Carmignac Patrimoine A acc FR0010135103

Cosa significa l’uscita di Carmignac dalla gestione di Patrimoine

Gli analisti di Morningstar hanno messo il comparto sotto revisione. In particolare, vogliono valutare come sarà la gestione della componente azionaria da parte di Older, mentre sono rassicurati dalle capacità di Ouahba nel reddito fisso. Intanto, il fondo fa i conti con i riscatti subiti nel 2018. E non è l’unico.
 
chissà che diventando un pò più magro, possa anche svegliarsi dal lungo sonnecchiare di questi ultimi anni.....
 
Il Carmignac Patrimoine è una porcata spaziale sono 6 anni che l'ho da quando comprato è oscilato da - 15 a -5 per essere oggi a - 11 ora mi chiedo i grafici come li facciano ! vabbe !! alla fine ci sei sempre fregato !! un normalissimo etf su stessi comparti è oggi a + 9%!!!!
 
Eh, e' finita l'era di carmignac patrimoine. E' tornato nella media.
 
fanno ancora gli oracoli della finanza... se avessero preso un indio delle foreste del borneo a gestire i portafogli di chi gli affida i soldi avrebbero ottenuto risultati largamente superiori di questa Ouahba & c, ma mi chiedo ma chi è che lascia ancora i denari a questa gente in gestione? :D se fosse per me sta gente avrebbe la vanga da custodire non gli jacht
 
Vi risulta che questo fondo abbia ora temporaneamente bloccato la possibilità di investire in esso perché ha troppa massa ? Se si dove si può trovare comunicato o notizia ?
 
Vi risulta che questo fondo abbia ora temporaneamente bloccato la possibilità di investire in esso perché ha troppa massa ? Se si dove si può trovare comunicato o notizia ?

Non mi risulta nessuna soft closure...che,per inciso,forse avrebbero fatto bene a fare tempo fa prima che diventasse ingestibile .
Comunque,dovesse capitare,non preoccuparti...ti vendo le mie quote :wall::D

PS penso di essere l'unico pir.la del FoL ad averlo ancora :o
 
In generale Quando un fondo va male per un po' di tempo, poi dovrebbe ricominciare ad andare benino, altrimenti rischia di chiudere.
 
Il problema non è rimanere investiti su un asset in perdita, il problema è rimanere investiti su un asset in perdita che si prende quasi il 2% annuo di suo :rolleyes:
 
ne detengo anch'io tuttora una cinquantina di quote... ne avevo di più ma ai tempi in cui era un buon prodotto, e a dir il vero, ci ho fatto ( ai suoi tempi ) un buon gain

ora se arriva a 630€ vendo anche quel pò che mi resta... tanto la collezione di vasi antichi a Monsieur Edouard glial'abbiamo già regalata... peccato non fare in tempo per il 18 Nov. a vincolare la sommetta su Esagon....

vuoi mettere la soddisfazione di non ingrassare più nessuno, e di temere solamente che la Banca vada a gambe all'aria :D
 
Only the brave.
La proprietà non cambierà, han già fatto passaggio generazionale, la gestione è cambiata.
I temi di investimento anche.
Tempo al tempo.
 
Only the brave.
La proprietà non cambierà, han già fatto passaggio generazionale, la gestione è cambiata.
I temi di investimento anche.
Tempo al tempo.

Verifichiamo D.Older come si comporterà . Nell'intervista di settembre scorso la Ouaba aveva parlato di significativa esposizione all'azionario,con uno zoccolo duro di titoli "growth" ciclici (titoli ad elevato potenziale di crescita, con un rapporto prezzo/utili molto alto e una notevole volatilità) e una gestione del rischio, dal momento che le valutazione di alcuni titoli "growth" sono già al massimo.

A oggi ha un'esposizione netta al 42%,con 75 titoli in ptf. Purtroppo non ho la scheda con l'ultima di Edouard prima che lasciasse per fare un confronto.

Qualcuno ce l'ha per caso ?
 
comincio davvero a pensare che si sia trattato di una società di gestione normalissima che ha avuto due lampi di genio (o azzardo) a inizio 2000 e nel 2008 che hanno fatto credere che fossero bravissimi

non è possibile che i miei clienti con una gestione in vari strumenti e fondi ottengano negli ultimi 4 anni un risultato superiore al 30% (compresi tutti i costi e la mia parcella) con volatilità di poco superiore al Carmignac Patrimoine A

nonostante la forte riduzione di masse portano ancora a casa oltre 70 milioni di euro l'anno di commissioni solo su questo fondo gestito da due persone
 
Indietro