Certificati da seguire (Volume XXII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è sicuramente così visto che i conti ti tornano al centesimo.
Ma col conto cointestato perchè e come varia la tassazione? grazie infinite
La tassazione viene divisa in parti uguali tra tutti i cointestatari.
Attenzione con Fineco però: ho il conto cointestato con mia moglie e, da sempre, hanno creato un dossier principale (cointestato) ed altri due sotto-dossier, uno per me ed uno per mia moglie. Se compro/vendo azioni, vanno nel mio sotto-dossier, mentre per obbligazioni, ETF, ETC e Certificati vanno nel conto cointestato. Le minusvalenze, è la loro compensazione, seguono lo stesso principio. Fare attenzione!
 
  • Like
Reazioni: Tab
La tassazione viene divisa in parti uguali tra tutti i cointestatari.
Attenzione con Fineco però: ho il conto cointestato con mia moglie e, da sempre, hanno creato un dossier principale (cointestato) ed altri due sotto-dossier, uno per me ed uno per mia moglie. Se compro/vendo azioni, vanno nel mio sotto-dossier, mentre per obbligazioni, ETF, ETC e Certificati vanno nel conto cointestato. Le minusvalenze seguono lo stesso principio. Fare attenzione!
grazie!!
 
Ecco su questo tipo di certificati non mi sono mai avventurato. Sono completamente ignorante in merito e manco probabilmente anche di coraggio. Capisco, però, che sei pessimista sul futuro dell'incide; a meno che non ti copri su acquisti recenti su altri certificati al rialzo.

Più semplicemente
vado a Kulo
oggi mi pare sia troppo verde, a parte l' annuncio della fine della pandemia
 
Buongiorno. Cerco certificato a capitale protetto ( o con barriera abbastanza sicura) scadenza 4-5 anni con rendimento simile btp. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Prenderei il BTP, a meno che tu non abbia minusvalenze da compensare..
 
Interessante, puoi dirmi come funziona il cap 160%? grazie
Rimborso minimo 1000, max 1600, quindi se il sottostante si rivaluta di oltre il 60% il rimborso avviene comunque a 1600. E' comunque un cap molto alto che difficilmente il sottostante supererà. Questo però rende lo strumento molto sensibile ad eventuali apprezzamenti del sottostante ma poco sensibile ad eventuali deprezzamenti visto che il rendimento minimo, su questi prezzi è tra i migliori tra i certificates protetti.
 
E' interessante, bisogna solo fare attenzione a non venderlo prima della scadenza perchè ha costi alti.
1683301520126.png
 
è sicuramente così visto che i conti ti tornano al centesimo.
Ma col conto cointestato perchè e come varia la tassazione? grazie infinite
semplicemente si divide in parti uguali per i CF della cointestazione, visto che i certificati sono generalmente al portatore. Alcuni, almeno su ISP, sono censiti come nominativi e quindi si può decidere su quale Cf incidere
 
E' interessante, bisogna solo fare attenzione a non venderlo prima della scadenza perchè ha costi alti.
Vedi l'allegato 2900874
I costi di uscita valgono fondamentalmente per chi acquista il certificato in emissione, se lo acquisti successivamente il discorso cambia e se tu lo paghi o meno dipende essenzialmente dal prezzo che spunti....
 
La tassazione viene divisa in parti uguali tra tutti i cointestatari.
Attenzione con Fineco però: ho il conto cointestato con mia moglie e, da sempre, hanno creato un dossier principale (cointestato) ed altri due sotto-dossier, uno per me ed uno per mia moglie. Se compro/vendo azioni, vanno nel mio sotto-dossier, mentre per obbligazioni, ETF, ETC e Certificati vanno nel conto cointestato. Le minusvalenze, è la loro compensazione, seguono lo stesso principio. Fare attenzione!
Non è questione di Fineco, è la regola generale. Le azioni sono nominative, solo le risparmio sono al portatore. Oblligazioni al portatore come ETC e ETF, che sono fiscalmente fondi (il peggio che c'è fiscalmente perchè hai minus se perdi ma paghi sempre se vendi in gain anche se hai minus) nonostante siano tradate come azioni. I certificati nascono generalmente al portatore ma ne ho molti nominativi in ptf cointestato, anzi ci metto qualcosa in più di solito appositamente, una volta che ho deciso di acquistare un ctf e scopro che è considerato nominativo, perchè ho minus sbilanciate su un CF, non so il criterio, forse è una scelta o puro caso quando ISP censisce un Isin
 
Non lo sapevo, Grazie per le precisazioni! Lunedì faccio acquisti ☺😄
 
DE000HC6ABD7

finalmente un certificato con i miei 3 titoli prefeiti tutto insieme 🙂

Nvidia🤖 Snowflake❄️ PaloAlto Networks🔐
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro