai loro sistemi venivano bloccati come spam dal mio smartphone

giusto per tornare in topic confermo anche io che non ho ricevuto richieste particolari riguardo l'origine dei fondi e che giusto oggi ho fatto un ultimo vincolo, approvato in 40min circa dall'invio richiesta
 
Contento no,per essere contento vorrei obbligazioni tedesca che paga 4 netto.....era solo per parlare e confrontarsi.....tu che faresti?
 
sei certo che sia un problema loro?
te lo chiedo perchè io tempo fa ho avuto problemi con altra banca (widiba, non mi arrivavano gli SMS per convalidare gli acquisti online).
credevo fosse un problema loro perchè gli SMS in generale li ricevevo, e dopo diverso tempo ho scoperto che quelli provenienti dai loro sistemi venivano bloccati come spam dal mio smartphone

giusto per tornare in topic confermo anche io che non ho ricevuto richieste particolari riguardo l'origine dei fondi e che giusto oggi ho fatto un ultimo vincolo, approvato in 40min circa dall'invio richiesta
Utilizzo un iPhone e sinceramente non penso nemmeno esista la cartella dello spam nell’app degli SMS, ma proverò a dare un occhio nelle impostazioni.
Comunque ad oggi tutto tace, nessuno mi ha ancora contattato e il problema persiste. Non so se sollecitare o portare pazienza…
 
Aggiornamento: ho notato che hanno appena calato i tassi, passando da un 5,25% a un 4,75%. È roba freschissima, fino a poche ora fa avevano ancora quelli vecchi. Bene, almeno mi hanno tolto dall’imbarazzo, questo unitamente alle difficoltà di apertura me la fanno depennare direttamente :D
 
Nell'area riservata sono ancora visibili i vecchi tassi, ma immagino che a breve siano aggiornati.
Io ho bonificato questa mattina, sono in dubbio se richiamare o sperare che domani ci siano ancora i vecchi tassi; ho anche chiamato ma non sanno
 
I fogli informativi sono fermi all'ultimo aggiornamento del 27/2 e la pagina dedicata al time deposit non è raggiungibile: https://cambianonline.it/timedeposit/. Forse la modifica dei tassi non è ancora ufficializzabile.
 
Magari hanno mandato online la nuova home page troppo presto. Per ora non richiamo i bonifici e speso che domani ci sia ancora il 5,25. Consiglio di affrettarsi
 
Ancora non hanno cambiato. Nè su App nè su FI.
 
Aggiornamento: ho notato che hanno appena calato i tassi, passando da un 5,25% a un 4,75%. È roba freschissima, fino a poche ora fa avevano ancora quelli vecchi. Bene, almeno mi hanno tolto dall’imbarazzo, questo unitamente alle difficoltà di apertura me la fanno depennare direttamente :D
Io vedo ancora i tassi vecchi
 
Allora, alla fine sono riuscito ad aprirlo. Il problema si è risolto da sé, nel senso che ad un certo punto l'SMS mi è arrivato e si è potuto procedere (la pratica all'assistenza tecnica risultava ancora aperta, quindi non è stato merito loro). Non sapremo mai il motivo del disservizio ma va bene così.
Durante la videochiamata l'operatrice mi ha confermato che i tassi sono in variazione e, se prima riuscivo a vedere la pagina del Time Deposit col calcolatore e il nuovo tasso al 4,75% sui 60 mesi, adesso risulta direttamente non accessibile, quindi spero che non stiano pensando di rimuovere completamente l'opzione del vincolato XD Mi auguro almeno che mantengano il 4,75% che avevo visto, perché se dovessero modificarlo mettendolo al di sotto del 4,50% l'avrò aperto per niente (con un tempismo eccezionale :rolleyes:)
 
Ultima modifica:
Allora, alla fine sono riuscito ad aprirlo. Il problema si è risolto da sé, nel senso che ad un certo punto l'SMS mi è arrivato e si è potuto procedere (la pratica all'assistenza tecnica risultava ancora aperta, quindi non è stato merito loro). Non sapremo mai il motivo del disservizio ma va bene così.
Durante la videochiamata l'operatrice mi ha confermato che i tassi sono in variazione e, se prima riuscivo a vedere la pagina del Time Deposit col calcolatore e il nuovo tasso al 4,75% sui 60 mesi, adesso risulta direttamente non accessibile, quindi spero che non stiano pensando di rimuovere completamente l'opzione del vincolato XD Mi auguro almeno che mantengano il 4,75% che avevo visto, perché se dovessero modificarlo mettendolo al di sotto del 4,50% l'avrò aperto per niente (con un tempismo eccezionale :rolleyes:)
se versi pesantemente chiamali e chiedi tasso che volevi o vai altrove....
 
se versi pesantemente chiamali e chiedi tasso che volevi o vai altrove....
Purtroppo non ho ingenti somme da vincolare e, in ogni caso, dubito fortemente che concederebbero il vecchio tasso a un signor Nessuno come me :D
Comunque vedremo domani, se saranno ancora competitivi bene, altrimenti RIP.
 
Indietro