"Deposito Vincolato" del Conto BPViGO! di Banca Popolare di Vicenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se hai soldi da metterci entro fine mese (e riesci ad aprirlo e vincolare in tempo) va benissimo. Altrimenti nell'immediato non regge il confronto. Tra un anno o due vedremo.
3 mesi - Per nuove somme (*) 1,7500 % - Per somme già in essere 0,7500 %
6 mesi - Per nuove somme (*) 2,0000 % - Per somme già in essere 0,9000 %
12 mesi- Per nuove somme (*) 2,0000 % - Per somme già in essere 1,2500 %
18 mesi- Per nuove somme (*) 2,2500 % - Per somme già in essere 1,5000 %
24 mesi- Per nuove somme (*) 2,5000 % - Per somme già in essere 1,6500 %
(*) Offerta di tasso valida nel periodo compreso tra il 01/02/2016 e il 29/02/2016.
:bye:

non li ho :bye:
 
Io ce li avrei, ma non hanno ancora sbloccato la mia pratica :censored:
 
5 giorni...davvero fuori dal mondo.
 
molto interessanti i tassi, in settimana vedrò di andare in una filiale per informarmi meglio, ma è "sicura" come banca?
 
è una banca importante in un momento sicuramente "delicato" (ma non paragonabile alla vecchia banca marche commissariata per anni e con numeri di altro tipo), deve fare la trasformazione spa / quotazione / aumento di capitale da 1,5 mld (peraltro già garantito da consorzio guidato da unicredit) in un momento difficile per tutto il mercato (anche a causa della bomba sistemica innescata dai nostri lungimiranti :rolleyes: politici e tecnici)

è già stata spulciata dalla BCE e dalla sua ha un nuovo manager (Iorio) che pare la persona giusta per rimetterla in carreggiata e guidarla a qualche fusione, ha necessità di raccolta e offre buoni tassi come in tutti i casi in cui questo avviene

imho
 
Spero che questo nuovo manager fra le altre cose cambi la pratica di apertura conti, perché così è un delirio. Non riescono a sbloccarmi la pratica loro, lo devo fare io dal sito, ma ogni volta che ci provo mi da errore. Ci rinuncio...
 
Ultima modifica:
... è già stata spulciata dalla BCE e dalla sua ha un nuovo manager (Iorio) che pare la persona giusta per rimetterla in carreggiata e guidarla a qualche fusione, ha necessità di raccolta e offre buoni tassi come in tutti i casi in cui questo avviene

Spero che questo nuovo manager fra le altre cose cambi la pratica di apertura conti, perché così è un delirio. Non riescono a sbloccarmi la pratica loro, lo devo fare io dal sito, ma ogni volta che ci provo mi da errore. Ci rinuncio...

Vediamo se si riuscirà ad approfittare di qualche offerta interessante sui cd.
Banche popolari venete, la fuga continua dei clienti azionisti di Montebelluna e Vicenza in attesa delle nozze - Il Fatto Quotidiano
 
Bene, dopo più di una settimana e una decina di telefonate mi hanno sbloccato quel passaggio, mi hanno identificato tramite telefonata sul fisso e ora dovrei tornare sul sito e completare la procedura per il rilascio di firma digitale :confused: , ovviamente si blocca di nuovo :cry:
Ma voi conoscete altre banche che richiedono una trafila del genere? :rolleyes:

Nel frattempo ho già aperto con BM :D
 
Ultima modifica:
aumento di capitale salito a 1,75 mld (erano 1,5) garantito da unicredit
 
Ora è Banca Nuova che propone il conto deposito.

BPViGO! è il servizio di multicanalità di Banca Nuova e del Gruppo, è l'internet banking che veicola le richieste del prodotto Deposito Vincolato BPVi ovvero non è cambiato nulla rispetto al primo post del thread OK!
 
BPViGO! è il servizio di multicanalità di Banca Nuova e del Gruppo, è l'internet banking che veicola le richieste del prodotto Deposito Vincolato BPVi ovvero non è cambiato nulla rispetto al primo post del thread OK!

OK! Fino ad oggi non conoscevo Banca Nuova.
"Chi siamo: Banca Nuova, con circa 100 sportelli presenti principalmente in Sicilia e Calabria, è tra le realtà bancarie più importanti e dinamiche del Sud Italia. L'Istituto è stato costituito a Palermo nel 2000..."
 
Popolare Vicenza: domani l'assemblea tra rabbia dei soci e ultimatum Bce
Inviato da Alberto Bolis il Ven, 04/03/2016 - 12:15
La Popolare di Vicenza si appresta a vivere una giornata caldissima. Domani a Gambellara sono attesi circa 10 mila soci della banca veneta che dovranno approvare la trasformazione in Spa, l'aumento di capitale da 1,75 miliardi di euro e la quotazione a Piazza Affari. Tutti passaggi obbligati, pena l'arrivo della Vigilanza e il probabile commissariamento. "Francoforte è stata molto chiara nel sottolineare che la banca è a un bivio: per salvaguardare l'autonomia ed evitare interventi della vigilanza c'è una sola strada, quella della trasformazione in Spa e dell'aumento di capitale con Ipo. Non esiste un piano B", dichiara l'Ad Francesco Iorio in un'intervista a Il Sole 24 Ore.
I soci non hanno scelta quindi e dovranno subire una perdita monstre legata alla svalutazione delle azioni, che non erano quotate. A fine 2014 il prezzo dei titoli era stato fissato a 62,50 euro, sceso poi a 48 euro nell'aprile mentre il recesso "fittizio" per i soci che non aderiranno alla trasformazione della banca è stato fissato a 6,30 euro. Si tratta di una perdita di valore di circa l'87% rispetto ai 48 euro dell'aprile scorso, senza contare che in fase di Ipo il prezzo dell'azione molto probabilmente scenderà ancora.

I numeri della banca parlano da soli: il 2015 si è chiuso con una maxi perdita di 1,4 miliardi di euro e con un Core Tier 1 pari al 6,65%, ben al di sotto del 10,5% richiesto dalla Bce. Dopo l'aumento di capitale, secondo le stime della banca, il coefficiente patrimoniale dovrebbe salire al 12 per cento. In caduta libera la raccolta diretta che a fine 2015 si è attesta a 21,9 miliardi di euro contro i 30,3 miliardi dell'anno prima: una fuga di ben 8,4 miliardi di euro.

La Popolare di Vicenza tenta quindi di voltare pagina rispetto al passato, che sarà anche giudicato dalla magistratura visto che vi è un'inchiesta in corso. La maxi ricapitalizzazione, infine, oltre agli 1,5 miliardi di euro inizialmente previsti prevede anche una tranche da 250 milioni che serviranno come incentivo per la sottoscrizione da parte dei soci e per stabilizzare il titolo dopo l'aumento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro