Certificati da seguire (Volume XXII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non puoi non tenere conto del tempo. Una cosa è una cedola incassata oggi ed un'altra se incassata tra qualche anno. L'unico modo corretto per calcolare il rendimento e con la formula del TIR.X, che tiene conto del flusso cedolare via via che trascorre il tempo. Tutte la altre metodologie sono approssimate.
Certo, il calcolo lo faccio sia come interesse annuale che come TIR.X tenendo conto del flusso delle cedole e della differenza tra il prezzo acquisto e il prezzo finale ma mi viene sempre molto maggiore del tasso lordo della cedola
 
Certo, il calcolo lo faccio sia come interesse annuale che come TIR.X tenendo conto del flusso delle cedole e della differenza tra il prezzo acquisto e il prezzo finale ma mi viene sempre molto maggiore del tasso lordo della cedola
Ecco un esempio di calcolo Lordo sul IT0006753898 Cedola Trimestrale al 5,175%.

1682609370249.png
 
:eek::eek::eek::eek: Ma questo bellissimo file di calcolo, che tanto mi ricorda altrettanti bellissimi file di calcolo rendimento è sul forum scaricabile da qualche parte :D :D :D :bow: :bow: :bow:
No, lo stò modificando partendo da quello dei BTP ma è stato arduo calcolare il flusso per le cedole mensili perchè la funzione excel DATA.CED.SUCC o DATA.CED.PREC non prevede la rata mensile. Per questo volevo una conferma sul ragionamento del calcolo dell'interesse annuo semplice e del TIR.X. Naturalmente posso calcolare sia il lordo che il netto considerando commissioni e Bollo
 
Certo, il calcolo lo faccio sia come interesse annuale che come TIR.X tenendo conto del flusso delle cedole e della differenza tra il prezzo acquisto e il prezzo finale ma mi viene sempre molto maggiore del tasso lordo della cedola
Non vedo un risultato "molto maggiore" del tasso cedolare...

Ced.Trimestrale 5,175% -> 20,70% annuo nominale.
Solo applicando il tasso composto per il frazionamento trimestrale viene 21,55%.
Tu ottieni 23,23%, perchè "guadagni" qualcosa sul prezzo di acquisto, e in poco più di 6 mesi (quindi sul rendimento annuo impatta il doppio).

Col mio programma ottengo un risultato simile (a sottostanti invariati): 24,10% (senza commissioni, bolli, CG)
 
Non vedo un risultato "molto maggiore" del tasso cedolare...

Ced.Trimestrale 5,175% -> 20,70% annuo nominale.
Solo applicando il tasso composto per il frazionamento trimestrale viene 21,55%.
Tu ottieni 23,23%, perchè "guadagni" qualcosa sul prezzo di acquisto, e in poco più di 6 mesi (quindi sul rendimento annuo impatta il doppio).

Col mio programma ottengo un risultato simile (a sottostanti invariati): 24,10% (senza commissioni, bolli, CG)
Grazie Icecube. La differenza è dovuta principalmente al prezzo che a Te è 995 e che io ho messo anche le commissioni di acquisto di FINECO. Grazie 1000.
 
Grazie Icecube. La differenza è dovuta principalmente al prezzo che a Te è 995 e che io ho messo anche le commissioni di acquisto di FINECO. Grazie 1000.
Premesso che ho difficoltà a usare la funzione somma in Excel, ma leggendo BTP mi viene da domandare se nelle funzioni che usate tenete conto che nei bond c'è il rateo mentre nei certificati no
 
Premesso che ho difficoltà a usare la funzione somma in Excel, ma leggendo BTP mi viene da domandare se nelle funzioni che usate tenete conto che nei bond c'è il rateo mentre nei certificati no
Infatti non l'ho inserito
 
Grazie Icecube. La differenza è dovuta principalmente al prezzo che a Te è 995 e che io ho messo anche le commissioni di acquisto di FINECO. Grazie 1000.
ciao, scusa ma paghi 3,80 € di commissione sui certificati per Fineco? Nel caso, dipende dalla tua operatività?
Io pago 19€ ad operazione con Fineco.
 
ciao, scusa ma paghi 3,80 € di commissione sui certificati per Fineco? Nel caso, dipende dalla tua operatività?
Io pago 19€ ad operazione con Fineco.
Sono cliente FINECO dal 2011. Pago commissioni al 0,19% con minimo di 2,95 euro e max 19 euro
 
Sono cliente FINECO dal 2011. Pago commissioni al 0,19% con minimo di 2,95 euro e max 19 euro
Beato te, domanda aperta: secondo voi (a parte l'incremento degli eseguiti) c'è qualche maniera di ottenere un piano commissioni più vantaggioso di quello standard con Fineco?
Per esempio rivolgendosi al servizio clienti e ipotizzando la chiusura per migrare verso Directa etc.
 
Beato te, domanda aperta: secondo voi (a parte l'incremento degli eseguiti) c'è qualche maniera di ottenere un piano commissioni più vantaggioso di quello standard con Fineco?
Per esempio rivolgendosi al servizio clienti e ipotizzando la chiusura per migrare verso Directa etc.
Puoi provare ma se dovessi pagare sempre 19 euro a eseguito mi aprirei DIRECTA
 
ve la butto lì... x chi credesse in ENEL ......DE000VP7SCZ5 [lo ho da anni...., oramai siamo diventati amici, ne abbiamo passate di cotte e di crude.... oramai me lo tengo così]
 
Ultima modifica:
Beato te, domanda aperta: secondo voi (a parte l'incremento degli eseguiti) c'è qualche maniera di ottenere un piano commissioni più vantaggioso di quello standard con Fineco?
Per esempio rivolgendosi al servizio clienti e ipotizzando la chiusura per migrare verso Directa etc.
Per i beginners dopo il quinto acquisto mensile la commissione scende a 9€
 
Beato te, domanda aperta: secondo voi (a parte l'incremento degli eseguiti) c'è qualche maniera di ottenere un piano commissioni più vantaggioso di quello standard con Fineco?
Per esempio rivolgendosi al servizio clienti e ipotizzando la chiusura per migrare verso Directa etc.
Compro con altri broker e faccio periodicamente trasferimento titoli
 
la virgola ti è scivolata un po' troppo... :D interessante, a parte gli scherzi.
leggo solo ora ... maledetta virgola. Avevo appena incassato la cedola di 51,7 per certificato e c'è stato l'effetto trascinamento
 
Io sono entrato un pò perchè del tutto simile a XS2458899841
Però questo non ha SOFT CALL , quindi potrebbe continuare nel caso in cui ritirassero XS2458899841
con un rendimento del 20 l'anno più dura meglio è ma secondo me si prenderà la cedola di luglio e forse un altra
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro