Conto Deposito di Findomestic Banca - Cap. V [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Solitamente se alzano il tasso poi si applica anche a chi ha il cd già aperto? O tocca chiuderlo perchè è alto solo per i nuovi clienti?
 
Ogni banca ha le sue politiche. Le banche interessate solo ad acquisire nuovi clienti proporranno l'aumento dei tassi solo per i nuovi clienti (dove per nuovi clienti s'intendono coloro che nel periodo "X" non erano titolari o contitolari di un conto deposito), mentre le banche interessate a tutelare anche i vecchi clienti proporranno gli aumenti del tasso per tutti. Altre banche prevedono l'aumento dei tassi solo per nuova liquidità aggiunta rispetto ad una certa data...
Insomma, ogni istituto fa le offerte che ritiene opportune, in base alle proprie necessità.
 
Ogni banca ha le sue politiche. Le banche interessate solo ad acquisire nuovi clienti proporranno l'aumento dei tassi solo per i nuovi clienti (dove per nuovi clienti s'intendono coloro che nel periodo "X" non erano titolari o contitolari di un conto deposito), mentre le banche interessate a tutelare anche i vecchi clienti proporranno gli aumenti del tasso per tutti. Altre banche prevedono l'aumento dei tassi solo per nuova liquidità aggiunta rispetto ad una certa data...
Insomma, ogni istituto fa le offerte che ritiene opportune, in base alle proprie necessità.
E per questo chiedevo lo storico di Findomestic, perché attualmente converrebbe aprire conto arancio che per un anno ti da il 3% però poi passa a 0,50%. Quindi sono indeciso.
 
Mesi fa mi era arrivato un buono da 10€ in regalo ma come un picio non l'avevo riscosso entro i termini.
Pochi giorni fa me ne è arrivato un secondo, stavolta poco fa sono andato a riscuotere e... sorpresa... avevo 20€ e non 10€.
Forse usano medesimo account per questi buoni omaggio da 10€ e per questo l'ho "riagganciato"?
Purtroppo niente Amazon, ho fatto MediaWorld ed ora attendo che me li mandino anche se avevo letto durata 1 anno ma come data ho visto 31/12/2023.
Nessun problema ovviamente, è tutto grassi che cola, grazie ancora Findomestic... ;)
 
Ma se voglio aprire il CD e poi caricarci quando voglio le somme desiderate, in fase di apertura, devo selezionare la prima opzione giusto?

"Seleziona la modalità di alimentazione del nuovo Conto Deposito.

-Versamento unico (disponibile solo se il conto di appoggio è diverso da Findomestic)
-Versamento ricorrente"

Perchè non capisco cosa si intende per versamento unico.
Selezionandolo poi mi fa scegliere un importo tra 1000 e 3000€, significa che il primo bonifico devo farlo di questa cifra?
 
Ma se voglio aprire il CD e poi caricarci quando voglio le somme desiderate, in fase di apertura, devo selezionare la prima opzione giusto?

"Seleziona la modalità di alimentazione del nuovo Conto Deposito.

-Versamento unico (disponibile solo se il conto di appoggio è diverso da Findomestic)
-Versamento ricorrente"

Perchè non capisco cosa si intende per versamento unico.
Selezionandolo poi mi fa scegliere un importo tra 1000 e 3000€, significa che il primo bonifico devo farlo di questa cifra?
Se avessi letto il primo post sapresti che c'è una soluzione al tuo problema ;)
 
Ma se voglio aprire il CD e poi caricarci quando voglio le somme desiderate, in fase di apertura, devo selezionare la prima opzione giusto?

"Seleziona la modalità di alimentazione del nuovo Conto Deposito.

-Versamento unico (disponibile solo se il conto di appoggio è diverso da Findomestic)
-Versamento ricorrente"

Perchè non capisco cosa si intende per versamento unico.
Selezionandolo poi mi fa scegliere un importo tra 1000 e 3000€, significa che il primo bonifico devo farlo di questa cifra?
Non devi selezionare nessuna delle due opzioni.

L'apertura del CD implica l'accensione di una domiciliazione sul conto di appoggio.
Se selezioni un versamento iniziale, ti verrà prelevato quell'importo una tantum all'apertura del CD.
Se selezioni la seconda, ogni mese ti verrà prelevato quell'importo.

Se vuoi essere libero di fare in autonomia, non selezionare nessuna delle due opzioni.
 
Non devi selezionare nessuna delle due opzioni.

L'apertura del CD implica l'accensione di una domiciliazione sul conto di appoggio.
Se selezioni un versamento iniziale, ti verrà prelevato quell'importo una tantum all'apertura del CD.
Se selezioni la seconda, ogni mese ti verrà prelevato quell'importo.

Se vuoi essere libero di fare in autonomia, non selezionare nessuna delle due opzioni.
Ma non selezionandole c'è comunque l'accensione della domiciliazione sul conto d'appoggio?
Nel caso è possibile bloccarla senza alcun problema?
L'altra domanda è che casuale usate voi quando dovete trasferire i soldi dal cc al cd e viceversa? Semplicemente "Giraconto"?
 
Ma non selezionandole c'è comunque l'accensione della domiciliazione sul conto d'appoggio?
Nel caso è possibile bloccarla senza alcun problema?
L'altra domanda è che casuale usate voi quando dovete trasferire i soldi dal cc al cd e viceversa? Semplicemente "Giraconto"?
La domiciliazione è obbligatoria e puoi gestirla dall'area privata, ma non ha nessuna controindicazione. Se non attivi versamenti ricorrenti e/o iniziale non accade nulla.
Per la causale, io addirittura non la metto proprio avendo il conto di appoggio sempre Findomestic ed è opzionale.
Metti quello che più di piace.
 
Ho aperto oggi il conto e nei documenti firmati ho trovato queste limitazioni:

Limiti versamenti tramite addebiti diretti in Conto Corrente o giroconto da Conto Corrente Findomestic
• Versamento iniziale min Euro 1.000,00 max Euro 3.000,00
• Versamenti mensili min Euro 50,00 max Euro 1.500,00

Quindi io siccome l'ho appoggiato sul conto Unicredit posso anche spostare sopra tramite bonifico 5000€ per dire e nello stesso mese fare altri bonifici senza dei limiti di importo?
Mentre se ho un cc findomestic posso versare massimo 1500€ al mese o significa che i singoli bonifici non possono superare i 1500€ ma che posso farne più di uno? (Non ho ancora un cc findomestic, per giroconto intendono un bonifico classico verso il proprio conto deposito, giusto?)
 
Ultima modifica:
Tramite bonifico puoi versare quello che vuoi (nei limiti della giacenza massima di 100.000 €). Quelle che riporti sono le condizioni per i versamenti ricorrenti (praticamente una domiciliazione sul conto predefinito, al pari delle bollette).
 
Tramite bonifico puoi versare quello che vuoi (nei limiti della giacenza massima di 100.000 €). Quelle che riporti sono le condizioni per i versamenti ricorrenti (praticamente una domiciliazione sul conto predefinito, al pari delle bollette).
Ok grazie, mi sono fatto confondere da "o giroconto da Conto Corrente Findomestic".
 
Comunque dopo la richiesta di apertura del conto è andata in valutazione, poco dopo mi è arrivata la notifica di attivazione domiciliazione sul conto unicredit, ma dopo 48h è ancora tutto fermo in valutazione.
Ma è normale che questi aggancino la domiciliazione ancora prima di aver dato esito positivo e attivato il conto?
 
Comunque dopo la richiesta di apertura del conto è andata in valutazione, poco dopo mi è arrivata la notifica di attivazione domiciliazione sul conto unicredit, ma dopo 48h è ancora tutto fermo in valutazione.
Ma è normale che questi aggancino la domiciliazione ancora prima di aver dato esito positivo e attivato il conto?
Evidentemente uno dei requisti per aprire il conto è (per la banca) il buon esito della domiciliazione. Ma non preoccuparti, una volta aperto il conto puoi revocare la domiciliazione, se temi di attivare per sbaglio qualche bonifico ricorrente. Puoi disporre la revoca tramite la banca che ti fornisce il conto d'appoggio (io ho fatto così, ma so che si può revocare anche tramite Findomestic).
 
Evidentemente uno dei requisti per aprire il conto è (per la banca) il buon esito della domiciliazione. Ma non preoccuparti, una volta aperto il conto puoi revocare la domiciliazione, se temi di attivare per sbaglio qualche bonifico ricorrente. Puoi disporre la revoca tramite la banca che ti fornisce il conto d'appoggio (io ho fatto così, ma so che si può revocare anche tramite Findomestic).
Si, volevo appunto informarmi per capire se la domiciliazione sia fondamentali ai fini del mantenimento del conto deposito e se appunto, revocandola, potessero chiudere il conto deposito. Nel caso allora appena attivo la revoco direttamente da App Unicredit.
Però potendola revocare la domiciliazione viene a meno il requisito per la valutazione, nel senso che se uno poi la può revocare non ci trovo molto senso nell'apporla come requisito. Per quello mi è venuto il dubbio fosse fondamentale mantenerla.
Comunque ora vediamo i tempi, per carità non ho fretta, ma voglio capire cosa c'è da valutare per un conto deposito, capisco valutarla se c'è una verifica identità tramite bonifico, ma tramite SPID dovrebbe essere tutto immediato. :asd:
 
Però potendola revocare la domiciliazione viene a meno il requisito per la valutazione, nel senso che se uno poi la può revocare non ci trovo molto senso nell'apporla come requisito. Per quello mi è venuto il dubbio fosse fondamentale mantenerla.
Magari tramite l'attivazione della domiciliazione verificano ulteriormente nome e cognome del titolare del conto di appoggio. È solo un'ipotesi, eh...
 
Si, volevo appunto informarmi per capire se la domiciliazione sia fondamentali ai fini del mantenimento del conto deposito e se appunto, revocandola, potessero chiudere il conto deposito. Nel caso allora appena attivo la revoco direttamente da App Unicredit.
Però potendola revocare la domiciliazione viene a meno il requisito per la valutazione, nel senso che se uno poi la può revocare non ci trovo molto senso nell'apporla come requisito. Per quello mi è venuto il dubbio fosse fondamentale mantenerla.
Comunque ora vediamo i tempi, per carità non ho fretta, ma voglio capire cosa c'è da valutare per un conto deposito, capisco valutarla se c'è una verifica identità tramite bonifico, ma tramite SPID dovrebbe essere tutto immediato. :asd:

Anche io l'avevo aperto su Unicredit, dopo l'attivazione del CD ho semplicemente revocato la domiciliazione nell'area clienti Unicredit...gli scagnozzi di Findo non mi son venuti mai a cercare 🤣

(ovvio aul CD avevo impostato il versamento manuale)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro