CRUDE OIL & Energy in Generale - 14.0

Prossimo target di medio per il crude (future ottobre) ?

  • 54,05

    Voti: 37 31,4%
  • 50,49

    Voti: 51 43,2%
  • 37,75

    Voti: 17 14,4%
  • 20

    Voti: 13 11,0%

  • Votanti
    118
La mia impressione è che alzeranno i tassi di un quarto di punto, questo porterà domani ad una crescita del $ e quindi ad un calo del prezzo del greggio. Però è un segnale che l'economia americana si stà consolidando, quindi se non è questa settimana entro la fine di settembre dovrebbe risalire. Poi per carità con il petrolio tutto è possibile.....
:yes::cool:
Quando pensi che scende questo invece sale....:censored::ave::ave:
Non ci possiamo lamentare per chi ha posizioni long prese quando stava a 39
 
Noo, i soliti portafogli forti che si scrollano un pò di stop loss
 
Le oscillazioni con il petrolio ci saranno sempre, l'andamento lineare non esiste nel petrolio
 
Sono tutti in attesa del discorso, quindi se non piacerà gli indici crolleranno, se riesce ad essere convincente, domani si va su.
 
Visto che hanno lasciato i tassi a 0-0,25 significa che la mitica ripresona usa è farlocca come i proclami del bomba....
pertanto recessione alle porte e petrolio giù. Io continuo a tenere lo short in attuale perdita con stop loss a 47,60
 
Visto che hanno lasciato i tassi a 0-0,25 significa che la mitica ripresona usa è farlocca come i proclami del bomba....
pertanto recessione alle porte e petrolio giù. Io continuo a tenere lo short in attuale perdita con stop loss a 47,60

Oggi alle 16.05 il petrolio ha fatto un massimo di 47,70:cool::cool:
 
Visto che hanno lasciato i tassi a 0-0,25 significa che la mitica ripresona usa è farlocca come i proclami del bomba....
pertanto recessione alle porte e petrolio giù. Io continuo a tenere lo short in attuale perdita con stop loss a 47,60

ve lo dico dai 44 ... uffa mi sono stufato

si vende a 48, tieni duro perchè i 48 li mangia, poi inverte

il motivo è semplice, cioè che due settimane fa ci è arrivato senza resistenza alcuna in poche sedute, dai 38

non può non rifarlo, non ci sono ostacoli
 
sta scendendo senza aumento del tasso di interesse, pensatevi dove sarebbe se lo avessero fatto

magari adesso sarebbe a 48

è pazzo sto petrolio
 
Visto che hanno lasciato i tassi a 0-0,25 significa che la mitica ripresona usa è farlocca come i proclami del bomba....
pertanto recessione alle porte e petrolio giù. Io continuo a tenere lo short in attuale perdita con stop loss a 47,60

Dal 2007 (anno dell'inizio di questa crisi senza fine) ad oggi, la domanda mondiale di petrolio è passata da 86,7 milioni di barili/giorno agli attuali 93,6 milioni.
Il mondo, anche in crisi, ha un'insaziabile bisogno di petrolio.
Tra le tante cose non dimentichiamo che ogni anno al banchetto si aggiungono circa 70 milioni di individui (tale è l'aumento della popolazione mondiale anno su anno).
 
Dal 2007 (anno dell'inizio di ququestA risi senza fine) ad oggi, la domanda mondiale di petrolio è passata da 86,7 milioni di barili/giorno agli attuali 93,6 milioni.
Il mondo, anche in crisi, ha un'insaziabile bisogno di petrolio.
Tra le tante cose non dimentichiamo che ogni anno al banchetto si aggiungono circa 70 milioni di individui (tale è l'aumento della popolazione mondiale anno su anno).



E si, infatti é evidente a tutti l effetto sul prezzo di questa fame di petrolio :rolleyes:
 
Dal 2007 (anno dell'inizio di questa crisi senza fine) ad oggi, la domanda mondiale di petrolio è passata da 86,7 milioni di barili/giorno agli attuali 93,6 milioni.
Il mondo, anche in crisi, ha un'insaziabile bisogno di petrolio.
Tra le tante cose non dimentichiamo che ogni anno al banchetto si aggiungono circa 70 milioni di individui (tale è l'aumento della popolazione mondiale anno su anno).

E si, infatti é evidente a tutti l effetto sul prezzo di questa fame di petrolio :rolleyes:

Il problema è che ultimamente con lo shale oil l'offerta ha surclassato la domanda che pure è in aumento
 
Dal 2007 (anno dell'inizio di questa crisi senza fine) ad oggi, la domanda mondiale di petrolio è passata da 86,7 milioni di barili/giorno agli attuali 93,6 milioni.
Il mondo, anche in crisi, ha un'insaziabile bisogno di petrolio.
Tra le tante cose non dimentichiamo che ogni anno al banchetto si aggiungono circa 70 milioni di individui (tale è l'aumento della popolazione mondiale anno su anno).

E si, infatti é evidente a tutti l effetto sul prezzo di questa fame di petrolio :rolleyes:

Il problema è che ultimamente con lo shale oil l'offerta ha surclassato la domanda che pure è in aumento

Negli USA sempre più società petrolifere in bancarotta.

Se i costi di estrazione degli impianti a regime possono sopportare questi prezzi (per quanto ancora?), chi ha da ammortizzare l'avviamento non ce la fa.

Inoltre, i già alti costi per lo sviluppo e la diffusione delle energie alternative, soffrono ancor di più il basso prezzo del petrolio.

Per non parlare di quei paesi produttori in crisi perché la loro ricchezza vale sempre meno.

Aldilà di eventuale eccesso dell'offerta e/o diminuzione della domanda, tutto dice che questi prezzi sono insostenibili per i produttori.
 
Indietro