Conto Corrente “Banca Widiba” di Wise Dialog Bank - Cap. 23 [FAQ Post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se recedi dal contratto dovresti ricevere gli interessi maturati ,secondo una interpretazione che appare corretta della normativa ,e presentare un reclamo se questo non avviene,se svincoli prima di recedere valgono le condizioni previste dal contratto ovvero ottieni interessi calcolati in base al tasso della linea libera

ma non scherziamo, questo è un palese tentativo di truffa! Le associazioni di consumatori si stanno già interessando:

ADUC - Investire - Articolo - Widiba: canone sui conti, ma trattamento dei depositi vincolati non legittimo... ed occhio alla widipec

occhio, non fatevi fregare!
 
ma non scherziamo, questo è un palese tentativo di truffa! Le associazioni di consumatori si stanno già interessando:

ADUC - Investire - Articolo - Widiba: canone sui conti, ma trattamento dei depositi vincolati non legittimo... ed occhio alla widipec

occhio, non fatevi fregare!
Leggi bene quello che scritto : se svincoli prima di recedere ovviamente è come se tu fossi ancora cliente e quindi valgono le clausole del contratto sottoscritto ; se invece recedi senza chiedere lo svincolo allora nel momento in cui la banca riceve la richiesta di chiusura è obbligata a svincolare (Lei) e quindi deve riconoscere gli interessi maturati
 
Io per gli eseguiti su ETF (ultimo dicembre 2020 su ETF iShare) ho sempre pagato solo quanto indicato nei FI : 0,15% con un minimo di 5€ e un massimo di 25€; da notare che comunque viene indicato sempre la commissione in percentuale perciò se si fa un eseguito di controvalore ,ad esempio,di 25.000€ la commissione indicata sarà dello 0,10%
Il TER dovrebbe essere scalato sul ETF stesso in termini di minor rendimenti,poi se di recente sono cambiate le regole allora lascio rispondere a chi è a conoscenza di questa cosa

eh, infatti la cosa mi ha puzzato non poco, non era un eseguito da 25K+, quindi la % sarebbe dovuta essere 0,15% e non 0,1%, però poi c'era quell'altra voce da 0,3%, quindi in totale avrei pagato 0,4%... :mad:

Domani riprovo, se compare ancora cosi chiamo il supporto e vi faccio sapere come stanno le cose

Il TER degli ETF "se lo prendono in automatico"? se uno un ETF lo tiene un giorno (va beh che ha poco senso come cosa, ma è per dire) quanto paga di TER? :mmmm:
 
Leggi bene quello che scritto : se svincoli prima di recedere ovviamente è come se tu fossi ancora cliente,se invece recedi senza chiedere lo svincolo allora nel momento in cui la banca riceve la richiesta di chiusura è obbligata a svincolare (Lei) e quindi deve riconoscere gli interessi maturati

ah ecco, perché invece io ho scritto direttamente al servizio clienti, per chiarire fin da subito che non devono provare a fare i furbi, e finora continuano a rispondere che chi rifiuta la variazione contrattuale e chiude il conto (con vincoli ancora attivi) riceve il tasso della linea libera.
Se provano a fare una porcata del genere, partirà un esposto alla Banca d'Italia, oltre a eventuali class action da parte di qualche associazione.

E non venitemi a dire che tanto sono solo 7,50€ e di lasciar perdere: prima di tutto un insulto del genere ai clienti è inaccettabile per una questione di principio, e poi lasciando correre si crea comunque un precedente che li farà sentire autorizzati a inventarsi anche di peggio per fregare i clienti in futuro.
 
eh, infatti la cosa mi ha puzzato non poco, non era un eseguito da 25K+, quindi la % sarebbe dovuta essere 0,15% e non 0,1%, però poi c'era quell'altra voce da 0,3%, quindi in totale avrei pagato 0,4%... :mad:

Domani riprovo, se compare ancora cosi chiamo il supporto e vi faccio sapere come stanno le cose

Il TER degli ETF "se lo prendono in automatico"? se uno un ETF lo tiene un giorno (va beh che ha poco senso come cosa, ma è per dire) quanto paga di TER? :mmmm:

Sto “casino” del TER mi sembra che stia venendo fuori ora,ed è un “casino” frutto di politiche lodevoli negli obbiettivi ,ovvero mettere il cliente nella condizione di capire chiaramente quali costi impliciti comporta operare sul Mercato (quelli espliciti sono quelli di negoziazione mentre definisco impliciti quelli ricompresi nella formazione del prezzo di negoziazione del Titolo),ma che al lato pratico risultano incomprensibili : una volta si comprava e si vendeva pagando le commissioni di negoziazione e non ci si domandava come avesse inciso il TER sul prezzo ; preciso che la mia è un opinione ovvero leggo diversi articoli sul argomento e mi sono fatto una certa idea ma non posso affermare che sia quella giusta
P.S. Attenzione che la commissione di negoziazione indicata nello 0,10% è corretta perché 25€(di commissione massima) diviso 25.000€ di controvalore da proprio lo 0,10%
 
Ultima modifica:
Sto “casino” del TER mi sembra che stia venendo fuori ora,ed è un “casino” frutto di politiche lodevoli negli obbiettivi ,ovvero mettere il cliente nella condizione di capire chiaramente quali costi impliciti comporta operare sul Mercato (quelli espliciti sono quelli di negoziazione mentre definisco impliciti quelli ricompresi nella formazione del prezzo di negoziazione del Titolo),ma che al lato pratico risultano imcopresibili : una volta si comprava e si vendeva pagando le commissioni di negoziazione e non ci si domandava come avesse inciso il TER sul prezzo ; preciso che la mia è un opinione ovvero leggo diversi articoli sul argomento e mi sono fatto una certa idea ma non posso affermare che sia quella giusta
P.S. Attenzione che la commissione di negoziazione indicata nello 0,10% è corretta perché 25€(di commissione massima) diviso 25.000€ di controvalore da proprio lo 0,10%

Ma infatti io qualche settimana fa ho fatto i miei primi acquisti del ETF Ishares MSCI World, il TER sapevo fosse 0,2% ma non mi sono preoccupato di quando come e dove lo avrei pagato.
Solo che ora mi è uscita questa schermata con questa di voce di costo da 0,3% da pagare e prima di accettare ho pensato di chiedere qua, domani riprovo e se ricompare telefono al supporto e vi faccio sapere (magari gli chiedo anche quando/dove/come si paga il TER degli ETF)
 
Buongiorno, cosa consigliate come alternativa gratuita a Widiba che disponga di un deposito titoli e dove poter acquistare ETF? grazie
 
ah ecco, perché invece io ho scritto direttamente al servizio clienti, per chiarire fin da subito che non devono provare a fare i furbi, e finora continuano a rispondere che chi rifiuta la variazione contrattuale e chiude il conto (con vincoli ancora attivi) riceve il tasso della linea libera.

Certo che è assurdo che dicano ancora al servizio clienti cose palesemente contrarie alla vigente normativa. Lo trovo letteralmente incredibile.
Ma lo mettono anche per iscritto?
 
Certo che è assurdo che dicano ancora al servizio clienti cose palesemente contrarie alla vigente normativa. Lo trovo letteralmente incredibile.
Ma lo mettono anche per iscritto?

sì assolutamente: ho conservato tutto il "carteggio" di email con le mie contestazioni e le loro ridicole risposte... un giorno potrei persino decidere di pubblicarle per spu***narli per bene
 
Ma se chiedo il duplicato del bancomat perché smagnetizzato, devo fisicamente estinguere e rifare la carta? A questo punto aspetto il rinnovo...

Non c’è modo di avere un duplicato alle stesse condizioni? Alla fine io ho sottoscritto un contratto unitamente al conto che indicava canone e prelievi a 0..
 
Ultima modifica:
Salve, ho un problema relativo alla cdc... se provo ad usarla in alcune app tipo car sharing ecc mi da al momento del pagamento un messaggio di errore, come se dovessi modificare qualcosa sul sito widiba. Sapete di cosa si tratta?
 
Sto entrando per la prima volta nel mio conto widiba dopo aver ricevuto conferma dell'attivazione. Mi chiede di attivare l'opzione aggiuntiva anti-frode per una maggior protezione , basata sulla tecnologia biometrica e comportamentale. A parte che sto entrando da PC e non da smartphone, ma dite che si può fare a meno di attivarla o è indispensabile?
 
Puoi fare a meno di attivarla
 
Lapus

Ciao ragazzi/e ho un lapsus...:confused:

l'importo dei conti deposito vincolati concorre al famoso calcolo della giacenza media dei 5000 eu anni per non pagare il bollo..??

cioè mi spiego meglio.:clap:.se ho sempre avuto sul cc 4K eu....ma anche un c/deposito vincolato tutto l'anno es per 100K...lo pago il bollo da 34,20 ??

grazie 1000 ciaoooo
 
È tutto scritto nelle FAQ al post #1
 
.

Se le mie informazioni sono corrette wibiba è sia conto corrente che conto deposito, giusto?

1) Il bollo da 34 euro si paga sempre o solo se si superano i 5000 euro di giacenza media?
2) Per giacenza media si considera tutto quanto o le somme vincolate nel deposito NON fanno cumulo per i 5000?

Grazie
 
.
Se le mie informazioni sono corrette wibiba è sia conto corrente che conto deposito, giusto?

1) Il bollo da 34 euro si paga sempre o solo se si superano i 5000 euro di giacenza media?
2) Per giacenza media si considera tutto quanto o le somme vincolate nel deposito NON fanno cumulo per i 5000?

Un messaggio sopra il tuo:
È tutto scritto nelle FAQ al post #1
 
Ciao qualcuno sa se è possibile fare un export della rubrica dall'home banking?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro