CRUDE OIL & Energy in Generale - 14.0

Prossimo target di medio per il crude (future ottobre) ?

  • 54,05

    Voti: 37 31,4%
  • 50,49

    Voti: 51 43,2%
  • 37,75

    Voti: 17 14,4%
  • 20

    Voti: 13 11,0%

  • Votanti
    118
Gli short a mio parere probabilisticamente corrono un rischio maggiore dei long. Tra 44 e i 45 abbiamo assistito ad una fase di lateralizzazione-compressione che secondo me con il dato della produzione (più importante delle scorte) potrebbe impennarsi di brutto nei prossimi giorni.

Che sia la volta giusta per i 50?..... oggi lo vedo con buona predisposizione... :cool:
 
CRUDE OIL & Energy in Generale - 14.0

...per fortuna ieri i dati erano pessimi!
 
Stop loss su short e entrato su long, vediamo un pò di fare cose buone.:wall:
 
B.giorno,

Xi, Torre, Heeps, Jt c'e' nessuno?

Che visuale avete in quests fase di lateralita'?

io sono long di medio-lungo.... quindi non seguo molto l'intraday...

sul brent l'adx multiday si è girato long
 
rompiamo???
 

Allegati

  • aaaaaaaaaaaaa.png
    aaaaaaaaaaaaa.png
    45,4 KB · Visite: 345
Hai stoppato?:confused::cool:

no, oggi ho letto alcuni report che confermano la mia view bearish di fondo, infatti sono tentato di raddoppiare..ma prima preferirei approfondire per trovare ulteriori conferme..

a tal proposito mi farebbe piacere avere l'opinione di JT, che sulle analisi fondamentali sull'oil è il più preparato..
 
no, oggi ho letto alcuni report che confermano la mia view bearish di fondo, infatti sono tentato di raddoppiare..ma prima preferirei approfondire per trovare ulteriori conferme..

a tal proposito mi farebbe piacere avere l'opinione di JT, che sulle analisi fondamentali sull'oil è il più preparato..

in questi giorni non prendetevi troppi rischi con lo short

la russia in siria e i sauditi che minacciano di attaccare assad devono far riflettere

può calare, probabilmente lo farà se non succede nulla di ecclatante, ma può anche alzarsi di 5 dollari in una notte

il rischio è forte

fate mordi e fuggi con lo short e non esponetevi troppo, che il contesto geopolitico a volte prevale sulle analisi tecniche
 
in questi giorni non prendetevi troppi rischi con lo short

la russia in siria e i sauditi che minacciano di attaccare assad devono far riflettere

può calare, probabilmente lo farà se non succede nulla di ecclatante, ma può anche alzarsi di 5 dollari in una notte

il rischio è forte

fate mordi e fuggi con lo short e non esponetevi troppo, che il contesto geopolitico a volte prevale sulle analisi tecniche

hai sicuramente ragione, ma tradare con la paura di perdere non aiuta..

JT, scusa il disturbo, ma qual è la tua view sui fondamentali?
 
Scusate c'è qualche news su questa correzione sul brent di 1 %
 
...per fortuna ieri i dati erano pessimi!

Non vi fate ingannare , è più importante il dato sulla produzione (ieri era bullish, come avevo sottolineato) che il dato scorte, anche perchè quest'ultimo è molto condizionato dalla manutenzione delle raffinerie nel periodo settembre ottobre.
 
hai sicuramente ragione, ma tradare con la paura di perdere non aiuta..

JT, scusa il disturbo, ma qual è la tua view sui fondamentali?

paura di shortare .. non di tradare

ti garantisco che letti i lanci di stampa su russi in siria stamattina mi sono messo allegramente long

e se non hai paura di shortare con una guerra potenziale in medio oriente alle porte, perchè ti senti un gran trader, sei solo un incosciente, senza offesa (parlo in generale, non di te)
 
no, oggi ho letto alcuni report che confermano la mia view bearish di fondo, infatti sono tentato di raddoppiare..ma prima preferirei approfondire per trovare ulteriori conferme..

a tal proposito mi farebbe piacere avere l'opinione di JT, che sulle analisi fondamentali sull'oil è il più preparato..

Questa volta mi sa che ti va male....:censored::cool:
 
Oggi lo vedo bello carico.....
 
hai sicuramente ragione, ma tradare con la paura di perdere non aiuta..

JT, scusa il disturbo, ma qual è la tua view sui fondamentali?

penso che dopo tanta volatilita' ci stiamo stabilizzando intorno ai 45

tuttavia la situazione fondamentale non e' cambiata granche', l'offerta in leggerissimo calo in USA non e' a mio avviso l'inizio di un calo di produzione corposo ma piuttosto di una stabilizzazione. A meta' anni 80' successe la stessa cosa col mare del nord. La produzione sali' velocemente quando il prezzo e' collassato la produzione del mare ndel nord si e' stabilizzata. E cosi' nelle crisi di prezzo precedenti alla creazione dell'OPEC. E' evidente che chi ha investito in produzione con progetti ventennali non chiude i pozzi. Consideriamo che fino ad ora i produttori hanno venduto petrolio a $80 grazie alle coperture messe 12 mesi fa.

Ma la situazione offerta e', amio avviso prezzata nel mercato, nessuno si aspetta cambiamenti sostanziali, petrolio iraniano e' prezzato e tagli OPEC sono improbabili. Si dice in giro che OPEC soffre con sti prezzi, ma in realta' possono reggere molto bene per svariati anni. Certo vorrebbero prezzi piu' alti ma la paura di perdere quote di mercato e' piu' forte.

Quindi l'altro lato dell'equazione che determina il prezzo e' la domanda. E qui secondo me si gioca la direzione del prezzo. Ovvero per farlo scendere secondo me e' necessario un calo di domanda che onestamente non vedo. Ok gli USA entrano nella fase di bassa domanda ma il resto del mondo comincia la sua salita dovuta all'utilizzo di gasolio da riscaldamento e diesel che nel resto del mondo non USA e' ancora molto importante.

In conclusione mi aspetto 48-50 come parte alta del range che potrebbe durare fino a fine anno. Spike di prezzo dovuti a paure geopolitiche, che secondo me al momento sono quasi zero, potrebbero portarlo sopra i 50.

Tendenzialmente preferisco il long in questa fase ma non credo in una inversione di tendenza ma piuttosto ad una stabilizzazione dei prezzi con punto di equilibrio intorno a 45.
 
Sta volando, tra dieci minuti apre il Nasdaq...speriamo non si afflosci!:censored:
 
Indietro