Conto Corrente “Banca Widiba” di Wise Dialog Bank - Cap. 23 [FAQ Post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anzichè andare ad un ATM evoluto di MPS vai a fare la coda alle poste :eekk:
 
Io ci guadagnerei, visto che l'ufficio postale ce l'ho in paese, la filiale MPS più vicina è a 30 km :D

bè allora, sei giustificato :D

Quanto alla prenotazione alle poste con la app: @guidimarc

1. ti devi ricordare di fare la prenotazione in anticipo e devi rispettare l'orario che ti è stato dato
2. non tutti gli uffici postali sono abilitati alla prenotazione via APP
3. SE hai ottenuto la prenotazione con la App e SE ti sei recato puntuale all'orario indicato, (quindi si devono verificare entrambe le condizioni) devi passare ogni volta davanti a tutta la fila e giustificarti che tu hai prenotato con la APP........ Così facendo aumenteranno sempre di più quelli che prenotano e dovrai prenotare con la APP sempre con maggiore anticipo.

VADE RETRO poste... a meno di ritirare una raccomandata non consegnata o essere l'unico ufficio/banca su 30 km!
 
mai fatta la coda alle poste con la prenotazione via app, nemmeno in piena pandemia

Versare l'assegno presso l'ATM Evoluto il giorno 8 dicembre 2017, quando tutte le banche e uffici postali sono chiusi, non ha prezzo.

:D
 

Allegati

  • assversatiatmevoluto.png
    assversatiatmevoluto.png
    3,4 KB · Visite: 247
Potere di widiexpress

Ciao a tutti. Sto cercando di abbandonare il più presto possibile ISP dopo aver aperto Widiba. Avendo, oltre al C/C, anche un conto titoli con dentro un'obbligazione bancaria ed un fondo di investimento con Pac dei quali vorrei liberarmi e visto che ISP ni costringe ad andare in filiale non mi riceve prima del 23 giugno, volevo chiedervi se con widiexpress sia possibile trasferire tutto e chiudere anche il conto titoli chiedendo l'accredito dei valori corrispondenti direttamente nella liquidità del conto corrente widiba. Cosa mi consigliereste di fare per risolvere nel modo più rapido e liberarmi anche degli attuali titoli?
 
Per il PAC su Fondi direi che è necessario rivolgersi a ISP ,WidiExpress permette il trasferimento dei Titoli ,ma non mi risulta che i sistema di portabilità permettano di trasferire PAC su Fondi ,tanto più se parliamo di Fondi Eurizon ,che sono quelli generalmente “spinti” da ISP,che non sono collocati da Widiba
 
Commissioni su acquisto titoli

Se volessi acquistare degli ETF utilizzando il conto titoli di widiba, le uniche commissioni applicate sarebbero lo 0,15% sulla somma investita con un minimo di 5€ o ci sono altri costi (magari messi poco in evidenza) che appesantiscono il carico commissionale, come mi è capitato di leggere per altre banche? Esistono per caso costi di uscita, applicati alla vendita dei titoli, come accade per i fondi comuni di investimento? Inoltre mi potete confermare che il canone di tenuta del conto titolo equivale a zero? Per intendersi: se metto 10k per l'acquisto di un ETF, pagherò solo ed unicamente 15€ per tutto il periodo di mantenimento del titoli nel mio portafoglio? (Intendo tasse escluse). Ed infine a proposito del regime di tassazione, il 26% sul gain viene prelevato solo alla vendita o al termine di ogni anno e sul conto titolo viene applicata l'imposta di bollo annuale, come sui conti correnti con giacenza media superiore a 5k?? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche utile informazione (quindi a Leo ahaha)
 
Per quanto riguardo i costi di acquisto su gli ETF purtroppo sono stati introdotti delle nuove regole per cui alla commissione di negoziazione ,che è quella indicata (0,15% con un minimo di 5€ e un massimo di 25€) ,va aggiunto il costo di gestione del ETF il TER ,che prima era implicito nel prezzo di negoziazione ,di non facile determinazione ,comunque si deve dire che questa forse non vale per tutti gli ETF ; il mantenimento di qualunque Titolo sul Dossier non ha costi ,ad esclusione dell’imposta di bollo dello 0,20% sul controvalore del dossier al momento della rendicontazione,che avviene con periodicità trimestrale (quindi circa 1/4 dello 0,20% a trimestre ),mentre l’eventuale imposta del 26% sulla plusvalenza la paghi solo al momento della vendita
P.S. Quanto ho detto sul TER va inteso come opinione perché sul argomento avevo letto una info ,che non riesco a ritrovare,e che ho interpretato nei termini espresso ,purtroppo non vengono fornite informazioni ai clienti : ne dalla Banca ,ne da Borsa Italiana e dalle società di gestione
 
Ultima modifica:
Se volessi acquistare degli ETF utilizzando il conto titoli di widiba, le uniche commissioni applicate sarebbero lo 0,15% sulla somma investita con un minimo di 5€ o ci sono altri costi (magari messi poco in evidenza) che appesantiscono il carico commissionale, come mi è capitato di leggere per altre banche?
Sto facendo un PAC mensile su VNGA60 e posso confermare che non ci sono altri costi all'acquisto oltre alla commissione. Il TER rappresenta i costi di gestione della società emittente e sono inclusi nel valore della quota. Secondo me c'è sempre stato, ma mi pare che di recente venga messo dalla banca nel documento del movimento per trasparenza.
Esistono per caso costi di uscita, applicati alla vendita dei titoli, come accade per i fondi comuni di investimento?
Mi aspetto, non avendo ancora venduto, la stessa commissione dell'acquisto.
Inoltre mi potete confermare che il canone di tenuta del conto titolo equivale a zero? Per intendersi: se metto 10k per l'acquisto di un ETF, pagherò solo ed unicamente 15€ per tutto il periodo di mantenimento del titoli nel mio portafoglio? (Intendo tasse escluse).
Canone zero. Solo imposta di bollo come scrive bene sopra Leo2015.
Ed infine a proposito del regime di tassazione, il 26% sul gain viene prelevato solo alla vendita o al termine di ogni anno e sul conto titolo viene applicata l'imposta di bollo annuale, come sui conti correnti con giacenza media superiore a 5k?? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche utile informazione (quindi a Leo ahaha)
Tasse sul capital gain (sempre sperando che sia positivo) solo alla vendita: 26% se l'ETF è azionario, di meno se è obbligazionario o misto.
 
Si in effetti sapevo dell'esistenza del TER. Ho solo distrattamente dimenticato di citarlo. Ma non c'entra nulla con ogni eventuale commissione applicata dalla banca. Giusto? È il costo stesso dell'ETF determinato dall'ente emittente. Magari bisognerà usare attenzione nella selezione di ETF con TER contenuti. Non sapevo del limite superiore dei 25€ per le commissioni. Quindi nell'ipotesi che lo 0,15% superi i 25€ si paga comunque 25. Infine io non mi attendo che alla vendita la banca chieda le stesse commissioni richieste all'acquisto, se si parla di semplici ETF ,quindi solo regime amministrato; nulla di gestito come PAC o Fondo comune. Grazie infinite ad entrambi
 
Si in effetti sapevo dell'esistenza del TER. Ho solo distrattamente dimenticato di citarlo. Ma non c'entra nulla con ogni eventuale commissione applicata dalla banca. Giusto? È il costo stesso dell'ETF determinato dall'ente emittente. Magari bisognerà usare attenzione nella selezione di ETF con TER contenuti. Non sapevo del limite superiore dei 25€ per le commissioni. Quindi nell'ipotesi che lo 0,15% superi i 25€ si paga comunque 25. Infine io non mi attendo che alla vendita la banca chieda le stesse commissioni richieste all'acquisto, se si parla di semplici ETF ,quindi solo regime amministrato; nulla di gestito come PAC o Fondo comune. Grazie infinite ad entrambi

Invece anche sulla vendita sono previste le stesse commissioni dell'acquisto, 0,15% con minimo 5 Euro e massimo 25.
 
Con l’eventuale cessione a poste speriamo venga mantenuto il versamento evoluto come ora
 
Con l’eventuale cessione a poste speriamo venga mantenuto il versamento evoluto come ora

Non credo. Se Widiba passasse in mano a Poste Italiane non potrà godere degli ATM Evoluti di una banca diversa. Potrà usufruire dei propri che allo stato attuale sono privi di versamento.
 
Tablet in regalo carta verde americana express

Buongiorno a tutti.
Lèggevo della promozione per la carta verde american express, se spendi 400€ nei primi due mesi ti danno un tablet.
Ma quale tablet? …qualcuno riesce a capirlo? :confused:
 
Tablet Lenovo - Tab m10 hd (2nd gen) za6w - tablet - android 10 - 32 gb - 10.1" za6w0110se, cod. Monclick MK_00000017985
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro