Comitato Fregati Lehman Brothers(A.I.R.O.L.B.)Iscrizione news Vol XXIX 'La svolta'

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

D'altra parte....31 euro da cui devo decurtare 13,5euro + 4 euro di raccomandata + 3 euro di mediazione Ebay. Tanto valeva che facessi fare il bonifico sul c/c del direttore UNI.......

Ma non finisce quà. Anche perchè la tensione con loro sta salendo e sta andando fuori controllo. Sto già guardandomi in giro (se qualcuno - scusate l'OT - ha qualche dritta....:bow:).

Per 9/15

Dalla ricevuta non mi sembra fatta da una banca, ma dalle poste svizzere. (SWISS POST -POSTFINANCE NORDRING 8):wall:

Ciao Sem , probabilmente chi ha pagato con bonifico in chf ha scelto di fare pagare le spese al destinatario oppure a 1/2 , altrimenti non si capisce perche' ci siano 13,5 euro di spese a tuo carico .....
 
Non so se può servire, ma la scorsa estate ho dovuto fare un bonifico in sterline su un conto inglese. Fatto in home banking con SanPaolo, mi è costato 15.50€ di spese. A causa della normativa SEPA è stato anche obbligatorio farlo con spese condivise, mentre avevo garantito a chi mi affittava la casa che avrei pagato tutto io. Provando ad impostare il bonifico con gli stessi dati, ma in €, le spese crollavano ad 1€ mi pare (ma i fieri inglesi non ne hanno voluto sapere, preferendo pagare anche loro piuttosto che inquinare il loro conto con dei volgari €uro...)
 
Ciao Sem , probabilmente chi ha pagato con bonifico in chf ha scelto di fare pagare le spese al destinatario oppure a 1/2 , altrimenti non si capisce perche' ci siano 13,5 euro di spese a tuo carico .....

Onestamente mi sembra incredibile che sia possibile un'operazione del genere. Penso piuttosto che siano spese applicate da Unicredit, perchè...boh:mmmm:?

Adesso vediamo come finisce sta storia, perchè ci sono andato davvero peso!
Col senno di poi, la cosa la dovevo gestire con più calma. Ma ho un odio per quella categoria che mi fanno schifo "a pelle", e lo "sbrocco" è sempre nell'aria. Ovviamente escluso gli addetti ai lavori Airolbini:no:OK!

Adesso vedremo se l'orgoglio del direttore vale più di 200.000 Euro.
Non una cifra da dettare legge, ma nemmeno da sputarci su.

XRolly

Interessante. Penso che questa storia delle spese condivise possa essere la strada giusta. E la cosa mi manda ancora più in bestia.....:wall:

Per quello mi premeva il modulo di 9/15: se la situazione precipita rischio di essere messo alla porta. Le mie condizioni favorevoli scadono poi alla fine di Gennaio, e io devo essere in grado (se) di levare le tende prima di quella scadenza-
 
Ultima modifica:
poligamia

Sto già guardandomi in giro (se qualcuno - scusate l'OT - ha qualche dritta....:bow:).

dritte non se ne parla, troppo impegnative!:)
è chiaro che nel valutare la convenienza di un rapporto bancario, anche la tranquillità personale ha il suo bel peso..il mio paradossale consiglio è questo: se una banca è stressante, perchè non provare con due o più?
se cambi da una a un'altra, è come divorziare per risposarsi. la nuova sposa all'inizio è meglio, ma potrebbe andare a finire come con la prima.

se appena i costi fissi lo consentono, averne due le mette un pochino in concorrenza perchè ognuna sa dell'altra, i rapporti personali con direttori e consulenti migliorano perchè non esclusivi, le piccole o grandi trattative non sono più, per noi clienti, al buio cioè ignari delle vere condizioni di mercato.

questo riflette la mia esperienza, per motivi personali mi è capitato di dover essere poligamo; ho visto l'ovvio difetto di avere più carte da controllare ma anche gli inattesi vantaggi che ti dicevo. poca roba, si capisce...
 
Ultima modifica:
Purtroppo i bolli e le inevitabili spese fisse non me lo consentono. Vivo del mio stipendio da impiegato. A costo di fare come la Taylor, devo riprovarci e rischiare:D
 
Purtroppo i bolli e le inevitabili spese fisse non me lo consentono. Vivo del mio stipendio da impiegato. A costo di fare come la Taylor, devo riprovarci e rischiare:D

Informati bene, il consiglio di dragonfly potrebbe essere quello migliore, depositando certe cifre in certe banche online, ti vedresti scontate le spese fisse della banca per la gestione del conto/deposito titoli, rimarrebbero pertanto i bolli, quelli sono obbligatori, la cui somma annua potrebbe però essere almeno pari al risparmio che potresti avere con alcune operazioni rispetto a dove sei attualmente, ad esempio per la compravendita di titoli, bonifici etc etc se le commissioni di queste operazioni sul nuovo conto dovessero risultare inferiori a quello vecchio, e così potresti fare pesare maggiormente il fatto di spostare un po' alla volta certe cifre e senza spese aggiuntive...é la cosa che fa maggiormente rosicare chi si vede sfumare i propri obiettivi di filiale e deve anche giustificarsi con la propria direzione..il mare é fatto di gocce e la tua potrebbe essere già una buona goccia che verrebbe a mancare, lasciando sul vecchio conto solamente accredito stipendio, domiciliazione utenze e cose simili, le cose insomma che solitamente fanno desistere maggiormente a cambiare per evitare un po' di dovuta burocrazia...oltre ovviamente a lasciare le "care" obbligazioni LB...
Chiaro però che ti dovresti prima informare bene...e con la giusta calma, anche perché se é vero che la vendetta va consumata fredda...senza rischiare di perdere veramente la calma e passare ancora dalla parte del torto...anche se però la causa scatenante probabilmente non dovrebbe unicamente essere la commissione di un bonifico, per quanto motivo ritenuto da te sufficiente.
 
Ricordati di votare, tutti i giorni , il sito di AIROLB.
È importante in quanto ci permette di acquistare indirizzi e spazio web in modo gratuito. Ed inoltre ci da la possibilità di avere una maggior visibilità sui principali motori di ricerca.
Chi non l’ha mai fatto, o non ricorda più come si fa, trova le istruzioni nell’allegato.

CLICCA SUL LINK SOTTO, PUBBLICATO OGNI MATTINA ALLE 8, PER ACCEDERE VELOCEMENTE AL SITO !!.........
KO!
.
http://lbrothers.altervista.org/
.
 

Allegati

  • COME SI VOTA IL SITO DI AIROLB.doc
    26 KB · Visite: 31
...é la cosa che fa maggiormente rosicare chi si vede sfumare i propri obiettivi di filiale e deve anche giustificarsi con la propria direzione...

Confermo! Stamattina mi ha chiamato sul telefonino la direttrice di filiale (mai vista ne sentita prima) perché ieri ho fatto uscire un bonifico (a seguito di un disinvestimento) verso il conto di mia moglie in un'altra banca. Voleva sparlare dell'altra banca e chiedermi se avevo problemi con il nuovo gestore.
Il problema è che, come scritto anche sul forum nei mesi/anni scorsi, ci possiamo solo spostare da una banca all'altra. Senza intaccare minimamente l'ABI, casomai danneggiando i singoli impiegati e direttori. Che possono essere anche dei "nostri", non nemici ad ogni costo.
Per questo oggi ho risposto di non avere alcun problema con il mio gestore, è solo arrivato a "gestirmi" in un momento in cui non voglio più sentire di investimenti proposti dalle banche.
Preferisco sbagliare (e quanto sbaglio!!) per conto mio...
 
Per semtex
Due contributi banali
1 - leggi bene le condizioni del tuo conto (previsti oneri per bonifico estero in entrata?)
2 - fai un giro sul FOL "Banking on line, c/c, ecc"
Ciao
 
Ciao, Sporadico.

Do per scontato che dall'estero esistono spese di bonifico. Ma il punto è....avrò io il diritto di rifiutare un bonifico non autorizzato senza smenare ulteriori spese di restituzione?
Ma ve l'immaginate uno che telefona dall'america, accolla la chiamata al ricevente senza che l'operatore gli abbia strappato la conferma?

L'ho messo anche nella sezione giusta.

Ma non dimentichiamo che io sono un trombato Lehman, e mai come adesso il modulo di 9/15 è questione di vita o di morte.

Chiedevo questo.....il modulo in esame vale anche se passo a FINECO, banca dello stesso gruppo UNICREDIT?
 
Ultima modifica:
Ciao, Sporadico.

Do per scontato che dall'estero esistono spese di bonifico. Ma il punto è....avrò io il diritto di rifiutare un bonifico non autorizzato senza smenare ulteriori spese di restituzione?
Ma ve l'immaginate uno che telefona dall'america, accolla la chiamata al ricevente senza che l'operatore gli abbia strappato la conferma?

L'ho messo anche nella sezione giusta.

Ma non dimentichiamo che io sono un trombato Lehman, e mai come adesso il modulo di 9/15 è questione di vita o di morte.
Chiedevo questo.....il modulo in esame vale anche se passo a FINECO, banca dello stesso gruppo UNICREDIT?

Non vorrei vittime causa mia, thks :bye::bye:
Anche per Fineco ci vuole il modulo.
 
Ciao, Sporadico.

Do per scontato che dall'estero esistono spese di bonifico. Ma il punto è....avrò io il diritto di rifiutare un bonifico non autorizzato senza smenare ulteriori spese di restituzione?
Ma ve l'immaginate uno che telefona dall'america, accolla la chiamata al ricevente senza che l'operatore gli abbia strappato la conferma?

L'ho messo anche nella sezione giusta.

Ma non dimentichiamo che io sono un trombato Lehman, e mai come adesso il modulo di 9/15 è questione di vita o di morte.

Chiedevo questo.....il modulo in esame vale anche se passo a FINECO, banca dello stesso gruppo UNICREDIT?

Per logica non dovrebbero esserci spese di "ricezione" almeno senza la possibilità di rifiutare.
Ma con le banche non si sa mai.... (...sarebbero capaci di introdurre una commissione di rifiuto, ovviamemnte superiore ...).
Auguri
 
X 9/15

La situazione è precipitata in questo momento. Ho appena mandato a farein **** il direttore, un pupazzo che parlava a SLOGAN. Mai visto un ******* del genere: io gli parlavo di mele, e lui mi rispondeva di pere. Io gli dicevo che questo se n'è andato in Svizzera di sua iniziativa e da la ha fatto il bonifico, e lui continuava a rispondere che la Svizzera era un paese extra, e c'erano delle spese.
Giuro...mai sentito un dialogo surreale come il nostro.


Ora....mi serve assolutamente una scappatoia.
Posso usare un qualche fac-simile o altro che sostituisca il modulo?
Domani dovrei chiudere il conto....

9/15, per favore, hai una soluzione?
 
Ultima modifica:
Copio e incollo da un altro thread

Gli americani attraverso l’arma del rating ci hanno dichiarato guerra, chi detiene i capitali deve essere “convinto” che non è il caso di investire in europa costi quello che costi, nel mese di dicembre 2010 le agenzie di rating (tutte americane) si sono scatenate contro l’Europa..............

Caro rob questa è la seconda guerra mondiale dichiarata dai fetenti..la prima ce la siamo cuccata tutta noi invece questa purtroppo farà più vittime anche illustri...naturalmente solo in termini di nominale. Tutto sta nel capire fino a che punto vogliono arrivare per spostare tutto il parco buoi verso i loro T-bond....ancora una settimana e lo sapremoOK!

A proposito di guerra tra un pò anche in un famoso spogliatoio scoppierà: ibra, cassano e :eek::eek::eek: balotelli!!!!Meno male che Pasquale Bruno ha smesso:D
 
X 9/15

La situazione è precipitata in questo momento. Ho appena mandato a farein **** il direttore, un pupazzo che parlava a SLOGAN. Mai visto un ******* del genere: io gli parlavo di mele, e lui mi rispondeva di pere. Io gli dicevo che questo se n'è andato in Svizzera di sua iniziativa e da la ha fatto il bonifico, e lui continuava a rispondere che la Svizzera era un paese extra, e c'erano delle spese.
Giuro...mai sentito un dialogo surreale come il nostro.


Ora....mi serve assolutamente una scappatoia.
Posso usare un qualche fac-simile o altro che sostituisca il modulo?
Domani dovrei chiudere il conto....

9/15, per favore, hai una soluzione?

Premesso che, teoricamente, la segnalazione dovrebbe farla la banca, ma mi fido il giusto, l'idea è di mandare un poc di variazione, citando i dati originali e inserendo il nuovo codice depositario.
Ma sto attendendo risposte sia dai legali, sia da ex colleghi, spero di averle prima di domani, perchè poi rientro il 3/1....
Allego poc, proof of claim, qualora fosse the right solution :D
 

Allegati

  • LEHMAN PROGRAMS SECURITIES POC FORM[1].pdf
    30,9 KB · Visite: 115
Ricordati di votare, tutti i giorni , il sito di AIROLB.
È importante in quanto ci permette di acquistare indirizzi e spazio web in modo gratuito. Ed inoltre ci da la possibilità di avere una maggior visibilità sui principali motori di ricerca.
Chi non l’ha mai fatto, o non ricorda più come si fa, trova le istruzioni nell’allegato.

CLICCA SUL LINK SOTTO, PUBBLICATO OGNI MATTINA ALLE 8, PER ACCEDERE VELOCEMENTE AL SITO !!.........
KO!
.
http://lbrothers.altervista.org/
.
 

Allegati

  • COME SI VOTA IL SITO DI AIROLB.doc
    26 KB · Visite: 36
X 9/15

La situazione è precipitata in questo momento. Ho appena mandato a farein **** il direttore, un pupazzo che parlava a SLOGAN. Mai visto un ******* del genere: io gli parlavo di mele, e lui mi rispondeva di pere. Io gli dicevo che questo se n'è andato in Svizzera di sua iniziativa e da la ha fatto il bonifico, e lui continuava a rispondere che la Svizzera era un paese extra, e c'erano delle spese.
Giuro...mai sentito un dialogo surreale come il nostro.
Domani dovrei chiudere il conto....

Se proprio sei in un punto di non-ritorno valuta l'apertura di un c/c online;
per es. ContoCorrenteArancio(ING); se acccrediti il tuo stipendio non ti fa pagare l'imposta di bollo , tutti gli altri servizi sono gratis , pero' il tasso sul c/c e' zero , puoi gestire la tua liquidita' aprendo anche DepositoArancio , sempre senza nessuna spesa e parcheggiarla li' .
Non e' uno spot pubblicitario , ma e' cosi'.
Se hai anche dei titoli , ING usa la piattaforma de il Sole-24H ( MOT ) , non hai spese di gestione ( importante ) , gli eseguiti li hai tramite conferma E-mail e le commissioni di compravendita sono molto basse , addirittura minori ( per op. intorno ai 15000 euro ) di quelle che ho io che ho cond. agevolate come pensionato bancario .
Se hai fretta puoi trasferire il tutto , meno le obbl. LE , e poi girarle in un secondo momento ............... che mondo , siamo tutti incazzati ....:D:D:D
 
X nivesino. Ho appena mandato questo messaggio prima di vedere apparire il tuo.
--------------

Io stesso ho appena coinvolto l'operatrice di fineco in Chat. Mi è sembrata abbastanza seria, e mi ha detto che alle 9 cominciano quelli dei titoli, e che li consulterà direttamente per trovare una scappatoia ed evitare disastri. Ve l'immaginate se venissi escluso dal ricovery? Il solo pensiero mi da ansia.

Aggiungo che non mi piace sentire il parere della banca (Fineco) che mi prenderà come cliente, perchè temo di incappare in un venditore senza scrupoli che gli interessa solo fare il contratto. Poi le conseguenze della sua sufficienza le pagherei io.

Inizio trasferimento liquidi in contodeposito CHE BANCA.

Bonifico da 10000 di ieri, causale: INIZIO A LEVARE LE TENDE. SALUTAMI ERCA', FESSO.

Bonifico di 10000 di oggi, causale: FAGLI CIAO CON LA MANINA, E PUPPAMELO CON SENTIMENTO.
 
Ultima modifica:
Indietro