Conto deposito Libero, Tempo, Tempo + di FCA Bank - Cap. X [INFO: post #1]

Ho fatto richiesta di apertura 10 giorni fa, hanno confermato la ricezione dei documenti, ma la mail è il SMS non sono ancora arrivati, come tempistica è normale?

ciao, io ho aperto il conto settimana scorsa, ho ricevuto i codici dopo 5-6 giorni
 
Hai fatto la simulazione con il Foglio Excel in prima pagina ? Non ballano molti euro...

@Ludovico Massa, ho scaricato il foglio Excel, ma non riesco a sostituire i miei valori con quelli indicati.
Teoricamente il foglio dovrebbe fare il ricalcolo in base ai dati personali inseriti?
Nelle parti gialle modificabili ad es, ho solo l'opzione 5 o 4 trimestri, il mio sarebbe solo 1...
 
@Ludovico Massa, ho scaricato il foglio Excel, ma non riesco a sostituire i miei valori con quelli indicati.
Teoricamente il foglio dovrebbe fare il ricalcolo in base ai dati personali inseriti?
Nelle parti gialle modificabili ad es, ho solo l'opzione 5 o 4 trimestri, il mio sarebbe solo 1...

Non esiste l'opzione 1, i vincoli sono solo a 15 o 12 mesi.
Il fatto che poi svincoli dopo un trimestre é un altro discorso, il foglio excel prende in considerazione il vincolo intero e ti fa il conto del rendimento ottenuto facendo o meno il salto.
 
Ultima modifica:
Avendolo aperto adesso pagherai solo una frazione del bollo, circa 1/3, quindi potrebbe anche essere conveniente lasciare il vincolo, soprattutto se dal 1/10 non dovessero confermare il tasso dell'1,3% sui vincoli.

@TestaQ grazie, in effetti questa cosa non mi era affatto chiara.
Ho sempre dato per scontato che lo 0, 20% di tassazione si applicasse a prescindere sulla somma presente al 31/12, indipendentemente dal tempo in cui la somma è presente nel conto. Che calcolo dovrei fare in realtà per capire quanto effettivamente viene applicato?
 
Ho sempre dato per scontato che lo 0, 20% di tassazione si applicasse a prescindere sulla somma presente al 31/12, indipendentemente dal tempo in cui la somma è presente nel conto. Che calcolo dovrei fare in realtà per capire quanto effettivamente viene applicato?
In proporzione al num. di giorni di apertura del conto rispetto a 365.
Ad esempio, conto aperto il 1° settembre sono 122 giorni, quindi 122/365 * 0,2 = 0,067% .
 
Non esiste l'opzione 1, i vincoli sono solo a 15 o 12 mesi.
Il fatto che poi svincoli dopo un trimestre é un altro discorso, il foglio excel prende in considerazione il vincolo intero e ti fa il conto del rendimento ottenuto facendo o meno il salto.

@gbuttit...perdona la profonda ignoranza, mi cospargo il capo di cenere in anticipo...
ehm...inserisco i miei dati (data apertura, data vincolo e cifra), ma poi che comando devo dare per far si che il foglio faccia il calcolo sulla mia situazione?
 
@gbuttit...perdona la profonda ignoranza, mi cospargo il capo di cenere in anticipo...
ehm...inserisco i miei dati (data apertura, data vincolo e cifra), ma poi che comando devo dare per far si che il foglio faccia il calcolo sulla mia situazione?

Lo fa automaticamente
 
@TestaQ grazie, in effetti questa cosa non mi era affatto chiara.
Ho sempre dato per scontato che lo 0, 20% di tassazione si applicasse a prescindere sulla somma presente al 31/12, indipendentemente dal tempo in cui la somma è presente nel conto. Che calcolo dovrei fare in realtà per capire quanto effettivamente viene applicato?

Infatti è come dici, cioè il bollo si calcola sulla somma presente al 31/12 anche se è stata depositata il giorno prima. Nell'anno in cui viene aperto il conto si riduce in proporzione l'aliquota del bollo (come ti hanno risposto altri), ma la logica di applicazione non cambia.
 
ogni tanto comunque non si riesce ad accedere al conto... soprattutto la sera
 
@Ludovico Massa, ho scaricato il foglio Excel, ma non riesco a sostituire i miei valori con quelli indicati.
Teoricamente il foglio dovrebbe fare il ricalcolo in base ai dati personali inseriti?
Nelle parti gialle modificabili ad es, ho solo l'opzione 5 o 4 trimestri, il mio sarebbe solo 1...

Ti hanno già' risposto, immagino sarai riuscita a domare l'excel ;)
In pratica cambia poco con qualsiasi cifra tu possa depositare: se hai l'accortezza di ritirare il tutto entro il 31-12-2021 il libero all'1% dell'ultimo mese va suppergiù' ad azzerare il bollo.
Il salto della quaglia in questo caso e' solo una perdita di tempo.
 
LE somme non vincolate vanno in automatico sul deposito libero senza fare nulla, corretto?
Certo che la grafica del sito fa piangere....
 
LE somme non vincolate vanno in automatico sul deposito libero senza fare nulla, corretto?
Certo che la grafica del sito fa piangere....

si, corretto, il sito non ne parliamo, andrebbe rifatto da capo secondo me...
 
Scusate, ma in prossimita' del 30/9 non conviene svincolare e rivincolare subito dopo per assicurarsi altri 15 mesi all' 1,30% ?
 
Ti hanno già' risposto, immagino sarai riuscita a domare l'excel ;)
In pratica cambia poco con qualsiasi cifra tu possa depositare: se hai l'accortezza di ritirare il tutto entro il 31-12-2021 il libero all'1% dell'ultimo mese va suppergiù' ad azzerare il bollo.
Il salto della quaglia in questo caso e' solo una perdita di tempo.

@Ludovico Massa Macché...continuo a inserire i miei dati (date e cifra) nelle finestre gialle modificabili, ma i risultati (interesse, risparmio, etc...) restano invariati, quelli originali.
Che cos'è che non faccio?
Inoltre, ti cito: "se hai l'accortezza di ritirare il tutto entro il 31-12-2021 il libero all'1% dell'ultimo mese va suppergiù' ad azzerare il bollo". Io in realtà sposterei per una decina di gg su Progetto, che ha l'1, 25...
 
Ultima modifica:
Scusate, ma in prossimita' del 30/9 non conviene svincolare e rivincolare subito dopo per assicurarsi altri 15 mesi all' 1,30% ?

E che c'entra il 30/09? Se si svincola e si rivincola (molto poco probabile che serva, a meno di un sostanzioso ribasso dei tassi, anche sul libero), andrebbe fatto il giorno in cui si riscuote la cedola, mica il 30/09.

I vincoli: periodicità delle cedole

Tutti i vincoli fruttano cedole con cadenza trimestrale a partire dall'accensione del vincolo, per cui gli interessi sui vincoli non vengono accreditati a fine trimestre (a meno che il vincolo non venga attivato proprio l'ultimo giorno del trimestre). Per esempio, per un vincolo attivato il 15/11/2019 le cedole verranno accreditate il 15/02/2020, il 15/05/2020, e così via.
 
Indietro