Se posso dire la mia in merito al thread su corsi, libri e webinar moment... basta ridurre ai minimi termini un paio di cose e le risposte vengono da sè al di là dei più disparati pareri che proliferano sempre su determinate questioni.
Avete mai incontrato nella vostra vita uno che fa soldi che suggerisce al mondo come farli senza filtri, senza spizzichi e bocconi, senza cose dette a metà o volutamente non dette? Una sorta di Robin Hood che voglia condividere con voi il modo con cui si è arricchito? Se siamo onesti con noi stessi sappiamo già la risposta e di conseguenza la verità sull'utilità di ciò che è in discussione.
Da sempre esiste, non a caso, il detto Soldi chiamano Soldi e purtroppo per la gran parte dei traders (perdenti guarda caso) questo è impossibile da accettare e digerire. E ciò ha innescato l'esigenza di colmare questo vuoto esistenziale con la nascita di uno sterminato business che ruota attorno al mondo degli investimenti, libri, corsi, meeting, youtuber, fino ad arrivare agli strumenti più evoluti come leva e annessi e connessi. Il sogno di chi non ha soldi di poter arrivare, con stratagemmi ò scorciatoie più o meno pericolose, alla ricchezza ò nei casi più umili ad una rendita dignitosa che magari integri lo stipendio da lavoro.
La verità è lì nei numeri, nelle somme, nelle percentuali. Qualsiasi strumento finanziario si muove ogni giorno, esposto a continue oscillazioni, la differenza tra chi fa fatica e chi no, tra chi ha necessità di studiare per esorcizzare la fobìa di perdere i propri spiccioli e chi non se ne cura dipende sempre dalle disponibilità di cui gode chiunque voglia fare investimenti.
Un oscillazione dello 0,5% da fare in una settimana è fattibile, probabile, realistico per tutti, perchè allora ingegnarsi con mille strumenti ò studi accademici? questione di prospettiva. Lo 0,5% può sia farti vivere senza più lavorare ò può non cambiare di una virgola la tua situazione ma esporti a maggiori rischi nell'asse temporale inevitabilmente dilatato. Un conto è investire 200mila€ con 1.000€ di gain dopo 7 giorni, altro conto è investire 10.000 € con soli 50€ guadagnati da quella oscillazione.
Certo il loss è anch'esso proporzionato all'investimento se si va contro mercato, ma chi ha disponibilità non lavora a leva e può anche non curarsene di una momentanea flessione e cavarsela comunque più in fretta non appena rivede verde senza attendere grandi percentuali, giusto per ricordare quanto la psicologia sia tutto ò quasi negli investimenti. Ma la psicologia è anch'essa legata ai numeri, ò meglio alle proprie disponibilità.
Una piccolissima percentuale di traders ha infatti successo rispetto alla massa, c'è chi lo attribuisce al talento ma godere di grandi disponibilità credo abbia un peso non indifferente, se non l'unico e per di più fondamentale a mio parere.