Conto Corrente Fineco - Cap. XVII

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Esatto. Stesso esempio per un dottore che puo' prescrivere un farmaco invece di un altro anche se hanno gli stessi effetti ma costa di piu'. Se vi fidate di fare da soli benvenga, pero' ricordatevi che il medico e' il professionista del settore.

E infatti se esiste il farmaco generico, ma tu vuoi quello "di marca", la differenza di prezzo non è coperta dall'AUSL ma la devi pagare tu.
 
La professione medica è sicuramente più complessa di quella del “finanziere” ; semplificando ,avendo delle buone conoscenze di matematica e statistica ,già studiando 4 buoni libri ci si può fare un idea di come muoversi : un libro di economia,un testo di matematica finanziaria,un testo di Finanza Aziendale e uno di teoria di mercati finanziari

Il medico fa giuramento sul testo di Ippocrate (almeno si spera), il promotore sull'estratto conto del suo Conto Corrente.-:D:D:D
 
Prego. Se è così facile lo faccia, magari scopre di essere davvero bravo. O magari no.

Io non lavoro come consulente finanziario, ma come consulente informatico: allo stesso modo c'è gente che si ritiene esperta in informatica dopo aver visto due tutorial su youtube. Stessa roba. Stessi risultati. La differenza è che dare dell'incompetnte agli altri è molto più semplice che darsi dei cretini da soli.

Si può essere dei buoni hobbysti. Si può considerare la consocenza da hobbysta sufficiente alle proprie necessità.
Senza esagerare o ci si rende ridicoli.
 
La questione di fondo è che l’informatico penso segua regole deterministiche ,la finanza generalmente no ,ed è per questo che ho parlato che per poter acquisire conoscenze adeguate è fondamentale conoscere la statistica (in particolare quella inferenziale) ; la conseguenza del fatto che esiste una certa aleatorietà (o meglio probabilità che si determini un certo evento) fa sì che uno può avere anche un Master in Finanza Quantitiva ma non è detto che riesca a fare meglio di uno che ha la capacità di capire o intuire dove va il mercato
P.S. Due delle figure più richieste dalle società di gestione di fondi sono i matematici e gli statistici
 
Ultima modifica:
con tutto il rispetto, siamo iscritti all'albo dei consulenti finanziari, quindi siamo consulenti a tutti gli effetti.
Possiamo chiamare tutti con altri nomi, ma e' sbagliato.

A questo albo (che ha cambiato il nome da Promotori Finanziari a Consulenti) sono iscritti anche quelli che fanno il tifo, promuovono, vendono i prodotti dei loro "datori" (es. "Family banker" di Mediolanum, .... di Deutche Bank, .... di MPS, di....) o sono solo professionisti indipedenti ?
 
Ultima modifica:
La questione di fondo è che l’informatico penso segua regole deterministiche ,la finanza generalmente no ,ed è per questo che ho parlato che per poter acquisire conoscenze adeguate è fondamentale conoscere la statistica (in particolare quella inferenziale) ; la conseguenza del fatto che esiste una certa aleatorietà (o meglio probabilità che si determini un certo evento) fa sì che uno può avere anche un Master in Finanza Quantitiva ma non è detto che riesca a fare meglio di uno che ha la capacità di capire o intuire dove va il mercato
P.S. Due delle figure più richieste dalle società di gestione di fondi sono i matematici e gli statistici

Quindi, ripeto, prego, faccia da se: non è vietato per legge, e fortunatemente un consulente non le serve.
 
Prego. Se è così facile lo faccia, magari scopre di essere davvero bravo. O magari no.

Io non lavoro come consulente finanziario, ma come consulente informatico: allo stesso modo c'è gente che si ritiene esperta in informatica dopo aver visto due tutorial su youtube. Stessa roba. Stessi risultati. La differenza è che dare dell'incompetnte agli altri è molto più semplice che darsi dei cretini da soli.

Si può essere dei buoni hobbysti. Si può considerare la consocenza da hobbysta sufficiente alle proprie necessità.
Senza esagerare o ci si rende ridicoli.

non avrei potuto dirlo meglio.
grazie.
 
Salve, scusate la domanda forse un po' banale, ma non mi sono mai occupato della cosa.

ho dei btp
BTP 01MG23 4.5

leggendo la pagina mi diceva che la prossima cedola sarebbe stata ieri, 1 Maggio, ma non vedo nulla, non è arrivata perchè era festivo?
 
Sì ,l’accredito dovrebbe avvenire lunedì però con valuta il giorno di pagamento
 
Volevo porre una domanda,mi è capitato di cercare dei titoli tipo azioni o obbligazioni quotate in mercati esteri con Fineco,cliccandoci sopra esce"Abilita con Fineco".
Cosa mi comportebbero tali abilitazioni?
Grazie.
 
Volevo porre una domanda,mi è capitato di cercare dei titoli tipo azioni o obbligazioni quotate in mercati esteri con Fineco,cliccandoci sopra esce"Abilita con Fineco".
Cosa mi comportebbero tali abilitazioni?
Grazie.

quando vai a cliccare c'e' tutta l'informativa che devi leggere e accettare, oltre a un mini questionario
 
quando vai a cliccare c'e' tutta l'informativa che devi leggere e accettare, oltre a un mini questionario

Grazie ma delle volte non si capisce bene cosa comporta perche scritto in burocratese.
Io uso il tab.
Dici che anche sul tab esce,perche io non proseguo perché ho paura che mi si attivi il servizio in automatico.
Ciao
 
Grazie ma delle volte non si capisce bene cosa comporta perche scritto in burocratese.
Io uso il tab.
Dici che anche sul tab esce,perche io non proseguo perché ho paura che mi si attivi il servizio in automatico.
Ciao

qualsiasi operazione deve essere accettata tramite pin, quindi no problem :)
 
Ciao a tutti.
Volevo sapere se c’è la possibilità in autonomia o tramite consulente, di avere una sorta di report del proprio portafoglio investimenti con qualche dato di dettaglio tipo var, max drawdown, grafico performance ecc.
Grazie
 
Per caso a qualcuno è capitato di recente di avere problemi con il contactless della debit di Fineco?
Spiego la situazione che mi è capitata:
ho un conto Fineco cointestato. Durante la scorsa settimana, l'altra persona che ha il conto cointestato, è andato a fare la spesa e ha pagato come sempre con la carta Fineco contactless (importo sui 17€) ma la transazione è stata rifiutata per tre volte. Alla fine ha pagato con un'altra sua carta di debito e tutto è filato liscio. Ieri è dinuovo andato a fare la spesa e il commesso gli ha detto di provare ad inserire la carta e digitare il pin perché Fineco spesso ha problemi con il contactless, ha fatto in questo modo (importo sui 20€) e tutto è andato liscio.
Esperienza mia (io uso Fineco legata a Curve e a GPay). Settimana scorsa vado a fare la spesa, passo Curve come sempre contactless e mi rifiuta la transazione dicendo "Raggiunto limite di spesa", allora provo con GPay dallo smartphone, quindi sempre contactless (sempre collegata a Fineco), e va tutto bene. Da notare che l'importo della spesa era sui 18€, il saldo su Fineco era a tre zeri e i limiti erano abbondantemente al di sotto dei limiti impostati sia su Fineco che su Curve.
Oggi vado a fare la spesa usando sempre Curve contactless e funziona tutto, ho dovuto inserire il pin ma perché la spesa era sui 41€.

La scorsa settimana ho pensato ad un problema su Fineco, anche se poi a me, usando GPay, ha funzionato tutto. Ieri però il cassiere ha detto all'altra persona che Fineco ha problemi con il contactless e mi viene qualche dubbio. Risultano problemi ad altri?
 
Per quanto mi risulta è un problema ricorrente ,il malfunzionamento del contactless ,che si risolve richiedendo una nuova carta Fineco Debit Card - Nuova carta di Fineco VISA Debit - Cap. II

Ah, ma fino a tre settimane fa funzionava correttamente. Inoltre questa carta non ha nemmeno un anno di vita. Se l'altro intestatario dovesse cambiarla (a pagamento) ogni anno, oltre al canone che è stato aggiunto di recente, sarebbe un costo fisso in più. Questo difetto dipende da come sono fatte le carte? Da come vengono tenute? Da compatibilità con i POS?

Inoltre questo risolverebbe il problema avuto dall'altro intestatario, ma non risolve quello che ho avuto io la scorsa settimana usando Curve. Certo poteva essere un problema temporaneo che non si ripresenterà mai più, ma visto la coincidenza di periodo mi viene qualche sospetto.

Grazie per la risposta :).
 
Se l’esercente è il medesimo, magari è il pos...
 
Indietro