Carta di Debito Visa con Cashback dal 1% al 5% su TUTTI gli acquisti

É vero che il valore di MCO potrebbe dimezzarsi prima che possa riscattare il cashback, ma è altrettanto vero che il CB rimanente sarebbe comunque superiore a quello che danno attualmente le mie carte, cioè 0. Anzi ho lo 0,5% con l'amex blu, ma è conveniente solo se spendo ogni mese <77,47€ oppure >400€. All'interno di quell'intervallo vado in negativo per via dell'imposta di bollo, insomma un po' scomodo..
 
Mettere prodotti del genere sullo stesso piano di prodotti bancari e finanziari convenzionali è un errore.
Le criptomonete non sono paragonabili alle azioni.
L'1% di cashback di Crypto.com non è paragonabile all'1% di Amex.
Crypto.com non è paragonabile ad American Express.
Le parole criptovaluta e garanzie si trovano agli antipodi.
Il motto di chi compra criptovalute è: investi solo ciò che sei disposto a perdere!
Il fatto che Crypto.com dia una carta per spendere anche attingendo al wallet delle criptovalute non cambia questa realtà.
Resta un prodotto ad altissimo rischio e Crypto.com è un'azienda che cerca di invogliare gli utenti a comprare le sue monete (MCO eCRO) e a detenerle e a vincolarle sul suo exchange.
Se vuoi la carta in metallo, se vuoi accedere alla sezione Earn e guadagnare qualche interesse, se vuoi partecipare ai Syndicate devi detenere e mettere in stake quantità rilevanti dei loro token. Quindi occorre muovere cifre consistenti, con il rischio concreto di vedere scendere vertiginosamente il valore dei propri investimenti.
Tutto va in quella direzione.
Entrare nel mondo Crypto.com solo per prendere una carta di plastica che ormai tutte le fintech danno gratis ha poco senso.
 
Mettere prodotti del genere sullo stesso piano di prodotti bancari e finanziari convenzionali è un errore.
Le criptomonete non sono paragonabili alle azioni.
L'1% di cashback di Crypto.com non è paragonabile all'1% di Amex.
Crypto.com non è paragonabile ad American Express.
Le parole criptovaluta e garanzie si trovano agli antipodi.
Il motto di chi compra criptovalute è: investi solo ciò che sei disposto a perdere!
Il fatto che Crypto.com dia una carta per spendere anche attingendo al wallet delle criptovalute non cambia questa realtà.
Resta un prodotto ad altissimo rischio e Crypto.com è un'azienda che cerca di invogliare gli utenti a comprare le sue monete (MCO eCRO) e a detenerle e a vincolarle sul suo exchange.
Se vuoi la carta in metallo, se vuoi accedere alla sezione Earn e guadagnare qualche interesse, se vuoi partecipare ai Syndicate devi detenere e mettere in stake quantità rilevanti dei loro token. Quindi occorre muovere cifre consistenti, con il rischio concreto di vedere scendere vertiginosamente il valore dei propri investimenti.
Tutto va in quella direzione.
Entrare nel mondo Crypto.com solo per prendere una carta di plastica che ormai tutte le fintech danno gratis ha poco senso.

Ma la carta di plastica e il cashback 1% la danno senza investimenti. Al massimo si rischia il deposito in €, ma è chiaro che non caricherei 2000€ alla volta, ma al massimo qualche 100€. Secondo me è un rischio accettabile.
 
Ho notato che la carta è emessa da Wirecard. Che non sta attraversando un buon momento. Dovesse fallire, le carte verrebbero sostituite? Ci sono voluti anni per riuscire a lanciare il prodotto in Europa, ce la farebbero a sostituire Wirecard immediatamente? Oppure le persone potrebbero ritrovarsi con una carta non funzionante?

C'è chi ipotizza che tutte le carte emesse potrebbero essere bloccate e che le tempistiche per l'emissione di nuove carte potrebbero essere molto lunghe.
Ipotesi catastrofica, ma è stata prospettata.
 
Il capitale caricato sulle carte è assicurato.
Confondere il wallet in cripto della app con le carte che sono assicurate è un errore.
Invito sempre prima di parlare di un argomento ad informarsi e non dire cose inesatte come “Se la società fallisce perdi l’investimento”. Che investimento? La card con 1% CB richiede 0 di investimento.
La card si ricarica da altra carta senza passare al wallet dells app.
Il valore sulla carta è assicurato.

Basta leggere i due tweet che ho linkato in un commento poco fa che lo spiega.
 
Parere personale, non ci metterei nemmeno 1 euro...
 
  • Like
Reazioni: Lay
Il capitale caricato sulle carte è assicurato.
Confondere il wallet in cripto della app con le carte che sono assicurate è un errore.
Invito sempre prima di parlare di un argomento ad informarsi e non dire cose inesatte come “Se la società fallisce perdi l’investimento”. Che investimento? La card con 1% CB richiede 0 di investimento.
La card si ricarica da altra carta senza passare al wallet dells app.
Il valore sulla carta è assicurato.

Basta leggere i due tweet che ho linkato in un commento poco fa che lo spiega.
Ma cosa dovrebbero dire quelli di Crypto.com, se non "state tranquilli"?
Questa discussione può essere utile a tutti quelli che, come me, si stanno avvicinando a questo mondo affascinante ma pericolosissimo delle cripto, a patto che chi ne sa veramente incoraggi dove c'è da incoraggiare e metta in guardia dove è opportuno farlo.
@AlessandroDB, tu che sembri il più esperto in questa discussione hai l'onere di veicolare al meglio le informazioni su Crypto.com.
Questa questione di Wirecard non sembra una cosa da poco e anche nel gruppo Telegram Crypto.com Italian qualcuno è preccupato e scrive...
"cmq la faccenda wirecard è molto più preoccupante di quanto si possa immaginare,anche se in questo caso cdc non ha nessuna colpa,e da premettere che non sono compromessi i fondi di nessuno,se malauguratamente ( cosa molto facile che accada ) wirexcard va a gambe per aria,verranno annullate tutte le carte emesse,e in questo caso,cosa già accaduta in passato a qualche società,dovremmo aspettare di nuovo mesi se non anni per riavere una nuova carta di credito MCO.Non è assolutamente vero che è cosi' semplice fare nuovi accordi con le banche,specie nel settore delle crypto dove la burocrazia pone tantissime limitazioni e restrizioni,non a caso in tutta europa società che offrono questo tipo di servizio si possono contare sulle punta delle dita".
 
Ma cosa dovrebbero dire quelli di Crypto.com, se non "state tranquilli"?
Questa discussione può essere utile a tutti quelli che, come me, si stanno avvicinando a questo mondo affascinante ma pericolosissimo delle cripto, a patto che chi ne sa veramente incoraggi dove c'è da incoraggiare e metta in guardia dove è opportuno farlo.
@AlessandroDB, tu che sembri il più esperto in questa discussione hai l'onere di veicolare al meglio le informazioni su Crypto.com.
Questa questione di Wirecard non sembra una cosa da poco e anche nel gruppo Telegram Crypto.com Italian qualcuno è preccupato e scrive...

Infatti era proprio questa la mia domanda. Non avevo messo in discussione la perdita del capitale investito perchè quello resterebbe sul wallet digitale. Ma la possibilità che le carte potrebbero essere inutilizzabili se la vicenda Wirecard dovesse peggiorare ancora.
 
Assolutamente la questione Wirecard è estremamente grave non solo perché emette carte per crypto.com ma perché le emette per molte aziende in EU.
Quindi staremo a vedere. Ora una cosa è certa: se wirecard fallisce i soldi sulle carte rimarranno. Perché chi confonde il ruolo dell’emittente di una carta di pagamento con la banca che ne detiene il denaro o è ignorante (nel verso senso della parola) o è in malafede.
Poi se qualcuno ha informazioni che io non ho lo dica.
Ma appunto perché parlo di ciò che conosco e mi astengo da previsioni e allusioni varie, preferisco non dire cosa accadrà se.... perché altrimenti più che di finanza-banking facciamo oroscopi.
Ma confondere il rischio di capitale messo sulle carte con il destino di Wirecard ... non dico altro.

Per ora nessuno ha la sfera di cristallo. Ma se di onere si tratta allora lo prendo sul serio e la serietà significa essere realisti e non allarmisti come nemmeno illusi.
Ciò che ho scritto e ho riportato sono le informazioni ufficiali e facilmente verificabili. Il capitale è assicurato. Il denaro nelle carte non è di Wirecard. Per ora non ci sono stati blocchi.
 
Ultima modifica:
Mi è arrivata la carta Ruby Steel finalmente :)
In giornata devo fare la spesa grossa al supermercato così la provo.
 
È proprio questo il punto, con Wirecard moribonda, con l’ex Ceo arrestato, chi ordina ora la carta la vedrà mai?

Beh Wirecard non sparirà dall'oggi al domani. Se anche verrà dichiarata fallita, dovrà comunque essere liquidata ed il parco carte è proprio una di quelle attività da salvaguardare in caso di liquidazione. In ogni caso la mia carta è stata emessa ed è in attesa di spedizione.
 
Beh Wirecard non sparirà dall'oggi al domani. Se anche verrà dichiarata fallita, dovrà comunque essere liquidata ed il parco carte è proprio una di quelle attività da salvaguardare in caso di liquidazione. In ogni caso la mia carta è stata emessa ed è in attesa di spedizione.

Sei in pending o in issued?
 
Anche io l'ho ordinata. Facci sapere come va. In quanto tempo ti è arrivata?

Ho aperto l'account ad Aprile. La carta è stata segnata come "issued" 2 settimane prima di essere spedita, poi ci ha messo 4-5 giorni ad arrivare.
Oggi primo utilizzo, cashback immediato in token MCO.
Per chi è interessato alle carte con staking MCO, in questi giorni è più conveniente richiederle in quanto il token si sta leggermente deprezzando. Io sto valutando se fare o meno l'upgrade alla Jade Green.
Visto che il top up da altra carta è gratuito, penso che la renderò la mia carta principale per le spese.
 
La mia indigo sta dando soddisfazioni. Considerato che sto sostenendo spese grosse in questi giorni di token a prezzo ribassato.
 
Ho collegato la carta a Curve.
Curve, se non viene impostata a mano, selezione la valuta GBP e, quando addebita e poi storna l'importo per il riconoscimento, riaccredita 1 GBP.
Ora ho la liquidità della carta divisa tra la somma in Euro e quella in GBP (che corrisponde appunto a 1 Pound). Ho provato a "venderlo" per trasformarlo in Euro ma c'è un limite minimo per la transazione e quindi non me lo permette. Poco male, lo terrò lì, in fondo è uno spicciolo ma comunque segnalo questa cosa.
:)
 
Curve è sospesa con effetto immediato, le vostre carte Crypto funzionano ancora?

Your Curve card and all associated Curve transaction and money transfer services will be temporarily suspended with immediate effect. Please be assured, we expect to be up and running again shortly but it may take a few days. Your money and card details held at Curve are safe and secure.

This has happened because the Financial Conduct Authority1 has this morning suspended its permission for Wirecard Card Solutions Limited (the company who currently issues Curve Cards) to operate, without prior notice. This action is not related to Curve - but Curve currently depends on Wirecard for operation of the Curve card.

We are already well on the way to migrating away from Wirecard but have not fully completed this process. We are now working round the clock to achieve the migration as quickly as possible and therefore expect this disruption to last for only a limited period of time.

We will continue to communicate the details of what this means for you during this interim period.
 
Indietro