CRUDE OIL & Energy in Generale - 14.0

Prossimo target di medio per il crude (future ottobre) ?

  • 54,05

    Voti: 37 31,4%
  • 50,49

    Voti: 51 43,2%
  • 37,75

    Voti: 17 14,4%
  • 20

    Voti: 13 11,0%

  • Votanti
    118
CRUDE OIL – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 18/09/15


ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato

 
Grazie maestro hai anche il brent?
 
E si, infatti é evidente a tutti l effetto sul prezzo di questa fame di petrolio :rolleyes:

Ancora più chiaro è che evidentemente dopo anni in cui si facevano favori a tenerlo a 100, tra Cina che scende (e mica è dall'altro ieri che scende, basta vedere le statistiche online) e UE che stenta, ci hanno messo un attimo a tirarlo giù. E' stato un interruttore proprio. Alla faccia del mercato "libero" e di quell'altro "perfetto". Come diceva Al Capone nel film: "Su una barca è spaccio clandestino, nei quartieri alti è ospitalità".
 
Dal 2007 (anno dell'inizio di questa crisi senza fine) ad oggi, la domanda mondiale di petrolio è passata da 86,7 milioni di barili/giorno agli attuali 93,6 milioni.
Il mondo, anche in crisi, ha un'insaziabile bisogno di petrolio.
Tra le tante cose non dimentichiamo che ogni anno al banchetto si aggiungono circa 70 milioni di individui (tale è l'aumento della popolazione mondiale anno su anno).

Il problema è che ultimamente con lo shale oil l'offerta ha surclassato la domanda che pure è in aumento

Negli USA sempre più società petrolifere in bancarotta.

Se i costi di estrazione degli impianti a regime possono sopportare questi prezzi (per quanto ancora?), chi ha da ammortizzare l'avviamento non ce la fa.

Inoltre, i già alti costi per lo sviluppo e la diffusione delle energie alternative, soffrono ancor di più il basso prezzo del petrolio.

Per non parlare di quei paesi produttori in crisi perché la loro ricchezza vale sempre meno.

Aldilà di eventuale eccesso dell'offerta e/o diminuzione della domanda, tutto dice che questi prezzi sono insostenibili per i produttori.

scorte USA settimana prossima già su calendario di investing , e dato in calo. Calano lentamente.
 
X4-TS – V. 2.9.1 – MATERIE PRIME – Chiusura - 17/09/2015

 
Il problema è che ultimamente con lo shale oil l'offerta ha surclassato la domanda che pure è in aumento

Cmq, a + ampio spettro non e' solo questione di Shale.
In 8 anni (soprattutto con I prezzi alti che c'erano fino al 2014), la tecnologia si e' sviluppata tantissimo nell' E&P e questo ha portato alla scoperta/sfruttamento di giacimenti che prima era impensabile/improbabile.

Si andra' Avanti a strappi consci che cmq lo shale ha cambiato gli equilibri storici.
 
anche il natural gas è molto + consumato oggi che nel 2005/2007! guardate i prezzi... 16 contro i 2,70:yes:
 
anche il natural gas è molto + consumato oggi che nel 2005/2007! guardate i prezzi... 16 contro i 2,70:yes:

il gas è un discorso a parte....c'era una super offerta legata non solo ai pozzi gas ma anche a quelli mix e NGLs..... quanto all'oil i sauditi avevano percepito che con lo shale, che sarà anche esportato, avrebbero perso quote di mercato...da qui, rubinetti a tutta per posizionarsi sul mercato.... una volta ottenuto ciò che vogliono..tornerà a livelli più consoni... diciamo che tra 80-90 stara bene a tutti.
 
il gas è un discorso a parte....c'era una super offerta legata non solo ai pozzi gas ma anche a quelli mix e NGLs..... quanto all'oil i sauditi avevano percepito che con lo shale, che sarà anche esportato, avrebbero perso quote di mercato...da qui, rubinetti a tutta per posizionarsi sul mercato.... una volta ottenuto ciò che vogliono..tornerà a livelli più consoni... diciamo che tra 80-90 stara bene a tutti.

Io lo continuo a ripetere....a questi prezzi non parte nessun progetto 0 di 0 a meno che non ci siano gia tutte le infrastrutture in place (vedi scoperta in Egitto dell'ENI); e parlo di progetti tradizionali: Onshore o Offshore (fino a 50m).

Un prezzo fair sarebbe sui 65-70$
 
Io lo continuo a ripetere....a questi prezzi non parte nessun progetto 0 di 0 a meno che non ci siano gia tutte le infrastrutture in place (vedi scoperta in Egitto dell'ENI); e parlo di progetti tradizionali: Onshore o Offshore (fino a 50m).

Un prezzo fair sarebbe sui 65-70$

condivido....per i progetti nuovi a mio avviso si deve salire oltre i 70...
 
che ne pensate del gas? oggi sta diventando interessante per un long magari fino a quota 2,7
 

Allegati

  • ngas.jpg
    ngas.jpg
    136,6 KB · Visite: 5
Io lo continuo a ripetere....a questi prezzi non parte nessun progetto 0 di 0 a meno che non ci siano gia tutte le infrastrutture in place (vedi scoperta in Egitto dell'ENI); e parlo di progetti tradizionali: Onshore o Offshore (fino a 50m).

Un prezzo fair sarebbe sui 65-70$

condivido....per i progetti nuovi a mio avviso si deve salire oltre i 70...

per ora solo cosi può salire..:

Russia e Usa rischiano scontro militare in Siria

per il resto sono d'accordo.
 
Cavolo l'Oil ha superato la resistenza e sono entrato e pensavo che ripartisse invece è stato respinto dal ritracciamento di Fibonacci e adesso continua a stare tra i due ritracciamenti da ieri sera come in fase di congestione. Vediamo da che parte ne uscirà. Vediamo se sarà accumulo o distribuzione
 

Allegati

  • 2yia.png
    2yia.png
    84,7 KB · Visite: 10
Si caduta libera. Vediamo quando potrebbe fermarsi. Adesso sembra essere rimbalzato sul 38,2% di Fibonacci ma resta da capire se è il capolinea o una semplice fermata
 
CRUDE OIL – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 18/09/15


ADM – Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close 1H (candela oraria)… se superato il livello indicato


Contratto d'ottobre quindi adesso è entrato in short, ma non ha fatto il tp1 ancora
 
Indietro