Conto Carta "CabelPay" della Banca di Credito Cooperativo di Fornacette

Scusate, non era un canone
Ho letto su questo prospetto che era previsto un costo di emissione pari a 10 euro! Ma penso proprio che lo abbiano abolito:

http://www.investbanca.it/wp-content/uploads/2012/01/M37_FascicoloNorm_CabelPAY.pdf

In ogni caso io prendo la mia postepay e la taglio in mille pezzi con la forbice e la sostituisco con la CabelPay visto che il sito delle poste dà problemi un giorno sì e uno anche e il call center non risponde mai e quando risponde è meglio che non risponde :mmmm:
Cmq visto che ho aperto il conto deposito BCC for Web, mi sono ritrovato omaggiato di questa carta CabelPay che proprio mi serviva!!:clap: E' ottima!!

Queste sono le condizioni di un'altra banca!
 
Scusate....altra incongruenza. Aprite il link che vi ho postato sopra.

Ma Invest Banca e Banca di Fornacette sono la stessa cosa?? Ahaha mi sa che ho fatto confusione. Ma allora esistono DUE cabel Pay!?!

No, sono 2 banche che offrono la stessa carta, ma con condizioni diverse!
In teoria, con la cabelpay di Fornacette potrai prelevare gratis anche negli atm di Invest Banca e delle altre banche convenzionate.
 
CabelPay, richiesta di bonifico di 50 euro per apertura

Come da titolo. E' successo anche a voi?

Ho aperto BCC for Web e poi ho deciso di aprire in un secondo tempo CabelPay per utilizzarla con BCC for Web, in modo da poter bonificare in uscita qualsiasi conto senza perdere valuta (la valuta tra BCC e CabelPay e' infatti istantanea).

Ho quindi attivato la procedura di attivazione, inviato il nuovo contratto (su cui per altro non ho trovato questa condizione), inviato un bonifico da 0,5 euro per identificazione.

Un attimo fa mi chiama un'operatrice di BCC per dirmi che servono 50 euro per poter aprire la CabelPay, inviarla e attivarla. Che poi se voglio posso riprendermi i 50 euro ribonificandoli sul conto.

Ci sono rimasto male, non l'ho letto nelle condizioni contrattuali e l'ho trovato onestamente poco educato da parte della banca, anche perché avevo parlato con altra operatrice che non mi aveva assolutamente menzionato questa cosa.

E' successo anche a Voi o e' un trattamento riservato solo a me?

Inutile dire che sto ripensando alla possibilita' di utilizzare BCC for Web, e' un modo di comportarsi semplicemente poco cortese, a mio avviso.
 
Nella documentazione PDF che scarichi dopo aver fatto la richiesta di apertura ONLINE, oltre al contratto da firmare e mandare c'è anche una lettera di benvenuto con le istruzioni. Qui è indicato anche che bisogna fare un bonifico da 50 Euro.
Tutto normale quindi , è la prima operatrice che ti aveva dato una informazione errata.

CIAo
Beppe
 
Per una prepagata a zero spese come quella mi sembra una cosa di poco conto, li se non ti servono le 50 euro sopra la carta, sono presto che spese o bonificate.
 
Per una prepagata a zero spese come quella mi sembra una cosa di poco conto, li se non ti servono le 50 euro sopra la carta, sono presto che spese o bonificate.
Sono d'accordissimo con te Ettore...la carta per un uso esclusivo via Internet è una delle più convenienti.
 
se uno deve spostare 30K da open web di bcc sulla carta cabel pay c'è un limite? Quanti soldi può contenere questa carta? sul alcuni siti ho letto 10K quindi come si fanno a spostare eventualmente i soldi?
 
se uno deve spostare 30K da open web di bcc sulla carta cabel pay c'è un limite? Quanti soldi può contenere questa carta? sul alcuni siti ho letto 10K quindi come si fanno a spostare eventualmente i soldi?

Non c'è un limite, solo che i bonifici in uscita non possono essere superiori a 15k, ma numericamente quanti ne vuoi.
 
Ultima modifica:
Ciao. Mi hanno appena attivato MITO home banking

Quando faccio un bonifico dal conto web open alla cabelpay, devo inserire nel campo "causale" qualcosa in particolare o è indifferente?
Chi sa rispondermi?

Grazie.
 
Ciao. Mi hanno appena attivato MITO home banking

Quando faccio un bonifico dal conto web open alla cabelpay, devo inserire nel campo "causale" qualcosa in particolare o è indifferente?
Chi sa rispondermi?

Grazie.

indifferente, puoi fare anche un giroconto.
 
salve! ho anche io una cabelpay e devo dire che la trovo ottima, sarebbe superlativa se avesse i prelievi gratis (come la db contocarta) ma per prelevare utilizzo appunto la carta tedesca !!!

Ad ogni modo, pur spulciando questo post non ho capito se gli sms alert sono gratuiti o meno, il foglio informativo parla di canone per sms alert gratuito, ma non dice se poi i singoli sms hanno un costo... :confused:
 
Ad ogni modo, pur spulciando questo post non ho capito se gli sms alert sono gratuiti o meno, il foglio informativo parla di canone per sms alert gratuito, ma non dice se poi i singoli sms hanno un costo... :confused:

Mi accodo alla domanda e ne faccio un'altra :D
Sul sito leggo no bolli - costo zero offerta valida fino al 31/12/2012 ma questo significa che fino a quella data non pago nè bolli nè canone oppure significa che chi l'attiva entro quella data non paga nè bolli nè canone per sempre?!?!?! :confused:
260sr5l.jpg
 
Mi accodo alla domanda e ne faccio un'altra :D
Sul sito leggo no bolli - costo zero offerta valida fino al 31/12/2012 ma questo significa che fino a quella data non pago nè bolli nè canone oppure significa che chi l'attiva entro quella data non paga nè bolli nè canone per sempre?!?!?! :confused:
260sr5l.jpg

Essendo una prepagata al momento non sono previsti bolli come x nessun altra prepagata con iban, la promozione indica che sarà a canone zero se attivi entro quella data ma il per sempre in italia è relativo; diciamo che non si paga il canone finché non decideranno di farlo pagare ma in tal caso avvertiranno con anticipo e avrai 60 giorni per recedere dal contratto senza pagare nulla
 
Comunque stiano le cose entro dicembre la chiederò anche io!
A giudicare da ciò che ho letto mi pare un buon prodotto da usare su internet e di certo non ci metto piu di 5k per cui il problema bollo dovrebbe essere superato inoltre mi pare che finora le carte conto siano un modo che le banche si sono inventate per superare il problema del bollo finche monti non se ne accorge
L' emissione della carta si paga normalmente ma fino a dicembre e' gratis
 
Comunque stiano le cose entro dicembre la chiederò anche io!
Ci sto pensando seriamente anche io... la postepay costa un patrimonio nella ricarica :o
A giudicare da ciò che ho letto mi pare un buon prodotto da usare su internet e di certo non ci metto piu di 5k per cui il problema bollo dovrebbe essere superato inoltre mi pare che finora le carte conto siano un modo che le banche si sono inventate per superare il problema del bollo finche monti non se ne accorge
:asd:
L' emissione della carta si paga normalmente ma fino a dicembre e' gratis
Fino a dicembre l'emissione e gratis e il bollo non si paga se non si superano i 5k e invece del canone che ne pensi... :mmmm:
 
Ci sto pensando seriamente anche io... la postepay costa un patrimonio nella ricarica :o

:asd:

Fino a dicembre l'emissione e gratis e il bollo non si paga se non si superano i 5k e invece del canone che ne pensi... :mmmm:

ragazzi... il bollo sulle prepagate non si paga, indipendentemente da quanto ci mettete sopra
 
ragazzi... il bollo sulle prepagate non si paga, indipendentemente da quanto ci mettete sopra
Finora!!!siccome le banche stanno usando questo stratagemma per creare degli pseudocontocorrenti prima o poi mi aspetto che qualcuno vada a rompere le uova nel paniere
Comunque vadano le cose per l'uso da carta internet che ne vorrei fare io la cosa non mi tange
 
Che ne pensate di queste domande/risposte in riferimento all'offerta della cabelpay da sottoscrivere entro il 31/12/2012 ?:confused:

Buonasera,
abbiamo ricevuto la sua mail e rispondiamo come segue:

1) per aderire a tale promozione fa fede la compilazione della modulistica
online oppure è necessario che vi arrivi la documentazione cartacea
entro tale data?
è necessario che ci arrivi la documentazione ed il bonifico di attivazione di € 50,00 entro il 31/12.
2) attualemente non è previsto un canone annuo per la
carta. Per i clienti che attivano la carta entro il 31/12/2012 è
probabile che venga comunque richiesto il pagamento del canone in
futuro?
la carta cabel pay fino ad oggi è sempre stata gratuita, non sappiamo se tale condizione potrà variare.
3) le condizioni stipulate al momento dell'attivazione potranno
variare in futuro? se si, potreste già prevedere su quale punto?
come riportato al punto precedente è impossibile poter fare previsioni in tal senso.

A disposizione, buona serata.
 
Indietro