CARIGE: Verso la fusione a breve?

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

È quello che dico pure io... se ci tengono veramente a questa banca dovrebbero cacciarci un po' di grana...

non solo, la bce costringerebbe carige a pagare prezzi di mercato o forse piu alti, dunque per loro
se credono nella banca sarebbe il miglior investimento possibile, dirò di piu, se le intenzioni di mincio
sono serie dovrebbe partecipare anche lui, dato che interessi migliori in giro fatichi a trovarne.....
Se i problemi e gli urli fatti fin'ora sono per fare soldi aderisce, se erano per un fine diverso allora
rinuncia........
 
Se i problemi e gli urli fatti fin'ora sono per fare soldi aderisce, se erano per un fine diverso allora
rinuncia........

Questa storia degli urli te l'ho vista scrivere almeno cento volte. Ma chi è che hai visto urlare? :confused:
Mi pare un altro parto della tua fantasia.
 
Questa storia degli urli te l'ho vista scrivere almeno cento volte. Ma chi è che hai visto urlare? :confused:
Mi pare un altro parto della tua fantasia.

Forse cerca materiale per scriver un romanzo...
Ha invaso anche altri topic...sempre con le solite tiritere
 
Il fully loaded sconta il first time adoption nei cinque anni previsti per la sua applicazione. Quindi quel valore è da considerarsi stimato al 2023. Se si fosse riferito al 2019, a quest'ora altro che 0,0089! Valeva 0,00000000001.

Chiaro, ma resta una spada di Damocle che da qua a quattro anni ti trovi infilata nel coppino...
Il mercato questa situazione la sconta eccome, e immagino losi vedrà bene dopo l'11.
 
Come mai non abbiamo mai parlato di questa storia?
Diciamo cazzzate su cazzzate tutti i giorni...

E di questa storia di 25 mlrd non ne abbiamo mai parlato?

Forse perchè questa è una cazzzata piu grande di tutte le cazzzate di cui solitamente parliamo?
 
Chiaro, ma resta una spada di Damocle che da qua a quattro anni ti trovi infilata nel coppino...
Il mercato questa situazione la sconta eccome, e immagino losi vedrà bene dopo l'11.

Tu, però, hai un po' le idee confuse. E lo si vede sin da subito ;)
 
Come mai non abbiamo mai parlato di questa storia?
Diciamo cazzzate su cazzzate tutti i giorni...

E di questa storia di 25 mlrd non ne abbiamo mai parlato?

E' Marco Saba il nostro uomo che dalla Svizzera ci illumina.

 
Se lo contatti, chiedigli se ti passa questa giacca. La desidero tanto.
 
L' avrei visto bene nella lista di mincione...
 
Tu, però, hai un po' le idee confuse. E lo si vede sin da subito ;)

Da un punto di vista contabile no in realtà.
Da un punto di vista finanziario, quello che tu indichi come un problema futuro, è in realtà un problema che va attualizzato.
A meno che non si ritenga che il Rwa possa valere meno e che nei prossimi anni non emergano altre sofferenze, o che qualche centinaia di milioni di utile possa finire a riserva...

Ieri scrivevi che per il TCR sarebbe sufficiente emettere un UT2, e hai ragione. Io ho solo fatto notare che a livello di CET1 non andiamo sicuramente meglio, e che molto probabilmente chi prenderà in mano la banca farà nuovo adc, che a mio avviso sarà 55 mln adc per farlo riservato, e poi emissione 145 mln nominali ut2.
 
Ultima modifica:
Fiorentino stasera ne ha persi solo tre!
 
Settimana importante! (Forse)
 
Poco denaro e ancora meno lettera.
Sembra che il titolo sia diventato illiquido man mano che ci si avvicina alla data limite per l'acquisto. :rolleyes:
 
Indietro