Mi intrometto nella discussione, sperando che il mio caso possa essere utile anche a chiarire altre persone in situazioni simili...
Purtroppo prima o poi a tutti tocca di interessarsi di queste tristi faccende, anch'io sto cercando di capire, sperando che l'evento accada il più lontano possibile, purtroppo i miei genitori sono anziani e mia madre è affetta da anni da problemi oncologici, per cui avrei dovuto già prepararmi per bene tempo fa...ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi...
Nel mio caso partirei da quanto leggo ovunque sul Web:
"Non c'è obbligo di dichiarazione di successione se l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l'attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari."
In un caso di questo tipo, se appunto muore una persona che non ha case intestate e i risparmi sono una cifra minima o trascurabile (sul conto cointestato, chiaramente sarà mia attenzione cercare di lasciare sul conto giusto qualcosa per spese e bollette prima del triste evento), non facendo alcuna dichiarazione di successione, non si può continuare ad usare il conto corrente (altro intestatario), senza appunto dover incorrere in tutte questa pratiche bancarie ? E' evidente che è scopo delle Banche rendere tutto difficile e speculare anche sulla morte della gente, alcun dubbio su questo...
Io avevo capito che un conto cointestato potesse essere tranquillamente usato senza problemi dall'altro intestatario in caso di morte di uno dei due, questo leggevo un pò ovunque, certo che se vado in banca a chiedere o ad avvisare è finita, figurati cosa si possono inventare lì...
Come è possibile che le Banche si permettano di bloccare un conto, se lì vi arriva la pensione del coniuge che rimane in vita ? La pensione, arrivando dopo la data di morte del coniuge, per l'intero importo sarà a beneficio del coniuge rimasto in vita, per cui non è chiaro per quel motivo ci si permetta di recare ancora problemi alla gente, anche in casi così tristi...
Vi ringrazio ancora in anticipo, mi servono pareri di esperti in materia, non sentito dire...