Credit lombard

Avete mai provato a fare un bonifico verso il credit lombard per incrementare la liquidità ed acquistare da li. Funziona??
 
In caso di perdita di valore dei titoli dati a garanzia le cose che fa Fineco sono: diminuirti il fido non utilizzato e quando arriva ad averti tolto tutto l'inutilizzato ti vende i titoli? Se la vendita fosse automatica esiste un modo per impedirla? (ad esempio con versamenti sul conto credit lombard fino a ripristinare la somma massima utilizzabile)
Se metto un titolo in credit lombard e poi lo acquisto sul deposito ordinario restano separati con pmc diversi?
 
In caso di perdita di valore dei titoli dati a garanzia le cose che fa Fineco sono: diminuirti il fido non utilizzato e quando arriva ad averti tolto tutto l'inutilizzato ti vende i titoli? Se la vendita fosse automatica esiste un modo per impedirla? (ad esempio con versamenti sul conto credit lombard fino a ripristinare la somma massima utilizzabile)
Se metto un titolo in credit lombard e poi lo acquisto sul deposito ordinario restano separati con pmc diversi?

Io posso dirti che ho il credit lombard e vi è stato un periodo che il valore dei titoli era sceso di molto ma non ha raggiunto il valore dell'affidamento, non mi hanno chiesto nessuna integrazione, ma so che, nel caso di diminuzione del valore dei titoli prossimo al valore dell'affidamento ti dovrebbero chiedere l'integrazione con altri titoli, integrazione di una somma tramite bonifico sul conto non è possibile.
Per quanto riguarda il titolo acquistato succesivamente sul conto ordinario, confermo che avrai pmc diversi.
 
Io posso dirti che ho il credit lombard e vi è stato un periodo che il valore dei titoli era sceso di molto ma non ha raggiunto il valore dell'affidamento, non mi hanno chiesto nessuna integrazione, ma so che, nel caso di diminuzione del valore dei titoli prossimo al valore dell'affidamento ti dovrebbero chiedere l'integrazione con altri titoli, integrazione di una somma tramite bonifico sul conto non è possibile.
Per quanto riguarda il titolo acquistato succesivamente sul conto ordinario, confermo che avrai pmc diversi.

ok grazie, ad esempio se io avessi 20k di valore titoli prestato con un fido credit lombard di 10k ma non lo sto utilizzando tutto e il valore dei titoli scende sotto il valore del fido massimo, in quel caso mi chiedono di integrare con ulteriori titoli?

Il bollo di 34 euro sul conto dove c'è il dossier titoli viene addebitato sul conto principale? Si paga il doppio bollo sia per il cc principale sia per il conto aggiuntivo?
 
ok grazie, ad esempio se io avessi 20k di valore titoli prestato con un fido credit lombard di 10k ma non lo sto utilizzando tutto e il valore dei titoli scende sotto il valore del fido massimo, in quel caso mi chiedono di integrare con ulteriori titoli?

Il bollo di 34 euro sul conto dove c'è il dossier titoli viene addebitato sul conto principale? Si paga il doppio bollo sia per il cc principale sia per il conto aggiuntivo?

Per quanto riguarda l'integrazione di titoli, non so risponderti (non sono un consulente fineco), presumo che il valore dei titoli non può essere inferiore del fido accordato a prescindere se lo utilizzi o meno.
Per mia esperienza il bollo si paga solo se sul conto credit lombard non hai somme disponibili.
Esempio: se tu sul conto lombard hai 20000 di titoli non lo paghi, ma se vendi una parte di titoli ed hai una giacenza complessiva tra i due conti superiore ai 5000 pagherai in entrambi i conti il bollo.
 
Per quanto riguarda l'integrazione di titoli, non so risponderti (non sono un consulente fineco), presumo che il valore dei titoli non può essere inferiore del fido accordato a prescindere se lo utilizzi o meno.
Per mia esperienza il bollo si paga solo se sul conto credit lombard non hai somme disponibili.
Esempio: se tu sul conto lombard hai 20000 di titoli non lo paghi, ma se vendi una parte di titoli ed hai una giacenza complessiva tra i due conti superiore ai 5000 pagherai in entrambi i conti il bollo.

Ah ma quindi sul conto con attivo credit lombard non compare nel saldo la cifra del fido?

edit: ho anche contattato l'assistenza che però mi ha dato pià volte informazioni contrastanti, chiedo quindi a voi che lo utilizzate. Loro mi han detto che con Credit lombard sul conto tecnico ci sarà un dossier titoli con dentro i titoli a garanzia, pagano lo 0,2% che viene però addebitato sul conto principale. Il saldo è 0. La cifra del fido viene caricata sul conto principale (non sapevano se viene divisa rispetto alla disponibilità del cc). Se il conto corrente supera i 5k euro di giacenza media si paga 34,20 euro su entrambi i conti ed entrambi addebitati sul conto principale.

Ora se fosse così mi pare di capire che convenga solo se si conta di utilizzare costantemente quasi tutto il fido perché ad esempio se apro credit lombard per l'importo minimo di 10mila euro e non ne uso gran parte mi trovo a fine anno a pagare 70 euro cioè 0.7%, rispetto a pagare l'1% in caso lo utilizzi tutto
 
Ultima modifica:
Ah ma quindi sul conto con attivo credit lombard non compare nel saldo la cifra del fido?

edit: ho anche contattato l'assistenza che però mi ha dato pià volte informazioni contrastanti, chiedo quindi a voi che lo utilizzate. Loro mi han detto che con Credit lombard sul conto tecnico ci sarà un dossier titoli con dentro i titoli a garanzia, pagano lo 0,2% che viene però addebitato sul conto principale. Il saldo è 0. La cifra del fido viene caricata sul conto principale (non sapevano se viene divisa rispetto alla disponibilità del cc). Se il conto corrente supera i 5k euro di giacenza media si paga 34,20 euro su entrambi i conti ed entrambi addebitati sul conto principale.

Ora se fosse così mi pare di capire che convenga solo se si conta di utilizzare costantemente quasi tutto il fido perché ad esempio se apro credit lombard per l'importo minimo di 10mila euro e non ne uso gran parte mi trovo a fine anno a pagare 70 euro cioè 0.7%, rispetto a pagare l'1% in caso lo utilizzi tutto

Il consulente ti ha dato informazioni corrette, forse sono io che non mi sono spiegato bene.
Tu hai il conto ordinario dove oltre al tuo saldo hai in aggiunta la disponibilita ad esempio dei 10k del credit lombard.
Sul conto tecnico (chiamiamolo così) avrai il dossier con i titoli messi in garanzia più un conto corrente che in genere* *è* a saldo zero. Ma se per ipotesi tu vendi parte dei titoli l'importo ti viene accreditato su questo conto tecnico e se il saldo di giacenza, sommando il conto ordinario a quello tecnico, è superiore ai 5k* allora paghi per quel trimestre* (attenzione il bollo è trimestrale) la quota di € 8,55 per ogni conto, quindi te lo addebitano 2 volte.
Viceversa se i titoli tu non li vendi ed avrai giacenza zero sul conto tecnico non pagherai il bollo, anche se sul tuo conto ordinario hai giacenza superiore ai 5k.
Spero di essere stato chiaro.
 
Il consulente ti ha dato informazioni corrette, forse sono io che non mi sono spiegato bene.
Tu hai il conto ordinario dove oltre al tuo saldo hai in aggiunta la disponibilita ad esempio dei 10k del credit lombard.
Sul conto tecnico (chiamiamolo così) avrai il dossier con i titoli messi in garanzia più un conto corrente che in genere* *è* a saldo zero. Ma se per ipotesi tu vendi parte dei titoli l'importo ti viene accreditato su questo conto tecnico e se il saldo di giacenza, sommando il conto ordinario a quello tecnico, è superiore ai 5k* allora paghi per quel trimestre* (attenzione il bollo è trimestrale) la quota di € 8,55 per ogni conto, quindi te lo addebitano 2 volte.
Viceversa se i titoli tu non li vendi ed avrai giacenza zero sul conto tecnico non pagherai il bollo, anche se sul tuo conto ordinario hai giacenza superiore ai 5k.
Spero di essere stato chiaro.

Ok quindi diciamo che se io non vendo nulla sul conto tecnico il saldo sarà sempre zero, l'imposta di bollo del deposito titoli viene addebitato sul conto principale, eventuali cedole accreditate sul conto principale. Sul conto principale l'importo del fido appare come saldo contabile quindi non va a contare per la giacenza media per il calcolo dell'imposta di bollo del cc, se si supera la giacenza media di 5k (fondi del credit Lombard esclusi) si paga l'imposta di bollo per il trimestre su entrambi i conti. Corretto?

Edit: mi ero perso il passaggio evidenziato, penso di aver capito adesso, se sfori sul conto di pegno paghi 2 volte se devi pagare sul conto ordinario paghi solo su quello
 
Ultima modifica:
Se si "sfora" il conto principale si paga il bollo trimestrale sul conto corrente x 2 volte (conto principale + conto tecnico). Parlo per esperienza diretta.

Un saluto
 
Se si "sfora" il conto principale si paga il bollo trimestrale sul conto corrente x 2 volte (conto principale + conto tecnico). Parlo per esperienza diretta.

Un saluto

ok, ma alla concessione di credit lombard l'importo del fido viene messo a disposizione sul conto principale (mi pare di aver capito). Se così fosse a meno di non utilizzare gran parte del fido si supera sempre la giacenza media sul conto principale, oppure il fido non viene contato nella liquidità che va a dare la giacenza media del conto principale?
 
ok, ma alla concessione di credit lombard l'importo del fido viene messo a disposizione sul conto principale (mi pare di aver capito). Se così fosse a meno di non utilizzare gran parte del fido si supera sempre la giacenza media sul conto principale, oppure il fido non viene contato nella liquidità che va a dare la giacenza media del conto principale?

L'importo del fido è una scopertura, pertanto se ad esempio tieni sul conto 3k in aggiunta avrai 10k di scopertura del credit lombard. Quindi non paghi il bollo.
 
Se si "sfora" il conto principale si paga il bollo trimestrale sul conto corrente x 2 volte (conto principale + conto tecnico). Parlo per esperienza diretta.

Un saluto

Sinceramente mi è capitato di pagare 2 volte solo se nel caso in cui il conto credit lombard non fosse a zero.
Poi se sono cambiate le cose.....
 
Alla fine mi sono lanciato nel fare la richiesta, ho messo circa la metà dei titoli massimi che potevo in modo che se mi trovo bene riesco ad aumentarlo. Strano però che alcuni ETF non vengano presi anche ETF sullo stesso indice: MSCI World di SPDR no, quello di iShares sì
 
Alla fine mi sono lanciato nel fare la richiesta, ho messo circa la metà dei titoli massimi che potevo in modo che se mi trovo bene riesco ad aumentarlo. Strano però che alcuni ETF non vengano presi anche ETF sullo stesso indice: MSCI World di SPDR no, quello di iShares sì

Credo che tengano in considerazione la liquidità del titolo.
 
Ma se volessi aggiungere dei titoli che ho acquistato in seguito sul dossier ordinario e passarli al lombard? Ho già verificato che sono eleggibili. Come fare? Si puo' senza consulente?

Riceverei l'incremento di fido concesso?

Grazie
 
Ma se volessi aggiungere dei titoli che ho acquistato in seguito sul dossier ordinario e passarli al lombard? Ho già verificato che sono eleggibili. Come fare? Si puo' senza consulente?

Riceverei l'incremento di fido concesso?

Grazie

Devi sempre rivolgerti al consulente.
 
La parola Lombard mi ha fatto risuonare nella mente la "bella" storia di un trader del 2009... da 140mila euro a 35 mila euro con il trading e i lombard...
non fatevi prendere troppo la mano con i lombard e il trading!
 
Indietro