Dal figlio di Beppe" L'elevato" al figlio di Ignazio La Russa il passo è breve.....accuse di violenza sessuale



In casi come questo, quando ossia la vittima era in stato di alterazione, ma è ovvio che spetta all'accusato dimostrare di essere stato indotto in errore dalla vittima o altre eventualità, che lo esimano dall'illecito.
Non capisco cosa non si capisca:
mancano i video delle telecamere di sorveglianza, guarda caso la denuncia fatta dopo 40 giorni, e i video sono stati cancellati. E perchè non è stata fatta dopo una settimana o 10 giorni con i video disponibili ? Non si sa. La si sarebbe visto se la ragazza saliva a forza in auto, se barcollava, se era in se. Ma i video non ci sono la polizia li sta cercando. Ci sono segni positivi, come li chiami tu, ma la ragazza era sotto psicofarmaci, questo è il dettaglio che vi sfugge, coca a parte , e perchè aveva assunto psicofarmaci ? Non si sa. Il padre qualcosa lascia trapelare, velatamente. Qual'è il suo profilo psichiatrico ? Non si sa, però i farmaci li prendeva per qualcosa. Quanto all'onere della prova con questa legge è ovviamente ribaltato, addirittura spetta all'accusato. E' una legge fatta male,lo hanno fatto notare in tanti qui, il processo, a meno che non si trovano clamorose novità, andrà avanti per ANNI, come e forse più di quello di Grillo. Che era più chiaro di questo in senso accusatorio, e che pure sono anni che va avanti. Più di una persona ha fatto notare questo, è una legge ipergarantista nei confronti delle presunte vittime, e iperaccusatoria nei confronti dei presunti accusati. In cui, come ho scritto stamattina facendo esempi concreti, lo stato entra pesantemente nella privacy delle persone e in cui c'è addirittura l'accusa a posteriori, della serie non ti do il consenso ESPLICITO ma faccio l'amore con te, poi alla fine ci ripenso e ti accuso di stupro. Follia pura, quando basterebbe dire no, come ha detto all'amica che la voleva riportare a casa in taxi. NO.
 
Ultima modifica:
Evidentemente non conosci il mondo di tiktok. Video imbarazzanti da parte di ragazzine, che per qualche like, si gettano via . Nel caso di specie , si critica il Leonardo per video imbarazzanti e non si vogliono criticare le ragazzine che si mettono sullo stesso piano. Sto politicamente corretto mi ha stufato
Guarda che il ragazzo e'accusato di stupro, mica di video imbarazzanti: che esistono da anni e nessuno se li e' mai filati, anche se era il figlio di La Russa
 
mancano i video delle telecamere di sorveglianza, guarda caso la denuncia fatta dopo 40 giorni, e i video sono stati cancellati. E perchè non è stata fatta dopo una settimana o 10 giorni con i video disponibili ? Non si sa. La si sarebbe visto se la ragazza saliva a forza in auto, se barcollava, se era in se. Ma i video non ci sono la polizia li sta cercando. Ci sono segni positivi, come li chiami tu, ma la ragazza era sotto psicofarmaci, questo è il dettaglio che vi sfugge, coca a parte , e perchè aveva assunto psicofarmaci ? Non si sa. Il padre qualcosa lascia trapelare, velatamente. Qual'è il suo profilo psichiatrico ? Non si sa, però i farmaci li prendeva per qualcosa. Quanto all'onere della prova con questa legge è ovviamente ribaltato, addirittura spetta all'accusato. E' una legge fatta male,lo hanno fatto notare in tanti qui, il processo, a meno che non si trovano clamorose novità, andrà avanti per ANNI, come e forse più di quello di Grillo. Che era più chiaro di questo in senso accusatorio, e che pure sono anni che va avanti. Più di una persona ha fatto notare questo, è una legge ipergarantista nei confronti delle presunte vittime, e iperaccusatoria nei confronti dei presunti accusati. In cui, come ho scritto stamattina facendo esempi concreti, lo stato entra pesantemente nella privacy delle persone e in cui c'è addirittura l'accusa a posteriori, della serie non ti do il consenso ESPLICITO ma faccio l'amore con te, poi alla fine ci ripenso e ti accuso di stupro. Follia pura, quando basterebbe dire no, come ha detto all'amica che la voleva riportare a casa in taxi. NO.
Se la ragazza prende psicofarmaci, la posizione per La Russa jr peggiora, perché anche solo l'aver bevuto un po' l'avrebbe posta in una condizione di non poter esprimere un consenso valido.
Poi occorre analizzare quella situazione nel concreto, io non la conosco, non so nulla riguardo i video, questo sarà compito degli inquirenti, ma a livello generale nulla di aberrante, è un principio di carattere omnicomprensivo, applicato ai rapporti sessuali, ma è più o meno, con le dovute differenze, valevole in altri casi; se ti faccio staccare un assegno a pesante caparra durante una serata in cui hai assunto sostanze o sei ubriaco, impegnandoti ad acquistare un immobile a 10 volte tanto il suo valore, quindi in pratica perdendo la caparra, dopo staresti zitto, non chiederesti l'annullamento e non sporgeresti querela?
Fai le debite differenze, ma di fondo il principio è lo stesso.
Non capisco come non lo capiate.
 
Guarda che il ragazzo e'accusato di stupro, mica di video imbarazzanti: che esistono da anni e nessuno se li e' mai filati, anche se era il figlio di La Russa
Quello che voglio dire io è’ che, 3 gg dopo il presunto stupro, la ragazza in questione , ha continuato a postare video “sexy”. Ha metabolizzato presto 8-)
 
Se la ragazza prende psicofarmaci, la posizione per La Russa jr peggiora, perché anche solo l'aver bevuto un po' l'avrebbe posta in una condizione di non poter esprimere un consenso valido.
Poi occorre analizzare quella situazione nel concreto, io non la conosco, non so nulla riguardo i video, questo sarà compito degli inquirenti, ma a livello generale nulla di aberrante, è un principio di carattere omnicomprensivo, applicato ai rapporti sessuali, ma è più o meno, con le dovute differenze, valevole in altri casi; se ti faccio staccare un assegno a pesante caparra durante una serata in cui hai assunto sostanze o sei ubriaco, impegnandoti ad acquistare un immobile a 10 volte tanto il suo valore, quindi in pratica perdendo la caparra, dopo staresti zitto, non chiederesti l'annullamento e non sporgeresti querela?
Fai le debite differenze, ma di fondo il principio è lo stesso.
Non capisco come non lo capiate.
Ma perchè tu, facendo l'esempio dell'assegno, dai per scontato che c'è stato un reato, che invece secondo me è tutto da provare. Li sarebbe facilissimo, c'è l'assegno, qui non c'è nulla del genere.
 
Ma perchè tu, facendo l'esempio dell'assegno, dai per scontato che c'è stato un reato, che invece secondo me è tutto da provare. Li sarebbe facilissimo, c'è l'assegno, qui non c'è nulla del genere.
Mi sembrava che tu stessi contestando il principio di per sé, a tuo parere iniquo.
Come vedi è invece sacrosanto.
Inoltre lì potrebbe solo essere annullato l'atto e non commesso reato, qui la trumbata non si restituisce e sarebbe reato, per dirla rozzamente.
 
mancano i video delle telecamere di sorveglianza, guarda caso la denuncia fatta dopo 40 giorni, e i video sono stati cancellati. E perchè non è stata fatta dopo una settimana o 10 giorni con i video disponibili ? Non si sa.
Per lo stesso motivo per cui in condizioni simili non lo fanno la maggior parte delle vittime di stupro, perchè è un evento traumatico. Se in media si denuncia dopo 40 giorni, mi spiegate come mai lei avrebbe dovuto denunciare prima della media? Forse perchè due persone evidentemente non imparziali (il padre di Grillo e il padre di La Russa) hanno detto che se la denuncia viene fatta 8 o 40 giorni dopo è strano? :rolleyes:
 
Quello che voglio dire io è’ che, 3 gg dopo il presunto stupro, la ragazza in questione , ha continuato a postare video “sexy”. Ha metabolizzato presto 8-)

Beh ma basta leggere la chat in cui dice "come sono messa...che casini che faccio"...come dire mamma mia ne ho combinata un'altra delle mie...:o
 
ripeto ha fatto un'enorme guazzata, doveva starsene bello zitto, un no comment ripetuto allo sfinimento, ma politicamente conta poco e nulla, almeno x me, tenendo conto che la mia stima politica x larussa è prossima allo ZER0

Ma perchè un padre di famiglia non è libero di dire che crede a suo figlio...e che dovrebbe credere? Stare zitto sarebbe stato conveniente dal punto di vista politico ma se alla fine ha detto quel che pensa come padre ha fatto bene :o
 
Non sono un avvocato ma non credo proprio che la giustizia funzioni in questo modo.
[/QUOTE
Niente, queste cose non sono per te se non pensi che una testimonianza (anche falsa) porterebbe rogne a non finire a La Russa junior.
 
Ultima modifica:
Se ci sono segni positivi, come lividi, ecchimosi, lesioni vaginali, altri riscontri sul racconto della vittima, come orari, chat ed altro, sono stati forniti indizi fortemente tendenti ad una violenza;
Aspetta, una puo' essere scopta anche senza violenza, semplicemente sotto minaccia, come la metti in quel caso ?
Non ci sono segni di violenza.
Un "violentatore" fu condannato anche se la vittima aveva raggiunto l'orgasmo perche lo stupro non e' solo "violenza", ma rapporto sessuale non consenziente. (e che te lo devo insegnare io ?).
altrimenti sarebbe punibile solo il delitto del Circeo.
E grazie, le hanno ammazzate che e' una cosa anche piu' grave dello stupro.

...ma è ovvio che spetta all'accusato dimostrare di essere stato indotto in errore dalla vittima o altre eventualità, che lo esimano dall'illecito.
Quindi spetta all'accusato dimostrare che ci sia stato il consenso (e non e' inversione dell'onere della prova ?).
Bada bene, io credo che DATI I PRESUPPOSTI sia logico cosi'. (ho idea che pero' questo concetto non piaccia molto...)
E quando la vittima non e' in stato di coscienza alterato ?
Esempio: moglie che denuncia il marito per rapporto sessuale non consensuale.
A me pare che basti che il rapporto sia non consensuale per parlare di stupro, mica deve per forza corcarla di mazzate.

Non capisco cosa non si capisca: c'è stato il rapporto, uno dei due era in stato di alterazione che non poteva fargli esprimere un consenso, tanto che non lo ricorda, non c'è tra loro neppure un legame d'affezione, bensì un estemporaneo contatto a quel livello, la ragazza non frequentava neanche quella casa.
Ti stai aggrappando al caso specifico, il mio e' un discorso generale (vedi caso marito e moglie).
non c'è tra loro neppure un legame d'affezione...
Credo che non cambierebbe nulla, visto che la moglie puo' denunciare il marito.
la ragazza non frequentava neanche quella casa.
E quindi ?

tanto che non lo ricorda,
Incominciamo col dire "tanto che afferma di non ricordare"

Non è questione di TiketeTokete ma cosa ha fatto di male la ragazza? E' una poco di buono per un video?
Leonardo è un poco di buono per le sue canzoni o video?
Svegliamoci per favore che vedo una brutta deriva alla mercè di questi odiatori seriali
Sono due ragazzi modello, orgoglio di mamma e papa'.
Tutti ne vorrebbero due cosi'.
 
mancano i video delle telecamere di sorveglianza, guarda caso la denuncia fatta dopo 40 giorni, e i video sono stati cancellati. E perchè non è stata fatta dopo una settimana o 10 giorni con i video disponibili ? Non si sa. La si sarebbe visto se la ragazza saliva a forza in auto, se barcollava, se era in se. Ma i video non ci sono la polizia li sta cercando. Ci sono segni positivi, come li chiami tu, ma la ragazza era sotto psicofarmaci, questo è il dettaglio che vi sfugge, coca a parte , e perchè aveva assunto psicofarmaci ? Non si sa. Il padre qualcosa lascia trapelare, velatamente. Qual'è il suo profilo psichiatrico ? Non si sa, però i farmaci li prendeva per qualcosa. Quanto all'onere della prova con questa legge è ovviamente ribaltato, addirittura spetta all'accusato. E' una legge fatta male,lo hanno fatto notare in tanti qui, il processo, a meno che non si trovano clamorose novità, andrà avanti per ANNI, come e forse più di quello di Grillo. Che era più chiaro di questo in senso accusatorio, e che pure sono anni che va avanti. Più di una persona ha fatto notare questo, è una legge ipergarantista nei confronti delle presunte vittime, e iperaccusatoria nei confronti dei presunti accusati. In cui, come ho scritto stamattina facendo esempi concreti, lo stato entra pesantemente nella privacy delle persone e in cui c'è addirittura l'accusa a posteriori, della serie non ti do il consenso ESPLICITO ma faccio l'amore con te, poi alla fine ci ripenso e ti accuso di stupro. Follia pura, quando basterebbe dire no, come ha detto all'amica che la voleva riportare a casa in taxi. NO.
Non ti metto il like, senno' qualcuno pensa che sono dalla parte degli stupratori. :D
No,vabbe' ci ho ripensato dopo l'esempio dell'assegno. :D
 
Se la ragazza prende psicofarmaci, la posizione per La Russa jr peggiora, perché anche solo l'aver bevuto un po' l'avrebbe posta in una condizione di non poter esprimere un consenso valido.
Poi occorre analizzare quella situazione nel concreto, io non la conosco, non so nulla riguardo i video, questo sarà compito degli inquirenti, ma a livello generale nulla di aberrante, è un principio di carattere omnicomprensivo, applicato ai rapporti sessuali, ma è più o meno, con le dovute differenze, valevole in altri casi; se ti faccio staccare un assegno a pesante caparra durante una serata in cui hai assunto sostanze o sei ubriaco, impegnandoti ad acquistare un immobile a 10 volte tanto il suo valore, quindi in pratica perdendo la caparra, dopo staresti zitto, non chiederesti l'annullamento e non sporgeresti querela?
Fai le debite differenze, ma di fondo il principio è lo stesso.
Sarebbe lo stesso principio se il valore dell'immobile lo decide chi acquista e non le quotazioni medie di immobiliare.it.
Siamo sempre nella situazione: la parola mia contro la tua.
 
Ultima modifica:
Per lo stesso motivo per cui in condizioni simili non lo fanno la maggior parte delle vittime di stupro, perchè è un evento traumatico. Se in media si denuncia dopo 40 giorni, mi spiegate come mai lei avrebbe dovuto denunciare prima della media? Forse perchè due persone evidentemente non imparziali (il padre di Grillo e il padre di La Russa) hanno detto che se la denuncia viene fatta 8 o 40 giorni dopo è strano? :rolleyes:
Se in media si denuncia dopo 40 giorni...
Davvero ?
E che fanno in quei 40 giorni, rimurginano sull'accaduto ?
Spero per loro che invece definiscano una linea di condotta con l'avvocato.
 
Indietro