Conto Corrente Arancio di ING Direct [FAQ/PROMOZIONI: post da #2 a #6] - Cap. VII

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ING Direct: una banca veramente sorprendente...

Volevo rendervi partecipi della mia disavventura con ING nel mio tentativo di aprire un CCA.

Verso la metà del mese di dicembre 2011, subito dopo aver fatto la richiesta online, mi recavo di persona presso la sede di Via Arbe per consegnare i documenti necessari per attivare il conto. Giunto in sede alle 12,30, mi sento dire dalla recetrionist che stanno chiudendo e poiché c'erano già molti clienti in attesa" mi pregava gentilmente di tornare in un altro momento, nonostante l'orario di chiusura fosse fissato alle 13,00. Sono riuscito a convincerla a non cacciarmi appunto facendole notare che ero venuto apposta per consegnare i documenti per l'apertura del conto... insomma ho quasi dovuto pregare di poter essere accolto nonostante mancasse più di mezz'ora all'orario di chiusura degli uffici!

Nella lunga attesa, protrattasi ben oltre l'orario di chiusura, parlo con alcuni clienti che attendevano in fila per il mio stesso motivo, e vengo a sapare che stanno attraversando un calvario con la documentazione, che continuano a spedire e che invece risulta sempre mancante ad ING. In particolare una signora mi riferisce che ha più volte inviato i documenti e che aspetta l'apertura del conto da oltre tre mesi... Va bene, penso che forse la signora esagera o che forse si tratta di un caso isolato.

Alla fine arriva il mio turno, consegno i documenti e sembra tutto a posto. Qualche giorno dopo mi arriva a casa il "pacchetto di benvenuto" (non quello con i codici ovviamente, ma quello con contratto, documento di sintesi ecc.), ma entrando nel sito a tutt'oggi la documentazione risulta mancante.

Il tutto nonostante diverse mail di segnalazione al servizio clienti e telefonate al call center. Sembra di avere a che fare con un muro di gomma. O con gente alla quale non frega niente di conquistare un nuovo cliente. Ma allora, mi chiedo, cosa spendono a fare tutti i soldi che stanno spendendo nella pubblicità con la quale ci bombardano tutti i giorni su giornali, TV ecc?

Tra l'altro, sul sito Facebook del gruppo ING Italia risultano molte lamentele del tutto simili alla mia, ma pare che nessuno riesca a risolvere la situazione. Qualcun altro qui dentro ha un'esperienza simile alla mia?

A questo punto la faccendo mi ha posto dei grandi dubbi sulla serietà di un'azienda che lavora in questo modo, e sull'opportunità di lasciare i miei risparmi in mano a persone che non riescono a fare un'operazione talmente semplice come l'apertura di un CC in tempi decenti... :confused::confused::confused:
 
Che cosa intendi dire ? Che se ad esempio io ho due c/c con la stessa banca ognuno dei quali con saldo inferiore a 5K, ma la somma di entrambi supera i 5K io non sono tenuto a pagare i bolli su nessuno dei due...? Che cosa intendi per ragionevole certezza...?
E allora perché mai le banche mi rispondono che proprio in merito a questa domanda di certezze non ne hanno...?

intendo quello che mi sembra ti abbiano spiegato e rispiegato nel thread sulla variazione dell'imposta di bollo e che ho già scritto anch'io qui sopra.
capisco dubitare e non fidarsi mai delle banche... ma mi sembra si stia un po' esagerando, per delle sciocchezze poi che non dipendono nemmeno da loro.

edit: fra l'altro, vedo nell'altro thread che ti sei già risposto:

...Ing non mi aveva mai risposto ed oggi ho telefonato.
Mi hanno confermato che in nessun caso devo pagare il bollo, nemmeno se ho tutti i risparmi sul CA, e non serve nemmeno l'accredito dello stipendio.

...
 
Ultima modifica:
scusate, ma è normale che il primo bonifico x alimentare il conto non può essere fatto online?

In realtà dovrebbe dipendere dalla banca, nel senso che se lo fai per esempio da Unicredit va bene, da una banca solo online no.
 
salve, anche se non accredito lo stipendio??

i bolli non si pagano piu' ne con CA e ne con CCA, sia che si accrediti stipendio/pensione, sia che non si effettui l'accredito, sia che il saldo sia inferiore a 5000€ sia che sia superiore, anche nel caso in cui il saldo sia 0 (zero)!!!

ps. scusate il grassetto e il carattere più grosso, ma spero sia la volta buona che sta cosa sia chiara a tutti!!!
 
...
ps. scusate il grassetto e il carattere più grosso, ma spero sia la volta buona che sta cosa sia chiara a tutti!!!

fidati: nella prossima pagina del thread ci sarà sicuramente qualcuno che lo chiederà nuovamente.

forse forse anche in questa stessa pagina, fra qualche post :asd:
 
fidati: nella prossima pagina del thread ci sarà sicuramente qualcuno che lo chiederà nuovamente.

forse forse anche in questa stessa pagina, fra qualche post :asd:

A volte non capisco se ci fanno o se ci sono... capisco chi per pigrizia non ha voglia di andarsi a rileggere oltre 100 pagine, ma chi ci marcia su battendo e ribattendo non capisco se ci è o ci fa!!!
 
A volte non capisco se ci fanno o se ci sono... capisco chi per pigrizia non ha voglia di andarsi a rileggere oltre 100 pagine, ma chi ci marcia su battendo e ribattendo non capisco se ci è o ci fa!!!

Qualche pagina indietro, qui, suggerivo di modificare le FAQ in prima pagina; dubitavo però sul fatto che qualcuno poi le leggesse.
Purtroppo è così, si preferisce postare una domanda, tanto prima o poi qualcuno risponde. Ci vorrebbe una sorta di "moderazione" dei thread, con qualcuno che si occupi di rimuovere post ripetitivi o le cui risposte sono in FAQ. In questo modo il thread risulterebbe pure più snello e leggibile. Ma questo non so se si può fare...
 
avete ricevuto l'estratto conto dell'ultimo trimestre?
 
ho spedito per raccomandata al CAP 20111...ma alla posta mi hanno detto che non esiste....per mandarlo comunque hanno inserito a sistema un CAP buono ma nella busta hanno lasciato quello sbagliato.....secondo voi mi torna indietro?
 
Ultima modifica:
intendo quello che mi sembra ti abbiano spiegato e rispiegato nel thread sulla variazione dell'imposta di bollo e che ho già scritto anch'io qui sopra.
capisco dubitare e non fidarsi mai delle banche... ma mi sembra si stia un po' esagerando, per delle sciocchezze poi che non dipendono nemmeno da loro.

edit: fra l'altro, vedo nell'altro thread che ti sei già risposto:



...
Quello che ho riportato è vero. Non mi hanno mai risposto per e-mail e mi hanno risposto per telefono. Io non ho alcun motivo per dubitare della correttezza di Ing con cui ho il rapporto da molti anni, ma una risposta data per telefono lascia il tempo che trova, non credi...?
La domanda fatta ad Ing è molto chiara e l'ho riportata anche qui:
Se lascio 1k euro nel CCA e il resto dei miei risparmi sul CA, anche somme superiori a 5K, come deve essere interpretata la nuova normativa ?
Mi possono fare il cumulo tra i due saldi e farmi pagare il bollo di 34,20 euro sul CCA?

Anche quello che Ing scrive in Home page lascia margine a dubbi, perché si riferisce solo al saldo superiore a 5K ma solo del CCA e anche il fatto che paghino i bolli del deposito non significa proprio niente.
Quasi tutte le banche pagano i bolli del deposito, che sono altra cosa rispetto ai bolli del c/c a cui si fa riferimento nella normativa.
Ritornando alla domanda che ti ho fatto e a cui non hai risposto, ti faccio notare che secondo la tua interpretazione della normativa, sarebbe possibile aprire con una stessa banca magari 7 conti correnti con saldo inferiore a 5K euro in ognuno, fare in ognuno la mia linea vincolata con interesse al 4,50% tipo Webank, e non pagare alcun bollo.
 
Quello che ho riportato è vero. Non mi hanno mai risposto per e-mail e mi hanno risposto per telefono. Io non ho alcun motivo per dubitare della correttezza di Ing con cui ho il rapporto da molti anni, ma una risposta data per telefono lascia il tempo che trova, non credi...?
La domanda fatta ad Ing è molto chiara e l'ho riportata anche qui:
Se lascio 1k euro nel CCA e il resto dei miei risparmi sul CA, anche somme superiori a 5K, come deve essere interpretata la nuova normativa ?
Mi possono fare il cumulo tra i due saldi e farmi pagare il bollo di 34,20 euro sul CCA?

Anche quello che Ing scrive in Home page lascia margine a dubbi, perché si riferisce solo al saldo superiore a 5K ma solo del CCA e anche il fatto che paghino i bolli del deposito non significa proprio niente.
Quasi tutte le banche pagano i bolli del deposito, che sono altra cosa rispetto ai bolli del c/c a cui si fa riferimento nella normativa.
Ritornando alla domanda che ti ho fatto e a cui non hai risposto, ti faccio notare che secondo la tua interpretazione della normativa, sarebbe possibile aprire con una stessa banca magari 7 conti correnti con saldo inferiore a 5K euro in ognuno, fare in ognuno la mia linea vincolata con interesse al 4,50% tipo Webank, e non pagare alcun bollo.

Ma ci fai o ci sei?!?!?! Questo non il post dove si discute di Webank e Ing, mail o non mail, sembra essere stato fin troppo chiara in materia... quello che scrive in Home e chiarissimo e non lascia spazio ad altre interpretazioni... che poi tu vuoi continuare a vedere dello sporco anche dove non c'è ok, ma non sporchiamo questo thread!!!
 
HELP PLEASE

buongiorno dovrei impostare il rid enel servizio elettrico sul CCA

alla voce azienda digito : O5636 e fin qua tutto ok....

alla voce "tipo codice" cosa devo mettere? utenza, matricola,CF,codice cliente, codice fornitore, portafoglio commerciale o altro?

sulla bolletta trovo la dicitura "numero cliente + u" e "check 0"

che si fa quindi???
 
Salve ragazzi oggi volevo entrare sul sito, dopo aver inserito codice utente dataa e le tre cifre del pin, mi dice di registrare la tan carte con la pasword completa????
Penso che sia un virus? perche`` non mi e`` mai successo .
Grazie
 
Ultima modifica:
ho spedito per raccomandata al CAP 20111...ma alla posta mi hanno detto che non esiste....per mandarlo comunque hanno inserito a sistema un CAP buono ma nella busta hanno lasciato quello sbagliato.....secondo voi mi torna indietro?

up
 
Ma ci fai o ci sei?!?!?! Questo non il post dove si discute di Webank e Ing, mail o non mail, sembra essere stato fin troppo chiara in materia... quello che scrive in Home e chiarissimo e non lascia spazio ad altre interpretazioni... che poi tu vuoi continuare a vedere dello sporco anche dove non c'è ok, ma non sporchiamo questo thread!!!

Non voglio affatto continuare a vedere lo sporco come dici tu, voglio solamente avere la certezza assoluta che non pagherò il bollo in CCA in nessun caso.
Solo allora sposterò l'accredito dello stipendio da Ing a Iwbank, in modo da non pagare il bollo nemmeno su Iwbank.
Per il momento per prudenza l'accredito dello stipendio rimane su Ing, e comunque fino a quando nella mia area personale di CCA continua a comparire questa scritta
"se raggiungi un saldo medio trimestrale di 3000 euro o accrediti stipendio/pensione non paghi l'imposta di bollo"
io non sposto niente.
 
Salve ragazzi oggi volevo entrare sul sito, dopo aver inserito codice utente dataa e le tre cifre del pin, mi dice di registrare la tan carte con la pasword completa????
Penso che sia un virus? perche`` non mi e`` mai successo .
Grazie
certo che e' un virus!!!
disabilita il ripristino configurazione di sistema e fai girare l' antivirus. poi riabilita il ripristino.
oppure avvi in modalita' provvisoria e fai girare l' antivirus.
 
Non voglio affatto continuare a vedere lo sporco come dici tu, voglio solamente avere la certezza assoluta che non pagherò il bollo in CCA in nessun caso.
Solo allora sposterò l'accredito dello stipendio da Ing a Iwbank, in modo da non pagare il bollo nemmeno su Iwbank.
Per il momento per prudenza l'accredito dello stipendio rimane su Ing, e comunque fino a quando nella mia area personale di CCA continua a comparire questa scritta
"se raggiungi un saldo medio trimestrale di 3000 euro o accrediti stipendio/pensione non paghi l'imposta di bollo"
io non sposto niente.

Guarda, basta che vai su Conto deposito, conto corrente, mutui on line: banca online ING DIRECT, in alto a sx di accesso clienti c'è scritto "Novità manovra Monti". Prova a cliccare..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro