Conto corrente "Widiba" di Wise Dialog Bank - Cap. XVII

Umh... come temevo è più complicato di quanto pensassi :specchio:

Cmq si, ho aperto una discussione anche lì infatti :D
Dove comprare gli ETF?

Per chi volesse darmi un parere su quale prendere, ad esempio ho già capito che per investimenti di lungo periodo (come è mia intenzione) meglio quelli ad accumulazione che a distribuzione, cosi lavora l'interesse composto giusto? :rolleyes:

Sulla discussione che hai aperto troverai sicuramente spunti di riflessioni più pertinenti ,comunque mi sento di dire che tra ETF di una stessa categoria non ci sono differenze eclatanti parliamo di un prodotto che replica un indice quindi le differenze di rendimento derivano solo dai costi di gestione che però sono espressi in decimali al di sotto del 1% ,sul MSCI World o sul S&P 500 tra lo 0,20% e lo 0,80% ; ciò che fa differenza sono le commissioni di negoziazione delle banche specie su operazioni di controvalore basso orientativamente tra 2000€ e 10000€ ,nel caso di Widiba la massima convenienza si ha tra 3333€ e 10000€ e poi da 17000€ in su per via della commissione in percentuale dello 0,15% (superiore ai costi di gestione di ETF di elevata liquidità come quelli citati) con un minimo di 5€ e un massimo di 25€
 
Sulla discussione che hai aperto troverai sicuramente spunti di riflessioni più pertinenti ,comunque mi sento di dire che tra ETF di una stessa categoria non ci sono differenze eclatanti parliamo di un prodotto che replica un indice quindi le differenze di rendimento derivano solo dai costi di gestione che però sono espressi in decimali al di sotto del 1% ,sul MSCI World o sul S&P 500 tra lo 0,20% e lo 0,80% ; ciò che fa differenza sono le commissioni di negoziazione delle banche specie su operazioni di controvalore basso orientativamente tra 2000€ e 10000€ ,nel caso di Widiba la massima convenienza si ha tra 3333€ e 10000€ e poi da 17000€ in su per via della commissione in percentuale dello 0,15% (superiore ai costi di gestione di ETF di elevata liquidità come quelli citati) con un minimo di 5€ e un massimo di 25€

Sulle commissioni di Widiba alla fine non mi preoccupo molto, cioè è l'0,15% con un minimo di 5€ (che penso di superare quindi pago 0,15% effettivo) quando si acquista, e 0,15% quando si vende (idealmente nel mio caso tra un bel pò di anni) no? :mmmm: quindi parliamo di pochi €.

Mentre il costo di gestione degli ETF pensavo onestamente fosse + basso di 0,8% :mmmm: (considerando che questo invece si paga ogni anno no?)

Ah un'ultima cosa, con le minusvalenze come funziona? :mmmm:
 
OT
Parto dal ultima domanda,nel caso degli ETF le minusvalenze non possono essere portate a compensazione delle plusvalenze di altri ETF,è un po’ il limite degli ETF ; ma se investi in altre tipologie di titoli puoi utilizzarle
Le commissione di gestione degli ETF sono basse,lo 0,80 non era riferito specificatamente al MSCI World (che mediamente saranno sullo 0,30%), rispetto a un fondo comune ,che sfonda facilmente lo 1% e può arrivare anche al 4% per alcune tipologie di Fondi che investono in azioni
Le commissioni di negoziazione le paghi quando compri e quando vendi
Fine OT
 
Ultima modifica:
Le commissioni di Widiba sono assolutamente competitive, anche sull'azionario estero ... Da questo punto di vista l'ETF, com'è noto, è equiparato ad un'azione ...
 
Ciao ragazzi ho riaperto il conto Widiba da pochissimo e ieri mi è arrivata la carta di debito.
L’ho aggiunta ad Apple Pay ed attivato il 3d secure, ma quando provo a fare un acquisto online tramite Apple Pay direttamente su un’ app (Zara), mi dice che la carta Widiba non è accettata.
Sapete se devo far qualcosa prima di poter utilizzare la carta Widiba con Apple Pay? Anche per pagare online con Apple Pay serve sbloccare il contactless della carta Widiba con prima un pagamento con chip maestro ?
Grazie
 
Salve,

da un paio di settimane ogni volta che faccio il login all'area privata, sempre dallo stesso computer ormai da anni, ricevo un SMS con una password e mi compare la seguente schermata:

**********************************************************************
1 Certifica il tuo dispositivo

Ogni volta che effettui l’accesso al tuo conto da un nuovo dispositivo
ti chiederemo di confermare che sei veramente tu: per farlo,
inserisci il codice di conferma che ti abbiamo inviato via sms.

Codice di conferma *
**********************************************************************

Succede anche a qualcun altro? E' dovuto all'entrata in vigore delle procedure PSD2, come mi hanno risposto tramite info@widiba.it?
 
Faccio un accesso da browser raramente ,questo mese è capitato un paio di settimane fa e oggi,e non mai ricevuto la richiesta di inserire la OTP via sms ,cosa prevista da Widiba in ottemperanza alla PSD2 Conto corrente "Widiba" di Wise Dialog Bank - Cap. XVII ,però devo dire che l’accesso lo faccio dallo stesso dispositivo (iPad) dove uso la App ed è certificato
Io proverei a fare un “ripristino” del browser ovvero cancellazione dati e cache
 
mi arriva mail da infocert (PEC di widiba) di cambiare la password alla casella PEC, posso farlo senza problemi???

grazie
 
Io l’ho fatto al primo accesso ,e non ricordo difficoltà nell’operazione ; se non ricordo male il processo è uguale ad altri siti : vecchia password,nuova password e conferma nuova password
 
Io l’ho fatto al primo accesso ,e non ricordo difficoltà nell’operazione ; se non ricordo male il processo è uguale ad altri siti : vecchia password,nuova password e conferma nuova password

ok grazie, si è semplice ma non capivo se impattasse dall'accesso che poi fai tramite widiba
 
Faccio un accesso da browser raramente ,questo mese è capitato un paio di settimane fa e oggi,e non mai ricevuto la richiesta di inserire la OTP via sms ,cosa prevista da Widiba in ottemperanza alla PSD2 Conto corrente "Widiba" di Wise Dialog Bank - Cap. XVII ,però devo dire che l’accesso lo faccio dallo stesso dispositivo (iPad) dove uso la App ed è certificato
Io proverei a fare un “ripristino” del browser ovvero cancellazione dati e cache

Tramite info@widiba.it mi scrivono: "....Può prendere visione dei dispositivi certificati, tramite la sezione "Il mio profilo" della sua area personale."

Voi vedete la lista dei dispositivi certificati?
 
Sì ; i miei dispositi certificati sono mobile (iPhone e iPad) ,non so se sia possibile certificare un dispositivo come un PC perché non ce l’ho
 
Sì ; i miei dispositi certificati sono mobile (iPhone e iPad) ,non so se sia possibile certificare un dispositivo come un PC perché non ce l’ho

Nella sezione "Il mio profilo", sotto quale voce di menu vedi la lista dei tuoi dispositivi certificati?

La certificazione é automatica?

Raramente accedo all'area privata con uno smartphone, ma non vedo nemmeno quello. Anzi mi sembra proprio di non vedere nessuna lista di dispositivi certificati.
Se non forse in "Dati Personali" dove è registrato il numero di cellulare (cellulare appunto, non smartphone).
 
Ultima modifica:
Nella sezione "Il mio profilo", sotto quale voce di menu vedi la lista dei tuoi dispositivi certificati?

La certificazione é automatica?

Raramente accedo all'area privata con uno smartphone, ma non vedo nemmeno quello. Anzi mi sembra proprio di non vedere nessuna lista di dispositivi certificati.
Se non forse in "Dati di Accesso" dove è registrato il numero di cellulare (cellulare appunto, non smartphone).

io vedo quello
:bye:
 
Confermo ,i dispositivi certificati li vedi in “il mio profilo” “dati di accesso” in fondo alla pagina ; se non ricordo male il dispositivo è stato certificato nel momento in cui ho installato e reinstallato la App su un dispositivo (come ho detto su PC non so come funziona)
 
Ultima modifica:
Salve,

da un paio di settimane ogni volta che faccio il login all'area privata, sempre dallo stesso computer ormai da anni, ricevo un SMS con una password e mi compare la seguente schermata:

**********************************************************************
1 Certifica il tuo dispositivo

Ogni volta che effettui l’accesso al tuo conto da un nuovo dispositivo
ti chiederemo di confermare che sei veramente tu: per farlo,
inserisci il codice di conferma che ti abbiamo inviato via sms.

Codice di conferma *
**********************************************************************

Succede anche a qualcun altro? E' dovuto all'entrata in vigore delle procedure PSD2, come mi hanno risposto tramite info@widiba.it?
Succede anche a me.
Sarà dovuto al fatto che non abbiamo un ip statico o al fatto che si cancella la cache, coockies, cronologia, ecc.
 
Succede anche a me.
Sarà dovuto al fatto che non abbiamo un ip statico o al fatto che si cancella la cache, coockies, cronologia, ecc.

Non credo che dipenda dall' ip statico che non penso sia molto diffuso. La maggior parte dei provider fornisce, e la maggior parte degli utenti usa un ip dinamico.
 
Confermo ,i dispositivi certificati li vedi in “il mio profilo” “dati di accesso” in fondo alla pagina ; se non ricordo male il dispositivo è stato certificato nel momento in cui ho installato e reinstallato la App su un dispositivo (come ho detto su PC non so come funziona)

No, io ho appena "certificato" il mio smartphone, vale a dire ho fatto il primo accesso tramite browser invece che da app come in altre rare occasioni, con conseguente richiesta di password usa e getta, ma nella sezione "Il mio profilo" dispositivi certificati non ne vedo proprio. In compenso adesso sembra che possa effettuare il login dal browser dello smartphone senza sms/password. Come dovrebbe essere.

A questo punto direi proprio che la certificazione dovrebbe essere "automatica" al primo accesso da browser, e non certo dipendere dall'app.

BTW: Il numero di cellulare é registrato sotto il menu "Il mio profilo > Dati personali" e non "Il mio profilo > Dati di accesso" come scritto in precedenza. Ho corretto comunque.
 
Solo come puntualizzazione ,da iPhone non ricordo di aver mai fatto accesso da browser ,quando ho aperto il conto l’ho fatto da iPad poi ho installato la App su iPhone ,è possibile che la modalità con cui viene certificato un dispositivo non sia una sola ma vari con il contesto,sono certo che avvenga nuovamente dopo la reinstallazione del App in quanto dello stesso iPhone SE ho 3 dispositivi certificati ,a cui avevo dato nomi diversi
 
Indietro