Conto corrente "Widiba" di Wise Dialog Bank - Cap. XIX [FAQ: Post #1]

Trovato nelle news della PEC


Nuovo attacco malware

Attenzione alle truffe: in questi giorni sta circolando un nuovo software malevolo inviato attraverso messaggi PEC.

Consigliamo di prestare la massima attenzione sui messaggi provenienti da caselle PEC che, nel testo, fanno riferimento a questionari o documenti non esplicitati nella PEC e/o allegati che possono essere visualizzati solo cliccando su di un link.
 
Chi mi consiglia una prepagata da affiancare a Widiba? La utilizzerei solamente per gli acquisti on-line. Momentaneamente uso Hype ma posso ricaricarla solo tramite bonifico perché non accetta la carta di debito widiba.

Tinaba accetta la ricarica da carta di debito Widiba. A parte negli ultimi 2 giorni in cui io sto avendo problemi ma non mi è ancora chiaro se è un mio problema o generalizzato
 
Chi mi consiglia una prepagata da affiancare a Widiba? La utilizzerei solamente per gli acquisti on-line. Momentaneamente uso Hype ma posso ricaricarla solo tramite bonifico perché non accetta la carta di debito widiba.

io uso revolut che si ricarica istantaneamente senza commissioni da carta di debito widiba
 
Chi mi consiglia una prepagata da affiancare a Widiba? La utilizzerei solamente per gli acquisti on-line. Momentaneamente uso Hype ma posso ricaricarla solo tramite bonifico perché non accetta la carta di debito widiba.
Se ti interessa anche la soluzione interna c'è anche la prepagata di Widiba, ricariche immediate, Circuito Visa Electron. Costo 10 euro/anno.
 
Grazie per i consigli. Credo che farò la Revolut!
 
Buonasera, sto aprendo un conto Widiba che utilizzerò come conto principale, vorrei affiancargli una cdc gratuita (avete consigli in merito?), e un conto deposito per evitare di pagare l'imposta di bollo, quello di widiba è valido o ne consigliate altri? Preferirei appunto uno facilmente svincolabile dove inizialmente depositerei 4-5K incrementandoli mensilmente.
Grazie a tutti
 
Puoi venderli come preferisci.
Il bollo lo prelevano dal C/C.
Se operi come privato e non hai scelto il regime dichiarativo, non devi dichiarare nulla perché paghi la ritenuta sui guadagni.

Intendevo dire che ad esempio compro 1K€ di un ETF giusto come prova del primo eseguito (ma credo sia + giusto dire tot quote di quel'ETF per un valore di circa 1K€, pago 5€ di commissioni, poi magari compro altre tot quote dello stesso ETF per circa 4K (e ci pago lo 0,19%) e poi volendo potrei venderle tutte insieme (pagandoci quindi lo 0,19% in un unico eseguito)


Opero come privato, e non credo di aver scelto niente :D (fino a qualche mese fa non sapevo nemmeno che il deposito titoli fosse aperto di default quando apri il C/C.
Tra l'altro in teoria prima "di operare in borsa" non dovrei compilare il questionario mifid? :mmmm:
 
Se acquisti 1000€ paghi 5€ ,se vendi 5000€ paghi lo 0,15% ovvero 7,50€ ; la compilazione del MIFID è obbligatoria e Widiba chiede di farlo al primo accesso al conto ,nel ipotesi remota che non sia avvenuto basta andare nella apposita sezione per farlo
 
Intendevo dire che ad esempio compro 1K€ di un ETF giusto come prova del primo eseguito (ma credo sia + giusto dire tot quote di quel'ETF per un valore di circa 1K€, pago 5€ di commissioni, poi magari compro altre tot quote dello stesso ETF per circa 4K (e ci pago lo 0,19%) e poi volendo potrei venderle tutte insieme (pagandoci quindi lo 0,19% in un unico eseguito)


Opero come privato, e non credo di aver scelto niente :D (fino a qualche mese fa non sapevo nemmeno che il deposito titoli fosse aperto di default quando apri il C/C.
Tra l'altro in teoria prima "di operare in borsa" non dovrei compilare il questionario mifid? :mmmm:

Sì, avevo capito l'esempio. Puoi venderli tutti insieme o solo una parte, comprarne altri, ecc.
Mi pare che all’apertura del conto venga chiesto il regime fiscale per il deposito titoli. Il default per i privati è quello che ti consente di non dichiarare nulla perchè già tassato su ogni operazione di vendita.
 
Se acquisti 1000€ paghi 5€ ,se vendi 5000€ paghi lo 0,15% ovvero 7,50€ ; la compilazione del MIFID è obbligatoria e Widiba chiede di farlo al primo accesso al conto ,nel ipotesi remota che non sia avvenuto basta andare nella apposita sezione per farlo

ok, volevo proprio capire se le quote di un ETF si andavano a sommare ad altre quote dello stesso ETF comprate in precedenza OK!

Ora che ci penso si, il MIFID l'ho compilato molto tempo fa, ma in maniera super "difensiva" (visto che hai tempi non avevo intenzione di fare nessun tipo di investimento) dite che dovrei ricopilarlo? :mmmm:
 
ok, volevo proprio capire se le quote di un ETF si andavano a sommare ad altre quote dello stesso ETF comprate in precedenza OK!

Ora che ci penso si, il MIFID l'ho compilato molto tempo fa, ma in maniera super "difensiva" (visto che hai tempi non avevo intenzione di fare nessun tipo di investimento) dite che dovrei ricopilarlo? :mmmm:

Si sommano ; facciamo l’ipotesi di acquisto di un ETF MSCI World : ad una certa data ,se hai fatto più acquisti nel tempo,vedrai una riga in una tabella riepilogativa di tutti i titoli in portafoglio in cui sarà riportato ,semplificando ,il Titolo in questione ,il numero di titoli complessivamente acquistati fino a quel momento ,il “prezzo di carico” ,che è una media ponderata derivante dai vari prezzi di acquisto ,il prezzo alla data odierna e il profitto o la perdita
Sul discorso MIFID puoi ricompilarlo o vedere se Widiba ti chiede di farlo quando procedi al acquisto di un Titolo con un profilo di rischio elevato
 
Buongiorno,
Cosa succede se non sblocco un bonifico bloccato dall'ufficio security? Decade dopo qualche giorno? Grazie
 
Salve, se dovessi ricevere un bonifico dall'estero in valuta diversa dall'euro (comunque EU), la banca li cambierebbe in automatico al tasso di quel giorno? Trattenendo qualche commissione?
Il c/c in questione è su Widiba, grazie!
 
Dal FI https://www.widiba.it/banca/pb_nw/p...template=FOGLIO_INFORMATIVO_SERVIZI_PAGAMENTO deduco che c’è una commissione di negoziazione per la conversione della valuta dello 0,10% ,il problema è capire su quale controvalore sarà applicata perché si dice che dovrebbe essere il giorno di esecuzione del operazione ovvero la data di accredito che è avviene di norma 2 giorni dopo la data di negoziazione della valuta ,in sintesi mi sembra che possa essere complesso determinare ex-ante l’impatto della commissione dello 0,10% sulla somma trasferita
 
Poiché non ho esperienza diretta,visto che in cinque anni non mi hanno mai chiamato,posso solo supporre che il bonifico decada ma anche non avvenisse non cambierebbe nulla perché finché un bonifico non parte non c’è alcun addebito sul conto corrente, ovvero la somma rimane nel Saldo Disponibile ,quindi se si fanno altre spese o prelievi il Saldo Disponibile si ridurrà per effetti di queste e quindi se ne dovrà tenere conto quando si deciderà di chiamare il Call Center
 
Si sommano ; facciamo l’ipotesi di acquisto di un ETF MSCI World : ad una certa data ,se hai fatto più acquisti nel tempo,vedrai una riga in una tabella riepilogativa di tutti i titoli in portafoglio in cui sarà riportato ,semplificando ,il Titolo in questione ,il numero di titoli complessivamente acquistati fino a quel momento ,il “prezzo di carico” ,che è una media ponderata derivante dai vari prezzi di acquisto ,il prezzo alla data odierna e il profitto o la perdita
Sul discorso MIFID puoi ricompilarlo o vedere se Widiba ti chiede di farlo quando procedi al acquisto di un Titolo con un profilo di rischio elevato

Sto compilando il mifid visto che praticamente non lo avevo compilato rispondendo "no" alla prima domanda.

Quando mi chiede se "sono interessato a sottoscrivere strumenti che richiedono delega a un terzo, come ad esempio le gestioni patrimoniali?"
Devo rispondere "si" per non dover poi compilare nulla nella dichiarazione dei redditi? :mmmm:

In teoria io vorrei essere in amministrato qui, cioè pagare le tasse solo alla vendita finale e non ogni fine anno
 
Il MIFID con il regime fiscale attributo al cliente non c’entra ,di default il regime è quello amministrato ,e in quello amministrato le imposte sulle plusvalenze ,come potrebbero essere quelle sui Titoli ,si pagano ,con addebito in conto e senza dover dichiarare alcunché ad AdE,al momento in cui si vende o si incassa una cedola ; nel caso di “gestioni patrimoniali” si delega un soggetto della banca a gestire il proprio patrimonio ,si fissano delle linee guida ,a cui il gestore deve attenersi ,ma è lui che decide su cosa investire poi,quando si volesse tornare in possesso di una parte anche parziale del patrimonio dato in gestione,la banca opererebbe in merito a eventuali imposte da pagare sempre nel regime amministrato,comunque una risposta “Sì” al questionare non implica ,ovviamente,alcun impegno per il cliente
 
Poiché non ho esperienza diretta,visto che in cinque anni non mi hanno mai chiamato,posso solo supporre che il bonifico decada ma anche non avvenisse non cambierebbe nulla perché finché un bonifico non parte non c’è alcun addebito sul conto corrente, ovvero la somma rimane nel Saldo Disponibile ,quindi se si fanno altre spese o prelievi il Saldo Disponibile si ridurrà per effetti di queste e quindi se ne dovrà tenere conto quando si deciderà di chiamare il Call Center

in realtà la somma è stata decurtata dal saldo disponibile e la vedo solo nel saldo contabile. Spero che decada domani o al max dopodomani.
Qualcuno ha già avuto un'esperienza simile di un bonifico bloccato poi non autorizzato con il video?
 
Indietro