Carta "YouCard" per i clienti YouBanking di Banco BPM - Cap. III [FAQ: post #1]

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Il fuggi fuggi verso dove?
Verso il paradiso?
Verso la terra promessa?
Se è così fate il nome di questi conti così vengo anch'io...

È da dicembre che apro conti e carte. Farei prima a linkarti l'excel con il confronto tra i conti correnti che trovi stesso qui in altri thread. È risaputo che il conto corrente tuttofare non esiste più.
 
È da dicembre che apro conti e carte. Farei prima a linkarti l'excel con il confronto tra i conti correnti che trovi stesso qui in altri thread. È risaputo che il conto corrente tuttofare non esiste più.

Beh allora siamo su pianeti diversi, non mi interessa passare la vita
ad aprire conti e carte, da otto anni ho solo youbanking come cc
e non vedo motivi per guardarmi intorno...
 
Beh allora siamo su pianeti diversi, non mi interessa passare la vita
ad aprire conti e carte, da otto anni ho solo youbanking come cc
e non vedo motivi per guardarmi intorno...

Mha, guarda... Se è per questo c'è ancora chi, per fare un esempio, paga fior fior di quattrini a TIM perché convinto sia l'unico provider di telefonia fissa.
Ho anche io YouBanking da quando è nato, ma evidentemente le esigenze cambiano col tempo, soprattutto quando ti capita sotto agli occhi qualcosa di più tecnologico e quando, ancora più importante, ti rendi conto che non sei in possesso di varie comodità presenti su altri prodotti. Se non metti mai la testa fuori, ovviamente non vieni a conoscenza di ciò che ti circonda. Il confronto porta soltanto crescita.
Quando ho iniziato ad aprire vari conti, ho preventivato di metterli in test per un annetto circa. Non è necessario passare ogni minuto sui vari home banking, per fortuna necessito di poco per capire i prodotti e, soprattutto, ho altro a cui pensare.
Detto ciò, non capisco chi ha detto che dobbiamo stare sullo stesso pianeta. ;)
 
Mha, guarda... Se è per questo c'è ancora chi, per fare un esempio, paga fior fior di quattrini a TIM perché convinto sia l'unico provider di telefonia fissa.
Ho anche io YouBanking da quando è nato, ma evidentemente le esigenze cambiano col tempo, soprattutto quando ti capita sotto agli occhi qualcosa di più tecnologico e quando, ancora più importante, ti rendi conto che non sei in possesso di varie comodità presenti su altri prodotti. Se non metti mai la testa fuori, ovviamente non vieni a conoscenza di ciò che ti circonda. Il confronto porta soltanto crescita.
Quando ho iniziato ad aprire vari conti, ho preventivato di metterli in test per un annetto circa. Non è necessario passare ogni minuto sui vari home banking, per fortuna necessito di poco per capire i prodotti e, soprattutto, ho altro a cui pensare.
Detto ciò, non capisco chi ha detto che dobbiamo stare sullo stesso pianeta. ;)

Vero....c'è tutto un mondo da scoprire là fuori OK!
 
Mha, guarda... Se è per questo c'è ancora chi, per fare un esempio, paga fior fior di quattrini a TIM perché convinto sia l'unico provider di telefonia fissa.
Ho anche io YouBanking da quando è nato, ma evidentemente le esigenze cambiano col tempo, soprattutto quando ti capita sotto agli occhi qualcosa di più tecnologico e quando, ancora più importante, ti rendi conto che non sei in possesso di varie comodità presenti su altri prodotti. Se non metti mai la testa fuori, ovviamente non vieni a conoscenza di ciò che ti circonda. Il confronto porta soltanto crescita.
Quando ho iniziato ad aprire vari conti, ho preventivato di metterli in test per un annetto circa. Non è necessario passare ogni minuto sui vari home banking, per fortuna necessito di poco per capire i prodotti e, soprattutto, ho altro a cui pensare.
Detto ciò, non capisco chi ha detto che dobbiamo stare sullo stesso pianeta. ;)

OK! Comunque io sto sul pianeta di quelli che scrivono mah e non mha ;)
 
Mha, guarda... Se è per questo c'è ancora chi, per fare un esempio, paga fior fior di quattrini a TIM perché convinto sia l'unico provider di telefonia fissa.
Ho anche io YouBanking da quando è nato, ma evidentemente le esigenze cambiano col tempo, soprattutto quando ti capita sotto agli occhi qualcosa di più tecnologico e quando, ancora più importante, ti rendi conto che non sei in possesso di varie comodità presenti su altri prodotti. Se non metti mai la testa fuori, ovviamente non vieni a conoscenza di ciò che ti circonda. Il confronto porta soltanto crescita.
Quando ho iniziato ad aprire vari conti, ho preventivato di metterli in test per un annetto circa. Non è necessario passare ogni minuto sui vari home banking, per fortuna necessito di poco per capire i prodotti e, soprattutto, ho altro a cui pensare.
Detto ciò, non capisco chi ha detto che dobbiamo stare sullo stesso pianeta. ;)

Cosa ti ha spinto a guardare oltre Youbanking? Giusto per curiosità...solo il discorso di Apple Pay/Google pay o anche altro?
 
Non mi si venga a parlare del fatto che YouBanking è nato come ibrido online-filiale, perché se vogliono i bonifici istantanei te li possono attivare anche senza che ti rechi in filiale, giusto per fare un esempio.
Invece, come già ha detto qualcuno, pare tanto che vogliano farti scappare... e lo sto dicendo sulla base del fatto che è ancora il mio conto principale. :)

lo è ancora anche per me pur essendo anche titolare di conto Fineco, Illimity e hello Money di BNL.
Mi interessava questa cosa che avevo letto dei bonifici istantanei proprio perchè l'altra settimana mi è successo questo:

L'altro giorno mi sono recato in filiale poichè avevo preso appuntamento con il mio consulente per una sostituzione di un bancomat che non mi faceva più pagare contactless.

Ne ho approfittato per chiedere alcune cose.

Inanzitutto il discorso della ricontrattualizzazione per poter emettere e ricevere bonifici istantanei per il mio conto.
Lui mi ha riferito che non ce ne era bisogno poichè se vedevo l'opzione nel mio home banking, all'atto di fare il bonifico, non mi dovevo preoccupare poichè si è detto sicuro che sarei riuscito a farli senza problemi.
Per riceverli invece mi ha riferito che di default li potevo ricevere senza problemi.
Non mi ha fatto fare nessuna ricontrattualizzazione.

Quindi le cose sono due, o lui aveva torto o devo provare a farne uno dal mio home banking per verificare quanto mi è stato detto sia vero.

Voi che dite?

P.s. le uniche firme che ho messo in quell'occasione (emissione di un nuovo bancomat in sostituzione di quello con il contactless non funzionante) sono state relative al fatto che si è accorto che io non avevo la firma digitale per il conto e quindi ha effettuato la procedura per abilitarmela. Che sia anche quella una forma di ricontrattualizzazione?

Ora leggo da te che se vogliono possono farlo senza farmi andare in filiale? Ma sempre qui su questo forum c'è chi dice che per i bonifici istantanei c'è bisogno per forza della ricontrattualizzazione. mah... Fine off topic

Anch'io sto aspettando di capire cosa succederà a questo conto. L'ho aperto l'ultimo giorno possibile, ma non lo sto ancora usando perchè volevo capire se sarebbe morto a là a breve oppure no... Se ad ottobre la youcard verrà effettivamente rinnovata, allora inizierò ad usarlo veramente.. Io penso che BPM proverà a far migrare volontariamente i titolari di youbanking su altri suoi prodotti ma non lo chiuderà per non generare un "fuggi fuggi" (visto che la banca mi sembra di aver capito che non sia tra le più solide in assoluto)

perchè ritieni che non sia solidissima?

Ho già beccato alcune persone, oltre me, che guardano altrove, quindi il fuggi fuggi è già in atto.

sai queste persone dove hanno guardato?
 
Cosa ti ha spinto a guardare oltre Youbanking? Giusto per curiosità...solo il discorso di Apple Pay/Google pay o anche altro?

Ti rispondo io, intanto: cliente YouBanking non dalla prima ora, ma da diversi anni.
Prima di tutto la mancanza di ApplePay (presente solo su carta di credito Nexi) e il fatto di essere stato fatto fesso dalla mia filiale in seguito a sostituzione della YouCard per clonazione: mi hanno detto che non era più possibile averla perchè fuori commercio, quando invece era loro obbligo ridarmi un nuovo supporto magnetico (carta) per un contratto ancora in essere.

sai queste persone dove hanno guardato?
Personalmente verso Widiba, ma sono in fase di attenta valutazione ancora.
 
Cosa ti ha spinto a guardare oltre Youbanking? Giusto per curiosità...solo il discorso di Apple Pay/Google pay o anche altro?


  • Prima di tutto il fatto che mi stanno dando l'impressione come se volessero farlo morire e questo già potrebbe bastare per come la vedo io.
  • Poi il fatto che avevo visto mio fratello pagare con Google Pay ed effettivamente, una volta provato, non se ne può fare a meno.
  • Non posso utilizzare i bonifici istantanei (forse non li avrei usati, visto il costo) e, volendo farlo, dovrei recarmi in filiale per ricontrattualizzare (e questo vale per ogni "modifica" più o meno). Anche questa è una cosa che non mi sta più bene.
  • Inoltre, i bollettini postali furono messi a pagamento (per quanto non è un problema quel 1,50€), ma questo mi fece "presagire" un cambio di rotta (vedi primo punto).
  • La mia carta di debito ha il contactless che ha funzionato solo qualche volta all'inizio. Oggi praticamente devo per forza passare la carta nel POS. Per risolvere? Dovrei recarmi in filiale (vedi terzo punto).

Non mi viene in mente altro al momento. Considera che sono tutti punti con cui sto convivendo già da un po', quindi possono anche essere superati. Ma se c'è di meglio... ;)


sai queste persone dove hanno guardato?

Io ho aperto Widiba, illimity, N26 (IBAN italiano), db contocarta, bunq Travel Card, Tinaba, YAP, Revolut e, per finire, Flowe.
Prima di essi usavo solo YouBanking e la YouCard per fare praticamente tutto.
I prodotti elencati hanno ognuno pro e contro e nessuno di essi, singolarmente, può sostituire YouBanking/YouCard.
Attualmente sono orientato verso N26 come conto principale (che per me è solo il conto dove viene accreditato lo stipendio e con cui effettuo i pagamenti tramite Google Pay e quelli via SDD (Telepass, ecc.)). Bollettini e bollo auto ormai li ho delegati alla db contocarta.
Widiba e illimity attualmente sono "parcheggiati". Tinaba e YAP (anch'essi "parcheggiati") non hanno senso vista la presenza di Revolut, quest'ultimo usato al posto della YouCard.
La bunq Travel Card potrebbe tornarmi utile per i noleggi auto, visto che i prodotti elencati non offrono una carta di credito gratuita o, comunque, come quella di YouBanking (Nexi) e, personalmente, non mi va di pagarne una dal momento che la uso sporadicamente quando noleggio un'auto in vacanza.
Negli ultimi giorni sto testando Flowe, che potrebbe sostituire il candidato N26 qualora dovessero attuarsi le condizioni che hanno promesso (è nato adesso praticamente, quindi è in fase di lancio).

Scusate l'OT, mi sono dilungato perché, essendomi arrivata una richiesta, mi è sembrato utile descrivere la situazione. ;)
 
perchè ritieni che non sia solidissima?

A inizio anno avevo letto di chiusure di sportelli (circa 200), tagli del personale (poco più di 1k esuberi) e poche settimane fa, tale notizie, è stata ulteriormente rilanciata dicendo che i numeri sarebbero stati maggiori a causa della pandemia. Queste cose mi hanno fatto pensare a un problema economico dell'istituto.
 
A inizio anno avevo letto di chiusure di sportelli (circa 200), tagli del personale (poco più di 1k esuberi) e poche settimane fa, tale notizie, è stata ulteriormente rilanciata dicendo che i numeri sarebbero stati maggiori a causa della pandemia. Queste cose mi hanno fatto pensare a un problema economico dell'istituto.

Se per questo nella mia città c'erano quasi più sportelli DB che uffici postali quando ho aperto la Contocarta ma di sicuro non la chiudo solo perché quest'anno ne è rimasto solo uno in vita :D

A mio parere le difficoltà post covid riguardano un po' tutti gli istituti ma da questo a pensare che siano prossimi al fallimento improvviso ne passa... A mio parere ce ne sono molti che sono in condizioni ben peggiori di BPM per cui preoccupazioni riguardo la solidità di questa banca nemmeno mi sfiorano...
se in futuro le cose dovessero cambiare al punto da generare preoccupazioni per i correntisti lo si verrebbe a sapere. Personalmente mi preoccupano più gli istituti che offrono tassi fuori mercato e bonus appetitosi: a mio parere se BPM non lo fa più da anni è perché non ha bisogno né di liquidità né di attirare nuovi clienti e questa la ritengo una prova di solidità :)

Ovviamente anche io ho aperto anche altri conti (GRATIS) ma fino a che youbanking per le mie esigenze risulta essere di gran lunga il migliore e resta gratis, nemmeno ci penso a rendere uno degli altri il mio CC principale :)
 
Ovviamente anche io ho aperto anche altri conti (GRATIS) ma fino a che youbanking per le mie esigenze risulta essere di gran lunga il migliore e resta gratis, nemmeno ci penso a rendere uno degli altri il mio CC principale :)

Se per le proprie esigenze è ancora il migliore, perché si dovrebbe pensare dì aprire altro? Con tale presupposto è ovvio che uno non ci pensa a cambiare. :rolleyes:
 
Se per le proprie esigenze è ancora il migliore, perché si dovrebbe pensare dì aprire altro? Con tale presupposto è ovvio che uno non ci pensa a cambiare. :rolleyes:

Infatti dovrebbe essere così per tutti ma sempre più spesso si leggono messaggi di utenti che consigliano di passare ad altri conti solo perché a parer loro (o di qualche filiale) la Youcard non sarà più rinnovata o altre voci di corridoio al momento del tutto infondate.... Io fino a prova contraria (e di prove contrarie al momento non ce ne sono) continuo a credere alle info postate dall'ex utente Youbanking... anche e soprattutto per quello che riguarda le Youcard in scadenza ad ottobre :)
 
Infatti dovrebbe essere così per tutti ma sempre più spesso si leggono messaggi di utenti che consigliano di passare ad altri conti solo perché a parer loro (o di qualche filiale) la Youcard non sarà più rinnovata o altre voci di corridoio al momento del tutto infondate.... Io fino a prova contraria (e di prove contrarie al momento non ce ne sono) continuo a credere alle info postate dall'ex utente Youbanking... anche e soprattutto per quello che riguarda le Youcard in scadenza ad ottobre :)

Il discorso YouCard sta quasi diventando l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda. Se ricordo bene, qualche prova c'è, sia positiva che negativa, e questo non è di certo un bel messaggio lanciato dalla banca, perché, almeno ai miei occhi, è caduto un bel pezzo di chiarezza e trasparenza.
Personalmente, credo di aver elencato vari motivi per i quali YouBanking non è più il migliore, motivo, a sua volta, per il quale ho aperto altro. :)
 
Nel caso dovessero rinnovare la Youcard, in passato quando inviavano quella nuova aveva lo stesso PAN e lo stesso CVV della vecchia oppure era totalmente diverso?
 
Notizia di ieri: parente che si è recato in filiale per operazioni varie ha chiesto
lumi sulla scadenza/rinnovo della Youcard (sua scad. Ott 2020) e gli sono stati
proposti i soliti due prodotti (non ricordo il nome mi pare K2 e Kjeans, potrei sbagliare).

Questo conferma che nelle filiali l'ordine è spaventare il cliente e, nell'incertezza, mettergli
sotto il naso le splendide due alternative :D.

Direi di aspettare e vedere se a Ottobre rinnoveranno, nel frattempo guardarsi
intorno (N26, Revolut, DB contocarta).
 
Ultima modifica:
Quali sono, di solito, i tempi per la ricezione di un rimborso sulla carta?

Amazon lo ha emesso il 02/07/2020.
 
Non ricordo di preciso quanto dichiarino,quindi è possibile/probabile che siano i 35 giorni,ma per esperienza si tengono “larghi” ovvero l’accredito avviene in tempi molto più brevi (entro 10 giorni su cdc)
 
Indietro