Consigli per apertura conto corrente a zero spese - Cap. IV

Ok, grazie per le segnalazioni. Tra le prepagate Revolut, Tinaba e DB quale suggerireste e perchè? Considerate che non ho smartphone.

Eliminai i 2 illimity presenti sull'excel di simo a causa della voce "prelievi": "3/mese in EU gratis se > 99€" e "Ovunque gratis se > 99€".

Eh, ma questo è un "non problema"... se ti devi fare una prepagata esterna, tipo Revolut / Tinaba / DB, a quel punto prelevi con la prepagata.
 
forse non ho capito bene ? ma tu hai pagato 30 anni un canone ? o parte adesso ???
Dopo avere compiuto i 30 anni di età, quel conto fa pagare il canone (in pratica è gratis solo per i ventenni).
 
Che mi dite riguardo il mio attuale conto youbanking? Faccio tutto ciò che mi interessa eppure non ho smartphone; si tratta di un'eccezione alla regola?

E' tra le poche eccezioni che comunque, in generale, costano più care delle alternative (youbanking non ti ha messo il canone ora? non ti costa 40 euro l'anno?). Tra l'altro per i nuovi clienti banco bpm (youbanking è un conto che ad oggi non si può più sottoscrivere) non sono certo che sia un'opzione ma sono certo che se lo è chiedono un pagamento.
Potresti trovare un conto che non ha ancora bisogno di smartphone tra i gratuiti (tipo widiba da quel che dice Ut0nt0) ma un sacco di conti negli ultimi anni sono passati a token app (la maggior parte dei quali obbligatorio o opzionale ma l'alternativa era costosa).
Di certo ti complichi molto la vita.

Un'alternativa se hai un buon pc potrebbe essere l'emulatore android (tipo bluestack). Ma tieni conto che ci vuole comunque un buon pc per usarlo e non è per nulla pratico.

Di certo tagli fuori tanta scelta, conti come N26, Illimity, buddybank, Revolut richiedono lo smartphone, altri sono sottoscrivibili solo tramite app a condizioni agevolate.

Poi con app io e cashback di stato te lo ripaghi molto in fretta (e tra l'altro così ti puoi fare anche spid che è obbligatorio per vedere i contributi)
 
fino a quando non arrivate si 17,87 euro mensili di Bper, proveniente da UBI, non lamentatevi... scherzo, ma non riesco in famiglia a passare tutto con my genius. ma il fido, è lontana la filiale ecc
 
Eh, ma questo è un "non problema"... se ti devi fare una prepagata esterna, tipo Revolut / Tinaba / DB, a quel punto prelevi con la prepagata.
Mi sono espresso male, ma ciò perchè avrei dovuto spiegare meglio la mia situazione che è un po' più complessa: dovrò ricevere bonifici ed effettuare acquisti online, vorrei evitare di farmi bonificare direttamente la prepagata (es. DB) affinchè la possa mantenere "vuota" tranne il breve tempo necessario ad effettuare il singolo acquisto. Chiaro che volendo potrei farmi bonificare sul cc e poi trasferire online sulla prepagata e con quella prelevare agli ATM ma vorrei evitare sia per una questione di maggiore scocciatura sia per mantenere la prepagata quasi-vuota come detto. Mi pare che l'apertura di 2 conti sia l'unica soluzione, dopo l'abbandono di YB, per queste mie esigenze.
@Maestr - Vero che adesso YB fa pagare e perciò me ne sto andando, oltretutto la modifica ha avuto decorso retroattivo (leggasi "furto" legalizzato)... solo ora mi accorgo che la pacchia è finita :)
 
Conti "gratuiti" ci sono Illimity (devi rispettare 3 condizioni se vai sul 3d c'è tutto), conto twist, unicredit con Mygenius (accredito stipendio), Credit agricole, Ing (accredito stipendio). Al momento mi vengono questi in mente.
Molto dipende anche dalle tue esigenze, n° di prelievi, versamento contanti ecc.




credo intendesse dire gli under 30 hanno il canone a 0.

Illimity com'è? È da poco che la sento. Credit Agricole purtroppo ho appena chiuso il conto pensando non mi servisse (mi era sfuggito HB facesse pagare il canone sopra i 30 anni), Unicredit ce l'ho già ma preferisco non accreditare lo stipendio. Avevo visto anche Webank ma pare faccia pagare 2 € di canone al mese, mi confermate? Allora rimangono ING e Illimity, chi ce l'ha mi può dire i pro e i contro? Grazie.
 

Grazie. Preferisco tenere in Unicredit solo i risparmi senza movimenti in uscita ma solo in entrata, nell'altro invece accreditare lo stipendio, pagare le spese e poi bonificare il restante in Unicredit.
 
Illimity com'è? È da poco che la sento. Credit Agricole purtroppo ho appena chiuso il conto pensando non mi servisse (mi era sfuggito HB facesse pagare il canone sopra i 30 anni), Unicredit ce l'ho già ma preferisco non accreditare lo stipendio. Avevo visto anche Webank ma pare faccia pagare 2 € di canone al mese, mi confermate? Allora rimangono ING e Illimity, chi ce l'ha mi può dire i pro e i contro? Grazie.

A pagamento allora c'è anche chebanca (2€ al mese), dipende da che tipo di servizi hai bisogno, se devi versare oppure no, se non erro con illimity non puoi versare. io controllerei anche in zona cosa hai come filiali vicine. Dimenticavo che c'è anche widiba a costo 0 con accredito, rettifico nel messaggio precedente con unicredit mygenius è gratis e non hai bisogno di accreditare lo stipendio.
 
Solo adesso mi sorge una domanda circa quanto ho scritto nel mio post #1652, ovvero la mia intenzione futura di spostare denaro dal cc ad una prepagata separata dal conto: quanto tempo passa per tale operazione? Per adesso sono orientato alle seguente opzioni: conti possibili (dolomiti direkt, siconto!) -> prepagate possibili (DB, N26, Tinaba).
 
Grazie. Preferisco tenere in Unicredit solo i risparmi senza movimenti in uscita ma solo in entrata, nell'altro invece accreditare lo stipendio, pagare le spese e poi bonificare il restante in Unicredit.

ok, grazie
 
Solo adesso mi sorge una domanda circa quanto ho scritto nel mio post #1652, ovvero la mia intenzione futura di spostare denaro dal cc ad una prepagata separata dal conto: quanto tempo passa per tale operazione? Per adesso sono orientato alle seguente opzioni: conti possibili (dolomiti direkt, siconto!) -> prepagate possibili (DB, N26, Tinaba).

Da un conto corrente alla carta prepagata = 1 lavorativo a mezzo bonifico; tranne sabato e domenica.

Se hai una filiale Deutsche Bank in città puoi ricaricare in contanti la dbconto carta in tempo reale, sempre giorni lavorativi.
 
Solo adesso mi sorge una domanda circa quanto ho scritto nel mio post #1652, ovvero la mia intenzione futura di spostare denaro dal cc ad una prepagata separata dal conto: quanto tempo passa per tale operazione? Per adesso sono orientato alle seguente opzioni: conti possibili (dolomiti direkt, siconto!) -> prepagate possibili (DB, N26, Tinaba).

Se ricarichi Tinaba (che è un conto, non una prepagata) con addebito sulla carta dell'altro conto, l'accredito è istantaneo. Con bonifico invece l'accredito avviene il giorno lavorativo successivo sia che si tratti di un conto che di una carta: di solito N26 (che è pure questo un conto, non una prepagata) accredita la mattina presto, tra le 8 e le 10. Tinaba accredita nel tardo pomeriggio o anche in tarda serata. DB Contocarta accredita in base a come gli gira o nella mattinata o nel primo pomeriggio. Dolomiti Direkt e SiConto non li ho, quindi non so dirti esattamente che orari di accrediti hanno.
 
inutile che date consigli a baratto80

in vari post ha specificato che NON VUOLE COMPRARE/AVERE UNO SMARTPHONE,....
Introduzione canone anche per Webank e Youbanking: dove migrare?
indi la maggior parte di conti con APP e TOKEN software non sono per lui valutabili

baratto80 fai c/c widiba e vai tranquillo ..... con OTP via sms non dovresti avere problemi (al momento)
 
Ultima modifica:
Solo adesso mi sorge una domanda circa quanto ho scritto nel mio post #1652, ovvero la mia intenzione futura di spostare denaro dal cc ad una prepagata separata dal conto: quanto tempo passa per tale operazione? Per adesso sono orientato alle seguente opzioni: conti possibili (dolomiti direkt, siconto!) -> prepagate possibili (DB, N26, Tinaba).

allora.... visto il fatto che in altri post hai dichiarato di NON volere uno smartphone

per essere precisi qui: Introduzione canone anche per Webank e Youbanking: dove migrare?

al momento posso dirti (perchè li ho attivi)

DB CONTOCARTA = l'homebanking ha il token (conferma operazione oltre che login homebanking ) su APP

N26 = l'homebanking chiede conferma operazione oltre che login homebanking mediante APP

TINABA = l'homebanking chiede conferma operazione mediante APP inoltre la ricarica mediante carta di credito/debito è possibile SOLO su APP

C/C WIDIBA = sei fortunato, anche un cellulare vecchiotto va bene, l'OTP (one time password) arriva mediante SMS (al momento in cui scrivo)
 
Ultima modifica:
E a quel punto prende la prepagata Widiba ,che si ricarica in via immediata dal c/c a costo 0 , c’è però da sostenere un canone annuo di 10€
 
al momento posso dirti (perchè li ho attivi)

DB CONTOCARTA = l'homebanking ha il token (conferma operazione oltre che login homebanking ) su APP

N26 = l'homebanking chiede conferma operazione oltre che login homebanking mediante APP

TINABA = l'homebanking chiede conferma operazione mediante APP inoltre la ricarica mediante carta di credito/debito è possibile SOLO su APP

In generale tutti i prodotti finanziari oggi hanno l'app, ma qualche alternativa di solito viene fornita (hard-token o SMS).

SIconto ad esempio ha il token in app, ma in alternativa è possibile avere l'autenticazione tramite SIM (secure call).
Unicredit e Deutsche Bank hanno l'app, ma su richiesta forniscono anche l'hard-token a pagamento.
I prodotti più tech come N26 o Tinaba invece hanno probabilmente solo l'app mobile.

In ogni caso sarebbe consigliabile per il nostro collega forumista di rivedere le proprie scelte tecnologiche, perchè i servizi online ormai funzionano prevalentemente da mobile (vedi il caso del cashback di stato, che è gestibile solo da app).
 
Probabilmente mi sono ficcato in un vicolo cieco, scusate se vi sto facendo impazzire. Forse mi sono intestardito con la prepagata "separata" dal cc principale e sbaglio perchè mi sono abituato così con YB. Il mio obiettivo è di star quanto più tranquillo possibile che qualora qualcuno riuscisse a mettere le mani sui dati della prepagata comunque riuscirebbe a rubare pochissimo; per es. a volte il mio browser mi avverte di connessioni non sicure su certe piattaforme di pagamento online, ect. Capite dunque adesso da cosa nasce questa mia fissazione circa la prepagata ad hoc per gli acquisti online tuttavia vi chiedo se una carta di credito, questa volta associata al conto da aprire, potesse fungere in tal contesto con eguale o maggiore garanzia di sicurezza.

In caso positivo, vi chiedo consigli in merito ad un cc a zero spese con carta di credito a gestione gratuita (al limite posso spendere un tot una tantum). Mi rendo conto che tutto non posso avere e dovrò fare un compromesso, quindi chiedo un conto dal canone annuale inferiore a YB (30-40eur/annui), con prelievi gratuiti ovunque, carta di credito gratuita e, come ribadito, senza necessità di smartphone.
Purtroppo a questo punto non so quanto convengano, sempre in comparazione con YB, dolomiti e siconto perchè le carte costano rispettivamente 12eur e 20eur ed inoltre vi si paga il bollo.
 
Indietro