Ecco i tassi dei principali conti deposito (e affini) - Cap. IV [ELENCO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti sono interessato ad aprire un conto deposito arancio, volevo sapere secondo le attuali promozioni quando mi frutterebbe vincolare per 12 mesi una cifra intorno ai 3000 euro? E i bolli a quanto ammonterebbero? E poi finite queste promozioni quale sarà il tasso di interessi base? Grazie mille
Se non sbaglio CA ha un tasso del 1.4% lordo per le nuove aperture e un minimo di 10k a vincolo, bollo a carico del cliente.
Otteniamo: 10.000 * 1.4/100 * 0.74 - 10.000 * 2/1000 = 83.6€ netti.
 
Se non sbaglio CA ha un tasso del 1.4% lordo per le nuove aperture e un minimo di 10k a vincolo, bollo a carico del cliente.
Otteniamo: 10.000 * 1.4/100 * 0.74 - 10.000 * 2/1000 = 83.6€ netti.

il problema è che lui non ha 10k
 
Diciamo che la risposta più semplice sia questa:

non puoi vincolare quella cifra in CA (minimo 10k).....;)
 
Se non sbaglio CA ha un tasso del 1.4% lordo per le nuove aperture e un minimo di 10k a vincolo, bollo a carico del cliente.
Otteniamo: 10.000 * 1.4/100 * 0.74 - 10.000 * 2/1000 = 83.6€ netti.

Grazie sei stato chiarissimo OK! Il problema sono i 10000:)
 
Diciamo che la risposta più semplice sia questa:

non puoi vincolare quella cifra in CA (minimo 10k).....;)

Questo mi era sfuggito ti ringrazio, ero indeciso tra questo e il wibida, credo a questo punto andrò sull'altro
 
Mi scuso nel caso eventuale che stessi ripetendo cose già dette, ma vorrei evidenziare che in questo periodo il migliore vincolato a 12 mesi per depositi inferiori a 10.000 euro, probabilmente, è il conto Webank.
Infatti esso, pur offrendo un tasso modesto (1,40% annuo) e prevedendo i bolli a carico del cliente, garantisce una promozione pari a 120 euro in buoni carburante Total Erg.
Questa promo è attiva dal 15 dicembre al 30 marzo per conti deposito aperti entro il 28 febbraio su invito di già clienti webank. La promo viene poi erogata al nuovo cliente se questo, appunto entro il 30 di marzo, vincola a 12 mesi almeno 1.000 euro (mille euro).
A seguito di ciò e fatti dovuti calcoli il break even tra Webank e l'attuale migliore offerta in termini di tasso (Privat Bank a 3,20%) è a 8.210 euro.

Ho sbagliato qualche passaggio?
 
Mi scuso nel caso eventuale che stessi ripetendo cose già dette, ma vorrei evidenziare che in questo periodo il migliore vincolato a 12 mesi per depositi inferiori a 10.000 euro, probabilmente, è il conto Webank.
Infatti esso, pur offrendo un tasso modesto (1,40% annuo) e prevedendo i bolli a carico del cliente, garantisce una promozione pari a 120 euro in buoni carburante Total Erg.
1,40% con bollo a tuo carico... in pratica apriresti solo per il buono benzina.
Allora Widiba ha anch'esso il buono di ingresso, e offre un tasso di interesse più alto.
 
1,40% con bollo a tuo carico... in pratica apriresti solo per il buono benzina.
Allora Widiba ha anch'esso il buono di ingresso, e offre un tasso di interesse più alto.

Interessante! dove trovo la promo della quale mi stai parlando?
Sul sito di Widiba leggo solo 1,60% sul vincolo a 12 mesi, ma nient'altro circa buoni acquisto o buoni carburante...

EDIT: può essere che la promo con i voucher acquisto sia scaduta il 15 gennaio?
Conto Widiba: Conto Corrente On Line, Promozione Interessi, Zero Canone e Imposta di Bollo | ilportafoglio.info

Inoltre vorrei chiedere anche una vostra opinione circa la questione "regalo di buoni acquisto": presupponendo che la somma a disposizione (e la volontà) sia quella di vincolare il deposito di anno in anno, è corretto considerare il valore dei voucher come rendimento proprio del conto di deposito? Del resto durante l'anno, ad esempio, il carburante lo devo acquistare e quindi posso farlo con dei buoni offerti dal conto risparmiando il mio cash. Inoltre trattandosi tecnicamente di "premi", il loro valore non è soggetto alla tassazione del 26%... Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
 
Ultima modifica:
Interessante! dove trovo la promo della quale mi stai parlando?
Sul sito di Widiba leggo solo 1,60% sul vincolo a 12 mesi, ma nient'altro circa buoni acquisto o buoni carburante...

https://www.widiba.it/pub/pb/lndpage/iniziativa.jsp?sezId=monclick150gennaio

Questa ti piace? Non conosco promo con buoni carburante purtroppo...
Ampiamente discussa sul thread omonimo ;)

Oppure...
https://www.widiba.it/pub/pb/lndpage/iniziativa.jsp?sezId=privalia150gennaio
 
Interessante! dove trovo la promo della quale mi stai parlando?
Sul sito di Widiba leggo solo 1,60% sul vincolo a 12 mesi, ma nient'altro circa buoni acquisto o buoni carburante...
Le promo di Widiba sono su Monclick, Privalia e Volagratis, niente benzina.
In più si può vincolare con il tasso promozionale tra il 2 e il 2,5% a 6 mesi, se ti interessa vai sul sito ed è spiegato tutto.
 
Le promo di Widiba sono su Monclick, Privalia e Volagratis, niente benzina.
In più si può vincolare con il tasso promozionale tra il 2 e il 2,5% a 6 mesi, se ti interessa vai sul sito ed è spiegato tutto.

Ok, posto che le promo con voucher widiba mi risultano scadute al 15 gennaio, parliamo un attimo del tasso. Il 2,50% è annuo, quindi assumendo pure che la promo sia mantenuta anche per il secondo semestre, il rendimento diciamo su 5.000 euro sarebbe di 82,50 euro al netto di 10 euro di bolli e quindi pari all'1,650%. Il rendimento webank (al netto del bollo), invece, sarebbe di 41,80 ai quali andrebbero aggiunti i 120 euro di buoni carburante per un totale di 161,80 pari al 3,236%!
Ora dato che, almeno per me, il carburante è da considerarsi un bene indispensabile al pari della spesa alimentare (nel senso che il gasolio alla mia auto lo devo comunque mettere) e che, invece, (qualora fossero stati ancora disponibili) i voucher di widiba sono inerenti a beni per lo più "futili" (elettronica, abbigliamento, viaggi/voli ecc.), secondo me l'offerta webank è molto più forte e conveniente.
Vi prego: se sto prendendo un abbaglio, datemi una ragione plausibile per evitare di attivare il vincolo (che anacora non ho fatto) sul conto webank che ho già aperto proprio per questa ragione ma che, eventualmente, potrei chiudere immediatamente e senza costi (entro i 14 gg. dall'apertura è un mio diritto previsto da contratto).
Grazie a tutti.

PS: i link inseriti nel post precedente a quello quotato sembrano non funzionare, mi si rimanda ad una pagina inesistente...

EDIT: sono riuscito a trovare la promo voucher di widiba... tuttavia mi rimangono perplessità circa l'utilità di voucher per l'acquisto di cose delle quali non ho stretto bisogno... E' pure vero però che così la differenza si attesta a circa 70 euro a favore di widiba (sempre che il tasso 2,50 sia disponibile anche per il 2° semestre)... boh???:confused:
 
Ultima modifica:
Il 2,50% è annuo, quindi assumendo pure che la promo sia mantenuta anche per il secondo semestre
Che la promo venga mantenuta per il secondo semestre te lo scordi.
E' una promo per i nuovi clienti, quindi una-tantum.

, il rendimento diciamo su 5.000 euro sarebbe di 82,50 euro al netto di 10 euro di bolli e quindi pari all'1,650%. Il rendimento webank (al netto del bollo), invece, sarebbe di 41,80 ai quali andrebbero aggiunti i 120 euro di buoni carburante per un totale di 161,80 pari al 3,236%!
Scusa, ma in un caso hai conteggiato anche il coupon, nell'altro no. E' chiaro che se fai i conti così converrà sempre webank.

Ora dato che, almeno per me, il carburante è da considerarsi un bene indispensabile al pari della spesa alimentare (nel senso che il gasolio alla mia auto lo devo comunque mettere) e che, invece, (qualora fossero stati ancora disponibili) i voucher di widiba sono inerenti a beni per lo più "futili" (elettronica, abbigliamento, viaggi/voli ecc.), secondo me l'offerta webank è molto più forte e conveniente.
E' una scelta personale. Ovvio che i buoni benzina sono più spendibili di un buono Monclick, sono io il primo a dirlo. Però è anche vero che su Monclick ci trovi quasi di tutto, e volendo puoi provare a vendere il coupon sul mercatino, se proprio non ti serve.
 
Scusa, ma in un caso hai conteggiato anche il coupon, nell'altro no. E' chiaro che se fai i conti così converrà sempre webank.

Sì, infatti ho editato il mio post correggendo il calcolo e, come ho scritto, la differenza a favore di widiba è di circa 70 euro (55 euro se considero il 2° semestre vincolato a tasso "standard" 1,40%)... comunque sia, hai perfettamente ragione quando dici che si tratta di "una scelta personale"...

...ci penserò su ancora un po'... grazie per il confronto e per i consigli! ; )
 
Sì, infatti ho editato il mio post correggendo il calcolo e, come ho scritto, la differenza a favore di widiba è di circa 70 euro (55 euro se considero il 2° semestre vincolato a tasso "standard" 1,40%)... comunque sia, hai perfettamente ragione quando dici che si tratta di "una scelta personale"...

...ci penserò su ancora un po'... grazie per il confronto e per i consigli! ; )
Ti consiglio di seguire anche le vicende societarie del socio al 100% di widiba che continua a macinare crolli in borsa. In 6 mesi ha annullato 5 miliardi euro del quinto aumento di capitale in sei anni. Più di 20 miliardi di perdite in sei anni

Attacco contro Mps: quasi -8%, ai minimi. Bruciato aumento di capitale
 
Ultima modifica:
BCCforWeb

In relazione al generale abbassamento dei tassi di interesse del sistema bancario e monetario, a partire dal 1° Febbraio 2015, BCCFORWEB ha ritenuto necessario modificare i tassi di interesse previsti per i prodotti vincolati, Time Deposit e Conto Deposito Web Closed.

Conto deposito Web Closed
3 mesi 0,50%
6 mesi 0,50%
12 mesi 1,00%

Time Deposit
3 mesi 0,45%
6 mesi 0,45%
12 mesi 0,90%
18 mesi 1,10%
24 mesi 1,20%
 
I conti deposito delle banche ExtraBanca, Banca Privata Leasing e Banca Farmafactoring, mi sembra che offrano tassi superiori rispetto alla media delle altre banche.

Visto che sono tassi che vengono offerti a tutti, non soltanto per nuova liquidità, non vorrei che queste banche fossero più rischiose di altre, perché in genere nessuno regala niente: potrei ipotizzare che abbiano bisogno di molta liquidità perché sono in difficoltà con i bilanci oppure possano permettersi tassi alti perché investono in operazione molto rischiose oppure usino il conto deposito a fini pubblicitari per poi reindirizzare il cliente verso prodotti più remunerativi per la banca, ovviamente sono soltanto le prime cose che mi sono venute in mente, non avendo nessun dato a riguardo.

Sapete se le banche ExtraBanca, Banca Privata Leasing e Banca Farmafactoring sono mediamente più rischiose rispetto alla media delle altre banche?
 
I conti deposito delle banche ExtraBanca, Banca Privata Leasing e Banca Farmafactoring, mi sembra che offrano tassi superiori rispetto alla media delle altre banche.

Visto che sono tassi che vengono offerti a tutti, non soltanto per nuova liquidità, non vorrei che queste banche fossero più rischiose di altre, perché in genere nessuno regala niente: potrei ipotizzare che abbiano bisogno di molta liquidità perché sono in difficoltà con i bilanci oppure possano permettersi tassi alti perché investono in operazione molto rischiose oppure usino il conto deposito a fini pubblicitari per poi reindirizzare il cliente verso prodotti più remunerativi per la banca, ovviamente sono soltanto le prime cose che mi sono venute in mente, non avendo nessun dato a riguardo.

Sapete se le banche ExtraBanca, Banca Privata Leasing e Banca Farmafactoring sono mediamente più rischiose rispetto alla media delle altre banche?

Banca Farmafactoring ha un Tier 1 del 29%. Sta chiudendo dal 2005 sempre in utile con un roe del 26% (2013).
Privata Leasing diviene banca nel 2011 con partecipazione della Banca Popolare dell’Emilia Romagna. Ha chiuso in perdita sia l'esercizio 2012 che 2013 rispettivamente con 5,0 e 3,5 milioni su 60,0 mln di patrimonio. Qui puoi trovare la relazione sulla gestione che imputa le perdite al contesto generale del mercato del leasing http://www.bancaprivataleasing.it/Apps/WebObjects/BPL.woa/1/wa/viewFile?id=159&lang=ita
 
CHE BANCA ABBASSA LEGGERMENTE
0,50%
3 mesi
0,50%
6 mesi
0,70%
12 mesi
1,10%
Tassi in vigore fino al 28 febbraio 2015
 
Banca Farmafactoring ha un Tier 1 del 29%. Sta chiudendo dal 2005 sempre in utile con un roe del 26% (2013).
Privata Leasing diviene banca nel 2011 con partecipazione della Banca Popolare dell’Emilia Romagna. Ha chiuso in perdita sia l'esercizio 2012 che 2013 rispettivamente con 5,0 e 3,5 milioni su 60,0 mln di patrimonio. Qui puoi trovare la relazione sulla gestione che imputa le perdite al contesto generale del mercato del leasing http://www.bancaprivataleasing.it/Apps/WebObjects/BPL.woa/1/wa/viewFile?id=159&lang=ita

Sinceramente, non essendo un esperto finanziario, non riesco a capire da questi dati se Banca Privata Leasing e Banca Farmafactoring siano banche affidabili. :confused:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro