Dal figlio di Beppe" L'elevato" al figlio di Ignazio La Russa il passo è breve.....accuse di violenza sessuale

Se la legge dice che "...Nessuno può abusare di una donna con stato psichico alterato..."

...allora non possono abusare neanche persone strafatte. :o
ma allora la parità di genere se ne va a farsi f0ttERE …
 
Davvero ?
E che fanno in quei 40 giorni, rimurginano sull'accaduto ?
Spero per loro che invece definiscano una linea di condotta con l'avvocato.
Sì, il tempo per denunciare è stato studiato e risulta fortemente correlato al tipo di relazione tra vittima e aggressore. Le violenze da parte di completi estranei sono denunciate mediamente dopo 3-4 giorni, quelle da parte di amici e conoscenti mediamente dopo 40 giorni, quelle da parte del partner mediamente dopo 55 giorni, quelle da parte dei familiari mediamente dopo 70 giorni.

ritardo.png
 
Sì, il tempo per denunciare è stato studiato e risulta fortemente correlato al tipo di relazione tra vittima e aggressore. Le violenze da parte di completi estranei sono denunciate mediamente dopo 3-4 giorni, quelle da parte di amici e conoscenti mediamente dopo 40 giorni, quelle da parte del partner mediamente dopo 55 giorni, quelle da parte dei familiari mediamente dopo 70 giorni.

Vedi l'allegato 2920393
Si e' studiato il perche' ?
Gia' quella degli estranei mi sembra strana.
Una viene violentata da uno che nemmeno conosce e va a denunciare tre giorni dopo ?
C'e' qualcosa che mi sfugge.
 
Ultima modifica:
ma allora la parità di genere se ne va a farsi f0ttERE …
...Ma quale parità???
Non Hai capito che la parità di genere è invocata dalle donne solo per ottenere di più??

Oggigiorno (e sarà peggio in futuro), una donna può rovinare un uomo. Vedi i mariti che finiscono sul lastrico dopo un divorzio.


Vedi anche il caso Julian Assange... ..lei prima si diverte e lo fa sc0p@re senza preservativo e poi lo denuncia per stupro (in Svezia l'uomo che non usa il condom può essere accusato di abusi sessuali).

In Italia siamo messi allo stesso livello...
...una qualsiasi tipa prima si diverte a bere, a cocarsi, a xanaxarsi etc, poi si diverte a sbaciucchiarsi, limonare e sc0p@re e poi ti denuncia per stupro perché lei non era nelle normali condizioni psicofisiche.

La donna può fare quello che vuole e non è tenuta manco a rispettare la legge ,i nfatti si può strafare di tutto e combinare qualsiasi casino, mentre l'uomo deve stare attento ed essere sempre lucido altrimenti paga anche i più piccoli errori che fa...

...a te sembra normale?


Fra poco un uomo per sc0p@re deve registrare un video del consenso di lei... ...in quanto il foglio firmato del consenso potrebbe non essere valido in quanto dal foglio firmato non si può capire in che stato lei era quando ha firmato.

Situazione da manicomio...


...E siccome mai una donna ti filmerà o firmerà un consenso, allora tutti gli uomini potranno essere denunciati di stupro dalla furba di turno.... ...e la denuncia ti può arrivare anche 30 o 40 anni dopo, vedi in america il Me too.
 
Ultima modifica:
...Ma quale parità???
Non Hai capito che la parità di genere è invocata dalle donne solo per ottenere di più??

Oggigiorno (e sarà peggio in futuro), una donna può rovinare un uomo. Vedi i mariti che finiscono sul lastrico dopo un divorzio.


Vedi anche il caso Julian Assange... ..lei prima si diverte e lo fa sc0p@re senza preservativo e poi lo denuncia per stupro (in Svezia l'uomo che non usa il condom può essere accusato di abusi sessuali).

In Italia siamo messi allo stesso livello...
...una qualsiasi tipa prima si diverte a bere, a cocarsi, a xanaxarsi etc, poi si diverte a sbaciucchiarsi, limonare e sc0p@re e poi ti denuncia per stupro perché lei non era nelle normali condizioni psicofisiche.

La donna può fare quello che vuole e non è tenuta manco a rispettare la legge ,i nfatti si può strafare di tutto e combinare qualsiasi casino, mentre l'uomo deve stare attento ed essere sempre lucido altrimenti paga anche i più piccoli errori che fa...

...a te sembra normale?


Fra poco un uomo per sc0p@re deve registrare un video del consenso di lei... ...in quanto il foglio firmato del consenso potrebbe non essere valido in quanto dal foglio firmato non si può capire in che stato lei era quando ha firmato.

Situazione da manicomio...


...E siccome mai una donna ti firmerà o firmerà un consenso, allora tutti gli uomini potranno essere denunciati di stupro dalla furba di turno.... ...e la denuncia ti può arrivare anche 30 o 40 anni dopo, vedi in america il Me too.
carissimo guarda che sono perfettamente d’accordo con te … anzi ancora di più !!!
la mia era una provocazione che evidentemente hai interpretato male .
 
Mi sembrava che tu stessi contestando il principio di per sé, a tuo parere iniquo.
Come vedi è invece sacrosanto.
Inoltre lì potrebbe solo essere annullato l'atto e non commesso reato, qui la trumbata non si restituisce e sarebbe reato, per dirla rozzamente.
Certo che è iniquo. Posso accusarti di stupro in qualsiasi momento anche 40 giorni dopo il rapporto
In pratica una trombata è una bomba ad orologeria
:D
 
Sì, il tempo per denunciare è stato studiato e risulta fortemente correlato al tipo di relazione tra vittima e aggressore. Le violenze da parte di completi estranei sono denunciate mediamente dopo 3-4 giorni, quelle da parte di amici e conoscenti mediamente dopo 40 giorni, quelle da parte del partner mediamente dopo 55 giorni, quelle da parte dei familiari mediamente dopo 70 giorni.

Vedi l'allegato 2920393
Dici ? Sarà. Alla mia compagna lo scorso anno hanno clonato la carta di credito, lei se ne accorta dopo 5 giorni, quando il giorno dopo abbiamo denunciato il fatto il carabiniere ci ha guardato con sospetto chiedendoci come mai denunciavamo dopo sei giorni dal reato e non il giorno dopo. Adombrando il fatto che avessimo chissà che oscuro motivo per aver aspettato tanto. Di solito chi aspetta prepara una strategia processuale , anche perchè per fare una semplice denuncia di qualsiasi tipo non hai bisogno dell'avvocato.
 
Dici ? Sarà. Alla mia compagna lo scorso anno hanno clonato la carta di credito, lei se ne accorta dopo 5 giorni, quando il giorno dopo abbiamo denunciato il fatto il carabiniere ci ha guardato con sospetto chiedendoci come mai denunciavamo dopo sei giorni dal reato e non il giorno dopo. Adombrando il fatto che avessimo chissà che oscuro motivo per aver aspettato tanto. Di solito chi aspetta prepara una strategia processuale , anche perchè per fare una semplice denuncia di qualsiasi tipo non hai bisogno dell'avvocato.
elementare watson
 
Aspetta, una puo' essere scopta anche senza violenza, semplicemente sotto minaccia, come la metti in quel caso ?
Non ci sono segni di violenza.
Un "violentatore" fu condannato anche se la vittima aveva raggiunto l'orgasmo perche lo stupro non e' solo "violenza", ma rapporto sessuale non consenziente. (e che te lo devo insegnare io ?).

E grazie, le hanno ammazzate che e' una cosa anche piu' grave dello stupro.


Quindi spetta all'accusato dimostrare che ci sia stato il consenso (e non e' inversione dell'onere della prova ?).
Bada bene, io credo che DATI I PRESUPPOSTI sia logico cosi'. (ho idea che pero' questo concetto non piaccia molto...)
E quando la vittima non e' in stato di coscienza alterato ?
Esempio: moglie che denuncia il marito per rapporto sessuale non consensuale.
A me pare che basti che il rapporto sia non consensuale per parlare di stupro, mica deve per forza corcarla di mazzate.


Ti stai aggrappando al caso specifico, il mio e' un discorso generale (vedi caso marito e moglie).

Credo che non cambierebbe nulla, visto che la moglie puo' denunciare il marito.

E quindi ?


Incominciamo col dire "tanto che afferma di non ricordare"


Sono due ragazzi modello, orgoglio di mamma e papa'.
Tutti ne vorrebbero due cosi'.
Hai capito fischi per fiaschi e tocca ripetermi.
Non c'è inversione dell'onere della prova, qualora sia provato che una persona, in posizione di minorità psico fisica, anche temporanea, tale da non poterle far esprimere un valido consenso, faccia sesso con un'altra: ciò è illecito di per sé, in quanto sarebbe approfittarsi dell'altrui stato. Si richiede a quel punto una scusante, che potrebbe essere rappresentata dall'errore, non riconoscibile, indotto dalla vittima o da altre eventualità.
E chi dovrebbe fornire, secondo te, dimostrazione dell'errore?
Forse la vittima, ossia dimostrare di non aver fatto cadere in errore.
Mi pare che la prova negativa la voglia tu.
 
Certo che è iniquo. Posso accusarti di stupro in qualsiasi momento anche 40 giorni dopo il rapporto
In pratica una trombata è una bomba ad orologeria
:D
Sarebbe una bomba ad orologeria qualora si fosse commesso un illecito, come usare violenza, minacce, costrizioni, oppure approfittare dell'altrui stato, anche solo temporaneo, di minorità psicofisica.
A me non è mai capitato.
 
Sarebbe una bomba ad orologeria qualora si fosse commesso un illecito, come usare violenza, minacce, costrizioni, oppure approfittare dell'altrui stato, anche solo temporaneo, di minorità psicofisica.
A me non è mai capitato.
Minorità psicofisica o disturbo del tono dell'umore, per il quale probabilmente prendeva psicofarmaci ? Anche questoa sarà da chiarire, l'alprozalan e lo stilnox non li trovi al supermercato. Se avesse un disturbo di tipo border, come alcuni suoi aspetti lascerebbero intendere , lo amo, ci vado a casa, faccio l'amore,non mi ricordo nulla però il giorno dopo mi pento, ecc, certi aspetti del suo comportamento sarebbero più chiari. Chissa se le faranno una perizia psichiatrica.

Quanto al fatto dell'approfittarsi,e quindi tornando alla legge, cosa che mi preme di più, ho gia citato un esempio in questo 3d, a 18 anni mi capitò un petting piuttosto spinto con un alticcia ragazza, ero alticcio anch'io, ma meno di lei. Ero in vacanza in albergo Il suo consenso era piuttosto esplicito , visto che fu lei ad invitarmi, ma il giorno dopo, reincontrata nella Hall dell'albergo, fece finta di non conoscermi. Si era pentita ? o voleva passare una serata divertente e basta ? Non l'ho mai scoperto ovviamente, fatto sta che con questa legge avrebbe potuto accusarmi di molestie sessuali se ci avesse ripensato.
 
Ultima modifica:
Sarebbe una bomba ad orologeria qualora si fosse commesso un illecito, come usare violenza, minacce, costrizioni, oppure approfittare dell'altrui stato, anche solo temporaneo, di minorità psicofisica.
A me non è mai capitato.
In questo caso la tipa è andata in ospedale subito dopo, quindi che ci fosse qualcosa di non normale pare ovvio.
Il fatto che abbia denunciato dopo è del tutto normale. Ci avrà pensato, consultato un avvocato, fatte le sue valutazioni. Non ci vedo nulla di strano.
 
Dici ? Sarà. Alla mia compagna lo scorso anno hanno clonato la carta di credito, lei se ne accorta dopo 5 giorni, quando il giorno dopo abbiamo denunciato il fatto il carabiniere ci ha guardato con sospetto chiedendoci come mai denunciavamo dopo sei giorni dal reato e non il giorno dopo. Adombrando il fatto che avessimo chissà che oscuro motivo per aver aspettato tanto. Di solito chi aspetta prepara una strategia processuale , anche perchè per fare una semplice denuncia di qualsiasi tipo non hai bisogno dell'avvocato.
Direi che siamo proprio alla frutta se arriviamo a confrontare una violenza sessuale con la clonazione di una carta.


:ambulanza:
 
Scusate, non ho seguito tutto il thread. Si è saputo chi pagava le telefonate dell'Apache, visto che la Sim è intestata al padre? Noi? E perchè era intestata al padre visto che il piccolo indiano è maggiorenne?
 
Hai capito fischi per fiaschi e tocca ripetermi.
Non c'è inversione dell'onere della prova, qualora sia provato che una persona, in posizione di minorità psico fisica, anche temporanea, tale da non poterle far esprimere un valido consenso, faccia sesso con un'altra: ciò è illecito di per sé, in quanto sarebbe approfittarsi dell'altrui stato. Si richiede a quel punto una scusante, che potrebbe essere rappresentata dall'errore, non riconoscibile, indotto dalla vittima o da altre eventualità.
E chi dovrebbe fornire, secondo te, dimostrazione dell'errore?
Forse la vittima, ossia dimostrare di non aver fatto cadere in errore.
Mi pare che la prova negativa la voglia tu.
Non c'è inversione dell'onere della prova, qualora sia provato che una persona, in posizione di minorità psico fisica, anche temporanea, tale da non poterle far esprimere un valido consenso, faccia sesso con un'altra: ciò è illecito di per sé, in quanto sarebbe approfittarsi dell'altrui stato.
Ma io non sto nemmeno facendo riferimento alla questione della minorita' psico fisica.
Facciamo l'ipotesi di due persone nelle piene facolta' mentali e la vittima afferma che ci sia stata violenza perche' non c'e' stato consenso.

In quel caso cosa e' la vittima che deve dimostrare che non ha dato il consenso o l'aggressore che c'e' stato ?
Secondo me la seconda perche' se succedesse a me io sarei convinto di non dover dimostrare di non avere dato il consenso, per il semplice fatto che basta affermarlo , non va dimostrato.
Come faccio a dimostrare una non-cosa ?
Fammi un esempio magari cosi' capisco, metti il caso della moglie che denuncia il marito per mancanza di consenso ed in assenza di qualsiasi minorita'.
Pero' forse ho capito: la mancanza di consenso implica la costrizione e quindi l'approfittarsi di una minorita' della controparte.
Anche qui basta poco per invocare questa circostanza, dato che la costrizione puo' essere anche semplicemente psicologica.
In pratica mi chiedo, sempre tornando alla faccenda di marito e moglie, se non ci sono tracce fisiche che dimostrino una costrizione, e' sufficiente all'accusato per scamparla ?

Forse la vittima, ossia dimostrare di non aver fatto cadere in errore.
Mi pare che la prova negativa la voglia tu.
Forse adesso ho capito: secondo te la prova spetta all'accusato (cosa che dico anch'io) , ma non si chiama inversione dell'onere della prova.
Se non e' un bizantinismo e' un perfetto ragionamento da ADE.:wall:
 
Ultima modifica:
Certo che è iniquo. Posso accusarti di stupro in qualsiasi momento anche 40 giorni dopo il rapporto
In pratica una trombata è una bomba ad orologeria
:D
anche 364 giorni dopo il rapporto, grazie a una legge approvata dalla lega e dai 5stelle nel 2018 :o
 
Scusate, non ho seguito tutto il thread. Si è saputo chi pagava le telefonate dell'Apache, visto che la Sim è intestata al padre? Noi? E perchè era intestata al padre visto che il piccolo indiano è maggiorenne?
Tutti noi.
 
Minorità psicofisica o disturbo del tono dell'umore, per il quale probabilmente prendeva psicofarmaci ? Anche questoa sarà da chiarire, l'alprozalan e lo stilnox non li trovi al supermercato. Se avesse un disturbo di tipo border, come alcuni suoi aspetti lascerebbero intendere , lo amo, ci vado a casa, faccio l'amore,non mi ricordo nulla però il giorno dopo mi pento, ecc, certi aspetti del suo comportamento sarebbero più chiari. Chissa se le faranno una perizia psichiatrica.

Quanto al fatto dell'approfittarsi,e quindi tornando alla legge, cosa che mi preme di più, ho gia citato un esempio in questo 3d, a 18 anni mi capitò un petting piuttosto spinto con un alticcia ragazza, ero alticcio anch'io, ma meno di lei. Ero in vacanza in albergo Il suo consenso era piuttosto esplicito , visto che fu lei ad invitarmi, ma il giorno dopo, reincontrata nella Hall dell'albergo, fece finta di non conoscermi. Si era pentita ? o voleva passare una serata divertente e basta ? Non l'ho mai scoperto ovviamente, fatto sta che con questa legge avrebbe potuto accusarmi di molestie sessuali se ci avesse ripensato.
Questi sono tutti aspetti che attengono alla ricostruzione del fatto specifico, sarà onere dell'accusa dimostrare che la ragazza fosse in stato da non poter prestare un valido consenso e ciò era riconoscibile; sarà onere della difesa dimostrare, nel caso, che la vittima avesse indotto in errore; mi sembra che ti stia portando avanti, in linea generale il principio è sacrosanto.
 
Scusate, non ho seguito tutto il thread. Si è saputo chi pagava le telefonate dell'Apache, visto che la Sim è intestata al padre? Noi? E perchè era intestata al padre visto che il piccolo indiano è maggiorenne?
pure io ho avuto la prima SIM intestata a mio padre fino ai 22-23 anni quando cambiai numero, quindi? tra l'altro l'avevo presa che ero già maggiorenne, nel caso di Larussa JR magari è ancora la SIM presa quando aveva 12-13 anni (o anche meno, ormai il cell certi bambini ce l'hanno già a 8 anni)
 
Indietro