D1 Oils: il potere della Jatropha

Con tutto quello che ho scritto e tutto quello che ho letto, capisco sempre meno il perchè quotiamo 7 milioni di sterline. Un motivo ci sarà, o forse la quotazione attuale non è corrispondente al valore dell'azienda.
 
Noto che i miei dubbi sono i dubbi di tutti, dato che nessuno ha risposto alle mie domande. E' proprio una grande incognita questa D1 Oils; io resto fiducioso, ma sempre prudente.
 
In questo momento il book è il seguente:
denaro 5,50 - lettera 6,38 = spread del 16 % un'enormità.
 
Quando ho scritto che abbiamo 50.000 lavoratori che stanno producendo per noi, spero di non avere scritto una castroneria; mi sembra comunque che una media di 4 ettari a persona possa essere abbastanza corretta e dato che gli ettari ad oggi messi a coltura sono circa 200.000 il calcolo è presto fatto. Certo che se fosse vero, vorrebbe dire che abbiamo la prospettiva futura di divenire una delle aziende con maggior numero di dipendenti a livello mondiale; se infatti giungeremo mai a mettere a coltura tutti i 6.000.000 di ettari che abbiamo in opzione, daremo lavoro a 1.500.000 lavoratori; per ora comunque i numeri sopra riportati sono solo fantascienza.
 
Stiamo ancora aspettando il primo scambio per questo 2011; il book è fermo, con uno spread denaro lettera del 16%; non si può certo dire che gli scambi abbondino du D1 Oils.
 
..gli ettari ad oggi messi a coltura sono circa 200.000 ..

ma questi 200mila ettari sono ex-post lo spin-off ?

o nelle zone di sfruttamento cedute alla "nuova società" sono stati ceduti diritti sugli ettari "prenotati" ..e quelli già "attivi" sono rimasti tutti in pancia a D1Oils ?
 
ma questi 200mila ettari sono ex-post lo spin-off ?

o nelle zone di sfruttamento cedute alla "nuova società" sono stati ceduti diritti sugli ettari "prenotati" ..e quelli già "attivi" sono rimasti tutti in pancia a D1Oils ?

----------------------------------------------------------------

Siccome sono situati quasi tutti in India, sono rimasti alla D1 Oils, visto che l'India è rimasta in esclusiva. Sui 6.000.000 sotto opzione invece non so dirti il rapporto tra quelli che rimarranno alla D1 Oils e quelli che andranno alle altre 2 società.
 
Oggi nemmeno uno scambio, anche se il livello del book è salito sia in acquisto che in vendita. Certo quotiamo una cifra ridottissima quindi è facile fare degli sbalzi con percentuali altissime, ma che in relatà si trasformano in importi bassissimi.
 
Certo che D1 oils non è un titolo sul quale si può fare del trading; ci sono in media 3/4 scambi al giorno e poi capitano anche giornate come oggi in cui non c'è nessuno scambio.
Da un parte ciò è anche un bene così gli speculatori di giornata stanno alla larga; d'altra parte invece l'investimento deve essere visto per forza sulla lunga durata. Io come prima tappa aspetto il 2014 con i suoi 40.000.000 di £ di vendite annunciate.
 
..resta senza spiegazioni l'abbandono che abbiamo dovuto subire da parte della British Petroli..

..che forse invece di puntare sul biodiesel (jathropa + petrolio) ..abbiano deciso di puntare tout court sull'etanolo ?

Ambiente - LaStampa.it: Biocarburanti. Tecnologia più efficiente per produrre bioetanolo

..
Una nuova tecnica sviluppata negli Stati Uniti promette di rendere molto più efficiente la produzione di etanolo a partire da biomasse. La ricerca, nata da una collaborazione fra la University of Illinois, il Lawrence Berkeley National Laboratory, la University of California di Berkeley e la società petrolifera BP..
 
Ultima modifica:
..che forse invece di puntare sul biodiesel (jathropa + petrolio) ..abbiano deciso di puntare tout court sull'etanolo ?

Ambiente - LaStampa.it: Biocarburanti. Tecnologia più efficiente per produrre bioetanolo

..
Una nuova tecnica sviluppata negli Stati Uniti promette di rendere molto più efficiente la produzione di etanolo a partire da biomasse. La ricerca, nata da una collaborazione fra la University of Illinois, il Lawrence Berkeley National Laboratory, la University of California di Berkeley e la società petrolifera BP..

------------------------

Bravo Magolibero, credo anch'io che alla BP abbiano puntato ad altre forme di energia alternativa.
 
Ad oggi quotiamo in borsa 7.000.000 di £ e abbiamo 200.000 ettari a coltura (quasi tutti nelle fasi iniziali di crescita). Ogni ettaro viene quindi valutato 35 £. Sappiamo che a pieno regime ogni ettaro produrrà 1.400 $ = 892 £ (1.100$ di biodiesel e 300$ di mangime). Tenendo conto che dalla D1 Oils è stato annunciato che il costo per ettaro è di 700 $, il guadagno per la società è davvero altissimo. Chissà se il prezzo in borsa si adeguerà al valore del terreno e se si, quanto tempo ci vorrà ?
 
Tenendo per buone le cifre del mio precedente post, risulta un utile di 446 £ per ogni ettaro; ora moltipicando 446 £ per 200.000 ha si ottiene = 89.200.000 £.

Se poi applichiamo un p/e di 6 si ottiene 535.200.000 £.

Lo so benissimo che sono cifre astronomiche che nulla hanno a che vedere con la quotazione attuale, ma sognare non costa nulla.
 
Sempre continuando a sognare, ipotizziamo anche una tassazione al 50% della cifra del precedente post, arriviamo ad una capitalizzazione di 267.600.000 £, vale a dire 38 volte più di oggi. Sono cifre troppo belle per essere vere ?
 
Ultima modifica:
Ad oggi quotiamo in borsa 7.000.000 di £ e abbiamo 200.000 ettari a coltura (quasi tutti nelle fasi iniziali di crescita)..

fasi iniziali di crescita ?

stando al report con link postato QUI

"..Nei risultati provvisori al 30 giugno 2010, si è affermato che D1 aveva continuato a fare progresso in linea con il suo piano operativo. Questo progresso è stato mantenuto e il consiglio rimane fiducioso che l'obiettivo di 2000 tonnellate di greggio olio di Jatropha ("CJO") saranno prodotte durante la vendemmia in India stagione invernale (novembre2010 - febbraio 2011).."
 
fasi iniziali di crescita ?

stando al report con link postato QUI

"..Nei risultati provvisori al 30 giugno 2010, si è affermato che D1 aveva continuato a fare progresso in linea con il suo piano operativo. Questo progresso è stato mantenuto e il consiglio rimane fiducioso che l'obiettivo di 2000 tonnellate di greggio olio di Jatropha ("CJO") saranno prodotte durante la vendemmia in India stagione invernale (novembre2010 - febbraio 2011).."

------------------------------------------------------------------------

In effetti la stragrande maggioranza degli ettari messi a coltura è ancora allo stato iniziale con piantine che ancora non producono nulla; solo in alcune piantagioni si comincia ad ottenere qualcosa; le nuove piantagioni però produrranno più olio rispetto alle vecchie piante.
 
2.000 tonnellate di biodiesel a 1.100 $ la tonnellata fanno 2.200.000 $ = a 1.400.000 £

Nel 2014 le sterline saranno 40.000.000; speriamo che anche la quotazione si adegui.
 
Il prezzo non riesce a superare i 6 centesimi di £ e io sono qui a parlare di centinaia di milioni; sono proprio un inguaribile ottimista (o un visionario).
 
Una cosa è certa: a meno che non venga lanciata un'opa, ci sarà da portare molta pazienza; la stessa pazienza che hanno i nostri contadini che coltivano per noi la Jatropha e aspettano la maturazione dei semi oleosi.
 
Mi piacerebbe sapere se oltre a me e a Magolibero c'è qualcun altro che possiede azioni della D1 Oils plc. Per ora è un club ristretto, molto ristretto, per veri intenditori di avventure borsistiche. Se c'è qualcuno, se vuole, si manifesti.
 
Indietro