Crescere un figlio costa 175K€

Mantenere un figlio ha un costo per l'impegno dato a loro! Dopo i 18 anni ho mantenuto due figli per quasi 10 anni. Appartamento 1000€ al mese e mantenerli con dignità vale a dire 2500€ al mese! I figli di oggi sono stati derubati dalla politica fatta su di loro. Non trovano un lavoro e se riescono a lavorare il loro stipendio serve solamente per pagarsi un affitto. Devono convivere con altra persona che lavori nelle stesse condizioni e possono permettersi di sopravvivere. Sono troppo intelligenti per capire che mettere al mondo un figlio vuol dire miseria. Questi ultimi governi di sinistra sono nati per dare assistenza a tutte le persone che entrano nel nostro Paese!

Mantenuti fino ai 28???:eek:
Il mio più grande a 22 calci nel sedere ( metaforici) e si fa bastare quello che lo paga l'università, che non sarebbe poco se non fosse all'estero con costi nettamente più alti, ovviamente appartamento condiviso ( 3 ragazze 2 ragazzi) cibo se lo cucina ecc ecc.
Penso sia giusto mantenerli fino alla fine delle superiori, poi si valuta se si danno da fare o no...sotto un certo voto arrangiati, sopra ok, posso mantenerti :yes:
 
però ora capisco che se uno ha la disponibilità può spendere cifre enormi, però per me è sbagliato far passare che un figlio costa per forza così tanto, poi ci credo che nessuno fa figli, questo è terrorismo.

si può crescere tranquillamente un figlio anche con cifre nettamente inferiori.
 
mio figlio e la sua morosa aspettano un bambino, entrambi lavorano e cercavano una scuola internazionale:
si parte da un decino per arrivare ad un 20

https://www.iscomo.com/sites/school29/files/2022-01/IS-COMO-Family-fee-22-23.pdf

Mah, uno dei miei c'è andato per 4 anni ( ormai una 10ina di anni fa) e le cifre erano più o meno quelle, leggermente più basse all'epoca, ma alla fine l'abbiamo mandato direttamente in UK, altro livello medio ( pieno di asiatici) , classi divise per capacità, con programmi appositi, per fortuna solo 2 anni.....

Prima della scuola internazionale ( 2 media) sempre e solo scuole italiane pubbliche, ed il livello era assolutamente ottimo....ma viste alcune caratteristiche, è un stato opportuno fare quel cambio, altrimenti sarebbe rimasto tranquillamente nelle pubbliche,
 
Ultima modifica:
Per curiosità, dove trovi una scuola privata ( elementare) a 1500 euro annui?? :eek::cool:
Che poi di privato hanno poco, sono parificate e basta, le uniche private sono le scuole internazionali ma sono totalmente diverse

emilia romagna.
160 mese + 8 euro a pasto. noi facciamo circa 100euro di pasti al mese.
quindi siamo a 260 al mese per figlio.
parificata, scusa
 
nido comunale = circa 250€/mese (li riprendo cmq con bonus nido)
materna pubblica = circa 170€/mese (materna) = 170x10 mesi = 1700€
scuola primaria = come sopra = 1700€
basket = circa 400€/anno
nuoto = circa 700€/anno
vestiario = circa 200€/mese x 10 mesi = 2000€
medicine = dipende dalla stagione ma verosimilmente intorno ai 300€/anno
visite mediche private (altrimenti ci vuole una vita) = 52€/visita (in convenzione con la mia azienda), diciamo almeno 2 visite anno a bambino, ovvero 2x3x52€= 312€/anno
dentista = circa 200€/anno
regali natale, feste compleanno = circa 300€/figlio ovvero 900€/anno
spesa alimentare = difficile da definire ma almeno 100€/figlio/mese ovvero 100x12x3 = 3600€/anno
spesa scuola (libri, cancelleria, etc...) = circa 300€/figlio = 900€
poi ci sono gli extra (gite fuori porta, settimana al mare post-scuola, portali qui, portali là, etc...)

dimentico qualcosa? ovviamente non conto gli imprevisti

arrotondiamo per difetto e siamo a circa 5000€/anno a figlio... ovvero (fino a 18 anni) = 90000€ a règime... bisogna a questi aggiungere i costi fino ai 24 mesi di età che sono molto impegnativi (pannolini, latte, visite varie, medicine, pappe e pappette, culla, passeggino, ovetto auto, creme e cremine, etc...)

direi che un bambino sino ai 24 mesi (è una media ovviamente poichè entro i 12 si spende di più) siamo nell'ordine di 500€/mese (almeno), quindi 500x24 = 12000€

ovvero 90k + 12k = 102000€

ed io sono molto attento agli sconti, offerte, etc...

direi che "normalmente" i 150k si possono raggiungere, x concludere 175k (sino ai 18 anni) è una cifra credibile, parliamo sempre di medie... il ricco spenderà magari 300k il povero 70k
 
ho 2 figli, mi sembra una cifra fuori dalla realtà, di parecchio.

:)

come dire che mangiare costa 350.000 euro...:D

ed e' il contrario di coloro che vogliono venderti qualcosa perche' costa come un caffe' al giorno...

giochetti psicologici cifra grossa cifra piccola...
 
e comunque la buttanata piu' solenne e' vedere nei figli....un costo :yes:
 
se uno deve prendere la calcolatrice e i fogli excel è molto meglio che non faccia figli...

io sono dell'idea che un sacco di spese siano evitabili. 700 euro / anno per il nuoto... ma dove? dove lo trovano il tempo? noi facciamo un sacco di attività nel fine settimana, bici canoa, trekking: i corsi li lascio a chi preferisce parcheggiare i pargoli.
200/mese di vestiario x figlio... ma dove?
 
Sì ok si è passati dal costo medio al mandarli a scuole internazionali...non esageriamo su, la famiglia media neanche si sogna di mandare i figli a scuole internazionali
 
allora è un articolo del ca.
i figli rimangano almeno a carico fino all0universita.

Ma quali? Io conosco quasi solo gente che all'università si ripagava tutta la retta e i trasporti, quasi tutti vivevano ancora con i genitori dunque niente appartamento, in pratica l'unica spesa era il cibo ogni tanto la sera
 
Mantenere un figlio costa economicamente,ma soprattutto costa sacrificio in termine di libertà personale,sacrificio,rinunce personali,inutile mentire stare soli porta vantaggi e svantaggi,l'unico vantaggio è che non devi rendere conto a nessuno e sei libero di fare come ti pare,poi se hai pure i soldi è una condizione ottimale per stare soli ,non lavorare e godersi la vita con la tua ragazza,con i soldi non siamo mai soli,questo è l'unico vantaggio dello stare soli.....
 
Sì ok si è passati dal costo medio al mandarli a scuole internazionali...non esageriamo su, la famiglia media neanche si sogna di mandare i figli a scuole internazionali

Una internazionale no ma una privata sono tanti a farlo... soprattutto perché spesso fanno orario continuato fino alle 16 e possono ridurti / evitare il costo di una babysitter.
 
Ecco perchè negli ultimi 18 anni il mio patrimonio è cresciuto di 175K € :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
 
Una internazionale no ma una privata sono tanti a farlo... soprattutto perché spesso fanno orario continuato fino alle 16 e possono ridurti / evitare il costo di una babysitter.

Ci sta, però i costi sono diversi
 
si può crescere tranquillamente un figlio anche con cifre nettamente inferiori.

è vero in parte, ci sono delle spese che non sono comprimibili... ad es una patologia che richiede cure o visite specialistiche costanti o scuole/attività specifiche
 
200/mese di vestiario x figlio... ma dove?

hai ragione, quella cifra era x 3, era il totale... cmq cambia poco

x il nuoto, almeno nel mio caso, è il corso... mica posso insegnargli io, no che non possa ma è meglio affidarsi ad un professionista e poi sta in compagnia con altri bimbi ;)
 
Mantenere un figlio costa economicamente,ma soprattutto costa sacrificio in termine di libertà personale,sacrificio,rinunce personali,inutile mentire stare soli porta vantaggi e svantaggi,l'unico vantaggio è che non devi rendere conto a nessuno e sei libero di fare come ti pare,poi se hai pure i soldi è una condizione ottimale per stare soli ,non lavorare e godersi la vita con la tua ragazza,con i soldi non siamo mai soli,questo è l'unico vantaggio dello stare soli.....

sono scelte...ma attento perche' alla fine della storia non e' tutto cosi' bello e roseo
anche con i soldi...

parere mio un figlio non costa...anzi da ...e da molto di piu' della liberta' che toglie o delle responabilita' o delle rinunce che ti preme cosi' tanto evitare...
 
se uno deve prendere la calcolatrice e i fogli excel è molto meglio che non faccia figli...

io sono dell'idea che un sacco di spese siano evitabili. 700 euro / anno per il nuoto... ma dove? dove lo trovano il tempo? noi facciamo un sacco di attività nel fine settimana, bici canoa, trekking: i corsi li lascio a chi preferisce parcheggiare i pargoli.
200/mese di vestiario x figlio... ma dove?

per vivere in africa basta 5 euro al gg come ad altri non ne bastano 1000, se la ragazzina a 13/14 anni a scuola si trova con altre che viaggiano a louis vuitton e iphone 13, i 200 al mese non bastano nemmeno per cominciare, a hai voglia a raccontarle che sono tutte cacate consumistiche e che uno borsa da 100 euro per una ragazzina è più che sufficiente come un smartphone samsung da 200 euro, se te ne fanno una malattia stai fresco.......

certo se sei fortunato come mio cugino in germania..... le sue ragazzine a 15 e 16 anni non avevano ancora lo smartphone ma apparentemente non facevano una piega (la mamma però 80 anni fa sarebbe stata nelle ss), però quando glielo ho regalato lo trattavano come una reliquia dal tanto che lo desideravano, ma dipende molto più che dai genitori da chi si trovano intorno a scuola, certo se si fa come mio figlio che lo zaino di scuola l'ha tenuto dalla 1° elementare alla 5° superiore perchè la moda del suo entourage era quella e più era distrutto e più eri figo...........un 1000 è già risparmiato ma non sempre è così spesso ne va uno all'anno come quasi tutto il resto......
 
Indietro