Enel: 4.3.2013 quota 2,774 - a fine thread .......

da quando in qua, l'uscita dello stato deprime le quotazioni dei titoli? Forse che la mano pubblica rende efficiente un'azienda? Quale?
Enel totalmente sul mercato è un bocconcino che fa gola a tanti, n.2 in europa.
Auguriamoci che accada, sai quanti paraculati e sprechi a vantaggio del conto economico? E quante scelte strategiche (tipo endesa) evitate?
La mucca è ancora in buona salute, malgrado le scelte scellerate.

Da come scrivi si evince che sei un ignorante in materia:D

poi dal bollino rosso che mi hai dato, solo perchè ho scritto che anal finirà nuovamente sotto 2,3. si evince ancora di più la cosa:yes:

comunque ora ricambioOK!

salutami enel sotto 2 euro con probabile adc:censored:

ADDIO
 
avviso a tutti i gufatori.
Domani apertura sopra i 2,4 e in 2/3 sedute 2,5
fra 9 giorni conti del secondo trim.saranno buoni perche le svalutazioni gia fatte nel primo trim.
Meditate gufatori meditate!

Mha qui non si tratta di essere gufatori o meno , ripeto io sono uscito xchè non convince la salita.
Vedi il grafico ,nel minimo precedente, punto X i prezzi sono schizzati in 4-5 sedute + 20% questo si verifica quando c'è una ripartenza di ciclo trimestrale o superiore.
Sono entrato a 2,28 primo targhet della figura ( fregandomene di chi la dava già a 2 o sotto) sperando in un movimento simile che però non c'è stato , quindi o questo non è il minimo del trimestrale e potrebbe andare sul secondo targhet della figura armonica 2,24/2,20 o questo trimestrale è molto fiacco, ergo mi prendo gli 11cent di gain e mi metto alla finestra.
Continuo ad essere interessato ma aspetto che chiuda questo 15 giorni per valutare meglio
 

Allegati

  • ENEL.mi.jpg
    ENEL.mi.jpg
    165,5 KB · Visite: 12
da quando in qua, l'uscita dello stato deprime le quotazioni dei titoli? Forse che la mano pubblica rende efficiente un'azienda? Quale?
Enel totalmente sul mercato è un bocconcino che fa gola a tanti, n.2 in europa.
Auguriamoci che accada, sai quanti paraculati e sprechi a vantaggio del conto economico? E quante scelte strategiche (tipo endesa) evitate?
La mucca è ancora in buona salute, malgrado le scelte scellerate.

certo, l'uscita dello stato da enel sarà la miccia speculativa per enel .... il problema è che saccomanni ha deciso di parlare a metà luglio .... i manovratori delle quotazioni di enel possono farla andare dove vogliono prima che lo stato dia il via definitivo alla vendita parziale o totale delle azioni di enel .... abbiamo davanti meta mese di luglio e l'intero agosto .... l'analisi tecnica dice che i 2 euro sono possibili ... poi la faranno salire sicuramente ....
 
Mha qui non si tratta di essere gufatori o meno , ripeto io sono uscito xchè non convince la salita.
Vedi il grafico ,nel minimo precedente, punto X i prezzi sono schizzati in 4-5 sedute + 20% questo si verifica quando c'è una ripartenza di ciclo trimestrale o superiore.
Sono entrato a 2,28 primo targhet della figura ( fregandomene di chi la dava già a 2 o sotto) sperando in un movimento simile che però non c'è stato , quindi o questo non è il minimo del trimestrale e potrebbe andare sul secondo targhet della figura armonica 2,24/2,20 o questo trimestrale è molto fiacco, ergo mi prendo gli 11cent di gain e mi metto alla finestra.
Continuo ad essere interessato ma aspetto che chiuda questo 15 giorni per valutare meglio

nessuno mette in dubbio che il titolo è in difficolta,pero un po perche ha gia scontato tutto,un po i vari target che vanno da 2,4/5 a 3,8(forse troppo)
se uno crede come dicono saccomanni e draghi un una piccola ripresa penso che queste quotazioni siano appetibili,se dopo tutto crolla........
giovedi sera in chiusura 31 milioni di pezzi a 2,406 tanta roba e tanti soldi
,sicuramente un grande fondo che in questi momenti non spende 80 milioni di euro a casaccio.
 
certo, l'uscita dello stato da enel sarà la miccia speculativa per enel .... il problema è che saccomanni ha deciso di parlare a metà luglio .... i manovratori delle quotazioni di enel possono farla andare dove vogliono prima che lo stato dia il via definitivo alla vendita parziale o totale delle azioni di enel .... abbiamo davanti meta mese di luglio e l'intero agosto .... l'analisi tecnica dice che i 2 euro sono possibili ... poi la faranno salire sicuramente ....

dopo le critiche di tutto il mondo politico saccomanni si è rimangiato tutto!
per favore scrivete le cose vere in tutta la loro completezza senza fare terrorismo x il proprio tornaconto.
grazie.
poi ho gia postato prima che il 1 agosto ci sono i conti semestrali.
 
Da come scrivi si evince che sei un ignorante in materia:D

poi dal bollino rosso che mi hai dato, solo perchè ho scritto che anal finirà nuovamente sotto 2,3. si evince ancora di più la cosa:yes:

comunque ora ricambioOK!

salutami enel sotto 2 euro con probabile adc:censored:

ADDIO

con adc volevi dire adesso dico cazz-ate!
ci sei riuscito,bravo.
 
nessuno mette in dubbio che il titolo è in difficolta,pero un po perche ha gia scontato tutto,un po i vari target che vanno da 2,4/5 a 3,8(forse troppo)
se uno crede come dicono saccomanni e draghi un una piccola ripresa penso che queste quotazioni siano appetibili,se dopo tutto crolla........
giovedi sera in chiusura 31 milioni di pezzi a 2,406 tanta roba e tanti soldi
,sicuramente un grande fondo che in questi momenti non spende 80 milioni di euro a casaccio.

Conta che Giovedi chiedeva anche il gap a 2,42 circa i volumi potrebbero essere sia operture long che short dopo la chiusura del gap , anche per questo sono uscito Venerdì ....posso anche aver sbagliato (non sarebbe la prima volta che indovino l'entrata ed esco con un gain miserabile mentre il titolo continua a salire:wall: ) ma preferisco in casi x me poco chiari la sicurezza di un misero gain ,alla seria possibilità di lossare
 
tutto è possibile nella borsa italiana di oggi,è come buttare la monetina se prendi l'entrata di un fondo vola altrimenti non guardano ne fondamentali ne altro.
bisogna solo avere un gra cu-lo,e qualche piccola esperienza.......
 
con adc volevi dire adesso dico cazz-ate!
ci sei riuscito,bravo.

sull'adc forse si ma forse anche no..

nel senso che se l'indice sale tanto..anche enel magari lo seguirà e si eviterà un adc

ma se consideriamo la situazione di enel, la situazione in italia e spagna e l'enorme debito, se l'indice scendesse tanto..stanne certo che al 101% va dritta sotto i 2 euro e va di ADC:yes:

per ora io penso solamente che i minimi non li ha fatti. mi aspetto che riscenda a breve sotto i 2,3 euro e che testi i 2,230 - 2,250 come minimo


poi se saliamo sparati a 17000 di indice, anche se con debolezza ( nel caso ), direi che anche enel seguirà e non scenderà a quei livelli


p.s. ma in questa discussione c'è gente che ti bollina di rosso e ti insulta se esprimi un opinione diversa e asserisci che non vedi enel in salita:D
 
avviso a tutti i gufatori.
Domani apertura sopra i 2,4 e in 2/3 sedute 2,5
fra 9 giorni conti del secondo trim.saranno buoni perche le svalutazioni gia fatte nel primo trim.
Meditate gufatori meditate!

nel primo trimestre in realtà i conti non sono stati cosi' male :no:
ci starei quest'anno ad avere 4 trimestri fotocopia del primo ;)
intanto avremmo un utile netto maggiore di quanto indicato nel piano ind.le :cool:
 
Mha qui non si tratta di essere gufatori o meno , ripeto io sono uscito xchè non convince la salita.
Vedi il grafico ,nel minimo precedente, punto X i prezzi sono schizzati in 4-5 sedute + 20% questo si verifica quando c'è una ripartenza di ciclo trimestrale o superiore.
Sono entrato a 2,28 primo targhet della figura ( fregandomene di chi la dava già a 2 o sotto) sperando in un movimento simile che però non c'è stato , quindi o questo non è il minimo del trimestrale e potrebbe andare sul secondo targhet della figura armonica 2,24/2,20 o questo trimestrale è molto fiacco, ergo mi prendo gli 11cent di gain e mi metto alla finestra.
Continuo ad essere interessato ma aspetto che chiuda questo 15 giorni per valutare meglio

I miei indicatori mi danno il ciclo tri/quadrimestrale (82 barre al momento) ripartito mercoledì 10 luglio (base di calcolo FTSE/Mib e suo titolo guida Unicredit). In questi 4 gg anche ENEL sembra aver mostrato una correlazione positiva.
Pertanto vedo ottime probabilità per una salita almeno per le prossime 3 settimane... (non tutti i giorni, certo, dovrebbe essere chiaro ma lo scrivo perchè non si sa mai chi legge...).
Buon gain a tutti :bye:
 
questa notizia non ci voleva...come al solito i fantomatici supereconomisti si dimostrano piu ignoranti di un 18enne appena iscritto ad economia e commercio. invece di tagliare gli sprechi, vendono gli asset strategici del paese...geniacci... prossima mossa vendiamo il debito pubblico alla cina cosi diventiamo le loro putt.ane?

La sensazione è che ogni notizia, anche nella sostanza positiva, sia un'occasione per farla scendere (eventuale cessione da parte dello stato) (o crollare (piano energetico spagnolo) a seconda dei casi. L'aspetto paradossale è che basta una sussurro, un tweet, un'indiscrezione anche non ufficiale, per scaricarla come zavorra radioattiva. Questo è molto, ma molto sospetto: il titolo negli ultimi tempi è soggetto a mani forti che attuano speculazioni a menù.:) Aspettiamo la semestrale che sta per essere sfornata...
 
a) Ha chiuso sui massimi ma comunque sottoperformando l'indice e ad ogni modo non è salita quando poteva quindi in che sogno è successo quello che hai detto?

b) Matematicamente se non si riesce a valorizzare il businnes (impossibile con la golden share) avere più azioni sul mercato significa più offerta e quindi prezzi più bassi.

Saccomanni ha fatto azione di indebolimento dei tre titoli ingiustificato e a mercati aperti.

In teoria vendendo quote in mano pubblica, è vero che si inflazione il mercato di azioni, ma si renderebbe "scalabile" la società o quanto meno una public company... In teoria dovrebbe salire :censored:
 
da quando in qua, l'uscita dello stato deprime le quotazioni dei titoli? Forse che la mano pubblica rende efficiente un'azienda? Quale?

Peccato che lo Stato non ci pensi affatto d'uscire; le parole di Saccomanni son chiare: vogliono solo svendere una parte della quota = faranno cassa = manterranno le "leve" = il mercato la farà scendere perchè non appetibile visto il "carrozzone2 che la comanda :clap: :clap: :clap:
Ho detto su: la stanno solo mungendo. Magari la vendessero :bye:
 
dopo le critiche di tutto il mondo politico saccomanni si è rimangiato tutto!
per favore scrivete le cose vere in tutta la loro completezza senza fare terrorismo x il proprio tornaconto.
grazie.
poi ho gia postato prima che il 1 agosto ci sono i conti semestrali.

la smentita me l'ero persa .... allora è sicuro che andrà a toccare i 2 euro, se le cose stanno così ....
 
sull'adc forse si ma forse anche no..

nel senso che se l'indice sale tanto..anche enel magari lo seguirà e si eviterà un adc

ma se consideriamo la situazione di enel, la situazione in italia e spagna e l'enorme debito, se l'indice scendesse tanto..stanne certo che al 101% va dritta sotto i 2 euro e va di ADC:yes:

per ora io penso solamente che i minimi non li ha fatti. mi aspetto che riscenda a breve sotto i 2,3 euro e che testi i 2,230 - 2,250 come minimo


poi se saliamo sparati a 17000 di indice, anche se con debolezza ( nel caso ), direi che anche enel seguirà e non scenderà a quei livelli


p.s. ma in questa discussione c'è gente che ti bollina di rosso e ti insulta se esprimi un opinione diversa e asserisci che non vedi enel in salita:D

non ti volevo assolutamente offendere ma farti notare la non VERITA che hai scritto,enel è scesa un po piu di tutti x il grande debito che ha come tutte le grandi utility, e.on,rwe,edf,tutte ai minimi degli ultimi 2/3 anni.
ma il titolo quota con un p/e piu basso di tutte,e prima o poi ripartira insieme a tutta l'economia, intanto a questo prezzo da un dvd del 6% ...........
 
dopo le critiche di tutto il mondo politico saccomanni si è rimangiato tutto!
per favore scrivete le cose vere in tutta la loro completezza senza fare terrorismo x il proprio tornaconto.

Io sono abituato a non far terrorismo, qui nel forum mi conoscono ;)
Io ho riportato i fatti, ossia le dicharazion di Saccomanni;
che poi abbia smentito non è una notizia (quando mai i Politici si prendono le responsabilità per quanto detto?) ed il risultato sarà a prescindere da quanto falsamente s'è rimangiato.
 
non ti volevo assolutamente offendere ma farti notare la non VERITA che hai scritto,enel è scesa un po piu di tutti x il grande debito che ha come tutte le grandi utility, e.on,rwe,edf,tutte ai minimi degli ultimi 2/3 anni.
ma il titolo quota con un p/e piu basso di tutte,e prima o poi ripartira insieme a tutta l'economia, intanto a questo prezzo da un dvd del 6% ...........

ancora con questo dividendo?

non parliamo di titoli di stato...

con le azioni, il dividendo oggi c'è e domani può non esserci...fosse stato sicuro il dividendo di almeno 15 centesimi ogni anno........la prendevo a occhi chiusi......

se le cose si mettono male, si passerà a 12 cent..poi 10..poi 8....e poi zero dividendo
 
ancora con questo dividendo?

non parliamo di titoli di stato...

con le azioni, il dividendo oggi c'è e domani può non esserci...fosse stato sicuro il dividendo di almeno 15 centesimi ogni anno........la prendevo a occhi chiusi......

se le cose si mettono male, si passerà a 12 cent..poi 10..poi 8....e poi zero dividendo

se le cose si mettono male(non penso proprio) non pagheranno piu ne btp,pensioni,stipendi pubblici,ecc.ecc. come l'argentina anni fa.........
le azioni dopo aver perso la meta del valore si sono riprese i bond argentini tutto perso!
nessuno ha la sfera di cristallo,ma tutte le crisi passano........
 
se le cose si mettono male(non penso proprio) non pagheranno piu ne btp,pensioni,stipendi pubblici,ecc.ecc. come l'argentina anni fa.........
le azioni dopo aver perso la meta del valore si sono riprese i bond argentini tutto perso!
nessuno ha la sfera di cristallo,ma tutte le crisi passano........

certo che hai un altissima considerazione di enel, se associ la sua fine alla fine dell'italia intera...

potrebbe succedere che le cose vadano male per enel e non per btp e resto dell'italia..non trovi?

come il contrario appunto...
 
Indietro