Conto corrente online N26 - N26 Bank - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho ricevuto la carta fisica a tempo di record (in pratica ho aperto il conto lunedì).
Faccio un bonifico da 500€ e ISP mi blocca "per motivi di sicurezza", come era successo con Bunq l'anno scorso. Ora dovrebbero sbloccarmi in fretta, ma il gestore mi dice che ultimamente stanno bloccando un sacco di operazioni perché sotto stress... Però guarda caso questi blocchi (questo è il secondo in tutta la mia vita di correntista) avvengono sempre verso fintech (e questa volta nonostante Iban IT e coincidenza di disponente e beneficiario).
Il pensiero cattivo (andreottianamente parlando, si fa male ma ci si becca) è che vogliano disincentivare la concorrenza low cost.
Il pensiero positivo (anche se poi finisce per fare il loro gioco) è che quando hai un prodotto con un'assistenza efficace alle spalle, l'incidente di percorso lo risolvi in fretta; e comunque (forse) hai una protezione maggiore in caso di operazioni "sospette".
Mi auguro che questo blocco valga uno tantum come era stato con Bunq, però è seccante. E' capitato ad altri, in particolare con ISP?
 
non so perchè quando bonifico da N26 (IBAN IT) a sìconto di banca sistema, viene classificato come bonifico estero
forse c'è qualcosa che va oltre le prime due lettere dell'IBAN?
 
In effetti l'anno scorso il gestore aveva provato ad informarsi (con scarso successo) e gli avevano detto che l'iban estero è comunque uno dei criteri per considerare un'operazione potenzialmente sospetta...
Nell'inserire l'iban però il sistema di ISP lo traduceva con N26 filiale di Milano...
Certo che se apro un conto DB con iban IT, so che il conto è italiano; sapevo bene che il conto N26 era comunque un conto tedesco, lo avrei aperto anche con iban DE, ma per molti questa possibilità di avere ciononostante un iban IT può trarre in confusione, e neppure capisco come sia possibile.
 
se inserisco l'IBAN di N26 su 4more per farmi un bonifico mi esce questa descrizione

YKJmgOx.png


con DB conto carta scompare la dicitura "succursale" ma la bandierina è sempre italiana

jVOztLW.png


anche se all'atto pratico cambia poco, rimane un mistero
a guardarci meglio una è SpA e l'altra GMBH
forse sarà per questo
 
Oggi mi sono deciso e ho aperto lo Smart con promozione. Velocissimo, credo fosse già aperto dopo mezz'ora. La carta dovrebbe arrivare verso il 29/09 secondo l'app giusto in tempo per fare un pagamento (oltre a versare i 700€)e riavere il canone di settembre che mi hanno già addebitato all'apertura.
Vediamo...

P.s. si può richiedere la rendicontazione annuale?
Illimity?
 
@maimo io uso ISP e N26 da parecchio e non ho mai avuto alcun blocco. Più che altro all'inizio da ISP ad N26 non funzionavano i bonifici istantanei, infatti ho reclamato a ISP che aveva sistemato (poi mi è capitato poche volte di farli visto che ISP me li fa comunque pagare gli istantanei però l'ultima volta avevano risolto nel mio caso dopo diversi giorni).
Detto questo ISP lo terrò ancora per pochi anni visto che dai 35 anni costa parecchio, per ora lo tengo visto che under 35 non mi costa nulla e tra rewards (che, strano a dirsi, nelle ultime 3 settimane mi ha fatto vincere 2 volte bonus da 20-25€, dopo un anno di nulla assoluto) e il fatto che la mia azienda abbia intesa quindi lo stipendio arriva un giorno prima mi piace averlo finché posso (poi magari quando scadrà la promo ne faranno un'altra... io mi sono comunque preparato due alternative valide illimity ed N26).

Di buono c'è che di solito i problemi ISP li riconosce e li risolve, però ci mettono di solito delle settimane.
Mio padre lavora come programmatore cobol in un'azienda di consulenza per ISP quindi potete immaginare quanto l'infrastruttura di base sia antiquata (per chi non ne ha idea cobol è un linguaggio degli anni '70 e nelle nuove aziende è impensabile). Quindi finché si tratta di interfaccia utente sono abbastanza moderni ma dietro hanno dei database molto vecchi che in pochi sanno come trattare (visto che le scuole/università non formano più programmatori cobol e da programmatore a mia volta, anche se Java/C#/C/javascript/typescript/C++, posso dire che anche per me è difficile approcciarsi al cobol che ha una sintassi tutta sua ed è difficile da far girare fuori dal proprio ambiente (quindi è complicato anche esercitarsi)) e che quindi sono difficili da portare alla nuova infrastruttura (quando però se ne andranno in pensione i 60enni come mio padre direi che dovranno darsi una mossa) anche se per ora funziona ancora tutto.

Detto questo sono problemi che riguardano più ISP che il cliente finale... alla fin fine il problema di base per loro sarà assumere ad un costo più alto professionisti che mantengano software obsoleti finché non decideranno di investire nel passaggio a tecnologie più moderne. Lato clienti non ci dovrebbero essere particolari problemi.
 
@maimo io uso ISP e N26 da parecchio e non ho mai avuto alcun blocco. Più che altro all'inizio da ISP ad N26 non funzionavano i bonifici istantanei, infatti ho reclamato a ISP che aveva sistemato (poi mi è capitato poche volte di farli visto che ISP me li fa comunque pagare gli istantanei però l'ultima volta avevano risolto nel mio caso dopo diversi giorni).
Detto questo ISP lo terrò ancora per pochi anni visto che dai 35 anni costa parecchio, per ora lo tengo visto che under 35 non mi costa nulla e tra rewards (che, strano a dirsi, nelle ultime 3 settimane mi ha fatto vincere 2 volte bonus da 20-25€, dopo un anno di nulla assoluto) e il fatto che la mia azienda abbia intesa quindi lo stipendio arriva un giorno prima mi piace averlo finché posso (poi magari quando scadrà la promo ne faranno un'altra... io mi sono comunque preparato due alternative valide illimity ed N26).

Di buono c'è che di solito i problemi ISP li riconosce e li risolve, però ci mettono di solito delle settimane.
Mio padre lavora come programmatore cobol in un'azienda di consulenza per ISP quindi potete immaginare quanto l'infrastruttura di base sia antiquata (per chi non ne ha idea cobol è un linguaggio degli anni '70 e nelle nuove aziende è impensabile). Quindi finché si tratta di interfaccia utente sono abbastanza moderni ma dietro hanno dei database molto vecchi che in pochi sanno come trattare (visto che le scuole/università non formano più programmatori cobol e da programmatore a mia volta, anche se Java/C#/C/javascript/typescript/C++, posso dire che anche per me è difficile approcciarsi al cobol che ha una sintassi tutta sua ed è difficile da far girare fuori dal proprio ambiente (quindi è complicato anche esercitarsi)) e che quindi sono difficili da portare alla nuova infrastruttura (quando però se ne andranno in pensione i 60enni come mio padre direi che dovranno darsi una mossa) anche se per ora funziona ancora tutto.

Detto questo sono problemi che riguardano più ISP che il cliente finale... alla fin fine il problema di base per loro sarà assumere ad un costo più alto professionisti che mantengano software obsoleti finché non decideranno di investire nel passaggio a tecnologie più moderne. Lato clienti non ci dovrebbero essere particolari problemi.
Con ISP il canone del conto e della carta mi vengono rimborsati; ma al netto dei soldi che mi fregano altrove, in generale hai ragione.
Intanto non mi hanno ancora richiamato: si vede che di blocchi ne hanno davvero molti... :mad:
Il gestore si è offerto di farmi direttamente il bonifico, ma preferisco che facciano tutto dall'ufficio preposto, nella speranza che lo sblocco sia "strutturale", come era stato con Bunq.
Circa il mondo informatico di ISP, sono privo di competenze, ma posso dire da utente piuttosto basic che da quando c'è Tessitore è tutto un susseguirsi di bugs e di fai e disfa... però hanno aggiunto le faccine a fine operazione...

NB il blocco è "per motivi di sicurezza", quindi non penso che sia dovuto al fatto di essere istantaneo...nel caso, credo che non sarebbe andato a buon fine con diversa dicitura.
 
Ultima modifica:

No, N26 Smart

Ho un primo problema. Ho fatto qualche bonifico verso alcuni conti per memorizzarli in rubrica. Al primo bonifico ho scelto l'instantaneo, e automaticamente ha fatto così anche gli altri senza più darmi la scelta se ordinario o istantaneo. Ora verso youbanking mi rifiuta l'istantaneo in quanto credo che il mio vecchio conto non lo accetti. Come faccio a scegliere nuovamente un bonifico ordinario visto che non me lo chiede più?
 
Ultima modifica:
Vincent Vеga;56528083 ha scritto:
se inserisco l'IBAN di N26 su 4more per farmi un bonifico mi esce questa descrizione

YKJmgOx.png


con DB conto carta scompare la dicitura "succursale" ma la bandierina è sempre italiana

jVOztLW.png


anche se all'atto pratico cambia poco, rimane un mistero
a guardarci meglio una è SpA e l'altra GMBH
forse sarà per questo

Sì, credo che sia dovuto proprio a questo. Anche perchè ad esempio con N26 (con IBAN italiano) si è tutelati dal fondo di tutela depositi tedesco, mentre con DB si è sotto la tutela del nostro FITD
 
In effetti l'anno scorso il gestore aveva provato ad informarsi (con scarso successo) e gli avevano detto che l'iban estero è comunque uno dei criteri per considerare un'operazione potenzialmente sospetta...
Nell'inserire l'iban però il sistema di ISP lo traduceva con N26 filiale di Milano...
Certo che se apro un conto DB con iban IT, so che il conto è italiano; sapevo bene che il conto N26 era comunque un conto tedesco, lo avrei aperto anche con iban DE, ma per molti questa possibilità di avere ciononostante un iban IT può trarre in confusione, e neppure capisco come sia possibile.
Sì, credo che sia dovuto proprio a questo. Anche perchè ad esempio con N26 (con IBAN italiano) si è tutelati dal fondo di tutela depositi tedesco, mentre con DB si è sotto la tutela del nostro FITD

Il conto di N26 aperto con la succursale italiana è un conto italiano a tutti gli effetti, la banca è pure registrata all'ABI e soggetta a vigilanza della Banca d'Italia come avviene per tutte le altre banche italiane, se alcune banche lo vedono come conto estero è solo perché non hanno aggiornato i loro registri degli IBAN. Il fondo di garanzia non ha niente a che fare con la localizzazione del conto, per dire i conti ING sono col fondo di garanzia olandese, ma nessuno mette in dubbio che siano conti italiani.
 
No, N26 Smart

Ho un primo problema. Ho fatto qualche bonifico verso alcuni conti per memorizzarli in rubrica. Al primo bonifico ho scelto l'instantaneo, e automaticamente ha fatto così anche gli altri senza più darmi la scelta se ordinario o istantaneo. Ora verso youbanking mi rifiuta l'istantaneo in quanto credo che il mio vecchio conto non lo accetti. Come faccio a scegliere nuovamente un bonifico ordinario visto che non me lo chiede più?
hai provato a reiserire il beneficiario senza usare quello in rubrica?
 
Per non rompere le scatole al gestore, ho appena chiamato la banca online chiedendo perché non mi richiamassero per lo sblocco: mi hanno detto che in realtà il tipo di blocco ricevuto "per il tipo di beneficiario o per altri motivi" non può essere sbloccato; devo attendere e basta. Più riprovo e più il sistema mi blocca. Però nulla o nessuno mi avverte se e quando verrò sbloccato. :eek: Risposta in stile fintech. Potrei farlo da filiale, ma non da home banking; ma non è questo il problema.
Dopo la pausa pranzo chiamo il gestore e gli faccio un discorsetto... Certo che anche se non è colpa di N26, e nel caso so con chi prendermela, è un inizio un po' faticoso...
 
Il conto di N26 aperto con la succursale italiana è un conto italiano a tutti gli effetti, la banca è pure registrata all'ABI e soggetta a vigilanza della Banca d'Italia come avviene per tutte le altre banche italiane, se alcune banche lo vedono come conto estero è solo perché non hanno aggiornato i loro registri degli IBAN. Il fondo di garanzia non ha niente a che fare con la localizzazione del conto, per dire i conti ING sono col fondo di garanzia olandese, ma nessuno mette in dubbio che siano conti italiani.

Forse non ho elaborato bene il messaggio precedente e mi scuso: non ho di certo messo in dubbio il fatto che la succursale italiana di N26 non sia sotto la vigilanza della Banca d'Italia, però a differenza di banche sì "straniere", ma con forma giuridica italiana (come DB o Credit Agricole, entrambe delle S.p.A.). Quello del FITD voleva solo essere un esempio collegato proprio alla differente forma giuridica.
 
No, N26 Smart

Ho un primo problema. Ho fatto qualche bonifico verso alcuni conti per memorizzarli in rubrica. Al primo bonifico ho scelto l'instantaneo, e automaticamente ha fatto così anche gli altri senza più darmi la scelta se ordinario o istantaneo. Ora verso youbanking mi rifiuta l'istantaneo in quanto credo che il mio vecchio conto non lo accetti. Come faccio a scegliere nuovamente un bonifico ordinario visto che non me lo chiede più?

prova a rimuovere l'iban dai contatti. fai finta di inviare->dal mio conto->bonifico bancario->tre pallini->Rimuovi contatto
 
hai provato a reiserire il beneficiario senza usare quello in rubrica?

Si

prova a rimuovere l'iban dai contatti. fai finta di inviare->dal mio conto->bonifico bancario->tre pallini->Rimuovi contatto

Fatto, ma niente. Rifiutato e nel riepilogo "errore tecnico".


Ho provato a rifare 50cent su widiba e l'ha fatto subito...proverò a sentire l'assistenza in chat.
In effetti non credo che sia perchè youbanking non li accetta in quanto ho provato anche un istantaneo verso Db contocarta e mi è uscita subito la scritta che il servizio non è supportato e ha fatto un bonifico ordinario.
 
ho la carta standard ma vorrei la you a 9,90 al mese ? Conviene davvero ? Cosa giustifica pagare di più ?
 
altra cosa, nel contratto sottoscritto all'acquisizione della carta c'è scritto che non pago i prelievi in zona euro e senza limiti (ho la carta standard), ora leggo sul sito che con la carta standard puoi fare al massimo 3 prelievi gratis in zona euro ! come è possibile ? hanno cambiato le regole in corsa ?
 
ho la carta standard ma vorrei la you a 9,90 al mese ? Conviene davvero ? Cosa giustifica pagare di più ?

Rispetto al conto standard avresti bonifici istantanei gratuiti, prelievi non in euro senza maggiorazioni, diverse coperture incluse (medica, bagagli, ritardi ecc.) e 10 spazi condivisi. A meno che non viaggi frequentemente (specialmente verso paesi non-Euro) non credo che ne valga la pena. Inoltre, c'è il vincolo di un anno.


altra cosa, nel contratto sottoscritto all'acquisizione della carta c'è scritto che non pago i prelievi in zona euro e senza limiti (ho la carta standard), ora leggo sul sito che con la carta standard puoi fare al massimo 3 prelievi gratis in zona euro ! come è possibile ? hanno cambiato le regole in corsa ?

No, se avevi aperto il conto prima di quella PMU mantieni le tue vecchie condizioni (su questo N26 è davvero ottima)
 
altra cosa, nel contratto sottoscritto all'acquisizione della carta c'è scritto che non pago i prelievi in zona euro e senza limiti (ho la carta standard), ora leggo sul sito che con la carta standard puoi fare al massimo 3 prelievi gratis in zona euro ! come è possibile ? hanno cambiato le regole in corsa ?

Il limite sui prelievi gratuiti si applica solo ai nuovi clienti negli ultimi mesi. Se hai aperto quando erano illimitati, è ancora così per te
 
grazie per le risposte, l'unica cosa interessante nel passare a you è l'assicurazione sanitaria sui viaggi ma non saprei bene come funziona
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro