Conto Corrente Credem Link - cap. III

Si tratta della debit nazionale o internazionale? Nel caso della internazionale, hai visto magari se ti arrivano le notifiche installando l'app Nexi?
È quella nazionale, non esiste che paghi un canone di 1,5 per una debito card.
 
Lo so che il primo anno è gratuita però gli volevo dare una speranza a questo conto,ma lo chiuderò sicuramente, non mi piace praticamente niente in un momento in cui la concorrenza è molto agguerrita tra l'altro
 
il conto con i bonifici a 0,5cent non vale niente, poi non c è modo di togliere la notifica ogni volta che loggi con l'app ti arriva una email il che fa ridere già di così. vale per il buono visto che si ottiene facilmente ma come conto forse si può chiudere subito o al massimo tenerlo per qualche promo futura.
 
ho aperto il conto, volevo chiedere se lo sapete il buono amazon si puo' spendere in piu' oggetti in piu' volte ? oppure devo comprare un qualcosa di almeno 200 euro ?

così si puo' prendere con 200 euro ? esistono ricariche o buoni benzina ? ( cercavo suggerimenti di acquisto) per farlo fruttare al meglio.

ciao e grazie a tutti
 
ho aperto il conto, volevo chiedere se lo sapete il buono amazon si puo' spendere in piu' oggetti in piu' volte ? oppure devo comprare un qualcosa di almeno 200 euro ? grazie10000
Il buono amazon una volta riscattato è un "saldo" poi che compri 10 articoli da 10€ l'uno o 2 da 100€ è indifferente...
 
Ho il conto attivo da ieri, ma tutto a ieri l'app non caricava neanche l'home invitava a riprovare, questa mattina ha caricato tutto sono andato sulla carta mi dice di andare su "prosegui" per attivare e scegliere il PIN per gli acquisti, ma il tasto "prosegui" non funziona rimane a girare (in caricamento ma non si sa di cosa...:D), parte proprio benissimo insomma!
Non arriverà a Natale sto conto, se queste sono le premesse! :asd:
 
...il tuo suggerimento funziona solo se qualcuno volesse usare questo conto...
Appunto, mi riferisco a questo.


Altro punto, dalle mie parti c'è solo Poste. Per avere soldi sul conto devo ricevere lo stipendio o un bonifico o ricevere soldi P2P con Bancomat Pay o con carta Postepay Digital, quindi non posso versare in contanti se non aprendo un conto corrente postale, di Intesa o di Mediolanum, una Postepay o una Postepay Evolution. Allora ho aperto tanti conti gratis, ma il problema del versare in contanti rimane, non avendo banche se non a confine del mio paese. Alternative disponibili: potrei versare senza commissioni in contanti presso i Punti Mooney sul conto Intesa (Il bonifico arriva il giorno dopo) o sul conto SelfyConto/Mediolanum, in quest'ultimo caso anche allo sportello delle Poste, con Mediolanum versare in contanti presso i punti Mooney e allo sportello delle Poste forse l'accredito è immediato.
 
Spero sia la sezione giusta (l'alternativa era quella dedicata al trading)...
Sto esaminando i costi di alcuni CONTO TITOLI (di banche fisiche):

BANCA CREDEM

https://www.credem.it/content/dam/credem/documenti/Trasparenza/servizi/00001_052_FI_C_TI001.pdf

Mi fareste davvero cosa gradita se poteste fornirmi, gentilmente, delle sintetiche conferme (basta un si/no) sui 6 punti indicati a carattere rosso (non vorrei aver equivocato e magari i costi reali sono in altre sezioni del modulo linkato). Mi interessano i dati essenziali per operazioni base (apertura conto titoli e acquisto TdS da portare a scadenza):


TENUTA CONTO TITOLI (pag.2)

tenuta conto (pag.2).png


1. Quindi se compro BOT o BTP sono 10€/semestre. Se compro un TdS austriaco sono 90€/semestre. E' corretto?
2. Ma se il conto titoli è vuoto (può capitare di movimentare altrove il capitale e non avere investimenti)?


3. Questi (pag.3) sono i COSTI TRASFERIMENTO TITOLI da un conto titoli ad un altro conto titoli (di altro istituto/SIM/broker)?

trasferimento titoli (pag 4.).png



COMMISSIONI (pag.5)

commissioni (pag.5).png


4. Quindi se compro un BOT la commissione è dello 0,406%. Un BTP Valore sul secondario lo 0,582%. Un ETF lo 0,700. Un'obbligazione estera > 2 anni lo 0,813. E' corretto?
5. Ma sui BOT non c'è il tetto fissato per legge (se non erro massimo lo 0,3% sui titoli a 12 mesi)?
6. Infine, con ECC ed NCP si intende che sia acquistando allo sportello che da home banking le commissioni sono le stesse (quelle indicate nel prospetto)?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
COMMISSIONI (pag.5)

Vedi l'allegato 3026278

4. Quindi se compro un BOT la commissione è dello 0,406%. Un BTP Valore sul secondario lo 0,582%. Un ETF lo 0,700. Un'obbligazione estera > 2 anni lo 0,813. E' corretto?

5. Ma sui BOT non c'è il tetto fissato per legge (se non erro massimo lo 0,3% sui titoli a 12 mesi)?
no, il tetto è solo per l'asta (0,15% sull'annuale)
6. Infine, con ECC ed NCP si intende che sia acquistando allo sportello che da home banking le commissioni sono le stesse (quelle indicate nel prospetto)?
no, è ben specificato TRAMITE FILIALE
se scorri sotto ci sono i costi al telefono (PHONE BANKING), e quelli su internet (TRADING ONLINE)
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
 
Mi erano proprio sfuggite le sezioni phone banking e trading on line.
Notavo che le commissioni del phone banking sono più favorevoli rispetto a quelle "allo sportello".
Le commissioni sul trading (ovviamente) sono ancora più favorevoli, anche se lontane anni luce dai vari Directa.

Quindi mi confermi che ACQUISTANDO IN ASTA la banca deve attenersi a queste commissioni massime:
https://www.dt.mef.gov.it/export/si...amento_dei_titoli_di_Stato_del_15.01.2015.pdf

....Le norme sulla trasparenza nel collocamento dei titoli di Stato (Decreto del 15 gennaio 2015) hanno fissato un tetto alle commissioni che le banche possono richiedere ai propri clienti per la sottoscrizione dei BOT; esse non possono superare una percentuale del capitale sottoscritto pari a:
- 0,03% per i titoli con durata residua uguale o inferiore agli 80 giorni;
- 0,05% per i titoli con durata residua compresa tra gli 81 ed i 140 giorni;
- 0,10% per quelli con durata residua tra i 141 ed i 270 giorni;
- 0,15% per i titoli con durata residua pari o superiore a 271 giorni.


mentre possono richiedere le loro esose commissioni acquistando sul secondario.

Motivo in più per acquistare in ASTA (se te lo fanno fare, come mi scrivevi di la)

Grazie mille.
 
Quelle commissioni valgono solo per le aste dei BOT. Per le aste dei BTP, così come per i collocamenti, non si paga nulla perché "offre" lo Stato (tipicamente lo 0,5%).
 
Scusate l ignorando non avendo mai avuto una carta Nexi.

Ma registrarsi su Nexi che vantaggio da oltre a associare al wallet che non mi serve affatto.

Serve pure per acquisti on line?

Se no non mi iscrivo visto che la dimetto dopo la promo
 
Ultima modifica:
Ho attivo il conto d ieri, nell
App se vado nelle mie carte ho la dicitura : nessuna carta, è normale ? La troverò quando la riceverò fisicamente ?
 
Ho attivo il conto d ieri, nell
App se vado nelle mie carte ho la dicitura : nessuna carta, è normale ? La troverò quando la riceverò fisicamente ?
Normale, ci vorrà qualche giorno sia per vederla, che perché appaia il tracking ecc
 
Scusate l ignorando non avendo mai avuto una carta Nexi.

Ma registrarsi su Nexi che vantaggio da oltre a associare al wallet che non mi serve affatto.

Serve pure per acquisti on line?

Se no non mi iscrivo visto che la dimetto dopo la promo
Ti serve si per gli acquisti online col key6
Se la usi solo in loco non penso ci siano problemi
 
Salve ho aperto il conto e richiesto la carta mastercard.
La carta è già attiva in modalità virtuale. Se mi registro su nexi mi chiede un codice di registrazione, si trova sul foglio insieme alla carta fisica quando arriverà? Senza codice non posso associare la carta a Google Wallet.
 
Salve ho aperto il conto e richiesto la carta mastercard.
La carta è già attiva in modalità virtuale. Se mi registro su nexi mi chiede un codice di registrazione, si trova sul foglio insieme alla carta fisica quando arriverà?
Esatto, su in alto
Senza codice non posso associare la carta a Google Wallet.
Penso proorio di no ci ho provato a inserirla sul wallet per prova e mi manda al sito Nexi.

Cassata e la uso solo fisica :bye:
 
Ultima modifica:
Indietro