Conto Deposito di Findomestic Banca - Cap. III

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eppoi l'imposta di bollo è il 0.2% annuale non trimestrale.....o sbaglio io?



dovrebbe essere 7.5€ nel trimestre...

E' corretto, è annuale, per findomestic mi sa che la rendicontazione è semestrale.
 
:confused::confused:

in quei conti proposti vedo poca chiarezza :no:
 
La somma è stata depositata gradualmente e gli interessi sono nel semestre, ma al momento della trimestrale per il calcolo dell'imposta di bollo conta il saldo di quel momento

La rendicontazione è semestrale, cioè il 30/06 e il 31/12, bastava spostarli l'ultimo giorno lavorativo del semestre e rimetterli il primo giorno lavorativo del mese successivo. Facendo così non avresti pagato lo 0,2 (con minimo 1 euro), ma male che andava 1 euro.
 
La rendicontazione è semestrale, cioè il 30/06 e il 31/12, bastava spostarli l'ultimo giorno lavorativo del semestre e rimetterli il primo giorno lavorativo del mese successivo. Facendo così non avresti pagato lo 0,2 (con minimo 1 euro), ma male che andava 1 euro.

grave dimenticanza :cool:
 
Ciao a tutti,
Purtroppo mi sono accorto di non aver comunicato a Findomestic la variazione di iban del conto appoggio, causato da webank qualche mese fa per l'unione con bpm...se domani mando raccomandata con i (2?) moduli, faccio ancora in tempo per non dover pagare a fine giugno i bolli?
Che dite?
Grazie
 
Ciao a tutti,
Purtroppo mi sono accorto di non aver comunicato a Findomestic la variazione di iban del conto appoggio, causato da webank qualche mese fa per l'unione con bpm...se domani mando raccomandata con i (2?) moduli, faccio ancora in tempo per non dover pagare a fine giugno i bolli?
Che dite?
Grazie
hai alternative?

prova e vedraiOK!
 
La rendicontazione è semestrale, cioè il 30/06 e il 31/12, bastava spostarli l'ultimo giorno lavorativo del semestre e rimetterli il primo giorno lavorativo del mese successivo. Facendo così non avresti pagato lo 0,2 (con minimo 1 euro), ma male che andava 1 euro.

Quindi spostando tutto a fine semestre ad esempio su rendimax si recupera l'imposta?
 
Ciao a tutti,
Purtroppo mi sono accorto di non aver comunicato a Findomestic la variazione di iban del conto appoggio, causato da webank qualche mese fa per l'unione con bpm...se domani mando raccomandata con i (2?) moduli, faccio ancora in tempo per non dover pagare a fine giugno i bolli?
Che dite?
Grazie


OK proverò subito a mandare i moduli.
Sono i due scaricabili giusto?
Eventualmente c'è un numero a cui contattarli per seguire la cosa?
Grazie
 
- Depositati 15.000€
- Interessi maturati: 51,24€
- Interessi netti: (51,24 - 26%) = 37,92€
- Imposta di bollo: (15.000 * 0,002) = 30€
- Totale netto: 7,92€!!!!!!!!!

Eccomi. Vi spiego meglio.

In pratica da gennaio a oggi ho accantonato mensilmente somme per arrivare agli odierni 15.000.

Come si è detto giustamente Findomestic esegue due fotografie del saldo, 30/6 e 31/12.

Il calcolo fatto da me non teneva conto della semestralità pertanto va così corretto:

Depositati nel semestre 15.000€
- Interessi maturati: 51,24€
- Interessi netti: (51,24 - 26%) = 37,92€
- Imposta di bollo: (15.000 * 0,002) = 30€ / 2 (semestre) = 15€ (in realtà il primo anno paga Findomestic)
- Totale netto: 22,92

E' veramente poco (si dirà meglio che niente) ma se pensiamo anche allo sbattimento per spostare fondi a destra e sinistra, vi chiederete se il gioco vale la candela!

Tra l'altro, è vero che si possono spostare i fondi (due volte l'anno), ma dove li mettete? Perché se li girate sul conto corrente probabilmente sfonderete la soglia della giacenza media dei 5000€, dovendo pagare 34€ di imposta di bollo!

Insomma, ci si fa la bile per una manciata di euro!
 
Eccomi. Vi spiego meglio.

In pratica da gennaio a oggi ho accantonato mensilmente somme per arrivare agli odierni 15.000.

Come si è detto giustamente Findomestic esegue due fotografie del saldo, 30/6 e 31/12.

Il calcolo fatto da me non teneva conto della semestralità pertanto va così corretto:

Depositati nel semestre 15.000€
- Interessi maturati: 51,24€
- Interessi netti: (51,24 - 26%) = 37,92€
- Imposta di bollo: (15.000 * 0,002) = 30€ / 2 (semestre) = 15€ (in realtà il primo anno paga Findomestic)
- Totale netto: 22,92

E' veramente poco (si dirà meglio che niente) ma se pensiamo anche allo sbattimento per spostare fondi a destra e sinistra, vi chiederete se il gioco vale la candela!

Tra l'altro, è vero che si possono spostare i fondi (due volte l'anno), ma dove li mettete? Perché se li girate sul conto corrente probabilmente sfonderete la soglia della giacenza media dei 5000€, dovendo pagare 34€ di imposta di bollo!

Insomma, ci si fa la bile per una manciata di euro!
è comunque sbagliato questo....

se da gennaio ad oggi hai messo 15000€
e fino ad oggi hai maturato
- Interessi maturati: 51,24€

vuol dire che se lasci sul conto questa cifra a fine anno avrai maturato 163€ circa
quindi 120€ se togliamo il 26%
il bollo, come hai scritto tu stesso, non lo paghi quindi non ha senso considerarlo
l'anno prossimo troverai il modo di risparmiartelo...

alla fine in un anno prendi 120€ , avendo sempre tutto disponibile e senza preoccupazione di perderli..
non capisco dove ti fai la bile :confused::confused:

Se vuoi prendere di più vai sul mercato azionario, vedrai che là prenderai molto di più :bye::bye:
 
Tra l'altro, è vero che si possono spostare i fondi (due volte l'anno), ma dove li mettete? Perché se li girate sul conto corrente probabilmente sfonderete la soglia della giacenza media dei 5000€, dovendo pagare 34€ di imposta di bollo!

Insomma, ci si fa la bile per una manciata di euro!

non è come dici:
a) in primo luogo ci son conti correnti che hanno il bollo gratuito anche sopra i 5000€ di giacenza media trimestrale (banca dinamica, conto corrente arancio ecc. )

b) secondo, per superare la giacenza media trimestrale di 5.000€ tenendo solo 2-3 giorni la liquidità depositata sul conto deposito e spostata sul conto corrente, bisognerebbe spostare qualcosa come 150.000€, supponendo di aver lasciato a 0 il conto nel restante periodo...comunque una barca di soldi.

c) anche se superassi la soglia di 5000€ pagheresti 8,55€ di bollo trimestrale e non 34,20...nel caso di findomestic, essendo la rendicontazione semestrale, pagheresti 8,55x2 spostando tutti i soldi (tanti) sul c/c e facendo scattare la soglia dei 5000€ medi
 
non è come dici:
a) in primo luogo ci son conti correnti che hanno il bollo gratuito anche sopra i 5000€ di giacenza media trimestrale (banca dinamica, conto corrente arancio ecc. )

b) secondo, per superare la giacenza media trimestrale di 5.000€ tenendo solo 2-3 giorni la liquidità depositata sul conto deposito e spostata sul conto corrente, bisognerebbe spostare qualcosa come 150.000€, supponendo di aver lasciato a 0 il conto nel restante periodo...comunque una barca di soldi.

c) anche se superassi la soglia di 5000€ pagheresti 8,55€ di bollo trimestrale e non 34,20...nel caso di findomestic, essendo la rendicontazione semestrale, pagheresti 8,55x2 spostando tutti i soldi (tanti) sul c/c e facendo scattare la soglia dei 5000€ medi

Quindi che fate spostate sul vostro conto personale per un paio di giorni?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro