Christo

L'opera di christo può paragonarsi ad un immenso monumento scultoreo che poggia le sue basi su un'idea più che su l'opera in sé.Non è l'abilità tecnica dell'impacchettamento di una montagna o di un edificio (pur se molto difficoltose sia tecnicamente che nel loro aspetto"amministrativo-burocratico)ciò che ne evidenzia l'aspetto artistico, ma proprio l'idea dello stesso impacchettamento, improbabile e di cui diviene parte integrante con l'oggetto impacchettato. Ecco che a mio avviso anche un semplice quadretto di poco più di venti centimetri quadri, dove è contenuta la foto della sua opera e un pezzetto di materiale per l'impacchettamento, racchiude totalmente ciò che è il suo concetto, oltre il valore venale dello stesso.Dunque anche quel quadretto, almeno secondo il suo aspetto prettamente concettuale, è da considerare opera a pieno titolo di Christo, senza dubbio alcuno.
 
L'opera di christo può paragonarsi ad un immenso monumento scultoreo che poggia le sue basi su un'idea più che su l'opera in sé.Non è l'abilità tecnica dell'impacchettamento di una montagna o di un edificio (pur se molto difficoltose sia tecnicamente che nel loro aspetto"amministrativo-burocratico)ciò che ne evidenzia l'aspetto artistico, ma proprio l'idea dello stesso impacchettamento, improbabile e di cui diviene parte integrante con l'oggetto impacchettato. Ecco che a mio avviso anche un semplice quadretto di poco più di venti centimetri quadri, dove è contenuta la foto della sua opera e un pezzetto di materiale per l'impacchettamento, racchiude totalmente ciò che è il suo concetto, oltre il valore venale dello stesso.Dunque anche quel quadretto, almeno secondo il suo aspetto prettamente concettuale, è da considerare opera a pieno titolo di Christo, senza dubbio alcuno.

assolutissimamente no...non ti rispondo io ti faccio rispondere da loro...dal loro sito nella sezione errori comuni...

a conception on a paper is not Christo and Jeanne-Claude's idea of art. They want to build their projects – they could save a lot of money by not building them, by just keeping them on paper – as conceptual artists do. Christo and Jeanne-Claude want to SEE their project realized because they believe it will be a work of art of joy and beauty. The only way to see it is to build it.

è l'opera in se l'opera d'arte non l'idea...(per loro il progetto è parte integrante dell'opera come fase software rispetto alla fase hardware che è la costruzione)
 
assolutissimamente no...non ti rispondo io ti faccio rispondere da loro...dal loro sito nella sezione errori comuni...

a conception on a paper is not Christo and Jeanne-Claude's idea of art. They want to build their projects – they could save a lot of money by not building them, by just keeping them on paper – as conceptual artists do. Christo and Jeanne-Claude want to SEE their project realized because they believe it will be a work of art of joy and beauty. The only way to see it is to build it.

è l'opera in se l'opera d'arte non l'idea...(per loro il progetto è parte integrante dell'opera come fase software rispetto alla fase hardware che è la costruzione)

Scusa ma non ho ben capito a cosa ti riferisci. Nel senso che secondo te non è arte concettuale o che le loro opere "minori" non son assolutamente da considerare come oggetti artistici?
 
Sposo in pieno le parole di batteristasinet.

E sottolineo quanto già scritto precedentemente. Progetti con foto, mappa e stoffa sono il top. Tra 20/30 anni, a tutti i bozzetti senza queste caratteristiche, "mancherà qualcosa".

La mia personale classifica:

1) Over the River (spero che ce la faccia a realizzarlo)
2) Reichstag
3) The Gates
 
Sposo in pieno le parole di batteristasinet.

E sottolineo quanto già scritto precedentemente. Progetti con foto, mappa e stoffa sono il top. Tra 20/30 anni, a tutti i bozzetti senza queste caratteristiche, "mancherà qualcosa".

La mia personale classifica:

1) Over the River (spero che ce la faccia a realizzarlo)
2) Reichstag
3) The Gates

che non esistono...però va bene lo stesso...o meglio solo con le foto delle mappe o dei luoghi dove sarà fatto, non del progetto ovviamente, perché non ancora realizzato...
 
Sposo in pieno le parole di batteristasinet.

E sottolineo quanto già scritto precedentemente. Progetti con foto, mappa e stoffa sono il top. Tra 20/30 anni, a tutti i bozzetti senza queste caratteristiche, "mancherà qualcosa".

La mia personale classifica:

1) Over the River (spero che ce la faccia a realizzarlo)
2) Reichstag
3) The Gates

Fino ad oggi io ho visto solo progetti con ''disegno'' e collage + mappa


66599.jpg
 
Ovviamente intendevo foto/disegno del luogo dove Christo realizerrà successivamente il progetto, mappa che localizza l'esatto punto e il pezzo di tessuto che utilizzerà per eseguire l'opera.

Posto alcune foto di Over the River per spiegare le differenze che, a mio avviso, sono evidenti.
 

Allegati

  • over the river.png
    over the river.png
    117,6 KB · Visite: 221
  • over the river 1.jpg
    over the river 1.jpg
    182,1 KB · Visite: 25
  • over the river 2.jpg
    over the river 2.jpg
    59,8 KB · Visite: 460
  • over the river 3.jpg
    over the river 3.jpg
    15,4 KB · Visite: 223
  • over the river 4.jpg
    over the river 4.jpg
    15,7 KB · Visite: 222
magari cercherò le foto anche dei The Gates e dei Reichstag....ma il concetto è sempre lo stesso.
 

Allegati

  • over the river 4.jpg
    over the river 4.jpg
    15,7 KB · Visite: 227
  • over the river 5.jpg
    over the river 5.jpg
    13,8 KB · Visite: 224
  • over the river 7.jpg
    over the river 7.jpg
    11,5 KB · Visite: 217
Ma non credo comunque che la differenza la facciano quelle cose. La differenza la faranno i progetti di grandi dimensioni( che non hanno il tessuto ad esempio) il tessuto poi ha zero influenza dato che e' un campione e non il tessuto effettivamente utilizzato che viene del tutto riciclato.
 
Super Christo presentato da Vanoni un "over the river" 250x150 cm
 
Super Christo presentato da Vanoni un "over the river" 250x150 cm

Visto....non ho capito se si tratta di una diretta oppure di una replica...

Quell'Over the River non è bello.....ma orgasmico.:D
 
per il grande Over the River di Orler la richiesta era di 400 k.
Può sembrare un prezzo alto ma se pensate che costa come una pancia di Bonalumi anni 60 grande un quarto ...
 
due settimane fa, su Sky Arte, è passato un programma dedicato a Christo in cui è stato descritto e valorizzato come un vero e proprio genio dell'arte contemporanea.
Non nascondo che mi sono emozionato.
 
per il grande Over the River di Orler la richiesta era di 400 k.
Può sembrare un prezzo alto ma se pensate che costa come una pancia di Bonalumi anni 60 grande un quarto ...

christo costa poco rispetto al genio che è
 
per il grande Over the River di Orler la richiesta era di 400 k.
Può sembrare un prezzo alto ma se pensate che costa come una pancia di Bonalumi anni 60 grande un quarto ...

Pure la mia pancia e' anni 60 ma costa assai meno.
:D

Vito catozzo mi fa un baffo
 
per gino...ti sottopongo questo lavoro per capirne la tecnica, allora è un'opera di christo del 1968, a catalogo generale è scritto screenprint with collage of acetate la parte davanti, e screen print mounted on card board la parte dietro. però leggendo quando parlavi delle sfumature che venivano nelle lito e vedendole qua non mi chiedevo se in realtà fosse lito o altro o magari ci sono delle aggiunte a matita..oppure è possibile ottenere questo effetto anche con serigrafia.
grazie

Alla fine ho deciso di prendere quest'opera di Christo mi hanno convinto
-la data più che ottima (anche se di solito non ci guardo tanto) 1968, Christo era ancora giovane e credo che questi multipli li seguisse con più cura (anche per una questione di tempo)
-ovviamente catalogata pubblicata sullo Shellmann a pagina intera al n.6
-la particolarità dell'oggetto in 3d (anche se poi lo metterò in cornice chiuso)
-il fatto che è un progetto importante poi realizzato per un evento molto importante (Documenta 4) ed esposto in seguito al MAMCO

l'unico difetto (che per me lo è relativamente) è che ha qualche graffietto sul plexiglass, però per un'opera di questo tipo di 50 anni fa ci può stare!

Appena arriva posto foto più dettagliate!
 
Indietro