Dal figlio di Beppe" L'elevato" al figlio di Ignazio La Russa il passo è breve.....accuse di violenza sessuale

In questo caso la tipa è andata in ospedale subito dopo, quindi che ci fosse qualcosa di non normale pare ovvio.
Il fatto che abbia denunciato dopo è del tutto normale. Ci avrà pensato, consultato un avvocato, fatte le sue valutazioni. Non ci vedo nulla di strano.
Diciamo che, secondo la vittima, neppure ricordava il rapporto e glielo avrebbe detto il ragazzo; questo indurrebbe a credere che abbia avuto bisogno di un po' di tempo per ricostruire l'accaduto, a sua volta trovare riscontri, poi trovare il coraggio di denunciare, ben aspettandosi reazioni mediatiche.
Non è che entri in un commissariato e denunci uno stupro così alla leggera, salvo casi eclatanti, vieni sottoposto ad un vero e proprio contorcimento.
 
Scusate, non ho seguito tutto il thread. Si è saputo chi pagava le telefonate dell'Apache, visto che la Sim è intestata al padre? Noi? E perchè era intestata al padre visto che il piccolo indiano è maggiorenne?
Non mi pare decisivo, è plausibile che sia ancora il numero da minorenne.
 
Capita tante volte di avere il cellulare intestato al papà, cambierà intestazione appena possibile immagino

Immagini male, mi sa.
Questi alzeranno muri, come tutti quelli che hanno cose da nascondere. Vediamo quanto ci mettono a interrogare e quelli della scorta di Ignazio.

Minorità psicofisica o disturbo del tono dell'umore, per il quale probabilmente prendeva psicofarmaci ? Anche questoa sarà da chiarire, l'alprozalan e lo stilnox non li trovi al supermercato. Se avesse un disturbo di tipo border, come alcuni suoi aspetti lascerebbero intendere , lo amo, ci vado a casa, faccio l'amore,non mi ricordo nulla però il giorno dopo mi pento, ecc, certi aspetti del suo comportamento sarebbero più chiari. Chissa se le faranno una perizia psichiatrica.

Quanto al fatto dell'approfittarsi,e quindi tornando alla legge, cosa che mi preme di più, ho gia citato un esempio in questo 3d, a 18 anni mi capitò un petting piuttosto spinto con un alticcia ragazza, ero alticcio anch'io, ma meno di lei. Ero in vacanza in albergo Il suo consenso era piuttosto esplicito , visto che fu lei ad invitarmi, ma il giorno dopo, reincontrata nella Hall dell'albergo, fece finta di non conoscermi. Si era pentita ? o voleva passare una serata divertente e basta ? Non l'ho mai scoperto ovviamente, fatto sta che con questa legge avrebbe potuto accusarmi di molestie sessuali se ci avesse ripensato.
È accaduto di sera e poi ti ha visto di giorno?
 
Immagini male, mi sa.
Questi alzeranno muri, come tutti quelli che hanno cose da nascondere. Vediamo quanto ci mettono a interrogare e quelli della scorta di Ignazio.


È accaduto di sera e poi ti ha visto di giorno?
Si, il pomeriggio seguente.
 
Sarà un'utenza gratis del padre quale parlamentare.
Il che sarebbe inopportuno e forse anche illecito per il padre.
Certo, qualora ponesse ostacoli a che fosse visionato il contenuto del dispositivo, schermandosi dietro le guarentigie parlamentari, tanto più in veste di presidente del Senato, la cosa assumerebbe forme gravi, visto che è in utilizzo al figlio.
 
Ma eravate due ragazzi, entrambi alticci, non preordinatamente l'uno per sopraffare l'altro, è palesemente un'ipotesi del tutto differente.
Certamente, ma con la legge attuale avrebbe potuto denunciarmi se avesse voluto. Il caso è stato solo una piacevole serata per entrambi.

Il problema della legge attuale è il consenso condiviso ed esplicito che può evidentemente essere revocato anche dopo il rapporto. Il che trasforma ogni rapporto occasionale in una bomba ad orologeria. Io non ho figli per fortuna, ma il figlio della mia compagna ha 19 anni.

Lei dice che non si ricorda nulla, ciononostante lo denuncia per stupro. Ma se non ricordi nulla, come puoi essere certa che ti abbia stuprato, e invece te durante il rapporto gli hai dato il consenso ? Boh. Ripeto, siamo in un confine molto labile
 
Grazie, ora sappiamo chi dobbiamo ringraziare :o

Il buon Grillo e i suoi accoliti :o

Oltre che il buon Salvini :o
beh prima era 6 mesi e per qualsiasi reato a querela è 3 mesi, quindi non capisco proprio quale sarebbe il problema della querela proposta dopo 40 giorni anziché 2 o 5 o 10 giorni
 
beh prima era 6 mesi e per qualsiasi reato a querela è 3 mesi, quindi non capisco proprio quale sarebbe il problema della querela proposta dopo 40 giorni anziché 2 o 5 o 10 giorni
Infatti non è quello il problema. Potranno sempre interrogare i membri della scorta di La Russa che li avranno visti arrivare.
 
Certamente, ma con la legge attuale avrebbe potuto denunciarmi se avesse voluto. Il caso è stato solo una piacevole serata per entrambi.

Il problema della legge attuale è il consenso condiviso ed esplicito che può evidentemente essere revocato anche dopo il rapporto. Il che trasforma ogni rapporto occasionale in una bomba ad orologeria. Io non ho figli per fortuna, ma il figlio della mia compagna ha 19 anni.

Lei dice che non si ricorda nulla, ciononostante lo denuncia per stupro. Ma se non ricordi nulla, come puoi essere certa che ti abbia stuprato, e invece te durante il rapporto gli hai dato il consenso ? Boh. Ripeto, siamo in un confine molto labile
a parte che la legge non è cambiata oggi rispetto a 10 o 20 anni fa, comunque non c'è una condanna ancora, ma solo un'indagine che scatta per forza di cose dopo una querela per violenza sessuale...se poi una non si ricorda nulla, cosa denuncia? non conoscendo i contenuti della querela e delle SIT direi che non si può dire nulla di preciso al momento.
 
Scusate, non ho seguito tutto il thread. Si è saputo chi pagava le telefonate dell'Apache, visto che la Sim è intestata al padre? Noi? E perchè era intestata al padre visto che il piccolo indiano è maggiorenne?
Da me si usa prendere in giro per il nome solo fino alle elementari. Poi si matura

Ciò detto

Io ho intestate le sim dei due figli minori, della compagna e dei miei genitori. Perché ho tutto in unica app (abbiamo lo stesso gestore) e gestisco io ricariche

Quindi?
 
Certamente, ma con la legge attuale avrebbe potuto denunciarmi se avesse voluto. Il caso è stato solo una piacevole serata per entrambi.

Il problema della legge attuale è il consenso condiviso ed esplicito che può evidentemente essere revocato anche dopo il rapporto. Il che trasforma ogni rapporto occasionale in una bomba ad orologeria. Io non ho figli per fortuna, ma il figlio della mia compagna ha 19 anni.

Lei dice che non si ricorda nulla, ciononostante lo denuncia per stupro. Ma se non ricordi nulla, come puoi essere certa che ti abbia stuprato, e invece te durante il rapporto gli hai dato il consenso ? Boh. Ripeto, siamo in un confine molto labile
Ma non è che puoi impedire alle persone di querelare per le ipotesi più infondate, come per il tuo caso, salvo poi che o la querela non gliela fanno proprio presentare e per le violenze sessuali stanno molto attenti, oppure semplicemente neppure te ne accorgi, perché viene immediatamente archiviata.
Qui siamo in un'ipotesi teoricamente illecita, tutta da dimostrare nei fatti così come sono stati denunciati, quindi è ovvio che si apra un procedimento penale, che non intervenga un'immediata archiviazione e che si debba verificare.
Il problema di fondo è però, al di là del caso specifico, se una persona che assuma farmaci, magari in occasione anche sostanze ed alcol in quantità considerevole, quindi presuntivamente non in grado di prestare un consenso al fine di un rapporto sessuale, appunto quell'essere un soggetto in quelle condizioni, esima il presunto stupratore.
Questo è dirimente e non capite che, al contrario, proprio perché fragile ed instabile, tanto più in un situazione come quella, ti devi fermare, perché cogliere l'occasione vuol dire approfittarsene.
 
Da me si usa prendere in giro per il nome solo fino alle elementari. Poi si matura

Ciò detto

Io ho intestate le sim dei due figli minori, della compagna e dei miei genitori. Perché ho tutto in unica app (abbiamo lo stesso gestore) e gestisco io ricariche

Quindi?
Mi compiaccio che stai dando degli immaturi al 90% di AP.
Apache comunque è il suo nome e di questo non sono responsabili gli altri, mentre qui è un continuo florilegio di Gonde, graduidamende, esimi che utilizzano pandistelle, bobbolo, avvogado, ecc., per non parlare quando c'è mezzo un meridionale, sarai intervenuto anche in questi casi.
Comunque sono d'accordo con te.
 
Ma non è che puoi impedire alle persone di querelare per le ipotesi più infondate, come per il tuo caso, salvo poi che o la querela non gliela fanno proprio presentare e per le violenze sessuali stanno molto attenti, oppure semplicemente neppure te ne accorgi, perché viene immediatamente archiviata.
Qui siamo in un'ipotesi teoricamente illecita, tutta da dimostrare nei fatti così come sono stati denunciati, quindi è ovvio che si apra un procedimento penale, che non intervenga un'immediata archiviazione e che si debba verificare.
Il problema di fondo è però, al di là del caso specifico, se una persona che assuma farmaci, magari in occasione anche sostanze ed alcol in quantità considerevole, quindi presuntivamente non in grado di prestare un consenso al fine di un rapporto sessuale, appunto quell'essere un soggetto in quelle condizioni, esima il presunto stupratore.
Questo è dirimente e non capite che, al contrario, proprio perché fragile ed instabile, tanto più in un situazione come quella, ti devi fermare, perché cogliere l'occasione vuol dire approfittarsene.
Ma certo che ti devi fermare, non è questo il punto, possiamo parlarne sine die.
ho fatto un esempio nei post precedenti : se per un gioco sessuale leghi il partner al letto, ed ha un certo punto lui/lei ti chiede di essere slegato, e tu invece non solo non lo sleghi, ma fai sesso con la persona legata, fai violenza. la persona ti ha negato il consenso e tu ti sei approfittato di una condizione di inferiorità. La stessa situazione si può estendere ad una miriade di casi.

Ma quella che è l'aberrazione di questo è che lei non si ricorda nulla, come può aver negato il consenso o concesso lo stesso, se poi non si ricorda ? E' questo il punto. Quindi secondo l'interpretazione che date voi della legge, il consenso può essere negato anche dopo il rapporto, e questo è assurdo , se tu del rapporto non ricordi nulla. Poi tu mi dirai che lei era alterata cognitivamente, ecc, ma non sappiamo se lo fosse pure lui e a che punto. Poi ripeto, lei non ricorda nulla.
Detto questo mi taccio, ho scritto fin troppo su questo tema.
 
Ma certo che ti devi fermare, non è questo il punto, possiamo parlarne sine die.
ho fatto un esempio nei post precedenti : se per un gioco sessuale leghi il partner al letto, ed ha un certo punto lui/lei ti chiede di essere slegato, e tu invece non solo non lo sleghi, ma fai sesso con la persona legata, fai violenza. la persona ti ha negato il consenso e tu ti sei approfittato di una condizione di inferiorità. La stessa situazione si può estendere ad una miriade di casi.

Ma quella che è l'aberrazione di questo è che lei non si ricorda nulla, come può aver negato il consenso o concesso lo stesso, se poi non si ricorda ? E' questo il punto. Quindi secondo l'interpretazione che date voi della legge, il consenso può essere negato anche dopo il rapporto, e questo è assurdo , se tu del rapporto non ricordi nulla. Poi tu mi dirai che lei era alterata cognitivamente, ecc, ma non sappiamo se lo fosse pure lui e a che punto. Poi ripeto, lei non ricorda nulla.
Detto questo mi taccio, ho scritto fin troppo su questo tema.

Si evince facilmente dalle chat che è uno a cui non l'avrebbe mai data. Pure all'amica stava sulle @@.
Poi dimenticate facilmente che c'era anche l'altro amichetto di mezzo: in due si son fatti i porci comodi propri con lei non presente a se stessa.


Credo che il telefono dell'Apache darebbe gran parte delle risposte. Ci vorrà l'approvazione del Senato per procedere, vediamo quanto la tirano per le lunghe, rendendo palese che hanno tutto l'interesse ad occultare delle prove.
 
Ultima modifica:
Da me si usa prendere in giro per il nome solo fino alle elementari. Poi si matura

Ciò detto

Io ho intestate le sim dei due figli minori, della compagna e dei miei genitori. Perché ho tutto in unica app (abbiamo lo stesso gestore) e gestisco io ricariche

Quindi?
Ma tu non hai i privilegi di un parlamentare. Bisogna capire a chi è intestata la Sim del figlio. Potrebbe essere intestata alla persona fisica del padre o allo studio legale dello stesso. Il problema è evidente. Le tue sim possono essere sequestrate, quelle di La Russa no. Non vedi la differenxa?

Ps. Guarda che il figlio si chiama veramente Apache.
 
Indietro