Consigli per apertura conto corrente a zero spese

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, a seguito dell'inserimento di 1€ al mese per il bancomat del bancopost click (modifica che non ho ancora ricevuto) sto cercando di migrare verso altri lidi.
Sto cercando un conto con le seguenti caratteristiche:
1) Apertura semplice e rapida anche solo on line
2) Zero costi di gestione
3) Zero costi di canone carta di debito
4) Zero costi di prelievo con carta di debito da qualsiasi ATM anche di istituti diversi
5) Bonifici on line gratis
6) SDD (RID) a zero spese
8) Eventuale, ma non necessario, carta prepagata a 0 spese
7) Possibilità cmq di una filiale di zona in caso di necessità

Idee?? :)
Ho il tuo stesso problema. Penso che aprirò Youbanking: si può aprire rapidamente, anche in giornata finalizzando la richiesta in filiale e richiedendo un Bancomat standard, canone zero, prelievi bonifici ed sdd gratuiti, la carta di debito è una carta Bancomat Maestro ma la prepagata Youcard è una carta Mastercard che si può configurare con addebito immediato sul conto e funzionerebbe in modo simile al Postamat Click. Come per il Bancoposta Click il token è fisico.
 
Grazie a tutti, vedrò con calma e risponderò.

Ci sono già diversi altri tread sull'argomento... se ne aprite uno al giorno si disperdono le informazioni e ci perdiamo tutti :)


http://www.finanzaonline.com/forum/...-cc-converrebbe-sostituirlo.html#post47042809

http://www.finanzaonline.com/forum/...igrare-ad-un-nuovo-c-c-da-poste-italiane.html


detto questo ecco quale sarà il mio modus operandi :)

http://www.finanzaonline.com/forum/...imi-post-cap-x-post47059711.html#post47059711
 
In genere, salvo eccezioni, tutti i conti online hanno i requisiti che richiedi nei punti che vanno dal 2 al 6.

Per quanto riguarda il punto 7 dovresti dirci in che città o provincia abiti visto che alcuni CC hanno solo pochissime filiali sparse per Italia.

Per il punto 8 mi viene in mente Hello Bank, non credo comunque ce ne siano molte con prepagata a zero costi, altrimenti, senza essere collegata al CC, ci sarebbe la DB Contocarta che è totalmente "aggratis".

Per il punto 1 non saprei (è anche soggettivo il grado di difficoltà provato) e comunque cosa intendi per apertura online, che ci sia la firma elettronica e tu non debba inviare nulla via posta ordinaria? Comunque sia l'apertura avviene per tutti online, solo che in alcuni casi si è costretti a firmare il cartaceo e spedirlo via posta, in altri si può fare tutto esclusivamente online.
 
In ogni caso, come ho detto spesso, "zero spese" è sempre relativo: sfido qualcuno ad esempio a trovare un conto che non faccia pagare assegni o bonifici in valuta diversa dall'euro...
 
Diciamo che zero spese dovrebbe essere riferito alle operazioni standard, tipo canone conto,canone bancomat, prelievi presso altri bancomat in Italia, bonifici, rid, poi chiaro che TUTTO non sarà mai gratis ma penso si fosse capito....
 
alla fine con queste caratteristiche c'è solo che banca?

1)bollo a carico banca sopra i 5000
2)gestione (carta di debito,bonifici,prelievi)

Leggevo poi di santander.....come conto deposito da l'1%netto sul libero circa a cui va sottratto il bollo dello 0.2% giusto?
apparte ciò (sempre se corretto) danno una carta gratuita tipo rendimax che si può usare?
 
alla fine con queste caratteristiche c'è solo che banca?

1)bollo a carico banca sopra i 5000
2)gestione (carta di debito,bonifici,prelievi)

Leggevo poi di santander.....come conto deposito da l'1%netto sul libero circa a cui va sottratto il bollo dello 0.2% giusto?
apparte ciò (sempre se corretto) danno una carta gratuita tipo rendimax che si può usare?

svuoti al 31/12 e non lo paghi ;)
 
svuoti al 31/12 e non lo paghi ;)

quindi andrebbe svuotato prima del 31/12 e poi anche il 1/1 posso rimetterci su i soldi e non pago il bollo?
sai se danno la carta tipo rendimax e se appunto si può usare poi come appoggio su rendimax?
 
quindi andrebbe svuotato prima del 31/12 e poi anche il 1/1 posso rimetterci su i soldi e non pago il bollo?

:yes: con la rendicontazione annuale

sai se danno la carta tipo rendimax e se appunto si può usare poi come appoggio su rendimax?

:no: a entrambi

http://www.finanzaonline.com/forum/...-info-post-1-a-post47049837.html#post47049837

http://www.finanzaonline.com/forum/...to-deposito-predefinito-elenco-abilitati.html
 
Ultima modifica:
Ok quindi ora vedo un po...

sopra i 5000 invece solo che banca (oltre rendimax) si accolla il buono?
 
il bollo ... :D

come CC c'è 4more e Contomax

grande lampadino mi fai anche da correttore :D
contomax lo escludo avendo il 60% del capitale su rendy
questo 4more da pure lo 0.55% netto però vedo non ha carta e il sito mi sembra poco curato sinceramente...
che banca almeno a impatto anche senza alcun minimo interessa mi sembra di livello superiore....
 
grande lampadino mi fai anche da correttore :D
contomax lo escludo avendo il 60% del capitale su rendy
questo 4more da pure lo 0.55% netto però vedo non ha carta e il sito mi sembra poco curato sinceramente...
che banca almeno a impatto anche senza alcun minimo interessa mi sembra di livello superiore....

certo,
Chebanca è un CC completo ;)
 
certo,
Chebanca è un CC completo ;)

grazie mille lampadino.....

ora entro novembre sceglierò se sbattere un po e mettere su santander (tra svincoli e un po di interessi)
o avere meno pensieri su chebanca.....
 
Consiglio apertura nuovo conto

Vorrei chiedervi un consiglio sull'apertura di un nuovo conto su cui versare lo stipendio.
Al momento ho Unicredit ma sinceramente ho troppe spese dato che non supero i 75.000€.
In famiglia tutti hanno youbanking, e pensavo anche io di aprire il conto li.
Le cose positive di youbanking:
- zero spese;
- buon risultato dallo stress test (se ho capito bene);

La cosa che mi lascia titubante è se sia rischioso avere tutti i conti nella stessa banca, ma dalle poche conoscenze che ho, i conti sono assicurati fino a 100.000€. Quindi la mia perplessità forse non ha fondamento.

Aiutatemi nella scelta
 
Io per ora ti consiglierei widiba.. ma solo perché mi trovo bene! Sellaweb non è male cosi ho sentito.. Fineco..
 
Vorrei chiedervi un consiglio sull'apertura di un nuovo conto su cui versare lo stipendio.
Al momento ho Unicredit ma sinceramente ho troppe spese dato che non supero i 75.000€.
In famiglia tutti hanno youbanking, e pensavo anche io di aprire il conto li.
Le cose positive di youbanking:
- zero spese;
- buon risultato dallo stress test (se ho capito bene);

La cosa che mi lascia titubante è se sia rischioso avere tutti i conti nella stessa banca, ma dalle poche conoscenze che ho, i conti sono assicurati fino a 100.000€. Quindi la mia perplessità forse non ha fondamento.

Aiutatemi nella scelta

vedi questo
http://www.finanzaonline.com/forum/...un-nuovo-modo-di-vedere-i-conti-correnti.html

e prova chiedere qui
http://www.finanzaonline.com/forum/...nti/1619314-conto-corrente-zero-spese-14.html
 
Vorrei chiedervi un consiglio sull'apertura di un nuovo conto su cui versare lo stipendio.
Al momento ho Unicredit ma sinceramente ho troppe spese dato che non supero i 75.000€.
In famiglia tutti hanno youbanking, e pensavo anche io di aprire il conto li.
Le cose positive di youbanking:
- zero spese;
- buon risultato dallo stress test (se ho capito bene);

La cosa che mi lascia titubante è se sia rischioso avere tutti i conti nella stessa banca, ma dalle poche conoscenze che ho, i conti sono assicurati fino a 100.000€. Quindi la mia perplessità forse non ha fondamento.

Aiutatemi nella scelta


L'assicurazione è a persona, indipendentemente dal numero dei conti, quindi se hai nella stessa banca più conti intestati a te che complessivamente superano i 100.000 euro potresti non avere una copertura completa.
Il conto youbanking mi sembra buono, però visto che probabilmente supererai i 5000 euro annui di giacenza media penso che potresti optare anche per conti con imposta di bollo interamente a carico della banca (ad esempio CheBanca, dove però la carta di credito è a pagamento se non si utilizza per più di 5000 euro all'anno).
 
Vorrei chiedervi un consiglio sull'apertura di un nuovo conto su cui versare lo stipendio.
Al momento ho Unicredit ma sinceramente ho troppe spese dato che non supero i 75.000€.
In famiglia tutti hanno youbanking, e pensavo anche io di aprire il conto li.
Le cose positive di youbanking:
- zero spese;
- buon risultato dallo stress test (se ho capito bene);

La cosa che mi lascia titubante è se sia rischioso avere tutti i conti nella stessa banca, ma dalle poche conoscenze che ho, i conti sono assicurati fino a 100.000€. Quindi la mia perplessità forse non ha fondamento.

Aiutatemi nella scelta

Anche io ho Youbanking e mi trovo bene. Se non hai già altri conti con banco Popolare sotto i 100.000 euro puoi stare tranquillo, anche se secondo me non ha molto senso tenere così tanti soldi su un conto corrente che non da nessun tipo di interesse. Soprattutto perchè, come ti hanno detto, pagheresti il bollo se superi i 5.000 euro. Se proprio vuoi fare così anche io ti consiglio di cercare un cc che abbia il bollo a carico banca, altrimenti ti consiglio di aprire un conto deposito dove puoi tenere i soldi "liberi" (quindi sempre disponibili per essere bonificati sul tuo conto corrente) e ricevere comunque un minimo di interessi.
 
Aiuto sulla scelta del conto.

Buongiorno, mi presento, sono Mario, ho 28 anni e sono della provincia di Caserta.
Da tempo leggo questo forum, soprattutto per l'esigenza di depositare parte dei miei risparmi.
Ho un Bancoposta Click, attivato nel 2014, ma vorrei aprire un conto corrente (a zero spese) o depositare la somma che ho sul bancomat su un conto deposito.

Sarei interessato alla carta di crediti Widiba, con un tasso al 2% ed a costo zero, ma prima di procedere, anche se scade oggi, volevo qualche opinione di qualcuno più esperto.
Grazie in anticipo per le Vs. risposte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro