Conto corrente "YouBanking" di Banco BPM - Cap. XVI [FAQ: post #1]

No la mia era una domanda rivolta a te. Ancora non ho il conto. Ma la domiciliazione sul conto non la fai direttamente in fase di contratto con il fornitore?.
Se puo' essere utile Enii e Fastweb consentono nell'area riservata al cliente di cambiare tanto l'iban, quanto la forma di pagamento ,in maniera molto semplice e autonoma
 
anche a me è capitata la stessa cosa. mi hanno ricontrattualizzato, ho messo firme dappertutto e ho scoperto solo alla fine di cosa si trattava. anche io avevo semplicemente chiesto la sostituzione bancomat. correttezza e trasparenza vorrebbero che prima si spiegasse cosa si va a firmare, soprattutto se non è strettamente connesso alla richiesta fatta dal cliente.
alla luce di ciò, chiederei cosa va a cambiare con questa nuova sottoscrizione non richiesta? bonifici istantanei e poi??? Grazie.
Sono della tua stessa opinione , e' una funzione che se non richiesta e' solo inutile
 
Scusate ma il bonifico istantaneo sia in entrata che in uscita é opzionale vero?. Nel senso che anche se viene attivato poi in fase di bonifico puoi scegliere se farlo istantaneo o no?. Corretto?.
 
Ciao Youbanking,
Ieri sono andato in filiale per attivare i bonifici istantanei e non sapevano neanche cosa fossero. Conoscevano solo i bonifici urgenti indicandomi che fossero già attivi.

Insomma sono andato inutilmente...

Up
 
Sì, certo che puoi scegliere, anche perché è a pagamento. Il problema è un altro, ovvero alcuni lo vedono del tutto inutile e probabilmente ad alto rischio e perciò ne farebbero volentieri a meno. Altri invece lo considerano assolutamente vitale e non possono andare avanti senza averlo. Riguardo al bonifico istantaneo ognuno ha le proprie opinioni, decisamente molto distanti l'una dall'altra.
Ok, grazie.
 
Il bonifico istantaneo è un'opzione in più ed è a scelta. Io non ci vedo nessun problema. Perché demonizzarlo?
 
Attenzione alla scadenza. Se scade ad AGOSTO 2019, vuol dire che puoi pagare il bollo tra il 1° e il 30 settembre 2019 senza sanzioni. Non è consentito pagarlo prima perché quello in corso di validità risulta già pagato (mi sembra infatti che il messaggio di errore dica quello), e se lo paghi dopo il 30 settembre c'è la sanzione.

Certamente potrebbero gestire e visualizzare meglio i messaggi di errori, che così rischiano di essere incomprensibili :D

Infatti, io ho la stessa scadenza del bollo, qualsiasi sistema NON ti fa pagare il bollo prima del 1° settembre.
 
Vediamo se ti risponde l'utente Youbanking così che possiamo toglierci ogni dubbio.:)
Guardate sul sito del vostro fornitore, se lo concede e' facilissimo .Lo dico per esperienza doretta con Eni e Fastweb, in caso contrario e' meglio contattare la banca , portando una bolletta i altri documento.
 
Ciao Eco, più che altro volevo capire se si poteva fare direttamente da homebanking come ad esempio è possibile fare con Chebanca dove eventuali nuove utenze basta inserirle e poi, nei tempi previsti, parte la regolare domiciliazione bancaria.

Chiaramente è solo una curiosità la mia non avendo questo conto che però mi sembra una valida alternativa a molti altri.

Purtroppo nel mio caso la presenza di una filiale fisica non sarebbe un plus in quanto in questi ultimissimi anni le più vicine a dove abito le hanno soppresse ed ora la meno lontana si trova a 80km di distanza.
 
Non è raggiungibile in quanto disattivato da oltre un anno.
Il nuovo numero è 02 433 71 234.

Ok grazie, ho chiamato e fatto attivare per l'estero. Ho un problema però, mi trovo all'estero ora (precisamente Giordania) e non riesco a prelevare, ho provato già 3 differenti ATM e mi restituiscono il messaggio "do not Honor", in pratica da quanto ho capito rifiutano la transazione. Con un'altra carta di altro istituto sono invece riuscito a prelevare. Cosa posso fare per risolvere? Grazie.
 
Sì, lo so. In teoria dovrebbe essere stata impacchetta correttamente, la vedo associata al conto con possibilità di carico e scarico. Magari si tratta solo di un errore di stampa. Se qualcuno ha sotto mano i milioni di fogli stampati al momento dell'apertura, potrebbe verificare nel paragrafo dedicato alla YouCard?
Non ho granché voglia di tornare in filiale, anche perché ci ho passato già due ore buone per l'apertura con gente in coda che mi odiava (ma poi non è che la lungaggine dipendeva da me!) dato che c'era un solo impiegato ad occuparsi di "consulenza".

La YouCard potrebbe "vivere" separata dal conto (come una prepagata); solo in quel caso pagheresti il servizio YouAlert a condizioni standard (Euro 2 al mese).
Fino a quando rimane associata al conto la tariffa di YouAlert è gratuita e puoi attivare tranquillamente le notifiche di YouCard che arriveranno gratuitamente.
 
Ne approfitto anche per chiedere quali siano le commissioni applicate in caso di pagamenti con carta di credito fuori dall'area UE. la mia carta è una Mastercard abbinata al conto youbanking. Grazie mille
 
per YouBanking:
ho sottoscritto l'accettazione della proposta di adesione al conto corrente YouBanking nel 2012. Ad oggi, non trovo nella mia documentazione (anche in quella reperibile nell'area privata dell'home banking), quella relativa al c.d. fascicolo delle "condizioni generali di contratto" composto da varie sezioni denominate "norme che regolano il conto corrente bancario", "norme per l'utilizzo dei servizi "by"", “norme che regolano la carta di debito”, “norme generali relative al rapporto banca-cliente” ecc...
Nella mia area privata trovo soltanto il documento di accettazione della proposta con i richiami alle varie condizioni contrattuali. Specifico di aver aperto il conto tramite la sede centrale di Guamo Capannori (non era ancora previsto l'attivazione direttamente in filiale, infatti il documento di accettazione della proposta mi arrivò via posta, in filiale feci solo il bonifico di riconoscimento). Tramite filiale di attuale radicamento e tramite 800 024 024, non riesco a reperire copia tali condizioni generali di contratto. Tale documento è importante, anche in considerazione del fatto che le successive modifiche unilaterali intervenute vanno ovviamente a riferirsi a quel documento, nell’articolazione delle sue sezioni sopra richiamate. E’ possibile averne copia tramite la sede di Guamo Capannori che aveva gestito il tutto?
Grazie.

Se entri nel portale YouBanking, clicchi su "aprilo subito" e scegli la filiale sulla spalla dalla pagina trovi tutte le condizioni precontrattuali attuali.
Quelle specifiche a quando hai richiesto l'apertura del conto le avresti potuto scaricare a suo tempo (oltre che approvare espressamente per terminare l'iter di richiesta del servizio).
Se non l'avessi fatto prova a scrivere a serviziyou@bancobpm.it.
 
Vediamo se ti risponde l'utente Youbanking così che possiamo toglierci ogni dubbio.:)

Esatto, online è possibile solo revocare la domiciliazione.
Per attivarla è necessario con le normativa vigente ( PSD2) rivolgersi al fornitore di servizi.
 
Ok grazie, ho chiamato e fatto attivare per l'estero. Ho un problema però, mi trovo all'estero ora (precisamente Giordania) e non riesco a prelevare, ho provato già 3 differenti ATM e mi restituiscono il messaggio "do not Honor", in pratica da quanto ho capito rifiutano la transazione. Con un'altra carta di altro istituto sono invece riuscito a prelevare. Cosa posso fare per risolvere? Grazie.

I motivi di mancato funzionamento potrebbero essere molto, i principali sono:
- tentativo di prelevamento in unica soluzione di importi maggiore del controvalore di Euro 250,00;
- smagnetizzazione della carta.
Per una verifica puntuale ti invitiamo a contattare l'assistenza.
 
Ne approfitto anche per chiedere quali siano le commissioni applicate in caso di pagamenti con carta di credito fuori dall'area UE. la mia carta è una Mastercard abbinata al conto youbanking. Grazie mille

La carta di credito CartaSi non prevede commissioni estere; viene solo applicata la maggiorazione di cambio sia da parte del circuito internazionale (MasterCard) che da parte di Nexi-CartaSi (in totale 4%).
 
I motivi di mancato funzionamento potrebbero essere molto, i principali sono:
- tentativo di prelevamento in unica soluzione di importi maggiore del controvalore di Euro 250,00;
- smagnetizzazione della carta.
Per una verifica puntuale ti invitiamo a contattare l'assistenza.

Ok, per contattare l'assistenza come posso fare dato che sono all'estero e non ho la possibilità di fare chiamate? C'è una mail o altra possibilità di contatto? Grazie infinite
 
Indietro