Conto corrente "Webank" di Banco BPM - Cap. XXV [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, volevo trasferire dei titoli da Directa a WeBank. Su directa mi vengono chiesti codice ABI e codice CAB. Sapete quali siano? (volevo la conferma da qualcuno che l'ha già fatto).
Altra domanda se un domani volessi trasferire parte dei titoli che ho su WeBank su Directa come posso fare? C'è un interfaccia grafica? Qual'è la procedura in questo caso?
 
Ciao a tutti, volevo trasferire dei titoli da Directa a WeBank. Su directa mi vengono chiesti codice ABI e codice CAB. Sapete quali siano? (volevo la conferma da qualcuno che l'ha già fatto).
Altra domanda se un domani volessi trasferire parte dei titoli che ho su WeBank su Directa come posso fare? C'è un interfaccia grafica? Qual'è la procedura in questo caso?
esempio di ABI / CAB preso da internet:

IT 88 A 01234 56789 012345678901

Ecco il significato dei numeri e delle cifre:
- IT: sigla nazionale
- 88: numeri di controllo
- A: codice Cin
- 01234: codice Abi
- 56789: codice Cab
- 012345678901: numero conto corrente

Per il trasferimento titoli la cosa migliore e' contattare i due istituti coinvolti, non mi risulta ci siano metodi "self service".
 
Un'ultima precisazione poi la pianto lì. L'operatrice non mi ha parlato di calcoli da fare in un modo o in un altro. Mi ha detto proprio che il mio documento di trasparenza non era aggiornato. L'ha detto lei, non lo dico io
Evidentemente non vedeva l'ora di chiudere la telefonata e ti ha dato ragione :D
 
Ciao a tutti, volevo trasferire dei titoli da Directa a WeBank. Su directa mi vengono chiesti codice ABI e codice CAB. Sapete quali siano? (volevo la conferma da qualcuno che l'ha già fatto).
Altra domanda se un domani volessi trasferire parte dei titoli che ho su WeBank su Directa come posso fare? C'è un interfaccia grafica? Qual'è la procedura in questo caso?
Ho fatto trasferire le obbligazioni ENI da ISP a webank.
Sono andato in Filiale, ho fornito ABI 05034 e CAB 01795 , dati che trovi in webank stampando le tue coordinate bancarie, verifica.
Ho fornito il numero del mio deposito titoli 1099/xxxxxxx
Ho firmato un modulo.
Poi se la vedono le banche se i titoli sono trasferibili.
In pochi giorni sono stati trasferiti, non so esattamente quanti giorni perchè non ero interessato a quantificarli. Quando ho controllato risultavano trasferiti correttamente.
 
Ultima modifica:
Ho fatto una cavolata, da tempo avevo in mente di chiudere il conto corrente con WeBank, e avevo già distrutto e gettato via il relativo bancomat, oggi stavo controllando info per la chiusura e i recapiti e leggo della reale necessità di riconsegnare gli strumenti di pagamento tagliati.....
Secondo voi se nella lettera di richiesta estinzione dichiaro di aver già reso inutilizzabile, distrutto e cestinato il bancomat potrebbero farmi problemi?

Grazie.
Secondo me non c'è nessun problema. Per tutti i conti che ho chiuso non ho mai restituito le carte, basta dichiarare di averle distrutte.
 
Scusate dove trovo li interesse del libero per vecchi clienti avevo letto da qualche parte cje era utile per fare switch veloce fra conto trading e deposito.... Così da sfruttare eventuali liquidità in eccesso... Grazie
 
Attualmente è 3,6%, ma ha poca importanza, perchè tanto tra 1 mese chiudono il deposito.
 
esempio di ABI / CAB preso da internet:

IT 88 A 01234 56789 012345678901

Ecco il significato dei numeri e delle cifre:
- IT: sigla nazionale
- 88: numeri di controllo
- A: codice Cin
- 01234: codice Abi
- 56789: codice Cab
- 012345678901: numero conto corrente

Per il trasferimento titoli la cosa migliore e' contattare i due istituti coinvolti, non mi risulta ci siano metodi "self service".
Grazie mille, non sapevo fossero nell'iban questi dati
Con Directa pare si possa compilare un modulo da interfaccia grafica direttamente dal sito
 
Ho fatto trasferire le obbligazioni ENI da ISP a webank.
Sono andato in Filiale, ho fornito ABI 05034 e CAB 01795 , dati che trovi in webank stampando le tue coordinate bancarie, verifica.
Ho fornito il numero del mio deposito titoli 1099/xxxxxxx
Ho firmato un modulo.
Poi se la vedono le banche se i titoli sono trasferibili.
In pochi giorni sono stati trasferiti, non so esattamente quanti giorni perchè non ero interessato a quantificarli. Quando ho controllato risultavano trasferiti correttamente.
E sai per caso com'è la procedura per trasferire i titoli da Webank ad altra banca? Perché Webank dovrebbe essere solo online quindi non so come funzioni. Magari c'è da compilare qualche modulo (che online non ho trovato)
 
Scusate dove trovo li interesse del libero per vecchi clienti avevo letto da qualche parte cje era utile per fare switch veloce fra conto trading e deposito.... Così da sfruttare eventuali liquidità in eccesso... Grazie
Primo post della discussione
 
Pi
Io ho ricevuto un addebito di 1,25€ identificato come “competenze”.

È la prima volta che lo ricevo e non riesco a capirne il motivo.
Più che canone sembra l'addebito di una comunicazione ricevuta via posta cartacea
 
E sai per caso com'è la procedura per trasferire i titoli da Webank ad altra banca? Perché Webank dovrebbe essere solo online quindi non so come funzioni. Magari c'è da compilare qualche modulo (che online non ho trovato)
Ci sono i moduli online un po' nascosti, sia "da webank " sia "a webank".
Avevo usato il "da webank" anni fa quando webank era BPM ed avevo mandato il modulo via fax per trasferire un titolo.
Si parla ancora di fax o invio via posta.
Secondo me è meglio chiamare il numero verde e chiedere se sono aggiornati e se prevedono l'invio via mail.
Poi magari ci dici qua cosa ti hanno risposto.
 
Secondo me non c'è nessun problema. Per tutti i conti che ho chiuso non ho mai restituito le carte, basta dichiarare di averle distrutte.
Ti ringrazio! Proviamo cosi allora.
Spero sia sufficente..
 
Ci sono i moduli online un po' nascosti, sia "da webank " sia "a webank".
Sai come trovarli? L'assistente Paolo non trova nulla, sul sito non vedo documenti nè una sezione e cercando su google mi escono dei pdf solo "a webank" ma chissà se sono aggiornati
 
Sai come trovarli? L'assistente Paolo non trova nulla, sul sito non vedo documenti nè una sezione e cercando su google mi escono dei pdf solo "a webank" ma chissà se sono aggiornati
Mi rispondo da solo. I moduli sono in trading -> costi ed attivazione -> modulistica.
C'è da mandare il modulo via fax o tramite posta ad un indirizzo a Milano
 
Mi rispondo da solo. I moduli sono in trading -> costi ed attivazione -> modulistica.
C'è da mandare il modulo via fax o tramite posta ad un indirizzo a Milano
Leggendo il modulo per il trasferimento di titoli da webank ad altra banca c'è scritto:
Prendo/iamo atto che qualora dal trasferimento emergano plusvalenze imponibili ai sensi dell’art. 6 – comma 6 del D. Lgs.
461/97, la Banca provvederà – a fronte del trasferimento – al recupero, a mio/nostro carico, delle imposte dovute sulla
plusvalenza calcolata secondo la normativa testé indicata
Cosa significa? Che se uno strumento ha generato plusvalenza (costa di più di quanto l'ho comprato) me lo vendono e ci pago le tasse quando faccio il trasferimento?
 
Cosa significa? Che se uno strumento ha generato plusvalenza (costa di più di quanto l'ho comprato) me lo vendono e ci pago le tasse quando faccio il trasferimento?
Ci sono due casi in cui paghi:
1) trasferendo tra depositi con diversa intestazione (per esempio titoli intestati ad A+B trasferiti su deposito intestato solo ad A). Viene considerata vendita e riacquisto, per cui sul primo deposito paghi le plusvalenze o accumuli minusvalenze, mentre nel secondo al titolo viene attribuito come prezzo di carico quello del giorno del trasferimento;
2) trasferendo obbligazioni con cedola: se non erro nel deposito in uscita viene accreditato il rateo cedola, e la stessa cifra (se non fanno casini) viene addebitata in entrata. Non ricordo se riguarda l'intero rateo, o solo la relativa ritenuta fiscale.
 
"I dati di seguito riportati sono quelli in essere alla data del 11 aprile 2023"

E' un problema generale o ce l'ho solo io?
 
Ultima modifica:
Ci sono due casi in cui paghi:
1) trasferendo tra depositi con diversa intestazione (per esempio titoli intestati ad A+B trasferiti su deposito intestato solo ad A). Viene considerata vendita e riacquisto, per cui sul primo deposito paghi le plusvalenze o accumuli minusvalenze, mentre nel secondo al titolo viene attribuito come prezzo di carico quello del giorno del trasferimento;
2) trasferendo obbligazioni con cedola: se non erro nel deposito in uscita viene accreditato il rateo cedola, e la stessa cifra (se non fanno casini) viene addebitata in entrata. Non ricordo se riguarda l'intero rateo, o solo la relativa ritenuta fiscale.
Grazie mille, mentre nel caso si un azione o un etf dovrei controllare di avere nella nuova banca la stessa quantità con lo stesso prezzo di carico corretto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro