Consigli per apertura conto corrente a zero spese - Cap. IV

Che sia usabile online o meno online, hanno comunicato che sarà possibile usare la carta di debito di webank con gpay dal 7 giugno.
 
Salve a tutti. Ho aperto qualche anno fa un conto webank, a zero spese, e all'epoca davano anche delle promozioni per chi apriva il conto (a me dettero 120 euro di buoni benzina). Ora dovrei aprirne un altro, per motivi lavorativi, ci dovrei accreditare delle piccole somme derivanti da un'attività (piccole cifre, 2-3 mila euro all'anno). Ho visto che aprire un conto online adesso è molto meno vantaggioso di quando l'ho aperto all'epoca, la stessa webank mi chiede 2 euro al mese... Non esiste un conto online che sia rimasto davvero a zero spese?
Grazie a tutti!

Di conti a canone 0 ve ne sono diversi ,più di 10 vedi qui Confronto Conti Correnti - Google Drive ,che possano soddisfare le tue esigenze è un altro discorso
 
Come mai non figura Rendimax Conto corrente tra i conti a canone zero ?

perché con tutti i cc ancora gratuiti che esistono la lista su quel google drive non è mai completa. non so chi aggiorni quella lista ma mi sembra ovvio che non si possa pretendere che queste liste siano sempre aggiornate al 100%, non è che la gente passa la vita a fare le liste di tutti i conti più o meno famosi esistenti.
è già un prospetto molto buono per farsi un'idea di massima (per dire ing so che di recente ha aggiunto la compatibilità con google pay anche se su quel prospetto c'è scritto no, avendola aggiunta da poco mi pare comprensibile).
 
Il curatore @simo91 non può conoscere tutti i conti offerti dal mercato ne tutte le variazioni che avvengono nel tempo ma si può informalo tramite messaggio privato,tant’è che spesso ha provveduto ad aggiornare il Foglio anche con comunicazione di altri utenti
 
Però la carta di debito Webank ha da poco l'abilitazione a Google Pay, quindi se c'è qualche carta ricaricabile tramite Google Pay ha risolto il problema.
Inoltre Webank ha la carta di credito gratuita, quindi la prepagata potrebbe non servire affatto. :)

Che carta ricaricabile dovrei usare tramite google pay? Yap/Tinaba/Revolut? Scusate ma di queste ne ho già sentito parlare ma non so come funzionino
 
Ciao a tutti,

mi serve un consiglio per un amico:

- necessita di un conto per accredito stipendio
- un bonifico mensile
- niente assegni, niente trading

Cosa consigliate? Io suggerivo ING, Illimity, N26

La prima (ING) mi sembra la più completa... cosa ne pensate?
 
Che carta ricaricabile dovrei usare tramite google pay? Yap/Tinaba/Revolut? Scusate ma di queste ne ho già sentito parlare ma non so come funzionino
Revolut permette le ricariche tramite GPay.
Ciao a tutti,

mi serve un consiglio per un amico:

- necessita di un conto per accredito stipendio
- un bonifico mensile
- niente assegni, niente trading

Cosa consigliate? Io suggerivo ING, Illimity, N26

La prima (ING) mi sembra la più completa... cosa ne pensate?
ING è molto completa, ma personalmente la trovo un po' "obsoleta" come banca. Illimity e N26 sono molto più smart e le preferisco. Comunque, per un uso così basilare vanno bene tutte e tre, che scelga quindi quella che gli piace di più (come app, come servizi, ecc...).
 
Ciao a tutti,

mi serve un consiglio per un amico:

- necessita di un conto per accredito stipendio
- un bonifico mensile
- niente assegni, niente trading

Cosa consigliate? Io suggerivo ING, Illimity, N26

La prima (ING) mi sembra la più completa... cosa ne pensate?

Consiglio Ing: completo, canone azzerabile con accredito stipendio. L'ultimo con prelievi senza commissioni in area euro attivando canone zero.
Ottimo per uso di base e per traferimenti fino a 50.000€. Le carte di debito e credito funzionano bene dappertutto. Notifiche in tempo reale e accrediti al mattino.
 
Consiglio Ing: completo, canone azzerabile con accredito stipendio. L'ultimo con prelievi senza commissioni in area euro attivando canone zero.
Ottimo per uso di base e per traferimenti fino a 50.000€. Le carte di debito e credito funzionano bene dappertutto. Notifiche in tempo reale e accrediti al mattino.

Servizio clienti pessimo però.
 
Entro qualche settimana dovrei entrare in possesso dell'eredità di mia madre che, purtroppo, è venuta a mancare nel marzo scorso. Stiamo parlando di circa 100mila euro, metà liquidi e metà in titoli (a loro volta, metà azioni e metà titoli di stato).

Siccome vorrei tenerli separati dal resto dei miei risparmi, vorrei aprire un conto corrente che avrà un'operatività limitata e deve avere le seguenti caratteristiche:
- canone mensile, se non nullo, il più basso possibile;
- carta di debito, possibilmente gratuita;
- possibilità, se necessario, di operare anche tramite filiale;
- possibilità di appoggiarvi un deposito titoli, sul quale non so ancora con quale frequenza opererò, se bassa o alta (probabilmente medio-bassa).

A quanto ho visto, le migliori opzioni per me sono WebSella e Widiba.
Quale delle due mi consigliereste?
E, soprattutto, quale dei due ha il deposito titoli che costa meno?

Considerate che ho già un conto corrente presso una banca fisica, sul quale accredito lo stipendio e che uso per la normale operatività, un conto Fineco che uso soprattutto per operazioni in titoli e un conto Directa aperto tempo fa per sottoscrivere le azioni dell'Editoriale Il Fatto, quindi queste opzioni sono già utilizzate per altri fini.
 
Salve a tutti. Sono con unicredit e ho un costo annuo di circa 70 euro, in più ho una carta di credito che mi costa circa 40 euro annui, quindi in totale spendo 110. Le commissioni per bonifici verso altri istituti sono di 1,21.

quale conto mi consigliereste?

Valuterei anche l'opzione del conto titoli se fosse conveniente, in alternativa andrei con directa.
 
Ciao a tutti,

mi serve un consiglio per un amico:

- necessita di un conto per accredito stipendio
- un bonifico mensile
- niente assegni, niente trading

Cosa consigliate? Io suggerivo ING, Illimity, N26

La prima (ING) mi sembra la più completa... cosa ne pensate?

Buongiorno a tutti. Ho le stesse necessità, per me e mia moglie (stiamo tornando in Italia dopo anni all’estero).
In più ci aggiungo la malsana idea di accedere a un mutuo a breve (immagino sia più facile essendo già clienti di una banca). :D
Avreste un consiglio da darmi? Grazie!
 
Salve, ma Credit Agricole Easy ha i 24 prelievi gratuiti sia se prendo la carta Mastercard sia quella Maestro/Bancomat?
 
Entro qualche settimana dovrei entrare in possesso dell'eredità di mia madre che, purtroppo, è venuta a mancare nel marzo scorso. Stiamo parlando di circa 100mila euro, metà liquidi e metà in titoli (a loro volta, metà azioni e metà titoli di stato).

Siccome vorrei tenerli separati dal resto dei miei risparmi, vorrei aprire un conto corrente che avrà un'operatività limitata e deve avere le seguenti caratteristiche:
- canone mensile, se non nullo, il più basso possibile;
- carta di debito, possibilmente gratuita;
- possibilità, se necessario, di operare anche tramite filiale;
- possibilità di appoggiarvi un deposito titoli, sul quale non so ancora con quale frequenza opererò, se bassa o alta (probabilmente medio-bassa).

A quanto ho visto, le migliori opzioni per me sono WebSella e Widiba.
Quale delle due mi consigliereste?
E, soprattutto, quale dei due ha il deposito titoli che costa meno?

Considerate che ho già un conto corrente presso una banca fisica, sul quale accredito lo stipendio e che uso per la normale operatività, un conto Fineco che uso soprattutto per operazioni in titoli e un conto Directa aperto tempo fa per sottoscrivere le azioni dell'Editoriale Il Fatto, quindi queste opzioni sono già utilizzate per altri fini.

Se ti interessa un conto deposito titoli con Directa puoi avere più conti intestati alla stessa persona (se ti interessa tenerli separati rispetto al conto Directa che hai già). Zero canone, regime amministrato e commissioni basse.
 

Sinceramente non ne vedo uno più conveniente allora. Ci sarebbe Unicredit, che ha come malus però il vincolo di prelievi nei suoi ATM. ING/Illimity/N26 non mi piacciono perché non hanno filiali fisiche e potrebbero servirmi.
Altre opzioni quali sono? Non posso fare XME di Intesa perché già cliente.
 
Sinceramente non ne vedo uno più conveniente allora. Ci sarebbe Unicredit, che ha come malus però il vincolo di prelievi nei suoi ATM. ING/Illimity/N26 non mi piacciono perché non hanno filiali fisiche e potrebbero servirmi.
Altre opzioni quali sono? Non posso fare XME di Intesa perché già cliente.

Iwbank? Azzerabile con stipendio-pensione o bonifico in entrata ogni mese di €1k
 
Indietro