Conto deposito "Rendimax" di Banca IFIS - Cap. XXXIV

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie per il chiarimento.

Quindi il totale del bollo (sull'annualità) quanto sarebbe? 2 per mille mi sembrava di aver letto giusto?

riguardo alla tua domanda, intendi dire che non è conveniente vincolare per così poco tempo? era più una mossa per cercare di eludere il bollo, ma in effetti se poi rivincolassi il capitale da inizio gennaio non farei in tempo a "svincolarlo" per la fine dell'anno, visto che sarebbero 12 mesi....
Dici che sarebbe conveniente vincolarlo per 5 anni e a quel punto pagare il bollo per 5 anni? Su 50000€ ad esempio sarebbero circa 500€ su 5 anni, giusto?
 
se cambio telefono come devo comportarmi col software token?
 
Quindi il totale del bollo (sull'annualità) quanto sarebbe? 2 per mille mi sembrava di aver letto giusto?
Corretto, al momento l'imposta di bollo sui c.d. è pari allo 0,2%.

riguardo alla tua domanda, intendi dire che non è conveniente vincolare per così poco tempo? era più una mossa per cercare di eludere il bollo, ma in effetti se poi rivincolassi il capitale da inizio gennaio non farei in tempo a "svincolarlo" per la fine dell'anno, visto che sarebbero 12 mesi....
Dici che sarebbe conveniente vincolarlo per 5 anni e a quel punto pagare il bollo per 5 anni? Su 50000€ ad esempio sarebbero circa 500€ su 5 anni, giusto?

La scelta della durata del vincolo/i è soggettiva e dipende sia dalle previsioni sull'andamento dei tassi, sia dalle tue necessità presenti e future, in cui includere anche eventuali imprevisti (il reparto vincolato di Rendimax, al momento, non consente ancora lo svincolo anticipato); inoltre, facendo riferimento ai tassi al momento in vigore, senza fare pubblicità esplicita per altri prodotti concorrenti, se cerchi nel forum potrai trovare soluzioni, a mio avviso, migliori. Nel caso scrivimi in privato se avessi difficoltà a individuarle o se avessi bisogno di suggerimenti che in questo thread risulterebbero off topic.
 
proverò a modificare in area personale da token a telefonata... speriamo bene

quando ho aperto rendimax mi son trovato l'APP assegnata di default che però non andava sul mio smartphone
è bastato mandare un'email al servizio clienti che mi ha risposto con un modulo da compilare, se ben ricordo, e dal giorno dopo ho usato la secure call
 
grazie vincent. ora sul sito c'è l'opzione, vediamo che succede, speriamo non si comportino da crucchi con complicanze inutili
 
grazie vincent. ora sul sito c'è l'opzione, vediamo che succede, speriamo non si comportino da crucchi con complicanze inutili

confermo, ho trovato l'email del 2019
gli avevo mandato un'email un pò piccata diciamo :D per passare alla Secure Call
gli scriverei direttamente che vuoi quella

mi avevano risposto così:




Gentile Vincent,

in allegato il modulo per cambiare la Strong Authentication da stampare, compilare e firmare in modo conforme allo specimen di firma depositato ed inviare via email rispondendo alla presente o via fax al n. 041/xxx.



Siamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.



Cordiali Saluti
 
Vincent Vеga;58042092 ha scritto:
confermo, ho trovato l'email del 2019
gli avevo mandato un'email un pò piccata diciamo :D per passare alla Secure Call
gli scriverei direttamente che vuoi quella

mi avevano risposto così:




Gentile Vincent,

in allegato il modulo per cambiare la Strong Authentication da stampare, compilare e firmare in modo conforme allo specimen di firma depositato ed inviare via email rispondendo alla presente o via fax al n. 041/xxx.



Siamo a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.



Cordiali Saluti

la secure call continua a non funzionare, come settimana scorsa..:wall:
 
Tutte le banche che si servono di "CSEbanking4you" - società di outsourcing a cui gli istituti hanno appaltato e affidato la gestione informatica e l'interfaccia con i clienti -, registra da stamattina rallentamenti e malfunzionamenti (Santander, Banca CF+, Banca Sistema, Bpl...).
Banca Ifis (Rendimax), Banca Progetto (Conto Progetto, Conto Key), Fca Bank si servono invece di "Cedacri".
 
Tutte le banche che si servono di "CSEbanking4you" - società di outsourcing a cui gli istituti hanno appaltato e affidato la gestione informatica e l'interfaccia con i clienti -, registra da stamattina rallentamenti e malfunzionamenti (Santander, Banca CF+, Banca Sistema, Bpl...).
Banca Ifis (Rendimax), Banca Progetto (Conto Progetto, Conto Key), Fca Bank si servono invece di "Cedacri".

chi deve chiamare 800242314 ha problemi....non è questione di CSE o CEDACRI
 
recentemente ho sentito dire che adesso i vincoli di Rendimax si possono svincolare rinunciando agli interessi :eek::eek:

ci sono state novità che mi sono sfuggite oppure è solo una frexxaccia e ancora non si svincola neppure post mortem :confused::confused:
 
recentemente ho sentito dire che adesso i vincoli di Rendimax si possono svincolare rinunciando agli interessi :eek::eek:

ci sono state novità che mi sono sfuggite oppure è solo una frexxaccia e ancora non si svincola neppure post mortem :confused::confused:

Precisamente dove l'hai sentito? In questo thread?
 
Qui non mi sembra di averlo mai letto
 
recentemente ho sentito dire che adesso i vincoli di Rendimax si possono svincolare rinunciando agli interessi :eek::eek:

ci sono state novità che mi sono sfuggite oppure è solo una frexxaccia e ancora non si svincola neppure post mortem :confused::confused:

è il Tavernello che non è piu' quello di una volta amico mio, scendiamo in piazza
barcollando, ma scendiamo in piazza!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro