Certificati da seguire (vol. IV)

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skymap

God bless America
Registrato
7/7/03
Messaggi
15.408
Punti reazioni
1.101
In merito a questa emissione

Goldman Sachs lancia i certificati Fixed Cash Collect - FinanzaOnline

che ha già dei precedenti sul sedex con scadenze ott18 e feb19, dal punto di vista fiscale questi certificati sono redditi diversi e compensano le minus ?
Le cedole sempre incondizionate farebbero pensare di no, però l'incertezza del rimborso finale direbbe sì.

:mmmm:
 

gianvalle

Nuovo Utente
Registrato
30/10/13
Messaggi
1.211
Punti reazioni
44
In merito a questa emissione

Goldman Sachs lancia i certificati Fixed Cash Collect - FinanzaOnline

che ha già dei precedenti sul sedex con scadenze ott18 e feb19, dal punto di vista fiscale questi certificati sono redditi diversi e compensano le minus ?
Le cedole sempre incondizionate farebbero pensare di no, però l'incertezza del rimborso finale direbbe sì.

:mmmm:

Se il rimborso finale è incerto la compensazione è assicurata.
Del resto Goldman Sachs, che non è sicuramente l'ultima arrivata in Finanza, sa bene che se i suoi prodotti non avessero tale compensazione sarebbero ben difficilmente vendibili sul mercato......
 

fras04

Lurente Frasun
Registrato
14/9/04
Messaggi
23.464
Punti reazioni
509
ok partecipo alla festa
 

freerisk

Nuovo Utente
Registrato
9/7/17
Messaggi
1.269
Punti reazioni
140
In merito a questa emissione

Goldman Sachs lancia i certificati Fixed Cash Collect - FinanzaOnline

che ha già dei precedenti sul sedex con scadenze ott18 e feb19, dal punto di vista fiscale questi certificati sono redditi diversi e compensano le minus ?
Le cedole sempre incondizionate farebbero pensare di no, però l'incertezza del rimborso finale direbbe sì.

:mmmm:

condizionate o meno sono sempre redditi diversi e non da capitale gli incassi dei certficates
 

CiProvoAnchio

Nuovo Utente
Registrato
10/8/05
Messaggi
1.664
Punti reazioni
24
Controllo barriere

uCiao,

ho visto un bel file per scaricare in automatico le quotazioni dei titoli nella sezione econometrie, ( aggdati.xls) , se riuscirò posterò il link.


Volevo utilizzarlo per controllare le distanze dalle barriere nei certificati, qualcuno ha già fatto qualcosa di simile / voi come fate )


Cerco di spiegarmi meglio : mettendo in una tabella i livelli di barriera, potrei confrontarli con le quotazioni in tempo reale e trarre conclusioni.

Ho messo il post anche nell'altra sezione, nella speranza che, insieme, riusciamo a risolvere.

Ciao e grazie a tutti
 
Ultima modifica:

giomf

Nuovo Utente
Registrato
11/6/02
Messaggi
2.835
Punti reazioni
39
.


..... up ....


.
 

solodax

Nuovo Utente
Registrato
18/6/12
Messaggi
1.496
Punti reazioni
66
uCiao,

ho visto un bel file per scaricare in automatico le quotazioni dei titoli nella sezione econometrie, ( aggdati.xls) , se riuscirò posterò il link.


Volevo utilizzarlo per controllare le distanze dalle barriere nei certificati, qualcuno ha già fatto qualcosa di simile / voi come fate )


Cerco di spiegarmi meglio : mettendo in una tabella i livelli di barriera, potrei confrontarli con le quotazioni in tempo reale e trarre conclusioni.

Ho messo il post anche nell'altra sezione, nella speranza che, insieme, riusciamo a risolvere.

Ciao e grazie a tutti

compra il Portale a pagamento CedLab: soldi spesi benissimo, fanno tutto loro
 

frhell

Nuovo Utente
Registrato
28/1/09
Messaggi
964
Punti reazioni
8
ciao a tutti...chiedevo il vostro parere relativamente al certificato FREXA0007577, con sottostanti Air France- Klm, Credit Agricole, Fiat Chrysler.
Preso a 850 circa, ora è sotto barriera per via di Airfrance e il valore del certificato è ora 545. La scadenza è 2020 quindi non tutto è perduto...Voi cosa fareste al mio posto? Lasciare correre e sperare in una ripresa di Airfrance o altro? Grazie.
 

Gab79

Nuovo Utente
Registrato
18/6/10
Messaggi
463
Punti reazioni
8
ciao a tutti...chiedevo il vostro parere relativamente al certificato FREXA0007577, con sottostanti Air France- Klm, Credit Agricole, Fiat Chrysler.
Preso a 850 circa, ora è sotto barriera per via di Airfrance e il valore del certificato è ora 545. La scadenza è 2020 quindi non tutto è perduto...Voi cosa fareste al mio posto? Lasciare correre e sperare in una ripresa di Airfrance o altro? Grazie.

Ciao, ce l’ho anch’io ad un prezzo un po’ più alto del tuo. Per il momento tengo. 😉
 

frhell

Nuovo Utente
Registrato
28/1/09
Messaggi
964
Punti reazioni
8
per diversificare stavo cercando qualche certificato con cedola mensile al di fuori del campo azionario tradizionale con panieri fatti di indici o singoli titoli e non fosse troppo rischioso con componenti legati al mondo forex e valutario...esiste qualcosa che faccia al caso mio?
 

freerisk

Nuovo Utente
Registrato
9/7/17
Messaggi
1.269
Punti reazioni
140
per diversificare stavo cercando qualche certificato con cedola mensile al di fuori del campo azionario tradizionale con panieri fatti di indici o singoli titoli e non fosse troppo rischioso con componenti legati al mondo forex e valutario...esiste qualcosa che faccia al caso mio?

Se ti intriga la lira turca questo sembra un'occasione a 550 circa: XS1526224149 paga cedola mensile non a memoria 6,5 euro. La barriera è poco sotto il cambio 5,5. A scadenza paga 1000 se eur/try sotto 5,50 altrimenti paga in base a quanto avrà perso oltre il 40% rispetto allo strike. Ovvero, ipotizzando lo scenario peggiore che non paghi più cedole il break even si pone ad un cambio di 7,25. (cioè una perdita dell'85% rispetto allo strike).
 

frhell

Nuovo Utente
Registrato
28/1/09
Messaggi
964
Punti reazioni
8
Se ti intriga la lira turca questo sembra un'occasione a 550 circa: XS1526224149 paga cedola mensile non a memoria 6,5 euro. La barriera è poco sotto il cambio 5,5. A scadenza paga 1000 se eur/try sotto 5,50 altrimenti paga in base a quanto avrà perso oltre il 40% rispetto allo strike. Ovvero, ipotizzando lo scenario peggiore che non paghi più cedole il break even si pone ad un cambio di 7,25. (cioè una perdita dell'85% rispetto allo strike).

cercavo qualcosa più tranquillo e non legato al forex...
 

freerisk

Nuovo Utente
Registrato
9/7/17
Messaggi
1.269
Punti reazioni
140
e intanto qui DE000CZ45NA6 sparisce di nuovo il book
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.