Conto corrente online N26 - N26 Bank - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi risulta che l'iban di N26 non viene riconosciuto dall'INPS? Poco fa ero sul loro sito per delle pratiche, l'iban (IT) di N26 non me lo accettava, mentre quello di Unicredit l'ho inserito senza problemi.
Che all'Inps non risulti ancora N26 come banca con succursale italiana? Mi sembra strano :confused:

Accreditare la tua pensione al tuo conto - N26 | N26 Supporto Clienti

N26 con IBAN italiano non può ricevere l'accredito della pensione (quindi presubilmente non può ricevere nessun accredito da parte dell'INPS). Paradossalmente invece non ci sono problemi con l'IBAN tedesco (riconosciuto comunque come conto estero ovviamente)
 
Accreditare la tua pensione al tuo conto - N26 | N26 Supporto Clienti

N26 con IBAN italiano non può ricevere l'accredito della pensione (quindi presubilmente non può ricevere nessun accredito da parte dell'INPS). Paradossalmente invece non ci sono problemi con l'IBAN tedesco (riconosciuto comunque come conto estero ovviamente)

Pensione? Ma quale pensione? Haahhaah mi sa che non la vedrò mai visto l'andamento dell'Italia!

Si sapevo della pensione non accreditabile su N26, ma io dovrei ricevere dei rimborsi e non pensavo al fatto che sempre di Inps si tratta. Mi sa che non fanno distinzione tra pensione ed altro se di tratta di Inps, tasse & co.:rolleyes:
 
Pensione? Ma quale pensione? Haahhaah mi sa che non la vedrò mai visto l'andamento dell'Italia!

Si sapevo della pensione non accreditabile su N26, ma io dovrei ricevere dei rimborsi e non pensavo al fatto che sempre di Inps si tratta. Mi sa che non fanno distinzione tra pensione ed altro se di tratta di Inps, tasse & co.:rolleyes:

Tra l'altro leggendo su internet sembra che N26 abbia questo genere di problemi anche in altri paesi (su reddit ad esempio c'è gente che lamenta come N26 con IBAN spagnolo non sia riconosciuto dai vari enti spagnoli come valido per ricevere accrediti e nemmeno per effettuare dei pagamenti).
 
Vi risulta che l'iban di N26 non viene riconosciuto dall'INPS? Poco fa ero sul loro sito per delle pratiche, l'iban (IT) di N26 non me lo accettava, mentre quello di Unicredit l'ho inserito senza problemi.
Che all'Inps non risulti ancora N26 come banca con succursale italiana? Mi sembra strano :confused:

in questo thread in realtà qualcuno aveva detto che passavano sia naspi che pensioni (anche se sul sito appunto dice che non sono convenzionati).
Da quel che ne so ogni tot anni l'INPS dovrebbe organizzarsi per accettare altre banche, N26 ha iniziato a fornire iban IT proprio poco dopo la fine del bando in questione quindi si attenderà la prossima occasione.
nel dubbio io eviterei di usare N26 per ciò che concerne l'INPS.
 
Tra l'altro leggendo su internet sembra che N26 abbia questo genere di problemi anche in altri paesi (su reddit ad esempio c'è gente che lamenta come N26 con IBAN spagnolo non sia riconosciuto dai vari enti spagnoli come valido per ricevere accrediti e nemmeno per effettuare dei pagamenti).

in questo thread in realtà qualcuno aveva detto che passavano sia naspi che pensioni (anche se sul sito appunto dice che non sono convenzionati).
Da quel che ne so ogni tot anni l'INPS dovrebbe organizzarsi per accettare altre banche, N26 ha iniziato a fornire iban IT proprio poco dopo la fine del bando in questione quindi si attenderà la prossima occasione.
nel dubbio io eviterei di usare N26 per ciò che concerne l'INPS.

Grazie per le risposte. In effetti il discorso a logica torna, essendo un iban IT recente non sarà ancora stato inserito nei sistemi dell'Inps, rispetto a chi ha un conto più vecchio DE.
Anche volendo non potrei usarlo ora come ora. Ho usato un altro iban, ma dato che le questioni sono legate al lavoro ed uso N26 come iban legato alla mia attività, mi sembrava logico (tentare di) usarlo.
Per altre faccende legate ad enti/regione ad ora me l'hanno preso senza problemi.
 
Grazie per le risposte. In effetti il discorso a logica torna, essendo un iban IT recente non sarà ancora stato inserito nei sistemi dell'Inps, rispetto a chi ha un conto più vecchio DE.
Anche volendo non potrei usarlo ora come ora. Ho usato un altro iban, ma dato che le questioni sono legate al lavoro ed uso N26 come iban legato alla mia attività, mi sembrava logico (tentare di) usarlo.
Per altre faccende legate ad enti/regione ad ora me l'hanno preso senza problemi.

No, in realtà hai capito male. L'iban DE si può usare perché ci sono accordi in europa per poter usare iban di tutta europa, l'INPS (solo per iban italiani) pare che li faccia solo a banche convenzionate... Che non abbia molto senso sono totalmente d'accordo e anch'io ho fatto fatica a capire, ma è stato confermato sia dall'assistenza N26 sia dall'INPS stesso che hanno questo strano sistema.

È un po' come il discorso relativo alle domiciliazioni SEDA/SEPA. Per gli iban esteri sono costretti ad accettarli e a passare per SEPA perché non possono discriminare per iban quindi l'iban DE viene accettato da Tim, Iren ecc... per l'iban IT al contrario passano su SEDA anche se l'iban non lo supporta e anche se su SEPA passerebbe.
Paradossalmente discriminano l'iban IT più di quello DE.
D'altra parte ci sono ancora casi in cui l'iban IT passa e l'iban DE no.
Detto questo in prospettiva entrambi dovrebbero passare ovunque.
 
No, in realtà hai capito male. L'iban DE si può usare perché ci sono accordi in europa per poter usare iban di tutta europa, l'INPS (solo per iban italiani) pare che li faccia solo a banche convenzionate... Che non abbia molto senso sono totalmente d'accordo e anch'io ho fatto fatica a capire, ma è stato confermato sia dall'assistenza N26 sia dall'INPS stesso che hanno questo strano sistema.

È un po' come il discorso relativo alle domiciliazioni SEDA/SEPA. Per gli iban esteri sono costretti ad accettarli e a passare per SEPA perché non possono discriminare per iban quindi l'iban DE viene accettato da Tim, Iren ecc... per l'iban IT al contrario passano su SEDA anche se l'iban non lo supporta e anche se su SEPA passerebbe.
Paradossalmente discriminano l'iban IT più di quello DE.
D'altra parte ci sono ancora casi in cui l'iban IT passa e l'iban DE no.
Detto questo in prospettiva entrambi dovrebbero passare ovunque.

Grazie per la spiegazione. Speriamo non ci mettan troppo a risolvere!
 
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se meglio questa rispetto alla DB Contocarta di DeutchBank? Per qualche domiciliazione e come prepagata da usare in internet (Paypal, Satispay, etc...). Grazie.
 
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se meglio questa rispetto alla DB Contocarta di DeutchBank? Per qualche domiciliazione e come prepagata da usare in internet (Paypal, Satispay, etc...). Grazie.

buona fortuna ad aprire la DB contocarta ora. da quel che so ad oggi la aprono solo certe filiali e quest'ultime non sono neanche comuni.
per il resto entrambe vanno bene per l'uso che vuoi fare anche se la DB Contocarta è una prepagata con iban (infatti ha un limite di giacenza, anche se molto alto di 50k€), N26 è un vero e proprio conto corrente (anche se tenendo sopra i 50k€ al momento c'è un interesse negativo da pagare alla banca, solo sulle cifre che superano i 50'000€ comunque).
La DB contocarta ha un paio di vantaggi: la carta fisica gratuita, il bollo pagato dalla banca, la possibilità di fare domiciliazioni SEDA.
Ma anche la N26 ha dei vantaggi: si può tenere sopra i 50k€, necessita di una sola app, è molto più facile da aprire, il tasso di cambio è senza commissioni (però non ricordo quant'è il tasso di cambio della DB contocarta), ha i bonifici istantanei in entrata e in uscita (anche se quelli in uscita sono a pagamento), può essere ricaricata tramite altra carta/google pay (anche se a pagamento).

La DB Contocarta è Visa, la N26 è mastercard, entrambe sono utilizzabili online ed in negozio, la N26 al momento da gratuita una carta virtuale utilizzabile comunque tramite google pay in negozio e per ritirare contanti cardless negli ATM compatibili (quindi la carta fisica in realtà, se hai uno smartphone con NFC, non serve). La Db Conto carta necessità di 2-3 app per essere utilizzata, non avendo la db contocarta non so i dettagli ma era il motivo principale per cui non l'avevo fatta all'epoca.
Su entrambe si possono fare domiciliazioni SEPA sull'iban (ho testato personalmente Paypal, Satispay, Amazon, NeN, Iliad), su N26 non sono compatibili le domiciliazioni SEDA su iban (Tim, Iren ad esempio) ma si può usare la carta sui siti di queste compagnie per pagare/domiciliare direttamente sulla carta.

Con N26 puoi ritirare ovunque 3 volte al mese in area euro senza commissioni, DB Contocarta non ricordo.
La carta fisica di N26 costa se richiesta 10€.
al momento c'è però una promo, con accredito dello stipendio o entrate di almeno 700€ tutti i mesi e fai un pagamento al mese con la carta
La Banca per Smartphone — N26
con quella versione del conto (la smart al posto della standard) hai carta fisica, bonifici istantanei, prelievi illimitati, spazi e spazi condivisi e supporto telefonico (di base c'è la chat che è comunque molto rapida e di buona qualità) e fino a fine anno il bollo è a carico loro.

In linea di massima se puoi aderire alla promo o se:
1. Non tieni più di 5000€ di giacenza media trimestrale.
2. Non devi fare più di 3 prelievi mensili.
3. Non ci tieni alla carta fisica.
4. Vuoi usare una sola app.
5. Vuoi pagare online ad esempio in dollari/sterline o anche viaggiando all'estero.
6. Hai ad esempio illimity plus e puoi ricaricare N26 con bonifico istantaneo (con DB Contocarta, visto che non supporta bonifici istantanei neanche in entrata non potresti farlo).

Ti conviene fare N26.

Se hai vicino casa una filiale DB Contocarta puoi provare a fartela aprire, se ci riesci è comunque un'ottima carta.
 
Ultima modifica:
La DB la conosco bene, perché ce l'ho da tempo. Attivata in filiale.
Un amico ha una N26 "dormiente", nel senso che non l'ha mai usata e mi chiedeva se attivarla o se passare alla DB (che gli avevo consigliato io)...
 
La DB la conosco bene, perché ce l'ho da tempo. Attivata in filiale.
Un amico ha una N26 "dormiente", nel senso che non l'ha mai usata e mi chiedeva se attivarla o se passare alla DB (che gli avevo consigliato io)...

se ha N26 che non ha mai usato penso abbia le vecchie condizioni (quindi a seconda di quando l'ha attivata: carta fisica gratuita, prelievi illimitati, niente tassi negativi sopra i 50k€) visto che non hanno mai rimodulato a mio parere in questo caso è meglio che inizi ad usare N26 visto che ce l'ha già aperta. poi può anche aprirle entrambe, certo ad oggi è più complicato aprire la DB ma se sai già una filiale in cui la aprono non dovrebbe essere troppo complicato.
 
Durante la registrazione c'è scritto che la carta con spedizione standard arriva in 15gg lavorativi...nell'app risultava già spedita dopo 1 o 2 giorni (non ricordo precisamente). Ci mette davvero così tanto per arrivare?
 
Durante la registrazione c'è scritto che la carta con spedizione standard arriva in 15gg lavorativi...nell'app risultava già spedita dopo 1 o 2 giorni (non ricordo precisamente). Ci mette davvero così tanto per arrivare?

Viene spedita con posta prioritaria, ho fatto aprire N26 qualche settimana fa ad un mio amico e gli è arrivata addirittura due giorni dopo la spedizione. Però ovviamente dipende sempre tutto da Poste
 
Grazie, chiederò che condizioni ha sulla N26. Lo sportello più vicino è a 40Km per la DB.
 
Viene spedita con posta prioritaria, ho fatto aprire N26 qualche settimana fa ad un mio amico e gli è arrivata addirittura due giorni dopo la spedizione. Però ovviamente dipende sempre tutto da Poste

Grazie, sono ancora bloccato con l'accesso al sito e problemi vari nell'app...finchè non mi arriva la carta non la disinstallo. Potrebbe essere che arrivi in questi giorni allora.
 
buona fortuna ad aprire la DB contocarta ora. da quel che so ad oggi la aprono solo certe filiali e quest'ultime non sono neanche comuni.
per il resto entrambe vanno bene per l'uso che vuoi fare anche se la DB Contocarta è una prepagata con iban (infatti ha un limite di giacenza, anche se molto alto di 50k€), N26 è un vero e proprio conto corrente (anche se tenendo sopra i 50k€ al momento c'è un interesse negativo da pagare alla banca, solo sulle cifre che superano i 50'000€ comunque).
La DB contocarta ha un paio di vantaggi: la carta fisica gratuita, il bollo pagato dalla banca, la possibilità di fare domiciliazioni SEDA.
Ma anche la N26 ha dei vantaggi: si può tenere sopra i 50k€, necessita di una sola app, è molto più facile da aprire, il tasso di cambio è senza commissioni (però non ricordo quant'è il tasso di cambio della DB contocarta), ha i bonifici istantanei in entrata e in uscita (anche se quelli in uscita sono a pagamento), può essere ricaricata tramite altra carta/google pay (anche se a pagamento).

La DB Contocarta è Visa, la N26 è mastercard, entrambe sono utilizzabili online ed in negozio, la N26 al momento da gratuita una carta virtuale utilizzabile comunque tramite google pay in negozio e per ritirare contanti cardless negli ATM compatibili (quindi la carta fisica in realtà, se hai uno smartphone con NFC, non serve). La Db Conto carta necessità di 2-3 app per essere utilizzata, non avendo la db contocarta non so i dettagli ma era il motivo principale per cui non l'avevo fatta all'epoca.
Su entrambe si possono fare domiciliazioni SEPA sull'iban (ho testato personalmente Paypal, Satispay, Amazon, NeN, Iliad), su N26 non sono compatibili le domiciliazioni SEDA su iban (Tim, Iren ad esempio) ma si può usare la carta sui siti di queste compagnie per pagare/domiciliare direttamente sulla carta.

Con N26 puoi ritirare ovunque 3 volte al mese in area euro senza commissioni, DB Contocarta non ricordo.
La carta fisica di N26 costa se richiesta 10€.
al momento c'è però una promo, con accredito dello stipendio o entrate di almeno 700€ tutti i mesi e fai un pagamento al mese con la carta
La Banca per Smartphone — N26
con quella versione del conto (la smart al posto della standard) hai carta fisica, bonifici istantanei, prelievi illimitati, spazi e spazi condivisi e supporto telefonico (di base c'è la chat che è comunque molto rapida e di buona qualità) e fino a fine anno il bollo è a carico loro.

In linea di massima se puoi aderire alla promo o se:
1. Non tieni più di 5000€ di giacenza media trimestrale.
2. Non devi fare più di 3 prelievi mensili.
3. Non ci tieni alla carta fisica.
4. Vuoi usare una sola app.
5. Vuoi pagare online ad esempio in dollari/sterline o anche viaggiando all'estero.
6. Hai ad esempio illimity plus e puoi ricaricare N26 con bonifico istantaneo (con DB Contocarta, visto che non supporta bonifici istantanei neanche in entrata non potresti farlo).

Ti conviene fare N26.

Se hai vicino casa una filiale DB Contocarta puoi provare a fartela aprire, se ci riesci è comunque un'ottima carta.

Dimentichi cose tipo: le commissioni per il bollo auto, per i bollettini, per le cbill cose, sono a carico banca con la contocarta :D
 
Dimentichi cose tipo: le commissioni per il bollo auto, per i bollettini, per le cbill cose, sono a carico banca con la contocarta :D

vero. più che altro non mi vengono in mente perché non ho auto e le bollette me le faccio addebitare direttamente sul conto. Per pagopa poi sfrutto satispay.
Comunque se uno usa molto in effetti db contocarta conviene, ma che sia difficile da aprire in questo periodo è assodato.
 
vero. più che altro non mi vengono in mente perché non ho auto e le bollette me le faccio addebitare direttamente sul conto. Per pagopa poi sfrutto satispay.
Comunque se uno usa molto in effetti db contocarta conviene, ma che sia difficile da aprire in questo periodo è assodato.

Scusa, intendi difficile anche allo sportello, oppure online?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro