Credit lombard

Allego l'ultimo Modulo Unico Persone Fisiche o l'ultimo 730 o l'ultima Certificazione Unica Datore di lavoro (in assenza della dichiarazione dei redditi)


in pratica per attivarlo serve ed e' obbligatoria la denuncia dei redditi. e per chi vive di trading come me cosa metto ???? e' ridicola questa cosa.....altri che hanno fatto la richiesta come hanno risolto??? grazie
 
Ciao a tutti alla fine mi hanno approvato il tutto e sono operativo. Volevo chiedere un’ultima cosa, se volessi aumentare il fido in seguito è possibile farlo? Se si a chi mi devo rivolgere? Credo che online non si possa chiedere un aumento o almeno dalla pagina del lombard mi è impossibile chiederlo, non so se a voi lo consente

....il credit Lombard è un fido calcolato sul valore del proprio conto titoli.

Quindi la domanda è : che valore hanno dato ai titoli che hai in portafoglio ?

Da quello che so molti titoli non li accettano proprio a garanzia

Generalizzando io con binck su 100k di titoli in portafoglio mi hanno dato 80k di credit Lombard.
 
Allego l'ultimo Modulo Unico Persone Fisiche o l'ultimo 730 o l'ultima Certificazione Unica Datore di lavoro (in assenza della dichiarazione dei redditi)


in pratica per attivarlo serve ed e' obbligatoria la denuncia dei redditi. e per chi vive di trading come me cosa metto ???? e' ridicola questa cosa.....altri che hanno fatto la richiesta come hanno risolto??? grazie

Io ho semplicemente cambiato banca
 
Allego l'ultimo Modulo Unico Persone Fisiche o l'ultimo 730 o l'ultima Certificazione Unica Datore di lavoro (in assenza della dichiarazione dei redditi)


in pratica per attivarlo serve ed e' obbligatoria la denuncia dei redditi. e per chi vive di trading come me cosa metto ???? e' ridicola questa cosa.....altri che hanno fatto la richiesta come hanno risolto??? grazie

Prova a sentirli, ma temo che senza un reddito minimo certificabile non sia possibile avere il credit lombard (dovresti trovarlo scritto anche nella scheda prodotto)
 
....il credit Lombard è un fido calcolato sul valore del proprio conto titoli.

Quindi la domanda è : che valore hanno dato ai titoli che hai in portafoglio ?

Da quello che so molti titoli non li accettano proprio a garanzia

Generalizzando io con binck su 100k di titoli in portafoglio mi hanno dato 80k di credit Lombard.

ho dato a garanzia dei Btp e mi hanno dato il 60% del valore
 
Fineco tra l’altro mi ha risposto adesso avevo chiesto chiarimenti circa l’aumento del fido in futuro e sulla vendita in autonomia degli strumenti dati a pegno, di seguito la loro risposta.

Gentile Francesco (Cognome),

in merito alla sua richiesta, la informiamo che e' possibile
richiede il lombard aggiuntivo e quindi valutare l'aumento del fido
gia' concesso, tramite il suo consulente finanziario.

Le confermiamo che ha la possibilita' di gestire in autonomia la
compravendita di titoli senza modificare la garanzia messa a pegno.

Le precisiamo che, qualora la garanzia venisse a meno con
l'operazione di compravendita, il sistema in automatico non
permettera' l'operazione di compravendita.

Restiamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti.
 


ho dato a garanzia dei Btp e mi hanno dato il 60% del valore

a me turchia 34....binck mi ha dato il 70%....fineco non lo avrebbe proprio accettato.


cmq ho fatto la prova ora btp 67 mi viene chiesto un margine del 25%...quindi se lo mettessi a garanzia mi darebbero un controvalore del 75%
 
a me turchia 34....binck mi ha dato il 70%....fineco non lo avrebbe proprio accettato.


cmq ho fatto la prova ora btp 67 mi viene chiesto un margine del 25%...quindi se lo mettessi a garanzia mi darebbero un controvalore del 75%

È indubbiamente rischioso però dare dei titoli come Turchia a garanzia di un affidamento diciamo
 
Buonasera a tutti, a breve acquisterò delle quote di etf con Fineco per poi chiedere il Creditlombard.
Oltre a Fineco e Binck ci sono altre banche che effettuano questo fido a pegno su titoli? Grazie!
 
Prova a sentirli, ma temo che senza un reddito minimo certificabile non sia possibile avere il credit lombard (dovresti trovarlo scritto anche nella scheda prodotto)

Non scrivete *******.
Io ho credit lombard ed ho reddito, vero.

Ma quando lo richiedi c'è la possibilità di indicare che non hai reddito.

e poi che ***** gliene frega se hai reddito o meno?
loro hanno già la garanzia..
 
Non scrivete *******.
Io ho credit lombard ed ho reddito, vero.

Ma quando lo richiedi c'è la possibilità di indicare che non hai reddito.

e poi che ***** gliene frega se hai reddito o meno?
loro hanno già la garanzia..

Che mi risulti il Credit Lombard viene concesso mettendo a garanzia titoli in portafoglio che Fineco ha preventivamente selezionato valutandone rischio e liquidità, in altre parole non tutti i titoli detenuti possono essere eletti a garanzia. L'importo del "credito" concesso rappresenta il 60% circa del valore di mercato dei titoli messi a garanzia (100.000 euro di valore di mercato, 60.000 euro di Lombard concesso) e qualora il valore di mercato scendesse fino a ridursi a +10% del "credito" (per l'esempio di cui sopra 66.000 euro circa) la banca si riserva, ovvero può procedere, a vendere i titoli a garanzia e a recuperare il credito. Che il contraente abbia o meno altro reddito poco importa, è di tutta evidenza che l'investimento della banca è comunque ben protetto e tutelato.
 
Una curiosità

Ma con il credito Lombard sarei costretto a ricomprare titoli ( o equivalenti) oppure potrei ipoteticamente acquistare ad esempio un’automobile.
 
Che mi risulti il Credit Lombard viene concesso mettendo a garanzia titoli in portafoglio che Fineco ha preventivamente selezionato valutandone rischio e liquidità, in altre parole non tutti i titoli detenuti possono essere eletti a garanzia. L'importo del "credito" concesso rappresenta il 60% circa del valore di mercato dei titoli messi a garanzia (100.000 euro di valore di mercato, 60.000 euro di Lombard concesso) e qualora il valore di mercato scendesse fino a ridursi a +10% del "credito" (per l'esempio di cui sopra 66.000 euro circa) la banca si riserva, ovvero può procedere, a vendere i titoli a garanzia e a recuperare il credito. Che il contraente abbia o meno altro reddito poco importa, è di tutta evidenza che l'investimento della banca è comunque ben protetto e tutelato.

Grazie per le informazioni.
Nel caso in cui il controvalore dei titoli dovessero scendere come si muovono? Se ad esempio avessi un etf in portafoglio che mi perde il 30% in un mese il credit lombard mi viene diminuito o no?
Mi sembra di aver letto nelle note informative che Fineco sia autorizzata a vendere i titoli se il valore scende giù oltre il 55%...
 
Grazie per le informazioni.
Nel caso in cui il controvalore dei titoli dovessero scendere come si muovono? Se ad esempio avessi un etf in portafoglio che mi perde il 30% in un mese il credit lombard mi viene diminuito o no?
Mi sembra di aver letto nelle note informative che Fineco sia autorizzata a vendere i titoli se il valore scende giù oltre il 55%...

Viene considerato il valore complessivo del portafoglio titoli che hai messo a garanzia. Per un titolo che perde può essercene uno che guadagna. Addirittura, se il portafoglio acquisisce di valore, puoi anche chiedere un aumento del credito concesso. Se il valore del portafoglio titoli messo a garanzia scende del 35% circa, mi risulta che prima di vendere i titoli ti contattano per convenire il da farsi. Certo, se si verificherà un crollo catastrofico e repentino immagino che non ci sarà il tempo per i contatti e provvederanno a tutela dei propri interessi.
 
Ultima modifica:
Viene considerato il valore complessivo del portafoglio titoli che hai messo a garanzia. Per un titolo che perde può essercene uno che guadagna. Addirittura, se il portafoglio acquisisce di valore, puoi anche chiedere un aumento del credito concesso. Se il valore del portafoglio titoli messo a garanzia scende del 35% circa, mi risulta che prima di vendere i titoli ti contattano per convenire il da farsi. Certo, se si verificherà un crollo catastrofico e repentino immagino che non ci sarà il tempo per i contatti e provvederanno a tutela dei propri interessi.
Ho capito, visto che ho un arco temporale maggiore di 20 anni pensavo di farmi un portafoglio ETF tutto azionario e oro. Durante il coronavirus i mercati azionari sono andati giù di un 30% circa....
Forse anche per quello chiedono il cu e la dichiarazione dei redditi, per capire se una persona è in grado di rientrare del fido anche senza disinvestire in caso di crolli del mercato
 
Ho capito, visto che ho un arco temporale maggiore di 20 anni pensavo di farmi un portafoglio ETF tutto azionario e oro. Durante il coronavirus i mercati azionari sono andati giù di un 30% circa....
Forse anche per quello chiedono il cu e la dichiarazione dei redditi, per capire se una persona è in grado di rientrare del fido anche senza disinvestire in caso di crolli del mercato

Proprio così. E' solo una questione di denaro. Hai raggiunto il limite, come dire, di "sicurezza", porti altro denaro e acquisti nuovi titoli da mettere a garanzia oppure trasferisci titoli da altro istituto. In fin dei conti non c'è alcun interesse da parte della banca di renderti un cliente scontento. Disporre del Credit Lombard, alle condizioni attuali non è certo penalizzante. Se lo utilizzi paghi l'interesse ... se non lo utilizzi non ti costa nulla.
 
Proprio così. E' solo una questione di denaro. Hai raggiunto il limite, come dire, di "sicurezza", porti altro denaro e acquisti nuovi titoli da mettere a garanzia oppure trasferisci titoli da altro istituto. In fin dei conti non c'è alcun interesse da parte della banca di renderti un cliente scontento. Disporre del Credit Lombard, alle condizioni attuali non è certo penalizzante. Se lo utilizzi paghi l'interesse ... se non lo utilizzi non ti costa nulla.

Ma il limite è il 35%? Nelle note informative non c'è scritto nulla di specifico....
Ho dato uno sguardo anche a BinckBank ma è possibile che ci sia un tasso del 6%?


https://www.binck.it/docs/libraries...ls_selling_v09_20191218.pdf?sfvrsn=c9817135_4
 
Ma il limite è il 35%? Nelle note informative non c'è scritto nulla di specifico....
Ho dato uno sguardo anche a BinckBank ma è possibile che ci sia un tasso del 6%?


https://www.binck.it/docs/libraries...ls_selling_v09_20191218.pdf?sfvrsn=c9817135_4

La marginazione di base è quella

Per gli utenti del forum c’è una convenzione il tasso di ingresso quest anno è del 2,5%

Poi in base all’utilizzo il tasso scende in base alla fascia

Il fatto della dichiarazione dei redditi di fineco è na cavolata perché posso anche dichiarare 100k ma essere indebitato fino al collo

Quello che fa fede nel credit lobard e il portafoglio titoli messo a garanzia

Fineco poi ti fa valere solo alcuni titoli mentre binck tutto non c’è paragone.

Fineco conviene se si utilizzano strumenti super tranquilli e si ha un portafoglio titoli di almeno 500k
 
Indietro