Conto corrente "YouBanking" di Banco BPM - Cap. XVI [FAQ: post #1]

Leggendo le condizioni stampate sul contratto firmato, leggo che il servizio YouAlert ha un costo mensile di €0,00.
Ma se nello stesso contratto leggo le condizioni della YouCard, trovo che il servizio YouAlert ha un costo mensile di €2,00 se attivato.
E quindi?
Da quanto vedo c'è un'unica attivazione del servizio YouAlert, non è distinta tra YouCard ed altro. Poi, nel Pannello Alert, si può indicare per quale tipo di operazione si vuole ricevere un alert, ed è qui che compare la possibilità di spuntare le opzioni per la YouCard.
Quindi per non pagare i 2 euro al mese non devo spuntare alcuna opzione di alert per la YouCard, ma tutte le altre le posso spuntare senza timore?
 
Leggendo le condizioni stampate sul contratto firmato, leggo che il servizio YouAlert ha un costo mensile di €0,00.
Ma se nello stesso contratto leggo le condizioni della YouCard, trovo che il servizio YouAlert ha un costo mensile di €2,00 se attivato.
E quindi?
Da quanto vedo c'è un'unica attivazione del servizio YouAlert, non è distinta tra YouCard ed altro. Poi, nel Pannello Alert, si può indicare per quale tipo di operazione si vuole ricevere un alert, ed è qui che compare la possibilità di spuntare le opzioni per la YouCard.
Quindi per non pagare i 2 euro al mese non devo spuntare alcuna opzione di alert per la YouCard, ma tutte le altre le posso spuntare senza timore?
Io non pago gli sms della youcard, perche' e' associata al conto youbanking. Le uniche spese per la carta sono l'addebito a fine mese anziche' 'immedIato , oppure la ricarIca da bonifico o dA ATM.
 
Io non pago gli sms della youcard, perche' e' associata al conto youbanking

Anche la mia è associata al conto YouBanking, però nel marasma di fogli che mi ha stampato l'impiegato e che ora sono andato a leggere pagina per pagina ho trovato questa indicazione di canone mensile di 2 euro sugli alert della YouCard.
Io dapprima ho attivato il servizio YouAlert e anche gli alert sulla YouCard: non c'è stato alcun addebito immediato di 2 euro.
Poi ho letto quella indicazione di canone mensile e quindi ho fatto il recesso dal servizio.
Poi ho riattivato il servizio YouAlert non spuntando gli alert per la YouCard.
Boh.
 
Coloro che aprono il contocorrente Youbanking hanno condizioni più favorevoli rispetto ai correntisti BPM standard. Migliori condizioni rispetto allo standard anche per la Youcard, sempreché la stessa sia stata correttamente "impacchettata" (gergo usato da BPM) nel conto corrente Youbanking.
Puoi vedere le differenze nel primo post della discussione sulla Youcard (gratis anziché €2,00, ecc.)

Sì, lo so. In teoria dovrebbe essere stata impacchetta correttamente, la vedo associata al conto con possibilità di carico e scarico. Magari si tratta solo di un errore di stampa. Se qualcuno ha sotto mano i milioni di fogli stampati al momento dell'apertura, potrebbe verificare nel paragrafo dedicato alla YouCard?
Non ho granché voglia di tornare in filiale, anche perché ci ho passato già due ore buone per l'apertura con gente in coda che mi odiava (ma poi non è che la lungaggine dipendeva da me!) dato che c'era un solo impiegato ad occuparsi di "consulenza".
 
Buongiorno YouBanking,
sto tentando inutilmente da questa mattina di chiamare il numero per l'attivazione della carta bancomat all'estero (area extra-UE) ma tale numero risulta non raggiungibile (045.9602525).
E' disponibile un numero alternativo da contattare? Grazie.
 
Buongiorno YouBanking,
sto tentando inutilmente da questa mattina di chiamare il numero per l'attivazione della carta bancomat all'estero (area extra-UE) ma tale numero risulta non raggiungibile (045.9602525).
E' disponibile un numero alternativo da contattare? Grazie.

Non è raggiungibile in quanto disattivato da oltre un anno.
Il nuovo numero è 02 433 71 234.
 
Per ottenere una risposta circa l'addebito di 2 euro per il servizio YouAlert sulla YouCard sono dovuto andare a fare una ricerca all'interno del thread dedicato alla YouCard per i clienti Youbanking.

Là, qualche altro cliente ha espresso il mio stesso stupore di fronte alla visione del canone di 2 euro per tali alert, ed ecco cosa YouBanking ha risposto:

Il canone di Euro 2,00 del servizio Alert entra in gioco solo ipoteticamente se in futuro dovessi sganciare la carta YouCard dal conto corrente YouBanking.
Nel momento in cui è abbinata al conto corrente YouBanking il servizio Alert è gratuito.


Ma invece di farci prendere un infarto, perché non indicare questa cosa nelle FAQ? :D
 
Come non si può fare?.

Si può? Devo ancora visionare bene le funzionalità del sito, per ora mi sono concentrato ad imparare l'uso dell'app in cui non mi pare che si possano inserire domiciliazioni.
Se dal sito si può è meglio, per evitare di rivolgersi al fornitore dell'utenza in questione oppure dover andare fisicamente in filiale.
 
Si può? Devo ancora visionare bene le funzionalità del sito, per ora mi sono concentrato ad imparare l'uso dell'app in cui non mi pare che si possano inserire domiciliazioni.
Se dal sito si può è meglio, per evitare di rivolgersi al fornitore dell'utenza in questione oppure dover andare fisicamente in filiale.

No la mia era una domanda rivolta a te. Ancora non ho il conto. Ma la domiciliazione sul conto non la fai direttamente in fase di contratto con il fornitore?.
 
No la mia era una domanda rivolta a te. Ancora non ho il conto. Ma la domiciliazione sul conto non la fai direttamente in fase di contratto con il fornitore?.

In generale sì, ma può capitare che non hai mai domiciliato le bollette del tale fornitore (ad esempio io le pago direttamente online sui siti dei fornitori stessi) oppure vuoi modificare la domiciliazione.
Con un fornitore sono riuscito ad inviare la richiesta di domiciliazione sul sito del fornitore stesso, ma un altro fornitore dice di stampare un certo modulo, compilarlo e portarlo alla propria banca. Speravo che questa procedura arcaica si potesse evitare.
 
In Youweb, salvo errori, non c'è una funzione per "attivare" la domiciliazione a favore di un fornitore.
La modalità più semplice credo sia comunicare alla società creditrice l'IBAN e, solitamente in un mese, la domiciliazione viene attivata ed è gestibile tramite area privata
 
In generale sì, ma può capitare che non hai mai domiciliato le bollette del tale fornitore (ad esempio io le pago direttamente online sui siti dei fornitori stessi) oppure vuoi modificare la domiciliazione.
Con un fornitore sono riuscito ad inviare la richiesta di domiciliazione sul sito del fornitore stesso, ma un altro fornitore dice di stampare un certo modulo, compilarlo e portarlo alla propria banca. Speravo che questa procedura arcaica si potesse evitare.

Ok, grazie.
 
Non è raggiungibile in quanto disattivato da oltre un anno.
Il nuovo numero è 02 433 71 234.

per YouBanking:
ho sottoscritto l'accettazione della proposta di adesione al conto corrente YouBanking nel 2012. Ad oggi, non trovo nella mia documentazione (anche in quella reperibile nell'area privata dell'home banking), quella relativa al c.d. fascicolo delle "condizioni generali di contratto" composto da varie sezioni denominate "norme che regolano il conto corrente bancario", "norme per l'utilizzo dei servizi "by"", “norme che regolano la carta di debito”, “norme generali relative al rapporto banca-cliente” ecc...
Nella mia area privata trovo soltanto il documento di accettazione della proposta con i richiami alle varie condizioni contrattuali. Specifico di aver aperto il conto tramite la sede centrale di Guamo Capannori (non era ancora previsto l'attivazione direttamente in filiale, infatti il documento di accettazione della proposta mi arrivò via posta, in filiale feci solo il bonifico di riconoscimento). Tramite filiale di attuale radicamento e tramite 800 024 024, non riesco a reperire copia tali condizioni generali di contratto. Tale documento è importante, anche in considerazione del fatto che le successive modifiche unilaterali intervenute vanno ovviamente a riferirsi a quel documento, nell’articolazione delle sue sezioni sopra richiamate. E’ possibile averne copia tramite la sede di Guamo Capannori che aveva gestito il tutto?
Grazie.
 
IMPOSSIBILE PAGARE BOLLO AUTO online, ho scadenza agosto 2019
sono alcuni gg che provo e rievo sempre la stessa risposta:

Si e' verificato un errore.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
(0300-tassa gi{ pagata)
Codice errore: EPV01UVBA3960


Quando sarà possibile questo servizio ???
 
IMPOSSIBILE PAGARE BOLLO AUTO online, ho scadenza agosto 2019
sono alcuni gg che provo e rievo sempre la stessa risposta:

Si e' verificato un errore.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
(0300-tassa gi{ pagata)
Codice errore: EPV01UVBA3960


Quando sarà possibile questo servizio ???

Attenzione alla scadenza. Se scade ad AGOSTO 2019, vuol dire che puoi pagare il bollo tra il 1° e il 30 settembre 2019 senza sanzioni. Non è consentito pagarlo prima perché quello in corso di validità risulta già pagato (mi sembra infatti che il messaggio di errore dica quello), e se lo paghi dopo il 30 settembre c'è la sanzione.

Certamente potrebbero gestire e visualizzare meglio i messaggi di errori, che così rischiano di essere incomprensibili :D
 
Se ti hanno ricontrattualizzato il conto corrente YouBanking il bonifico istantaneo è stato attivato (sia in ingresso che in uscita).
Ti invitiamo a contattare telefonicamente la tua filiale per sapere se hanno fatto questo passaggio.

anche a me è capitata la stessa cosa. mi hanno ricontrattualizzato, ho messo firme dappertutto e ho scoperto solo alla fine di cosa si trattava. anche io avevo semplicemente chiesto la sostituzione bancomat. correttezza e trasparenza vorrebbero che prima si spiegasse cosa si va a firmare, soprattutto se non è strettamente connesso alla richiesta fatta dal cliente.
alla luce di ciò, chiederei cosa va a cambiare con questa nuova sottoscrizione non richiesta? bonifici istantanei e poi??? Grazie.
 
Grazie, auguriamoci in futuro diano messaggi d'errore meno criptici
 
Indietro