ik8vwa
10000 ISP a 1,449
- Registrato
- 26/12/00
- Messaggi
- 6.045
- Punti reazioni
- 429
Ti ha chiesto una cosa diversa.esattamente. da app/smartphone non riuscivo, mentre da sito BBVA via desktop nessun problema.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Ti ha chiesto una cosa diversa.esattamente. da app/smartphone non riuscivo, mentre da sito BBVA via desktop nessun problema.
Scusa però non hai risposto alla domanda. Ti hanno bloccato la carta BBVA o Fineco? E soprattutto visto che dici che poi sei riuscito dal sito, com'è possibile se la carta ti è stata bloccata? Ti chiederei gentilmente di fare un po' di chiarezzaesattamente. da app/smartphone non riuscivo, mentre da sito BBVA via desktop nessun problema.
hai ragione scusa. mi hanno bloccato la carta FINECO per ragioni di sicurezza. ci sono riuscito ovviamente dopo che mi è stata sbloccata.Scusa però non hai risposto alla domanda. Ti hanno bloccato la carta BBVA o Fineco? E soprattutto visto che dici che poi sei riuscito dal sito, com'è possibile se la carta ti è stata bloccata? Ti chiederei gentilmente di fare un po' di chiarezza
È capitata una cosa simile a me in questi giorni che sto pensando di rendere BBVA come conto principale. In sostanza l'altro giorno ho provato a ricaricare il conto BBVA tramite la carta ING, quest'ultima ha bloccato l'operazione e il giorno dopo mi chiama il servizio anti frode di ING per capire se fossi stato io a tentare l'operazione. Pare a sto punto che le ricariche di BBVA vengono considerate pericolose, in effetti quando si fa una ricarica si finisce su un sito esterno.hai ragione scusa. mi hanno bloccato la carta FINECO per ragioni di sicurezza. ci sono riuscito ovviamente dopo che mi è stata sbloccata.
ma forse vede in chiaro solo i due che ti chiede di confermare, mica tutti e 6.Invece i codici li chiede proprio l'operatrice che ti risponde al telefono (vedi mio post #1119). Comunque è una prova che chiunque può fare: quando il risponditore automatico vi chiede i 2 codici pronunciateli in modo incomprensibile x le 2 volte che li chiede, dopo pochi secondi si viene comunque collegati con un una persona fisica che a sua volta vi chiederà i famosi 2 codici, quindi direi che l'operatore vede/conosce la password, come mi ha peraltro confermato la persona che mi ha risposto.
no, non avevo nulla, nemmeno il deposito o il pay&planScusate ma chi ha ricevuto dei blocchi del conto, aveva anche l'accredito dello stipendio?
l'unica spiegazione è che l'azienda che processa i pagamenti ha base in spagna (magari è una struttura comune per tutti i business di BBVA in europa) e, prevedendo un addebito destinato ad accreditare un conto con IBAN italiano, possa far scattare dei controlli automatici.È capitata una cosa simile a me in questi giorni che sto pensando di rendere BBVA come conto principale. In sostanza l'altro giorno ho provato a ricaricare il conto BBVA tramite la carta ING, quest'ultima ha bloccato l'operazione e il giorno dopo mi chiama il servizio anti frode di ING per capire se fossi stato io a tentare l'operazione. Pare a sto punto che le ricariche di BBVA vengono considerate pericolose, in effetti quando si fa una ricarica si finisce su un sito esterno.
Sicuramente è così, i controlli automatici probabilmente hanno più riscontri da piattaforme note in Italia, un po' come se la transazione la gestisse Nexi per noi.l'unica spiegazione è che l'azienda che processa i pagamenti ha base in spagna (magari è una struttura comune per tutti i business di BBVA in europa) e, prevedendo un addebito destinato ad accreditare un conto con IBAN italiano, possa far scattare dei controlli automatici.
anche Widiba lo ha in blacklist. Mi hanno detto che se volevo usare la maestro di Widiba su quel sito avrei dovuto chiedere espressamente di farglielo mettere in whitelist. Ho lasciato perdere, usavo la Visa di Unicredit e via.È capitata una cosa simile a me in questi giorni che sto pensando di rendere BBVA come conto principale. In sostanza l'altro giorno ho provato a ricaricare il conto BBVA tramite la carta ING, quest'ultima ha bloccato l'operazione e il giorno dopo mi chiama il servizio anti frode di ING per capire se fossi stato io a tentare l'operazione. Pare a sto punto che le ricariche di BBVA vengono considerate pericolose, in effetti quando si fa una ricarica si finisce su un sito esterno.
mah, non ho key e CA, io bonifico regolarmente da WeBank, ma sarei portato ad escludere al 100% che possano esserci pseudo blacklist su bonifici tra IBAN italiani...altra cosa è la ricarica da carteIo vorrei ricaricare con bonifico da key e da credit agricole. Qualcuno ha avuto problemi?
La mancanza dell'accredito dello stipendio in concomitanza con operazioni di entrata e uscita di importi di un certo tipo può far scattare i blocchi. Ho parlato con un operatore del servizio clienti, il quale mi ha riferito che se il conto viene utilizzato in maniera normale non ci saranno blocchi. Mi ha specificato inoltre che se gli importi entrano in maniera ricorsiva e magari vengono poi girati altrove, questo fa scattare i blocchi e potrebbero chiedere un giustificativo come ad esempio la busta paga, se ad esempio i fondi provengono da un altro conto dove viene accreditato lo stipendio o il proprio guadagno personale.ma forse vede in chiaro solo i due che ti chiede di confermare, mica tutti e 6.
no, non avevo nulla, nemmeno il deposito o il pay&plan
Confermo, successa stessa cosa con illimity (carta emessa da nexi), chiamato nexi e mi hanno detto che la transazione era stata bloccata poichè il pagamento viene processato in spagna.È capitata una cosa simile a me in questi giorni che sto pensando di rendere BBVA come conto principale. In sostanza l'altro giorno ho provato a ricaricare il conto BBVA tramite la carta ING, quest'ultima ha bloccato l'operazione e il giorno dopo mi chiama il servizio anti frode di ING per capire se fossi stato io a tentare l'operazione. Pare a sto punto che le ricariche di BBVA vengono considerate pericolose, in effetti quando si fa una ricarica si finisce su un sito esterno.
Mi sembra alquanto giusta questo tipo di politica.La mancanza dell'accredito dello stipendio in concomitanza con operazioni di entrata e uscita di importi di un certo tipo può far scattare i blocchi. Ho parlato con un operatore del servizio clienti, il quale mi ha riferito che se il conto viene utilizzato in maniera normale non ci saranno blocchi. Mi ha specificato inoltre che se gli importi entrano in maniera ricorsiva e magari vengono poi girati altrove, questo fa scattare i blocchi e potrebbero chiedere un giustificativo come ad esempio la busta paga, se ad esempio i fondi provengono da un altro conto dove viene accreditato lo stipendio o il proprio guadagno personale.
nel mio caso (importo massimo di bonifico in uscita 200 euro e in entrata di 100) non ci credo che mi abbiano bloccato per questo, sarebbero imbarazzanti. Sono sempre più convinto che sia stato per colpa di Curve.La mancanza dell'accredito dello stipendio in concomitanza con operazioni di entrata e uscita di importi di un certo tipo può far scattare i blocchi.
Bah, da che ho aperto ho ricaricato con la carta di illimity, mai avuto problemiConfermo, successa stessa cosa con illimity (carta emessa da nexi), chiamato nexi e mi hanno detto che la transazione era stata bloccata poichè il pagamento viene processato in spagna.
Sento puzza di ostruzionismo
A me il controllo a due fattori lo fa quando cambio dispositivo da cui accedo ,sempre
Dipende quanto carichi, perchè ho fatto transazioni piccole senza problemi, poi ho fatto una ricarica da 300 euro (ha attivato il 3d secure) e non andavaBah, da che ho aperto ho ricaricato con la carta di illimity, mai avuto problemi