Eles e sai dove lo prendi. +150% FACILE ?

ELES Semiconductor Equipment S.p.A.: Ricevuto repeat order da cliente consolidato europeo

ELES PROCEDE SPEDITA NEL CONSOLIDAMENTO DELLO SVILUPPO,
GRAZIE ALLA FIDELIZZAZIONE DEI SUOI CLIENTI. RICEVUTO REPEAT ORDERS, DA CLIENTE EUROPEO,DEL SISTEMA ARTmp (Medium Power) PER APPLICAZIONI RETE NELLA TECNOLOGIA RF
P ER L' AEROSPACE & DEFENSE MARKET

Todi (PG), 23 Maggio 2024, ELES Semiconductor Equipment S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan, e fornitore mondiale di soluzioni per il test affidabilisitico dei dispositivi a semiconduttore (IC Integrated Circuits) con applicazioni Automotive e Mission Critical, annuncia la ricezione di un repeat order, da cliente consolidato europeo, del Sistema ARTmp (Medium Power), per applicazioni RF ed Aerospace & Defense,
I dispositivi a semiconduttore, tecnologia radiofrequenza per il mercato Aerospace & Defense, sono im- piegati in un'ampia gamma di applicazioni, come quelle marittime, di controllo del traffico aereo e radar militari.
La crescente domanda di dispositivi a radiofrequenza da parte delle industrie aerospaziali e militari saràil principale motore dell'espansione del mercato.
Trend questo consolidato dalla crescente tendenza alla digitalizzazione, dallo sviluppo di iniziative di città intelligenti in varie nazioni in tutto il mondo, dal crescente utilizzo di dispositivi elettronici come tablet e smartphone, con prestazioni sempre più elevate, nonché legati alla necessità di essere sempre più inter-connessi, contribuendo notevolmente all'espansione globale del mercato.
Questo ulteriore sistema di test rafforza la collaborazione con questo cliente consolidando anche il businessricorrente dei servizi di applicazioni e post-salesconnessi.
Antonio Zaffarami, Presidente del CDA dichiara "Questo repeat order, conferma che la offerta RETE (Reliability Embedded Test Engineering) Eles è la scelta vincente di aziende leader mondiali nella pro- duzione di semiconduttori RF per Aerospace & Defense. Il sistema ART mp attraverso la metodologia RETE, è in grado di garantire il test più coprente per Applicazioni RF di decine di GHz. Siamo quindi pronti ad affrontare le sfide del mercato, rispondendo con le nostre soluzioni, alle sempre più stringenti normee richieste di affidabilità e qualità del prodotto anche per questa tecnologia "
 
**************************
- Venerdì 24 Maggio 2024


- ELES Semiconductor
. Equipement S.p.A.
. - Riduzione -


. . . . . . . . - ELES SPONSOR 29th IEEE EUROPEAN TEST SIMPOSIUM -
(Chiusasi con successo ieri all’AIA (Paesi Bassi) tenuta dal 20 al 24 Maggio)

. . . - ELES SEMICONDUCTORS EQUIPMENT S.p.A., società quotata su

EU-ronex Growth Milan, e fornitore mondiale disoluzioni per il test affidabilisitico

dei dispositivi a semiconduttore (C integrated Circuits) ) con applicazioni

Automotive e Mission Critical, rende noto di aver collaborato con ProteanTecs

alla stesura di un Industrial Paper presentato dal Dott. Andrea Matteucci

(ProteanTecs) al 29° IEEE European Test Symposium 2024.


. . . - Il paper dal titolo “In-cip Monitoring for Extended Releability Testing and

Mission Profile Monitoring Feedback Loop”, è inserito nella Industrial Session n°5,

per il 23 Maggio 2024.


. . . - Il valore distintivo di questa Partneship, deriva dalla fusione delle soluzioni

di monitoraggio della salute e delle prestazioni di ProteanTecs con la metodologia

Design for Reliability di ELES. Le due aziende hanno già pubblicato un white

paper che evidenzia i vantaggi raggiunti, intitolato ”Using Deep Data Analytics to

Enhance Reliability Testing: Thee Fast Roadmap for Zero Dafeects”.


A rileggerci in un successiivo messaggio
e rispettosi saluti a tutti. Chaito, pedrito
 
Ultima modifica:
ELES Semiconductor Equipment S.p.A.: Ricevuto repeat order da cliente consolidato europeo

ELES PROCEDE SPEDITA NEL CONSOLIDAMENTO DELLO SVILUPPO,
GRAZIE ALLA FIDELIZZAZIONE DEI SUOI CLIENTI. RICEVUTO REPEAT ORDERS, DA CLIENTE EUROPEO,DEL SISTEMA ARTmp (Medium Power) PER APPLICAZIONI RETE NELLA TECNOLOGIA RF
P ER L' AEROSPACE & DEFENSE MARKET

Todi (PG), 23 Maggio 2024, ELES Semiconductor Equipment S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan, e fornitore mondiale di soluzioni per il test affidabilisitico dei dispositivi a semiconduttore (IC Integrated Circuits) con applicazioni Automotive e Mission Critical, annuncia la ricezione di un repeat order, da cliente consolidato europeo, del Sistema ARTmp (Medium Power), per applicazioni RF ed Aerospace & Defense,
I dispositivi a semiconduttore, tecnologia radiofrequenza per il mercato Aerospace & Defense, sono im- piegati in un'ampia gamma di applicazioni, come quelle marittime, di controllo del traffico aereo e radar militari.
La crescente domanda di dispositivi a radiofrequenza da parte delle industrie aerospaziali e militari saràil principale motore dell'espansione del mercato.
Trend questo consolidato dalla crescente tendenza alla digitalizzazione, dallo sviluppo di iniziative di città intelligenti in varie nazioni in tutto il mondo, dal crescente utilizzo di dispositivi elettronici come tablet e smartphone, con prestazioni sempre più elevate, nonché legati alla necessità di essere sempre più inter-connessi, contribuendo notevolmente all'espansione globale del mercato.
Questo ulteriore sistema di test rafforza la collaborazione con questo cliente consolidando anche il businessricorrente dei servizi di applicazioni e post-salesconnessi.
Antonio Zaffarami, Presidente del CDA dichiara "Questo repeat order, conferma che la offerta RETE (Reliability Embedded Test Engineering) Eles è la scelta vincente di aziende leader mondiali nella pro- duzione di semiconduttori RF per Aerospace & Defense. Il sistema ART mp attraverso la metodologia RETE, è in grado di garantire il test più coprente per Applicazioni RF di decine di GHz. Siamo quindi pronti ad affrontare le sfide del mercato, rispondendo con le nostre soluzioni, alle sempre più stringenti normee richieste di affidabilità e qualità del prodotto anche per questa tecnologia "

Non capisco perché queste notizie sono su LinkedIn e non sul sito di Borsa Italiana.
Le trovo scelte masochistiche.
🙄
 
il "giochetto" delle mezze comunicazioni sembra non influire + di tanto sull'andamento del titolo.
 
riguardo alla produzione mondiale di semiconduttori , il segretario al Tesoro Usa Janet Yellen, prima del summit dei ministri delle finanze e dei governatori delle Banche centrali del G7 a Stresa ha ribadito nuovamente quanto sia urgente e strategico superare la "sovracapacità" della Cina in questo settore... ora, immaginiamo solo per pura ipotesi un conflitto tra Cina e Taiwan, i semiconduttori avrebbero un arresto / riduzione commerciale inimmaginabile, con Taiwan che non potrebbe più esportarli e la stessa Cina che si vedrebbe ridurre drasticamente l'eccesso di capacità produttiva per le severe sanzioni che inevitabilmente arriverebbero come conseguenza ... penso che per Eles non mancherà il lavoro nel prossimo futuro.
 
Ultima modifica:
riguardo alla produzione mondiale di semiconduttori , il segretario al Tesoro Usa Janet Yellen, prima del summit dei ministri delle finanze e dei governatori delle Banche centrali del G7 a Stresa ha ribadito nuovamente quanto sia urgente e strategico superare la "sovracapacità" della Cina in questo settore... ora, immaginiamo solo per pura ipotesi un conflitto tra Cina e Taiwan, i semiconduttori avrebbero un arresto / riduzione commerciale inimmaginabile, con Taiwan che non potrebbe più esportarli e la stessa Cina che si vedrebbe ridurre drasticamente l'eccesso di capacità produttiva per le severe sanzioni che inevitabilmente arriverebbero come conseguenza ... penso che per Eles non mancherà il lavoro nel prossimo futuro.
Non so quanto possa impattare questa notizia sull'attività di eles che non produce semiconduttori: per quanto ne so La forza del suo business deriva dalla sua tecnologia proprietaria di zero difetti in pratica nel controllo della qualità dei chip
 
Non so quanto possa impattare questa notizia sull'attività di eles che non produce semiconduttori: per quanto ne so La forza del suo business deriva dalla sua tecnologia proprietaria di zero difetti in pratica nel controllo della qualità dei chip
Ciao, lo ripetiamo da mo’, ma non viene recepito…
 
===================================
(Continuazione del messaggio di ieri Venerdì 24/5)


**************************
- Sabato 25 Maggio 2024


. . . . . . - ELES SPONSORS 29TH IEEEEEUROPEAN TEST SIMPOSIUM - 2
(Chiusosi con successo ieri all’AIA (Paesi Bassi) tenutosi dal 20 al 24 Maggio)


. . . - Antonio Zaffarami, Presidente di Eles ha dichiarato: “L’IEEE - ETS 24 è il

principale forum europeo del settore, dedicato alla presentazione ed alla

discussione di risultati scientifici, idee emergenti, applicazioni e nuove tendenze.

Essere presenti insieme al nostro partner ci permette di condividere con tutti i

partecipanti la nostra roadmap di INNOVAZIONE nelle soluzioni per il test

affidabilistico dei circuiti integrati. Tale partecipazione rafforza la collaborazione

strategica con ProteanTecs, Le metodologie di Reliability Embedded Test

Engineering (RETE) di ELES, potenziate dall’analisi dei dati di ProteanTecs

consentono ai nostri clienti di identificare ed eliminare punti deboli dei dispositivi

e di produrne di più affidabili, ottenendo rendimenti di produzione più elevati e

accorciando i tempi di commercializzazione. Si entra nell’era della PRODUZIONE

CON ZERO SCARTI, PER UN MONDO PIÚ SOSTENIBILE!”.


- Rispettosi saluti a tutti. Chaito, pedrito
 
Ultima modifica:
Buona domenica.........ciò che allego penso che pesi di più rispetto a 2/3 repeat order ........in attesa che comincino ad arrivare ordini consistenti dall'estero (sentiment da me condiviso),non dimentichiamo che il core business di ELES è l'automotive.
Saluti.


Ecobonus 2024: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM con le misure per il nuovo piano incentivi auto​






25 Maggio 2024



Risorse complessive per 1 miliardo di euro per l’anno in corso. Il contributo massimo ottenibile per l’acquisto di un’auto elettrica, a fronte della rottamazione di un veicolo fino a Euro 2, sale da 5.000 a 13.750 euro. La piattaforma per le prenotazioni sarà attiva dal 3 giugno alle ore 10.00
 

oggi non se la fila nessuno .............​

 
nella salita bisognerà anche abituarsi a queste pause di volumi (mi succedeva con Redelfi e Sogefi) finchè non arriverà la prossima importante news... chi investe ha bisogno di certezze e quindi aspetta i prossimi dati creando un andamento laterale con pochissimi volumi, così che qualche "impaziente" le molla come le 9 mila a 2,12
 
Una domanda per i più esperti.
La notizia di oggi è il perfezionamento dell'acquisizione da parte di TCNOPROBE di un ramo d'azienda di TERADYNE, con il contestuale ingresso di TERADYNE nel capitale di TECNOPROBE con una quota del 10%.
Sono andato sul sito di TECNOPROBE per cercare di capire cosa fanno e ho capito che il loro core business sono le probecards , cioè schede elettroniche progettate per testare il funzionamento dei chip prima di essere installati sui vari dispositivi.

What is a Probe Card? - Technoprobe

Proseguendo nelle mie ricerche ho poi scoperto che CBL ELECTRONICS ( azienda acquisita da ELES ), parte quindi del core business del gruppo ELES, in pratica svolge la stessa attività di TECNOPROBE , cioè la produzione di cardprobe , in particolare per i settori A & D.

Probe Card | CBL Electronics

Ora la mia domanda è la seguente : a cosa è dovuto il gap valutativo tra ELES e TECNOPROBE, visto che ELES tratta a circa 8 volte L'EBITDA , mentre TECNOPROBE tratta a quasi 35 volte l'EBITDA ?
C'è un gap tecnologico che giustifica questo gap valutativo ? Nel senso che la tecnologia di TECNOPROBE è di gran lunga superiore ?

Lo so che è una domanda difficile a cui rispondere......ma le risorse del forum a volte sono sorprendenti.......
 
Una domanda per i più esperti.
La notizia di oggi è il perfezionamento dell'acquisizione da parte di TCNOPROBE di un ramo d'azienda di TERADYNE, con il contestuale ingresso di TERADYNE nel capitale di TECNOPROBE con una quota del 10%.
Sono andato sul sito di TECNOPROBE per cercare di capire cosa fanno e ho capito che il loro core business sono le probecards , cioè schede elettroniche progettate per testare il funzionamento dei chip prima di essere installati sui vari dispositivi.

What is a Probe Card? - Technoprobe

Proseguendo nelle mie ricerche ho poi scoperto che CBL ELECTRONICS ( azienda acquisita da ELES ), parte quindi del core business del gruppo ELES, in pratica svolge la stessa attività di TECNOPROBE , cioè la produzione di cardprobe , in particolare per i settori A & D.

Probe Card | CBL Electronics

Ora la mia domanda è la seguente : a cosa è dovuto il gap valutativo tra ELES e TECNOPROBE, visto che ELES tratta a circa 8 volte L'EBITDA , mentre TECNOPROBE tratta a quasi 35 volte l'EBITDA ?
C'è un gap tecnologico che giustifica questo gap valutativo ? Nel senso che la tecnologia di TECNOPROBE è di gran lunga superiore ?

Lo so che è una domanda difficile a cui rispondere......ma le risorse del forum a volte sono sorprendenti.......

Il gap tecnologico sicuramente c'è perchè Techno ha quasi 500 brevetti di proprietà, oltre ad essere una multinazionale a livello mondiale con ben 20 sedi in tutto il mondo. Ma non credo che sia tale da giustificare questi multipli X 4 volte superiori a quelli di Eles.
Diciamo anche che Techno ha una marginalità del 25% contro il 15% di ELES, ma soprattutto una cassa attiva di quasi 350 milioni che è un bel vedere. Resta il fatto oggettivo che la società è sopravvalutata pur con tutti questi aspetti positivi.

A proposito di Eles, vi informo che questa settimana al 90% sarà pubblicato la nuova equity research di Eles post bilancio 2023.
Non è certo il TP quello che mi interesserà vedere, ma piuttosto le previsioni per questo 2024.
Vi ricordo che KT&P è l'unica sim che copre la società e a maggio 2023 hanno pubblicato un report con delle previsioni 2023 che poi si sono rivelate molto attendibili per i risultati dell'anno scorso. Nella vecchia ricerca, per il 2024 prevedevano un Ebitda di 6,6 mln e cash positive. Vedremo se confermano quelle stime o le alzano. Se comunque fossero confermate le previsioni di Ebitda a 6,6 mln e PFN positiva, si tratterebbe di un bell' incremento a doppia cifra e con la capitalizzazione attuale, parleremmo di multipli prospettici x 5.4, che sarebbero a notevole sconto rispetto ai multipli del settore. Saluti.
 
Indietro